Il crossover sudcoreano è stato completamente aggiornato. Aumentano le dimensioni e cambia anche il design più tech e diverso a seconda della propulsione
In un mercato dominato dai suv non è facile differenziare linee e posizionamento dei modelli. Cupra Formentor, Hyundai Kona e Mercedes Gla, il tris che non si somiglia
Molti suv compatti stanno adottando powertrain ibridi che non hanno bisogno di essere ricaricati "alla spina". Ecco quali sono e le novità in arrivo entro l'anno
Secondo i dati di Unrae, il brand coreano ha immatricolato 45.009 vetture negli ultimi 12 mesi, che corrispondono al 3,1% in termini di quota di mercato
Il suv abbina un 1.6 benzina a un'unità elettrica, per 140 cavalli complessivi. In "Sport" sa essere brillante, in "Eco" arriva a 23 chilometri/litro in città. Da 27.150 euro
Abbiamo provato la versione a batteria del crossover, con accumulatore da 64 chilowattora. Autonomia fino a 484 chilometri e prezzi da 45mila euro (a cui sottrarre l'ecobonus)
Il terzo modello della gamma sportiva del costruttore coreano è mosso dal 2.0 turbo benzina da 280 cavalli per 392 newtonmetri di coppia. Arriva entro fine anno
La Casa ha diffuso le prime immagini del suo suv compatto declinato in chiave sportiva. Spiccano l'ala di grandi dimensioni e il doppio scarico. Nessuna informazione sul motore
Anche la variante a batteria del suv compatto viene aggiornata nell'estetica. Invariati i due tagli di batteria, ma l'efficienza aumenta: autonomia di 305 e 484 chilometri
Restyling per il suv compatto, ora disponibile anche con l'ibrido leggero che si aggiunge alle versioni elettriche e full hybrid. Debutta l'allestimento sportivo N-Line
A soli due anni dal lancio, il suv coreano festeggia il traguardo delle vendite a livello globale: autonomia che può arrivare fino a 660 chilometri e prezzi da 38.400 euro
Oltre all'estensione di garanzia e alla proroga dell'assistenza stradale, ecco la formula “Compra Oggi e Paga nel 2021”: zero anticipo e prima rata dal prossimo anno
Il suv a batterie sarà assemblato anche in Repubblica Ceca. Per i clienti del Vecchio continente diminuiscono i tempi di attesa, e nel 2020 disponibili 80mila auto a zero emissioni
La gara di regolarità dedicata a vetture elettrificate - sullo stile della storica competizione - è stata vinta dal team Aghem-Conti su una Tesla Model 3 Performance
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre, da Brescia a Milano: tre tappe per un totale di circa 250 chilometri tutti a zero emissioni percorsi da 40 equipaggi