Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 09:08

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Berlina e suv ricevono un nuovo frontale, con proiettori a Led a tre elementi, ispirati alla Tonale. All'interno spunta un cockpit digitale personalizzabile

. di Redazione
in Paese

Le "volanti" sono dotate del propulsore 2.0 turbo da 200 cavalli con cambio automatico a 8 rapporti e trazione posteriore e sono modificate in base alle necessità di servizio

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nell'estate 1962 Alfa Romeo presenta la sua nuova berlina sulla pista dell'Autodromo di Monza. Diventerà una protagonista dell'Italia del "boom"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il ceo ha ipotizzato l'erede del modello come una via di mezzo tra una berlina e una wagon. Nel futuro del marchio anche un suv a batteria di segmento E

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa presenterà a breve un profondo aggiornamento dei due modelli. Arrivano proiettori in stile Tonale, nuovi contenuti tech e - forse - un'elettrificazione leggera

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Alfa Romeo ha svelato una nuova edizione speciale dei due modelli, che si pone subito sotto la Quadrifoglio. Da 67.600 euro la berlina e da 75.400 euro il suv

. di Angelo Berchicci
in Paese

Consegnata la prima "Gazzella" in versione 2.0 turbo benzina da 200 cavalli. In totale sono 1.770 gli esemplari destinati al Nucleo Radiomobile dell'Arma

. di Redazione
in Auto e Moto

Oltre al nuovo allestimento, i due modelli presentano un leggero restyling estetico e offrono un'ampia dotazione di sistemi di assistenza alla guida di livello 2

. di Angelo Berchicci
in Sport

Romeo Ferraris svela la vettura con cui prenderà parte al Pure ETCR, nel 2021 la prima stagione del campionato per auto a batteria. Oltre 670 cavalli e zero emissioni

. di Elisa Malomo
in Storiche

È il 22 aprile 1967 e a Torino debutta l'erede della 1500. Il progettista viene incaricato di creare un'auto che non necessiti di grandi investimenti e che abbia uno stile moderno

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Presentata la versione più corsaiola della berlina in due allestimenti. Tanta fibra di carbonio, 540 cavalli e 100 chili in meno per un rapporto peso-potenza da primato

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha annunciato un "ritorno leggendario" alla kermesse svizzera. Potrebbe trattarsi della Giulia in versione GTA, alleggerita per la pista e con oltre 600 cavalli

. di Linda Capecci
in Paese

Il 16 febbraio Alatri, in provincia di Frosinone, ospita un raduno di vetture storiche a cura dell'Automobile Club locale e un'installazione di "art car"

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Una startup italiana, la Totem Automobili, ha completamente riprogettato la storica coupé di Arese: carrozzeria in carbonio, telaio rinforzato e 518 cavalli a batteria

. di Angelo Berchicci
in Sport

Romeo Ferraris ha messo a punto una versione elettrica della berlina Alfa Romeo. L'obiettivo è gareggiare nel nuovo campionato ETCR al via dal 2020

. di Emiliano Marziali
in Auto e Moto

L'azienda di autonoleggio mette a disposizione l'esclusiva Alfa Romeo Giulia Grand Tour: sul cielo della vettura è riprodotto l'"Apollo circondato dallo Zodiaco" dei fratelli...

. di Giovanni Passi
in Auto e Moto

La Casa del Biscione espone all'evento Usa (19/28 aprile) la versione sportiva di Giulia e Stelvio in allestimento "Nring". Saranno disponibili in soli 55 esemplari ciascuna