La start up One, nata solo due anni fa, ha testato su una Tesla Model S un accumulatore senza nickel e cobalto in grado di raddoppiare la percorrenza delle elettriche
Mercedes-Benz EQE, Audi A6 e-tron e Bmw Serie 5. Cosa sappiamo delle tre tedesche premium che arriveranno tra il 2022 e il 2023, con la Tesla Model S nel mirino
La società francese lancia in 16 paesi europei pacchetti dedicati ai veicoli a zero emissioni del marchio di Elon Musk. Si rivolgono a grandi, medie e piccole imprese
Al via le consegne della berlina. E' il top nella gamma del costruttore californiano con 1.020 cavalli, 2,1 secondi per lo 0-100 e velocità massima di 322 chilometri orari
Una corte di Oslo ha ordinato alla Casa di risarcire con 13.500 euro a testa 30 clienti che hanno denunciato un calo dell'autonomia dopo un aggiornamento
"Indicherà la direzione di tutto il gruppo”, dice Ralf Brandstätter, ceo del marchio tedesco. Le novità interessano piattaforma, batterie, processo produttivo e design
Il costruttore americano presenta un restlyling sostanziale di berlina e suv. Una cloche al posto del volante, grandi schermi e fino a 840 chilometri di autonomia
È di Ares Design l'ultima elaborazione senza tetto della grande berlina elettrica di Palo Alto. Le porte sono soltanto due, restano ignoti prezzo e acquirente
56 pollici, 24 gigabyte di Ram, 2.432 centimetri quadrati di area. Il nuovo display curvo dell'ammiraglia elettrica tedesca è il più grande e avanzato della categoria
Dopo il flop della Phaeton il costruttore tedesco ci riprova con le berline di rappresentanza. Sarà costruita a Wolfsburg, sfrutterà la MEB e arriverà entro il 2025
Il 13 luglio l'attore di Hollywood compie 78 anni. Con una passione per auto d'epoca, come la Jaguar XK140 del 1954 che ha in garage insieme a una Tesla Model S
In Italia pochi modelli e immatricolazioni ma l'offerta, oltre alle chilometri zero, c'è. Prezzi dagli 8mila euro per una Smart fino a 34mila per una Tesla Model S
Le due grandi berline a batteria si affrontano con prestazioni e profili clienti simili. Nelle vendite, la tedesca a febbraio ha doppiato in Europa l'americana: 408 a 204 unità
Il costruttore annuncia profitti per il secondo trimestre consecutivo. Nel 2019 +50% di consegne, obiettivo 500mila unità nel 2020. Primi crossover Model Y anticipati a marzo
La Casa californiana ha installato la 500esima stazione di ricarica in Europa. Sarà anche la prima dotata di una colonnina V3, in grado di dimezzare i tempi di sosta
La Casa di Palo Alto chiude il terzo trimestre 2019 con un profitto di 143 milioni di dollari, grazie a un drastico taglio dei costi e a un aumento delle consegne
Il nuovo aggiornamento Smart Summon consente alle vetture di uscire da sole dal parcheggio e raggiungere il proprietario entro un raggio di 60 metri. Il sistema sembra ancora da...
Terminati i test della Model S Plaid sul circuito tedesco. La Casa di Musk tornerà tra un mese per cercare di battere il tempo della Porsche Taycan (7:42). Il team americano punta...
E' record a Laguna Seca per la versione più performante della Model S, in arrivo il prossimo anno. Intanto avvistato al Nurburgring un esemplare con modifiche da motorsport
Musk non digerisce il record per un'elettrica conquistato dalla Taycan al Nürburgring: per batterlo è pronto a mettere in pista una Model S con al volante l'ex campione di F1 Nico...