La Casa tedesca ha pubblicato alcuni sketch del modello. Cambia il design, reso più dinamico, soprattutto nel frontale, dove sparisce la fascia nera tra cofano e parabrezza
A dicembre 2021 sono state vendute per la prima volta più auto a zero emissioni che vetture a gasolio: 176mila unità (1/5 del totale) contro 160mila esemplari
Faccia a faccia tra le due compatte a zero emissioni di Volkswagen e Renault, rivali perfette pioniere delle piattaforme Meb e CMF-EV. La terza incomoda è cinese
I modelli elettrici stanno introducendo nuovi canoni, tecnici, stilistici e progettuali. Eccone alcuni esempi tra design, aerodinamica, ergonomia e spazio a bordo
Ralf Brandstätter, ceo del marchio tedesco, pubblica su LinkedIn immagini e dati tecnici di un prototipo ad alte prestazioni GTX con pacco batterie da 82 kWh e 333 cavalli
Ralf Brandstätter, ceo del marchio tedesco, pubblica i disegni di una versione a cielo aperto della berlina elettrica: "Pensiamo a come farla diventare realtà"
La versione di accesso della berlina elettrica tedesca è ora disponibile nel nostro Paese. Batteria da 45 chilowattora per un'autonomia di 350 chilometri. Da 34.800 euro
A dicembre 2020 la berlina elettrica è stata la seconda auto più venduta in Europa con 26.987 esemplari, solo circa 3mila unità in meno della regina del mercato
Medaglia d'oro nel 2020 per la Renault Zoe, seguita da Tesla Model 3 e Volkswagen ID.3. Nonostante la pandemia, il mercato delle zero emissioni è cresciuto del 106%
Il ceo del gruppo tedesco si iscrive al canale social per "parlare di politica e rubare un po' di quota di mercato al ceo di Tesla: così facciamo anche con le auto"
Il marchio tedesco avrebbe iniziato lo sviluppo di una citycar a batteria, da destinare al grande pubblico, più piccola della ID.3 e grande quanto una Polo. Prezzo tra 20mila e...
Il modello elettrico della azienda di Pechino, destinato in particolare ai servizi di ride-railing, sembra avere tante (troppe?) similitudini con la tedesca. Persino nelle...
Come cambia la comunicazione: foto su un suo profilo mentre in compagnia della figlia guida l'elettrica ID.3, poi su un surf Audi a batteria e sulla e-bike Ducati
Da oggi è possibile acquistare la 1st Edition con un pacco batterie da 58 kWh e 420 chilometri di autonomia. Prime consegne a settembre. Prezzi da 37.350 euro
Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco, racconta i principi fondamentali che hanno ispirato colori e materiali della berlina elettrica
La Casa sviluppò un veicolo con propulsore centrale posizionato nel fondo. Il progetto venne scartato in favore della Golf. Una soluzione che ricorda lo schema della ID.3
Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco, annuncia l'arrivo di una versione pepata della berlina elettrica, assicurando un futuro alla famosa sigla del marchio
Il ceo di Volkswagen si è detto preoccupato per la superiorità della Casa californiana nei software. "Con l'Autopilot è avanti a tutti. Ora un piano per la rincorsa"
Le due berline Volkswagen hanno alcuni elementi stilistici comuni e tante sostanziali differenze. Le racconta Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco
Volkswagen adatta l'impianto sassone alla produzione dei prossimi modelli completamente a batteria come la berlina ID.3 e il suv compatto ID.4. 330mila elettriche entro il 2021
Il secondo veicolo elettrico di nuova generazione sarà un crossover. La piattaforma MEB è la stessa della ID.3 e sarà dotato anche di trazione integrale. Arriverà entro l'anno
Secondo la rivista economica tedesca Manager Magazin, l'elettrica avrebbe problemi di software che potrebbero far posticipare le consegne previste in estate
Chi l'ha disegnata spiega lo sviluppo della prima elettrica del marchio tedesco. Un'inedita stagione stilistica fatta di pochi spigoli e linee dolci che richiamano modelli storici...
Il marchio tedesco scandisce le tappe del proprio futuro: 34 nuovi modelli - di cui otto elettrici o ibridi - nel 2020, utile operativo al 6% nel 2022 e 19 miliardi di investimenti...
La nuova compatta elettrica non verrà venduta negli Stati Uniti. Troppo deboli le vendite delle hatchback: il primo veicolo della famiglia ID negli Usa sarà un suv
Secondo il Ceo del gruppo tedesco la produzione della nuova compatta elettrica farà risparmiare all'azienda il 40%. I maggiori vantaggi grazie alla nuova batteria
La Casa americana potrebbe utilizzare la piattaforma Volkswagen per un secondo modello a batteria. Lo ha annunciato il numero uno europeo al quotidiano tedesco Handelsblatt
Dopo 19 anni, il dieselgate e la svolta elettrica ci voleva "un cambio di passo epocale", ci dice a Wolfsurbg Klaus Bischoff, capo del design del marchio. 70mila pezzi subito