Il pilota di F1 della Red Bull Racing ha guidato la nuova Limited Edition della giapponese lungo le strade del Borgo medievale di Dozza, vicino Bologna. Ecco le sue impressioni
La Casa giapponese sta realizzando un nuovo modello (inizialmente in vendita in Nord America) completo delle funzionalità più aggiornate del colosso tecnologico
Volkswagen ID.Life, Honda e, Fiat Centoventi. Tre esempi di utilitarie con volumi regolari per essere compatte ma abitabili. Le linee citano il passato
Il terzo costruttore giapponese cresce nel secondo trimestre dell’anno fiscale in corso del 28% e rivede al rialzo le stime. A fine anno possibile un utile di oltre 4 miliardi di...
Una giuria internazionale di giornalisti assegna il riconoscimento alla e-concept giapponese per le auto. Premiati anche il camion HDC-6 Neptune a idrogeno e l’e scooter...
Nel 2020 dopo la Mini ci sono Fiat 500e e Honda e, poi ammiraglie, suv e supercar. Nonostante la crisi e le previsioni di un calo del 43% di questo segmento di mercato
Tre vetture a batteria che si ispirano a classici del passato: Fiat 500e, Mini Cooper SE, Honda e. Le vedremo presto su strada. Effetto nostalgia assicurato
Il costruttore lancerà un nuovo modello a zero emissioni entro il 2022, con un design retrò proprio come la "e". In arrivo anche altre tre vetture a batterie
La compatta giapponese è la vettura ufficiale della nazionale italiana per il 2020. L'auto sarà in mostra domani allo Stadio Olimpico in occasione del match contro la Scozia
La citycar elettrica accelera il piano di elettrificazione di tutti i modelli del costruttore in Europa entro il 2022. Telecamere al posto dei retrovisori esterni, ecco come va
La Casa giapponese ha vinto il Premio "Vivere a Spreco Zero". Anche grazie alla "e", la city car che inaugura l'elettrificazione della gamma destinata all'Europa
Il costruttore rilancia il suo modello di segmento B, in vendita da giugno 2020. Altri cinque modelli a batteria arriveranno entro il 2022, tre anni prima di quanto annunciato
L'elettrica giapponese è la prima compatta a montare di serie due telecamere al posto degli specchietti. Le immagini proiettate su due schermi da 6 pollici sul cruscotto
Il costruttore abbandona il Regno Unito chiudendo nel 2021 lo stabilimento di Swindon, ma punta al successo nel Vecchio Continente con nuovi modelli elettrificati