Per i rappresentanti dei lavoratori serve un aumento dell’8,4% per compensare l’inflazione. Presto un tavolo con Stellantis, Ferrari, Iveco e CNH Industrial
Chiusi i seggi elettorali col successo dei socialdemocratici, cambia la coalizione al governo di Berlino. Cosa deve aspettarsi l’automotive nel dopo-Merkel
La rete tv Nbc annuncia "American Auto": la serie racconterà in chiave comica la storia di un immaginario costruttore di Detroit alle prese con innovazioni e mercati
Gli analisti stimano per il 2020 un calo del 9% a causa del coronavirus: "I consumatori rimandano gli acquisti". Per il momento, però, nessun problema alla produzione
La svalutazione della moneta di Tokyo ha reso più competitive le vendite di auto sui mercati esteri della Casa giapponese che prevede un rialzo negli utili per l'intero anno 2020
Il metallo bianco-argenteo ha conquistato il record di quotazione di 2.577,27 dollari l'oncia. All'industria automotive solo nell'ultimo anno è costato 18 miliardi di dollari
Il Center for Automotive Research stima che, tra il 2018 e il 2024, le politiche commerciali Usa potrebbero portare a un crollo nelle vendite fino a più di 35 milioni di veicoli
Per l'industria dell'auto, il Paese è il secondo produttore al mondo con 8,35 milioni di unità all'anno. Il settore vale l'11% del Pil e impiega l'8,3% dei lavoratori