Sono 14.645.049 le unità immatricolate l'anno scorso negli Usa (-14,4%). Gm è il primo gruppo con oltre 2,5 milioni di auto. Ford F-150 primo modello con 787.422 esemplari
Il rivenditore online americano vola con le "consegne a domicilio senza contatto" anche se c'è crisi. Storia di un padre e di un figlio diventati ricchi con una piattaforma...
Il costruttore sospende il pagamento di circa 2,5 miliardi di dollari agli azionisti. In America nuove agevolazioni all'acquisto di veicoli nuovi per sei mesi
Gli analisti stimano per il 2020 un calo del 9% a causa del coronavirus: "I consumatori rimandano gli acquisti". Per il momento, però, nessun problema alla produzione
Le due principali associazioni di categoria americane si sono fuse in un'unica realtà. All'interno è rappresentato circa il 99% del mercato. Fuori solo Tesla
Le vendite di auto negli Stati Uniti diminuiscono dell’1,6%, meno del previsto. Per il quinto anno consecutivo le consegne si mantengono sopra i 17 milioni
La Casa tedesca punta a rivoluzionare la gamma per aumentare le vendite in Usa. A cambiare in futuro sarà anche la berlina a tre porte, più grande dentro e più compatta fuori
Dopo lo stop nel mercato americano di significativi modelli della categoria come la Dodge Dart e la Chevrolet Cruze, esece di scena anche la Ford Focus Active
24 governatori - anche dello stesso partito del presidente - chiedono che Washington mantenga gli standard sulle emissioni. Si rischiano 320 milioni di tonnellate di CO2 in più
Le "scoperte" fanno perdere la testa da sempre agli appassionati. I volumi di vendita sono però scarsi in tutti i grandi mercati. E ora qualcuno ci riprova con i suv cabriolet
Nonostante le differenze sociali ed economiche America e Repubblica popolare condividono la politica sull'auto a batteria: prima gli incentivi, ma dal 2020 arrivano i tagli