L'investimento di oltre 90 milioni di euro realizzato con i fondi comunali del Pnrr. Un passo avanti nel percorso verso la neutralità climatica della città
Il sistema di celle a combustile del costruttore verrà impiegato su dei mezzi urbani a idrogeno prodotti da Industria Italiana Autobus e la portoghese CaetanoBus
Per le grandi aziende di autotrasporto le tecnologie innovative ed ecocompatibili sono una "mission". Parla il presidente dell'associazione di Confindustria
La provincia altoatesina approva il Piano energia e mobilità che punta sulle zero emissioni. Al via le sperimentazioni nel "corridoio verde" lungo l'Autobrennero
Il progetto GiantLeap ha sviluppato un dispositivo "a rimorchio" dotato di celle a combustibile in grado di aumentare l'autonomia dei mezzi di trasporto a batteria fino a 350...
Cinquanta mezzi pesanti a zero emissioni debutteranno sulle strade svizzere nel 2020. Saranno dotati di due celle a combustibile montate in parallelo e 7 serbatoi. 400 chilometri...
Supera il test il primo dei 12 autobus a celle a combustibile che entreranno in servizio entro l'anno. Ne sono previsti altri 18 entro la fine del 2020
La capitale inglese è la prima città ad introdurre i "double decker" fuel cell nella sua flotta. Ne arriveranno 20 nel 2020. Finanziati anche dall'Europa
Firmato il decreto sui finanziamenti per l'acquisto di mezzi pubblici ecologici e, nei primi tre anni, per l'installazione di colonnine e stazioni di rifornimento metano e idrogeno