Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:49

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo le stime di Cox Automotive il costruttore di Detroit ha venduto in America nel secondo trimestre dell'anno più auto della rivale Toyota, incoronata nel 2021 come big player

. di Paolo Odinzov
in Business

Con 347.453 vetture contro 342.412, la casa tedesca si conferma nel 2021 il primo costruttore premium in America. Per la casa californiana il momento del sorpasso è però vicino

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore giapponese è convinto di aver superato per vendite nel 2021 la General Motors, sul trono in America dal 1931. I dati definitivi resi noti martedì 11

. di Edoardo Nastri
in Business

Sono 14.645.049 le unità immatricolate l'anno scorso negli Usa (-14,4%). Gm è il primo gruppo con oltre 2,5 milioni di auto. Ford F-150 primo modello con 787.422 esemplari

. di Linda Capecci
in Business

Il rivenditore online americano vola con le "consegne a domicilio senza contatto" anche se c'è crisi. Storia di un padre e di un figlio diventati ricchi con una piattaforma...

. di Edoardo Nastri
in Business

Complice la pandemia di coronavirus le immatricolazioni ad aprile 2020 di autocarri hanno superato quelle delle vetture: 186.400 unità contro 169.200

. di Linda Capecci
in Business

Il costruttore sospende il pagamento di circa 2,5 miliardi di dollari agli azionisti. In America nuove agevolazioni all'acquisto di veicoli nuovi per sei mesi

. di Angelo Berchicci
in Business

Gli analisti stimano per il 2020 un calo del 9% a causa del coronavirus: "I consumatori rimandano gli acquisti". Per il momento, però, nessun problema alla produzione

. di Angelo Berchicci
in Business

Le due principali associazioni di categoria americane si sono fuse in un'unica realtà. All'interno è rappresentato circa il 99% del mercato. Fuori solo Tesla

. di Angelo Berchicci
in Business

Le vendite di auto negli Stati Uniti diminuiscono dell’1,6%, meno del previsto. Per il quinto anno consecutivo le consegne si mantengono sopra i 17 milioni

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca punta a rivoluzionare la gamma per aumentare le vendite in Usa. A cambiare in futuro sarà anche la berlina a tre porte, più grande dentro e più compatta fuori

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Poche vendite e pochi giovani tra gli acquirenti per la prima moto elettrica di Milwaukee: costa ancora troppo, quasi 28mila dollari

. di Paolo Odinzov
in Business

Dopo lo stop nel mercato americano di significativi modelli della categoria come la Dodge Dart e la Chevrolet Cruze, esece di scena anche la Ford Focus Active

. di Paolo Borgognone
in Business

24 governatori - anche dello stesso partito del presidente - chiedono che Washington mantenga gli standard sulle emissioni. Si rischiano 320 milioni di tonnellate di CO2 in più

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le "scoperte" fanno perdere la testa da sempre agli appassionati. I volumi di vendita sono però scarsi in tutti i grandi mercati. E ora qualcuno ci riprova con i suv cabriolet

. di Edoardo Nastri
in Business

Nonostante le differenze sociali ed economiche America e Repubblica popolare condividono la politica sull'auto a batteria: prima gli incentivi, ma dal 2020 arrivano i tagli