Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 12:52

. di Edoardo Nastri
in Business

Gli addii dei manager ex Ferrari Felisa e Fedeli gettano ombre sulla joint venture sino-americana che punta a costruire elettriche nella Motor Valley con investimenti di 1,3...

. di Redazione
in Innovazione

La joint venture cino-americana darà vita a un "un campus dell'auto elettrica" presso la frazione di Gavassa (Reggio E.) dove produrrà 4.400 vetture all'anno

. di Anastasia Borra
in 15 secondi

Il poster dell'evento - in programma dall'1 al 4 luglio - è realizzato da Aldo Drudi, designer che ha firmato i caschi di Valentino Rossi e Antonio Giovinazzi

. di Paolo Odinzov
in 15 secondi

Il polo della joint venture cino-americana, sostenuto da un investimento di un miliardo di euro, verrà realizzato nella frazione di Gravassa. Da lì uscirà nel 2023 la Hongqi S9

. di Linda Capecci
in Paese

Le auto a batteria continuano a crescere con infrastrutture di ricarica spesso insufficienti o troppo costose. In Emilia-Romagna, Europa verde chiede di abbassare i costi

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune apre al confronto con i cittadini per integrare un modello urbanistico e un nuovo sistema per gli spostamenti urbani, senza colpire l'auto privata

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'asiatica Faw investirà in Emilia insieme all'americana Silk Ev oltre un miliardo di euro per produrre sportive a batteria. Sulle orme di Ferrari, Lamborghini e Pagani

. di Marina Fanara
in Paese

Al via la sperimentazione di tre compatte tedesche alimentate con il carburante ecologico ricavato dal trattamento dei fanghi di depurazione in uno stabilimento di Reggio Emilia

. di Marina Fanara
in Paese

Un manuale europeo con i migliori progetti per ridurre traffico e inquinamento nei paesi del Mediterraneo ad alta densità turistica e congestione urbana per tutto l'anno

. di Marina Fanara
in Paese

Dalla Regione fino a 3mila euro per chi cambia la vecchia auto e ne compra una nuova a basse o zero emissioni, ma dipende dal reddito. In arrivo, 2.000 nuove colonnine

. di Marina Fanara
in Paese

Da 4mila a 10mila euro a piccole e medie imprese per sostituire un veicolo diesel fino a Euro 4 con un nuovo mezzo Euro 6 ibrido o elettrico

. di Marina Fanara
in Paese

Approvato in giunta il protocollo d'intesa con la Regione per la mobilità a zero emissioni: prevede almeno 15 colonnine e l'acquisto di 4 auto a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

Al via da settembre "Mi muovo anche in città": con l'abbonamento ferroviario si potrà viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici urbani

. di Francesca Nadin
in Paese

Al via il rimborso triennale dell'imposta per quelle di cilindrata medio-piccola. Basta fare richiesta registrandosi sul portale web della Regione

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione chiama a raccolta gli studenti contro la distrazione e lascia un concorso d'idee per sensibilizzare giovani e adulti sui rischi del cellulare al volante

. di Marina Fanara
in Paese

La start up del bike sharing a flusso libero debutta in Riviera. Un servizio integrato tra le principali località della costa per agevolare cittadini e turisti

. di Redazione
in Smart mobility

La Regione concede 191 euro di contributo, per tre anni, ai residenti che acquistano un'auto con un motore elettrico abbinato a uno tradizionale. E non solo ...

. di Marina Fanara
in Paese

L'Emilia Romagna lancia "Liberi di guidare", campagna dedicata agli over 65 per prevenire gli incidenti sulla strada. In campo polizia e sanitari delle Asl

. di Marina Fanara
in Paese

Emergenza smog, per il ministro dell'ambiente Galletti "la strada è incentivare la rottamazione, una misura contenuta nella Strategia energetica nazionale"

. di Antonio Vitillo
in Lifestyle

Viene dalla stessa terra di Ferrari e Ducati e il nome la dice lunga sulle sue origini: arriva la prima Electric Bike Cross, due ruote tecnologica e connessa

. di Marina Fanara
in Paese

Il piano della Regione ha fissato fino al 2025: diminuire l'uso dell'auto privata, portare più persone e merci sui treni, razionalizzare le infrastrutture