Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 19:20

. di Redazione
in Business

Le indiscrezioni degli ultimi tempi trovano confermano nella ricerca da parte del costruttore, di “reclutatori” in Quebec. Candidato anche l'Ontario

. di Redazione
in Innovazione

La società Rock Tech Lithium costruisce un sito per la lavorazione dell’idrossido di litio a poca distanza dalla fabbrica del costruttore Usa a Grunheide

. di Redazione
in Innovazione

Ultium Cells, la joint venture tra le due aziende, lavorerà con la Li-Cycle Corp, in grado di recuperare il 100% dei materiali dagli accumulatori e di riutilizzarne il 95%

. di Paolo Borgognone
in Business

Nei tre Paesi del patto Usmca (che ha sostituito il Nafta) - Usa Messico e Canada - la produzione di veicoli è scesa del 39,4% nei primi sei mesi del 2020. Mercato giù del 25,2%

. di Paolo Borgognone
in Business

La guida autonoma lascia a casa 2.300 operai nella storica fabbrica di Oshawa vicino Toronto: niente più veicoli sulle linee ma circuito per auto robot

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio di citycar lascia i mercati statunitense e canadesi, dove vende soltanto elettriche. Colpa soprattutto del calo delle immatricolazioni, -58% solo nel 2018

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo di Ottawa ha investito 40 milioni di dollari su Blackberry come contributo per sviluppare veicoli driverless. All'università di Toronto corsi in auto robot

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'Ontario è la prima provincia dello Stato Nord americano a rilasciare il nullaosta per i test dei veicoli driverless di livello 4 sulle strade pubbliche

. di Lina Russo
in Business

Il presidente americano annuncia l'addio al Nafta. Per evitare dazi almeno il 75% di ogni auto dovrà essere costruito negli Usa. In settimana l'intesa col Canada?

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore tedesco doterà, entro il 2019, i suoi 189 concessionari negli States di punti di ricarica. Ancora da definire dove saranno gli altri 311

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Electron Wheel è una ruota anteriore a batteria facile da montare. Autonomia 70 chilometri, velocità massima 25 chilometri orari. Prezzo circa 800 dollari

. di Carlo Cimini
in Innovazione

All'università di Waterloo messo a punto un sistema che permetterebbe di triplicare l'autonomia degli accumulatori delle auto grazie a un composto chimico

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

La grande passione per le due ruote e per gli scooter della rock-star canadese. E quella bicicletta forse rubata a un coetaneo nell'estate del 1970

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per la prima volta delle vetture driverless con automazione a livello 3 hanno superato il confine tra gli Stati Uniti e il Canada

. di Patrizia Licata
in Business

Il presidente Usa si prepara a rinegoziare i trattati coi vicini per riportare lavoro nelle fabbriche di auto del Michigan. Ma rischia di favorire i concorrenti asiatici

. di Redazione
in Innovazione

La società francese ha presentato Vision, un nuovo tipo di pneumatico composto da materiali interamente biodegradabili, senza aria e stampabile in 3D

. di Carlo Cimini
in Sport

L'azienda canadese Daymak ha realizzato la C5 Blast, una mini monoposto a batteria con le prestazioni di una vettura da pista. Costa 53 mila euro

. di Redazione
in Business

Svolta elettrica per la piccola in nord America. Dal prossimo autunno verrà commercializzata esclusivamente la versione a zero emissioni

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Parte nella regione dell'Ontario la prima sperimentazione per vetture autonome. Il governo locale stanzia quasi 3 milioni di dollari

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

La passione del cantatutore canadese per il vintage e la battaglia per carburanti biologici ed energie alternative. Grazie a Sarah, compagna di scuola della figlia

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Una società canadese ha realizzato una "trike" elettrica per chi proprio non regge la compagnia. Comoda, economica e anche bella da vedere

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Sarà inaugurata nel 2017, per il 150esimo compleanno del Paese: 24 mila chilometri di pista ininterrotta, dall'Atlantico al Pacifico, tra città, fattorie, laghi e montagne

. di Redazione
in Innovazione

Campagna acquisti senza fine di Apple: per la guida autonoma, assunto a Cupertino un super ingegnere di BlackBerry LTD, Dan Dodge

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso americano dell'auto stanzia 10 milioni di dollari per aggiornare il suo impianto in Ontario e dedicarlo allo sviluppo delle auto robot