La soluzione si chiama "parcheggio incentivato": sconto del 20% sulla corsa appena terminata purché si lasci il mezzo in determinate zone visualizzabili sull’app
L'azienda italo americana annuncia la stipula di un accordo con un "investitore istituzionale qualificato" per una raccolta di fondi destinata all'acquisto di 25mila mezzi
L'azienda di micromobilità elettrica lancia una flotta di 150 unità a batteria nel Nord Carolina ed estende anche a Washington il servizio di audioguide per i propri clienti
Dalla prenotazione al parcheggio, tutto ciò che c'è da sapere per utilizzare correttamente le app di Helbiz, Lime, e Dott, i tre principali operatori nel nostro paese
L'amministrazione comunale revoca ai tre operatori la licenza per effettuare attività sul territorio: "Anomalie sul sistema di moderazione della velocità e sosta”
Presentato il servizio condiviso di due ruote a pedalata assistita di Helbiz. Obiettivo, dice il sindaco Appendino, offrire mezzi sostenibili integrati al monopattino
Dopo le bici Greta, l'americana Helbiz introduce nella Capitale anche il noleggio dei microveicoli a batteria: 1.000 in tutto, operativi in una vasta area della città
Dal 2 febbraio, dopo il via libera da parte del Tar, l'americana Helbiz riprende la sperimentazione dei microveicoli condivisi e a flusso libero, con una flotta iniziale di 750...
Il servizio di bici elettriche condivise della società di micro mobilità è già attivo nella Capitale. Il nome della due ruote è un omaggio all'attivista svedese. Parte la sfida a...
Accordo tra la società fondata da nostri connazionali negli Usa e la cinese Forever Sharing: possibile arrivo in Borsa, valutazione complessiva da 160 milioni di dollari
Boom dei mini veicoli a batteria. Comodi e veloci sono però anche causa di incidenti e c’è già chi pensa di vietarli sui marciapiedi. In Italia presto una legge speciale