Pandemia e smart working stanno cambiando le abitudini di spostamento: salgono le quotazioni delle bici elettriche ma il mezzo privato resta privilegiato
La piattaforma per ottenere l'incentivo sarà operativa dopo 60 giorni a partire dal prossimo 5 settembre. Fondi raddoppiati per soddisfare tutte le richieste
Parte il progetto Bike to work: 25 centesimi a chilometro a chi usa le due ruote per andare al lavoro o all'università. Riservato a residenti e studenti maggiorenni
Da aprile ad oggi già completati 18 chilometri di nuove piste del programma "Strade aperte", nato per offrire alternative sostenibili e sicure per gli spostamenti urbani
Il Comune alle prese con la nuova mobilità: piste ciclabili vincolanti per i ciclisti e controlli ferreo per il rispetto delle norme. Programmi dedicati per bus e auto a batteria
Fase 2, il piano di mobilità nel capoluogo siciliano: "Ma servono nuove norme e risorse specifiche per infrastrutture adeguate e sicure", avverte l'assessore
Copre fino al 60% del costo e solo in centri con più di 50mila abitanti. Il ministro Costa: "La mobilità green sarà la nostra più grande alleata delle città nella ripresa post...
Bocciate in Assemblea capitolina le mozioni di Fratelli d'Italia e Pd che chiedevano una proroga della gratuità dei parcheggi e una riduzione delle tariffe giornaliere e mensili
Per il dopo Covid-19, il Comune punta su bici, scooter e monopattini elettrici come alternativa all'auto di proprietà. L'AC: ok alle due ruote, ma prima pensiamo agli automobilisti
Non solo auto e moto lungo il circuito dell’ACI alle porte della Capitale. Al ‘Roma Bike Park’ tutti potranno pedalare in sicurezza e con tanti servizi a disposizione
Il costruttore è main sponsor della manifestazione ciclistica a zero impatto ambientale in programma il 30 settembre. Una Yaris Hybrid darà il via alla gara
Cammini o pedali? Ricevi 10 centesimi a chilometro da spendere in biglietti per i bus. È l'inedita iniziativa lanciata dal Comune umbro per la mobilità dolce
Il Comune stanzia incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche, ciclomotori compresi. Per ridurre l'inquinamento anche un nuovo parcheggio auto da 250 posti
La Kpn, compagnia telefonica dei Paesi Bassi, ha sviluppato Safe Block, un dispositivo che inibisce l'uso dello smartphone quando si è in sella alla due ruote
Michelin ha annunciato una novità per i ciclisti: BikeSphere, un fascio luminoso che circonda la due ruote per avvisare le auto in arrivo della loro presenza
Uno studio inglese, sulla base di uno studio su 250.000 persone, sostiene che per migliorare la salute l'ideale è andare al lavoro ogni giorno in bicicletta
Sui media e in rete circolano vere e proprie "bufale" sulla mobilità ciclabile. Cycling embassy of Great Britain ne ha pubblicate 29, con tanto di smentite
Il bike-sharing a flusso libero spopola in Cina: tramite app si noleggia la due ruote senza l’obbligo di riportarla al punto di partenza. Presto anche in Europa?
La collaborazione franco-tedesca dà vita alla bici da collezione più leggera del mondo. Meno di cinque chilogrammi, solo 667 esemplari. E un prezzo record
Viene dalla stessa terra di Ferrari e Ducati e il nome la dice lunga sulle sue origini: arriva la prima Electric Bike Cross, due ruote tecnologica e connessa
La due ruote è molto più che un'amica dell'ambiente: crea posti di lavoro, stimola l'innovazione e avvicina le persone, svela uno studio della federazione Ecf
Inizia l'esame del testo per promuovere l'uso della bici come mezzo di trasporto urbano attraverso la creazione di una rete di infrastrutture e servizi
Chicago è la prima. La classifica della rivista "Bicycling" dopo aver sondato amministrazioni locali, ministero dei trasporti e ciclisti di tutta America
Sarà inaugurata nel 2017, per il 150esimo compleanno del Paese: 24 mila chilometri di pista ininterrotta, dall'Atlantico al Pacifico, tra città, fattorie, laghi e montagne
Vince l'azienda con più "ciclisti". E' la Bike Challege 2016, promossa da FIAB: si terrà in autunno. Confartigianato: aumenta la produzione di bici e il numero di italiani che la...
Esperimento a Cambridge per scoprire quale mezzo di locomozione sia il più veloce per raggiungere il centro città partendo da un parcheggio in periferia
Nel suo report mensile sui progressi della sperimentazione delle auto robot la società di Mountain View svela i nuovi sistemi per proteggere gli utenti delle due ruote
Protocollo d'intesa con la Provincia per rafforzare il servizio gratuito del PRA a domicilio dedicato ai più deboli. AC locale in prima linea su sicurezza e sostenibilità
Arrivano nuove app per facilitare la vita a chi ama la mobilità condivisa, bicicletta compresa. Da Bicincittà di Parma a Moovit ecco le applicazioni più interessanti
La società di noleggio auto tra privati avvia ad Amsterdam UberBike dedicato specificatamente ai ciclisti. Il servizio è già operativo a Seattle e San Paolo
La convivenza tra due e quattro ruote non sempre è facile, l'industria automobilistica dimostra però di crederci sviluppando alcuni dispositivi "salva ciclisti"
Secondo una ricerca giapponese, sempre più italiani vorrebbero usare la bici a pedalata assistita per muoversi in città. Ma ci sono ancora troppi rischi
A fianco del collaudato BikeMi, con più di 1 milione di bici affittate nel 2016, nel capoluogo lombardo nasce anche la versione per i più piccoli. E' la prima in Italia
La capitale danese sempre più paradiso delle due ruote. Sono in via di installazione 380 semafori intelligenti, in grado di favorire la mobilità dei ciclisti
Ciclisti urbani d'Europa schierati per la sesta edizione di European Cycling Challenge dall'1 al 31 maggio prossimo. Anche l'ACI in gara con la maglia di Roma
Si chiama Safe Bike l’evento annuale organizzato da ACI e Comune di Lucca per insegnare ai più piccoli le regole della circolazione stradale. In sella a una bici
Non è ancora un’invasione, ma le le due ruote sono sempre più diffuse nelle nostre città. Il decalogo per una civile convivenza con quattroruote, moto e pedoni