Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:43

. di Redazione
in Storiche

L'appuntamento con le vetture storiche è in programma alla Fiera di Padova dal 20 al 23 ottobre. È l'ultima edizione nella città veneta, dal 2023 sarà a Bologna

. di Linda Capecci
in Storiche

Lo spazio espositivo all'interno di Mirafiori ospita in 15mila metri quadrati circa 250 vetture dei marchi Fiat, Lancia e Abarth, Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Ferrari Enzo, Bmw Z4 e Alfa Romeo 147 GTA. Sono passati due decenni dal debutto di modelli che hanno segnato un'epoca con alcune peculiari caratteristiche

. di Edoardo Nastri
in Paese

Dal 7 all'11 settembre sotto la Mole sono esposti e sfileranno oltre 50 modelli che hanno fatto la storia del motorsport tra Formula 1, Moto Gp, Rally ed Endurance

. di Linda Capecci
in Storiche

Si lavora all'evento gratuito che celebra i club degli appassionati di auto e moto d'epoca, previsto alle porte del capoluogo toscano il 17 e 18 settembre prossimi

. di Valerio Antonini
in Storiche

La vettura è stata abbandonata all'interno di un deposito in Gran Bretagna sin dal 1977. E' stata venduta per 18mila euro e ora potrà essere restaurata

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Il Concorso sul lago di Como è stato vinto da una 57 S del 1937 carrozzata da Vanvooren, il cui motore originale è stato ritrovato per caso su Ebay

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nel 1976 il Double Chevron presentò l'insolita city car, che utilizzava per la prima volta componenti derivati da diversi modelli della Casa del Leone

. di Redazione
in Storiche

Modelli in controtendenza, che nel tempo hanno mantenuto lo stesso successo del lancio. Questa top ten è dedicata a vere e proprie icone a quattro ruote

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Dal 20 al 22 maggio torna il più importante evento dedicato allo stile delle auto d’epoca. Per il pubblico niente sfilata a Villa Erba, ma un grande raduno di classiche

. di Redazione
in Storiche

Candidature al via per il Concorso d'Eleganza organizzato nella cornice del Lago di Como a Cernobbio dal 20 al 22 maggio prossimi. Focus sui 75 anni di Ferrari

. di Redazione
in Storiche

L'evento internazionale dedicato al collezionismo d’epoca torna alla Fiera di Padova da oggi a domenica 24 ottobre. Al Padiglione 3 lo stand ACI e ACI Storico

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Dopo il "botto" con la R4, la Casa francese torna al classico con una berlina più equilibrata, che corre poco ma consuma anche il minimo. 1,7 milioni le unità vendute

. di Redazione
in Sport

Alla 4a edizione della Coppa Faro, il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche chiude la stagione. Appuntamento dall’8 al 10 ottobre

. di Angelo Berchicci
in Storiche

Dall'1 al 3 ottobre alla Fiera di Rho va in scena la nuova edizione dell'evento dedicato alle vetture storiche. Ci sarà anche l'Automobile con due talk

. di Redazione
in Lifestyle

Alla scoperta dei luoghi più suggestivi d'Italia, a bordo delle auto più celebrate della storia. Si partirà con due tappe in Toscana e Sardegna

. di Edoardo Nastri
in 15 secondi

Cresce il dipartimento dedicato alle vetture storiche del gruppo e il catalogo si arricchisce di componenti per diversi modelli Lancia, Alfa Romeo e Fiat

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Nata 45 anni fa, la 3 porte disegnata da Pininfarina per mano di Aldo Brovarone univa all'eleganza classica i tratti squadrati tipici degli anni '70

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Sandra Button, presidente della manifestazione, ha annunciato che l'evento si svolgerà in presenza il 15 agosto, così come gli altri appuntamenti della Monterey Car Week

. di Redazione
in Sport

La seconda stagione del Cirts parte con la gara del week end sulle strade della Val d’Orcia, in Toscana. 17 equipaggi iscritti, suddivisi tra le due e le quattro ruote motrici

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Nei loro garage riposano pezzi unici dal valore inestimabile che raccontano la storia dell'automobilismo. Ecco chi sono i cinque più importanti al mondo

. di Linda Capecci
in Storiche

"Auto come riserva di valore, al pari di opere d'arte": il gruppo finanziario svizzero punta sulle storiche. Nel comitato tecnico l'ex direttore sportivo Ferrari Cesare Fiorio

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Uscita di produzione 20 anni fa, la grande berlina francese è nata da uno schizzo su un tovagliolo fatto dal designer Marc Deschamps in volo verso Parigi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' il primo modello costruito dopo l'uscita del patron dall'azienda. L'imprenditore ne ha acquistata una nell'80, rigorosamente bianca, "il colore che ne risalta le forme"

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Prodotta dal 1983 al 1994, la media milanese è stata protagonista di esperimenti e soluzioni tecniche innovative: dalle quattro ruote motrici ai prototipi ibridi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese RBW Electric Classic Cars trasforma la vettura in elettrica con un'autonomia fino a 200 chilometri. Arriva nel 2021. Prezzo da 99mila euro

. di Redazione
in Storiche

Dal 18 al 20 settembre 150 equipaggi partecipano alla 30esima edizione della gara per vetture storiche dedicata al grande pilota mantovano. Tra Lombardia, Emilia, Toscana e Marche

. di Carlo Cimini
in Storiche

Ad Augsburg, in Baviera, visita a uno dei più importanti musei del marchio che quest'anno festeggia il centenario: 120 esemplari unici appartenenti alla famiglia Frey

. di Piero Taruffi
in Storiche

È l'estate del 1968 quando la Casa di Arese fa debuttare tre varianti con la stessa cilindrata: "spider", GTA "normale" e la versione elaborata "Autodelta"

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Uno dei 39 esemplari è stato acquistato nel 2018 per 70 milioni di dollari. "Il Mostro", come lo chiamavano a Maranello, è l'auto più costosa della storia

. di Valerio Antonini
in Storiche

Anni '50, la roadster tedesca da 150 cavalli costa troppo e non si vende. Rarissima, oggi è diventata un oggetto da collezione e vale almeno 2 milioni e mezzo di euro

. di Edoardo Nastri
in Storiche

E' il modello del marchio svedese più venduto con 2,8 milioni di esemplari dal 1974 al 1993. La più celebre è la wagon, disponibile anche berlina, limousine, navetta e coupé...

