Il costruttore giapponese starebbe valutando di realizzare un terzo sito sul suolo americano per far fronte alla crescente domanda di modelli a batteria
Le più importanti Case si schierano con l’Ente per la protezione ambientale per difendere i limiti imposti, portati in tribunale da alcuni stati e dai produttori di etanolo
Il manager di Tesla nominato "Personaggio più influente” dalla rivista Usa. E’ solo la seconda volta per un dirigente dell’auto, il primo fu Chrysler nel 1928
Apre oggi fino al 26 settembre il nuovo show americano, simile nella formula al Goodwood Festival of Speed. Da vedere e provare le ultime novità di 39 marchi
La proposta dei parlamentari dem favorisce le auto a batteria costruite in nord America in stabilimenti sindacalizzati: 12.500 dollari di credito d’imposta contro 7.500
Lo ha annunciato il presidente del marchio di Detroit Mark Reuss. Tra qualche giorno svelate anche le location, probabilmente vicino ai siti di assemblaggio
I costruttori americani plaudono al progetto di ridurre le emissioni di gas serra del 50% rispetto al 2005 entro il 2030. Per gli analisti l'elettrificazione è "scelta obbligata"
Lo chiedono in una lettera a Joe Biden, anticipata da Reuters, i governatori di 12 stati, tra cui California, New York e Massachusetts. Anche in Parlamento si spinge per nuove...
L'accelerazione sull'elettrico preoccupa gli operai americani. Al presidente chiedono certezza dell'impiego, difesa della produzione e diritto alla rappresentanza sindacale
La pandemia colpisce tutti i settori ma non ferma l'acquisto nel mondo di veicoli a batteria. Le proiezioni di crescita e le opportunità dell'Italia con il Recovery Plan
In queste ore l'America sceglie il nuovo presidente: conferma di Trump o vittoria di Biden potrebbero segnare due strade diverse anche per il settore delle quattro ruote
Quanto e come hanno inciso sul comparto industriale le politiche dell'attuale Presidente. A pandemia in corso, due i dati: occupazione e produzione in calo del 3,7 e 22%
Il predominio di Pechino nelle auto a batteria preoccupa gli americani quanto il social network cinese. Per i consulenti del Pentagono a rischio la "sicurezza nazionale"
È in vendita la vettura appartenuta a Harry S. Truman, Presidente democratico degli Stati Uniti in carica dal 1945 al 1953, e realizzata nel 1950 dal marchio di lusso della Ford
La coupé debutta al Detroit Auto Show del 2014 con un logo simile a quello di Ferrari, Porsche e Ford Mustang. Ispirata alle muscle car anni '60 e '70, vale circa 500 mila euro
Il candidato democratico alla Casa Bianca propone più punti di ricarica veloci, meno tasse e ritorno ai limiti di emissioni del periodo di Obama. Cosi (forse) negli Usa vince...
4 luglio 1776, Independence Day per gli Stati Uniti d'America. Una storia che nell'automobilismo ha prodotto diversi modelli iconici, simboli di epoche diverse. Ecco quali
La società di noleggio porta i libri in tribunale in Stati Uniti e Canada, con una flotta nel 2019 di 567.600 veicoli. L'intero settore vale il 10% degli acquisti sul mercato
Fca conta di riprendere la produzione negli Usa il 4 maggio. In Spagna Volkswagen punta addirittura al 20 aprile. Problemi di liquidità per Gm, dice Deutsche Bank
"La ripresa delle attività dipende fortemente dall'evoluzione della situazione di emergenza delle prossime settimane", ha affermato la Casa automobilistica in una nota ufficiale
In Germania summit tra governo e costruttori per studiare una strategia per ripartire. Negli Usa Fca e Gm offrono zero interessi e consegna a domicilio
In Italia non ci sono per ora interventi pubblici e privati mentre negli Stati Uniti molti costruttori stanno già contattando i clienti per nuove soluzioni
In Italia Fca, Magneti Marelli e Ferrari a disposizione per costruire ventilatori polmonari. Negli Usa chiudono Tesla e Volvo, Trump promette "qualche aiuto" a Detroit
Il gruppo ha siglato il nuovo contratto di lavoro collettivo con il sindacato americano. Previste 7.900 assunzioni, aumenti salariali e un nuovo stabilimento a Detroit
Il 3% in più dei viaggiatori rispetto allo scorso anno. Il 52% degli automobilisti intervistati da Esurance, compagnia assicurativa locale, ha definito "stressante" il periodo del...
