Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:20

. di Redazione
in Smart mobility

La società operatrice delle reti di trasmissione dell'energia aderisce al progetto di e-bike sharing ''Cycl-e around'' per la mobilità sostenibile dei dipendenti

. di Carlo Cimini
in Paese

Il servizio di condivisione due ruote si chiama RideMovi ed è già presente in altre città italiane e in Spagna. L'annuncio dato dall'azienda tramite social

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune ha deciso di potenziare la flotta di Bicimia, un servizio molto apprezzato dai cittadini. In corso anche interventi per migliorare la sicurezza di strade e ciclabili

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'Osservatorio sulla sharing mobility, la micromobilità a batteria registra un picco di crescita di servizi, mezzi e noleggi nelle città, soprattutto dopo il lockdown

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama IF il nuovo strumento digitale dell'Amministrazione per fornire ai cittadini informazioni sulla mobilità in tempo reale e per migliorare le condizioni del traffico

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune veneto punta sulla bici elettrica e sulle nuove ciclabili per offrire alternative senza penalizzare l'auto da limitare ai percorsi da e per l'hinterland

. di Marina Fanara
in Paese

Passate a Lime con una cessione di ramo d'azienda, le bici rosse di Uber sono di nuovo operative nella Capitale. Si inizia con duemila mezzi dislocati in centro e zone limitrofe

. di Marina Fanara
in Paese

I ragazzi a partire dai 16 anni d'età potranno utilizzare il bike sharing. Lo ha deciso il Comune per sensibilizzare giovani e studenti a una mobilità più sostenibile

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Uso e condivisione accelerano in città nel dopo "lockdown". E il Comune promette sanzioni severe in nome della sicurezza a chi non rispetta le regole della strada

. di Elisa Malomo
in Paese

Il servizio Jump, acquisito da Lime dopo una fusione tra le società, è sospeso. I mezzi sono chiusi in un magazzino. Nel frattempo l'azienda americana rilancia i piani italiani

. di Marina Fanara
in Paese

Solo pedoni sul lungomare, bicipolitana estesa in periferia, bici elettriche e monopattini: un nuovo modello di città aperta e sostenibile per la città marchigiana

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

In Italia cresce l'attenzione per l'uso di biclette e motocicli: aumenta la disponibilità di piste ciclabili e zone 30. Si conferma il divario fra nord e sud

. di Marina Fanara
in Paese

E' il primo bilancio delle bici rosse condivise di Uber a circa un mese dal debutto nella Capitale. Il servizio è utilizzato per lo più nei giorni feriali, per muoversi in centro

. di Carlo Cimini
in Paese

Il servizio di bici elettriche condivise della società di micro mobilità è già attivo nella Capitale. Il nome della due ruote è un omaggio all'attivista svedese. Parte la sfida a...

. di Linda Capecci
in Smart mobility

L'operatore cinese Mobike cede le attività europee a Idri Bk, società nata in Emilia e con sede a Milano che da tempo gestisce flotte in diverse città italiane

. di Marina Fanara
in Paese

Incentivi, non punizioni. Così il Comune vuole inaugurare una nuova cultura degli spostamenti urbani. Tra le misure, sconti per l'e-bike, Night bus e abbonamento in prova

. di Marina Fanara
in Paese

Presto ne arriveranno altre 250. I mezzi possono essere parcheggiati sia dentro che fuori il centro storico in uno dei 54 hub specificatamente dedicati, altrimenti si paga un'extra

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

La società americana sceglie la Capitale come prima città italiana per il servizio di due ruote elettriche condivise. Sistema già attivo con 700 biciclette a pedalata assistita

. di Marina Fanara
in Paese

L'avvio della sperimentazione dei microveicoli elettrici a noleggio previsto a inizio novembre. Gli operatori interessati dovranno garantire l'assicurazione per mezzi e conducenti

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Prima città europea a sperimentare la bici condivisa a pedalata assistita di Mobike. Partenza prevista per il prossimo 1° ottobre, entro la fine dell'anno 300 mezzi a noleggio

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto del Comune per le due ruote prevede la costruzione di sei velostazioni entro il 2021, 600 nuovi mezzi per la flotta del bike sharing e incentivi per lavoratori e...

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovo bando per l'avvio di un servizio sperimentale di noleggio a flusso libero, a prova di furti e vandali: ammesse solo biciclette a pedalata assistita e dotate di gps

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune lancia nuovi servizi condivisi e a zero emissioni: monopattini a batteria, biciclette e scooter elettrici a disposizione di cittadini e turisti soprattutto in zona mare

. di Marina Fanara
in Paese

Al debutto Reggio in bici: 80 mezzi tradizionali più 50 a pedalata assistita, reperibili in parcheggi distribuiti in tutta la città. Serve l'abbonamento, ma la prima mezz'ora è...