. di Redazione
in Storiche

La 70esima edizione del celebre concorso d'eleganza californiano - prevista per quest'estate - è stata rinviata al 15 agosto 2021

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Nuove date per Goodwood Festival of Speed, Coppa Milano Sanremo, Mille Miglia, Villa d'Este. Confermate per ora in agosto Monterey Car Week e Pebble Beach

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Il videoclip della canzone di Claudio Baglioni - colonna sonora del film di Gabriele Muccino appena uscito nelle sale - arricchito da 30 vetture storiche, dagli inizi del secolo...

. di Linda Capecci
in Paese

Il 16 febbraio Alatri, in provincia di Frosinone, ospita un raduno di vetture storiche a cura dell'Automobile Club locale e un'installazione di "art car"

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Lo racconta il libro Classic Car Auction Yearbook prendendo a riferimento 97 eventi nel mondo, 5.467 modelli e 327 marchi

. di Redazione
in In evidenza

Il limite dei 20 anni altera la percezione di autentico valore di un veicolo. Così in Italia si incentivano quelli vecchi e pericolosi. Eppure le direttive europee parlano chiaro

. di Elisa Malomo
in Storiche

Alla manifestazione veneta (24-27 ottobre), il Mauto di Torino e il Nicolis di Verona portano alcuni gioielli: l'Itala 35/45 hp, la Fiat 18-24 hp e l'Avions Voisin “C1” del 1921

. di Redazione
in Storiche

Fino al 27 ottobre - presso la fiera della città veneta - si svolge la 36esima edizione di Auto e Moto d'Epoca. 5mila pezzi in vendita. ACI e ACI Storico al Padiglione 3

. di Angelo Berchicci
in Home Page

Il successo della Fiera di Padova (24/27 ottobre) conferma che quello delle vetture classiche è un settore in crescita. Il giro d'affari annuale in Italia è di 2,2 miliardi di euro

. di Angelo Berchicci
in Home Page

Oltre alle cinquemila vetture in vendita, Auto e moto d'epoca 2019 (24/27 ottobre) offre anche la possibilità di scoprire pezzi rari che hanno fatto la storia delle quattro ruote

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ad Auto e Moto d'epoca (24-27 ottobre) il costruttore francese espone fianco a fianco la storica A110 del 1962 e la sua evoluzione moderna, la A110 S

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Al via l'edizione 2019 della gara di auto d'epoca organizzata dall'ACI sulle strade della Sicilia. Quattro tappe per complessivi 630 chilometri. Ricordando Andrea Camilleri

. di Angelo Berchicci
in Storiche

Le nuove norme anti-inquinamento della regione mettono al bando le vetture classiche anche nei festivi. Ma l'assessore all'ambiente annuncia il ripristino delle deroghe

. di Angelo Berchicci
in Storiche

Il costruttore giapponese sta organizzando la trentesima edizione dell'evento dedicato a promuovere la cultura automobilistica. 150 vetture sfileranno per le vie di Nagakute

. di Redazione
in Paese

Sabato 21 settembre la Ferrari Cavalvade Classica farà sosta nella cittadina in provincia di Rieti con una parata di esemplari storici di Maranello

. di Carlo Cimini
in Storiche

A Fellbach, vicino Stoccarda, c'è il centro di restauro delle auto storiche della Stella, destinate a musei, eventi dedicati o alla vendita. Ecco cosa abbiamo visto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dal 9 al 18 agosto l'evento californiano celebra le auto storiche con una serie di eventi che culminano con il Concours d'Elegance Pebble Beach. Eccone alcuni

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Il modello del Mauto di Torino ha partecipato alla Coppa d'Oro delle Dolomiti 2019 con la livrea ACI Storico. L'ha guidata anche Nuvolari nel 1947

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La decappottabile francese, nata nel 1959, colpì soprattutto per la testimonial del suo lancio, Brigitte Bardot. Negli Usa l'auto venne venduta (poco) con il nome di Caravelle

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'11 luglio del 1899 nasce l'azienda che avrebbe motorizzato l'Italia. Oggi il suo futuro è legato all'elettrificazione e alla ricerca di un nuovo partner

. di Redazione
in Storiche

Nella quarta edizione di Poltu Quatu Classic, la Fiat 1100 E Vistotal della collezione di Villafranca vince il “Best of Class” e il "Trofeo Registro Fiat Italiano”

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'auto vede la luce nel 1997, realizzata su meccanica della Fiesta e disegnata dall'inglese Ian Callum che poi avrà nuova fortuna in Jaguar

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il Salone Auto di Torino è una festa per appassionati di vetture di ieri e di oggi. Diversi gli appuntamenti dedicati alle vetture d'epoca, tra cui un concorso d'eleganza e...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Garage Italia, l'atelier di Lapo Elkann, presenta la vettura a zero emissioni ispirata al modello storico della carrozzeria Ghia. Prezzo top secret, 120 chilometri di autonomia

. di Marina Fanara
in Paese

Una sentenza della Corte Costituzionale ha stabilito che le Amministrazioni locali possono decidere esenzioni fiscali sulla tassa ma non aumentarla oltre i limiti fissati dallo...