Negli Usa le immatricolazioni di auto a batteria hanno superato quelle delle vetture con il pedale della frizione che potrebbero sparire del tutto dal mercato
Il governo avvia i test sulla sicurezza delle auto con telecamere al posto dei retrovisori esterni. L'innovazione ha già l'ok in Europa e Giappone, in vista della guida autonoma
Diversi costruttori, in ultimo Cadillac con la nuova Escalade, sono intenzionati a proporre sempre più nel mercato amaricano modelli a ruote alte a batteria
Trump minaccia tariffe fino al 25% sulle importazioni se non si fermerà l'ondata migratoria. Il rischio è l'aumento dei prezzi delle vetture (fino a 8mila dollari) e un calo di 1,5...
Trump e Abe: “Intesa commerciale vicina". Stop ai dazi americani del 25% sulle vetture importate dall'Oriente. In cambio più di 20 miliardi di investimenti in Usa
Nonostante la favorevole economia del Paese, l'auto americana sembra andare incontro ad un periodo nero con un calo previsto delle vendite nel 2019 del 3%
Il designer americano vestiva le più belle vetture di Hollywood. Chiamato a Detroit da GM nel 1926 ha inventato la coda, il marchio di fabbrica delle auto Usa
Il testo in discussione in parlamento è stato rivisto e potrebbe passare entro l'anno: più vigilanza sui veicoli semi-autonomi e possibilità di class action per i consumatori
L'industria automobilistica di Detroit non ha bisogno della guerra dei dazi di Donald Trump per vendere più auto - anzi. Se i big dell'automotive a stelle e strisce avevano gradito...
Le incertezze economiche, la concorrenza sempre più agguerrita, i rischi (e le opportunità) della politica dei dazi. Cerchiamo di capire cosa può succedere al di là dell'Atlantico
Secondo il New York Times, dimenticare di premere il pulsante per lo spegnimento dei veicoli keyless avrebbe causato 28 morti e 45 feriti dal 2006 a oggi
Il Ceo scrive ai dipendenti per annunciare una sforbiciata a manager, fornitori e attività non rilevanti. E parte alla conquista della Cina con una nuova società
Il ministro Usa ai Trasporti Elaine Chao spiega perché l'adozione sarà più veloce se la chiameremo self driving car. Il 64% degli americani non si fida
Per il Boston Consulting Group nel 2030 gli abitanti delle grandi città Usa sceglieranno il car sharing con veicoli autonomi e elettrici. Addio alla proprietà
Nonostante l’aumento dei tassi di interesse, le previsioni indicano per il 2017 vendite a 17,1 milioni. Meno del record 2016, ma comunque “robusto” per gli analisti
Il presidente Usa si prepara a rinegoziare i trattati coi vicini per riportare lavoro nelle fabbriche di auto del Michigan. Ma rischia di favorire i concorrenti asiatici
Auto e moto da collezione in mostra nel weekend a Shelby, Michigan, per l'ottava edizione dello show dedicato ai motori sulla pista di prova della Packard
In mostra macchine “come esperienza”, suv e crossover dominanti, prototipi di veicoli per “poggiare una tenda”, trionfo dell’idrogeno e di motori da 800 cavalli
Il sindacato dei metalmeccanici statunitensi pensa a una campagna pubblicitaria per promuovere la vendita dei veicoli made in America. Come negli anni '80
Per gli analisti il 2016 si chiuderà con una lieve crescita. Un segnale debole che insieme alla crisi delle berline e all'incertezza politica, spinge le Case ai primi tagli
"Rock Around The Clock" 61 anni fa al primo posto nel Regno Unito. La Esso ammoniva i teen-ager: quella musica fa premere sull'acceleratore e sprecare benzina
La passione del cantatutore canadese per il vintage e la battaglia per carburanti biologici ed energie alternative. Grazie a Sarah, compagna di scuola della figlia
La Dodge ha comunicato ufficialmente di aver smesso di costruire l'auto più eccitante del mondo. Ma per chi non sa resistere alle emozioni forti c'è ancora speranza
A Nocona, una cittadina del Texas piccola ma ricca di tradizione e di storia, ha sede uno dei musei di auto storiche più importanti del sud degli Stati Uniti
New York – Vado subito al sodo: gli americani non usano il freno a mano. Lo dico di fronte alla tragica morte di Anton Yelchin, schiacciato dalla sua Jeep in fondo allo scivolo di...
Vendite in calo del 13,1% del marchio nei primi 5 mesi, ferite da dieselgate. Ma il gruppo è pronto a "ricominciare da zero". E da un incontro con Obama