. di Marina Fanara
in Paese

Un servizio di bici condivisa per portatori di handicap ma utilizzabile da tutti. Si chiama ToHandbike, è gestito da ToBike e si avvale di speciali due ruote che si utilizzano con...

. di Antonio Vitillo
in Business

Nel 2018 nel nostro Paese sono state vendute 1 milione 595 mila due ruote, di cui 173 mila e-bike. Dell'Orto (Ancma): servono più investimenti

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

L'azienda che cura il bike sharing della Casa di Detroit nella Bay Area di San Francisco ha fermato tutte le bici condivise a causa di un guasto tecnico

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Il servizio verrà lanciato a giugno nell'ambito del progetto Elviten. Nel quartiere, 78 punti di ricarica con altrettante bici a batteria, noleggio gratuito ma con casco e...

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Ride hailing, bike e car sharing. Avere un'auto nella Repubblica popolare fino a poco tempo fa era un'espressione di status ma le cose stanno cambiando

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

L'azienda californiana, oltre a proseguire la ricerca sulla guida senza conducente, starebbe pensando di inserire la tecnologia driverless anche nei servizi di bike sharing

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovi autobus, ciclabili e zone 30: quest'anno sarà rivoluzione mobilità, promette il Campidoglio, per varare tra due anni un pedaggio d'ingresso in città

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Stefano Carrese, professore della facoltà di ingegneria, ci illustra le diverse attività dell'ateneo sul tema dei trasporti a impatto ambientale zero

. di Marina Fanara
in Paese

A Bologna il gestore del bike sharing a flusso libero ha deciso di bloccare l'accesso ai tanti utenti che lasciano la bici in aree private, impedendone l'uso agli altri

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo l'abbandono di oBike, il Campidoglio adotta nuove linee guida per rilanciare il servizio: aree di sosta in ogni municipio e livelli minimi di servizio dagli operatori

. di Marina Fanara
in Paese

Un nuovo trasporto pubblico, bike sharing rinnovato e 100 nuove colonnine elettriche. Il capoluogo umbro lancia la sfida

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda di San Francisco si riaffaccia nel Paese asiatico, stavolta non per offrire servizi in sharing ma per costruire bici e scooter a batteria destinati al resto del mondo

. di Marina Fanara
in Paese

Bici condivise nel mirino di ladri e vandali. Andrea Crociani, direttore di oBike: "Non ci fermiamo, il fenomeno è circoscritto e il servizio è indispensabile alle città"

. di Marina Fanara
in Paese

Oltre 66.000 noleggi estivi per la società di Singapore del bike sharing: ora il Comune vuole trasformare l'esperienza in alternativa per tutto l'anno

. di Marina Fanara
in Paese

Il successo del nuovo bike sharing spinge il colosso cinese a estendere il servizio in aree più periferiche della città: a due mesi dal debutto, oltre 200 mila noleggi

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

L'ex città imperiale marocchina è la prima a inaugurare il servizio di biciclette condivise sul continente. 300 unità suddivise in 10 stazioni nel centro urbano

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il colosso americano della guida autonoma acquisisce Motivate, che gestisce tra gli altri i servizi di bike sharing Citi Bike a New York e Ford GoBike a San Francisco

. di Marina Fanara
in Paese

Da giugno, in servizio le prime 1.000 bici condivise di Mobike: in free floating ma entro i confini voluti dal Comune. Chi non rispetta le regole pagherà di più

. di Marina Fanara
in Paese

In attesa del nuovo Piano, il Comune lancia un primo un pacchetto di misure, finanziato dal governo, che prevede anche nuovi bus elettrici e colonnine di ricarica

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

Il programma di condivisione delle biciclette Hubway cambia nome e colore e diventa Blue Bikes. In arrivo oltre 1.000 nuovi mezzi entro il 2019

. di Carlo Cimini
in Business

Il servizio di bici condivise della Casa di Detroit porta in California 262 stazioni e oltre 2.600 due ruote a batteria, capaci di raggiungere i 29 chilometri all'ora

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda americana acquista la start up Jump e apre le porte al bike sharing elettrico: 250 due ruote a batteria tra San Francisco e Washington

. di Redazione
in Paese

Per la bella stagione, il bike sharing a flusso fisso di Milano prolunga l'orario notturno fino alle 2 nei giorni feriali e 24 su durante il week end

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo il rapporto dell'Osservatorio, 18,1 milioni di italiani, il 28% della popolazione totale, può utilizzare sistemi di mobilità condivisa nei Comuni

. di Marina Fanara
in Paese

La start up del bike sharing a flusso libero debutta in Riviera. Un servizio integrato tra le principali località della costa per agevolare cittadini e turisti

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La Mela inaugura sul proprio navigatore la funzione di ricerca dei servizi di bici condivise. Piattaforma attiva in ben 36 Paesi. Presto anche in Italia

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il sindaco della capitale belga decide: trasporti pubblici e bike sharing gratuiti se per due giorni consecutivi si supera la soglia di emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

Il colosso cinese gestirà un bike sharing personalizzato sulle richieste del Comune: bici elettriche, centro di assistenza e obbligo di riportarle negli appositi parcheggi

. di Marina Fanara
in Paese

Nel capoluogo lombardo partirà la bici condivisa elettrica che si ricarica pedalando, grazie a tecnologie innovative realizzate da Zehus, start-up del Politecnico

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune contro traffico e smog. Piano da 1,5 milioni di euro: 13 stazioni di bike sharing, parcheggi e nuove ciclabili, 11 pedibus e buoni sconto per il bus

. di Marina Fanara
in Paese

Via alla nuova velostazione, la città sempre più impegnata su mobilità ciclabile e pedonale. A breve il bando per il bike sharing a flusso libero

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

Gobee Bike lascia il nostro Paese. Il servizio di due ruote condivise in free floating lamenta i troppi danni subiti dai mezzi vandalizzati nelle città

. di Marina Fanara
in Paese

Via a una rete integrata di otto piste ciclabili in tutta la città, connesse ai mezzi pubblici e dotate di fermate e segnaletica sulla durata dei percorsi

. di Marina Fanara
in Paese

Il nuovo servizio di bile sharing a flusso libero sarà gestito da 5 operatori, tra cui una start up italiana: 12.000 biciclette, normali ed elettriche, tutte assicurate

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

La metropoli asiatica inaugura all'interno dell'università un servizio sperimentale di bici a batteria realizzato in collaborazione con la app Free2Move

. di Gloria Smith
in Smart mobility

La società di ride hailing inaugura un servizio di due ruote condivise a San Francisco. Progetto pilota che verrà esportato in tutti gli Usa

. di Redazione
in Paese

La Regione ha stanziato nuove risorse da destinare a comuni e province per la realizzazione di nuove piste ciclabili al servizio dei pendolari

. di Gloria Smith
in 15 secondi

In California un'azienda di bike sharing finisce in tribunale: i suoi mezzi vengono usati anche senza casco e fuori da ogni regola. Deciderà il giudice

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune si è aggiudicato le risorse del Governo per un progetto di mobilità sostenibile e integrato di mezzi pubblici a zero emissioni in tutta la città, porto compreso

. di Marina Fanara
in Paese

Circa 150 le città servite, oltre 30.000 i mezzi disponibili: è boom di bici condivisa, soprattutto al Nord, Milano e Torino in testa. L'avanzata del free floating

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo Mobike, arriva Gobee.bike che ha vinto il secondo bando del comune per bici condivise a flusso libero. Si inizia con 400 bici per arrivare a 4.000

. di Marina Fanara
in Paese

Il bike sharing torna nella Capitale grazie alla start-up asiatica della bici condivisa. 1.900 due ruote per le quali serve un'app, partita la sperimentazione

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Se lo sharing è ormai un trend consolidato, oggi nel mondo si preferisce condividere un appartamento più che l'auto

. di Marina Fanara
in Paese

Grazie a un protocollo d'intesa, la bici condivisa a flusso libero del capoluogo meneghino arriva in 60 realtà dell'hinterland. Non esclusa l'ipotesi car sharing

. di Carlo Cimini
in Business

Quattro differenti aziende di bike sharing di Washington mettono a disposizione degli utenti i propri mezzi, localizzabili con il gps, tramite un'unica app

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune rilancia il bike sharing: aumentano i parcheggi, da tre a sei, e i mezzi, da 24 a 50 biciclette elettriche. Fino al 19 gennaio 2018 l'abbonamento è gratuito

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune detta le linee del nuovo piano di trasporti sostenibili: sharing, sistemi intelligenti e rilancio del tram. Allo studio premi per i cittadini virtuosi

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune piemontese elegge le due ruote modello ideale per gli spostamenti in città: nuovo sistema di ciclabili sull'intero territorio e rilancio del bike sharing

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La capitale francese ha inaugurato la prima "autostrada per le biciclette". Rientra in un piano per la mobilità a impatto zero con una rete di piste veloci in tutta la città

. di Marina Fanara
in Paese

La sfida del comune sardo: meno auto e più spazio alle persone. Via a una grande ciclabile, al bike sharing elettrico e a nuove modalità nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro

. di Marina Fanara
in Paese

Più piste ciclabili, stazioni di bike sharing e treni per i pendolari: la città lombarda si prepara a diventare sempre più a misura d'uomo, dove c'è spazio per tutti

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Settemila biciclette a San Francisco: è il frutto dell'accordo tra la Casa di Detroit e la start-up Motivate. 3 dollari a viaggio, abbonamenti mensili e annuali

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Dal 5 luglio via alla sperimentazione di “bike sharing free floating”, un servizio che permette di utilizzare il mezzo senza bisogno di riportarlo indietro

. di Marina Fanara
in Paese

Sul modello cinese, nel capoluogo toscano arriva la bici condivisa a flusso libero: 8 mila mezzi, 24 ore su 24, ogni giorno dell'anno. Tutto tramite app

. di Redazione
in Lifestyle

A Milano è iniziata la partnership tra la Casa giapponese e il servizio di bike sharing. Una collaborazione per promuovere e sviluppare la mobilità sostenibile

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il bike-sharing a flusso libero spopola in Cina: tramite app si noleggia la due ruote senza l’obbligo di riportarla al punto di partenza. Presto anche in Europa?

. di Marina Fanara
in Paese

Oltre mille abbonati in un anno, il Comune punta sulla bici condivisa: prima mezz'ora gratuita, più mezzi e parcheggi in città. Per giugno, 47 chilometri di piste

. di Redazione
in Smart mobility

Entro un anno, debutterà la bici condivisa intelligente: in flotta mille nuovi mezzi con computer di bordo e gestione tramite app

. di Redazione
in Paese

Grazie al nuovo centro di ricarica dotato di pannelli fotovoltaici, le bici elettriche del bike sharing diventano completamente verdi

. di Marina Fanara
in Paese

Nel 2016, BikeMi, la bici condivisa del capoluogo lombardo, ha superato il record del 2015, anno dell'Expo, tra noleggi, risparmio di CO2 e percorrenze

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il Comune ha approvato una delibera per l'istituzione entro il 2017, di una nuova zona 30 e di otto postazioni dl bike sharing in punti strategici della città

. di Marina Fanara
in Smart mobility

I numeri del Rapporto voluto dal ministero dell'Ambiente in collaborazione con il Comune di Roma: "Una sfida crescente dettata dalla necessità"

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Rapporto Bikeconomy: la bici porta vantaggi per ambiente, salute, opportunità di lavoro e innovazione. Italia grande produttore ma con poche infrastrutture

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Una designer americana si è aggiudicata un importante premio internazionale, realizzando uno strumento economico e giudicato anche sicuro per i ciclisti

. di Marina Fanara
in Paese

Oltre 15 milioni di noleggi in otto anni segnano il successo della bici condivisa del capoluogo lombardo che ha fatto risparmiare più di 5 mila tonnellate di CO2 nell'aria

. di Redazione
in Paese

Per favorire l'intermodalità tra car e bike sharing, car2go e ToBike hanno siglato un accordo che prevede agevolazioni per gli iscritti a entrambi i servizi

. di Redazione
in Paese

Per favorire la mobilità sostenibile, il comune emiliano offre il bike sharing gratuito a chi utilizza i mezzi pubblici e a chi lascia l'auto nei parcheggi a pagamento

. di Marina Fanara
in Paese

Bike sharing, auto elettrica, sistemi innovativi per la mobilità, Treviso è tra le più "intelligenti" d'Italia. L'impegno del Comune e dell'AC locale per crescere ancora

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il ministro Galletti ha firmato il decreto per le risorse ai Comuni che vogliono combattere lo smog a colpi di sharing mobility e progetti verdi di ultima generazione

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

La flotta iniziale è di duecento Tricity 125 Yamaha e garantisce spostamenti urbani semplicemente scaricando una app a partire da 0,29 euro al minuto

. di Redazione
in Smart mobility

L'ultimo rapporto dell'Aniasa (autonoleggio) segnala il successo dell'auto condivisa: boom in Europa, tedeschi in testa, in Italia è crescita a due cifre

. di Marina Fanara
in Innovazione

Arrivano nuove app per facilitare la vita a chi ama la mobilità condivisa, bicicletta compresa. Da Bicincittà di Parma a Moovit ecco le applicazioni più interessanti

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo toscano è impegnato per una mobilità sempre più smart. Dal controllo del traffico, alle stazioni di ricarica, ai servizi in condivisione. Ecco le novità

. di Marina Fanara
in Innovazione

Il capoluogo ligure sferra un attacco all'inquinamento. L'arma è Move Us, un'app per aiutare e gratificare i cittadini che si convertono a mezzi di trasporto più green

. di Marco Perugini
in Paese

La responsabilità civile per chi pedala è come il casco: non è di legge ma fa stare più sereni. Le soluzioni ad hoc offerte dal mercato

. di Redazione
in Smart mobility

A fianco del collaudato BikeMi, con più di 1 milione di bici affittate nel 2016, nel capoluogo lombardo nasce anche la versione per i più piccoli. E' la prima in Italia

. di Marina Fanara
in Paese

Si volta pagina: più car sharing, più trasporto pubblico, nuova Ztl in centro, rete ciclabile più grande e bike sharing