Al processo contro il magnate in Delaware per i pagamenti del 2018, alcuni testimoni hanno parlato della scelta di un possibile ceo “di riserva” per il costruttore
Il tweet è arrivato nella notte tra il 27 e il 28 ottobre. Il patron di Tesla ha completato l'acquisizione del social network per 44 miliardi di dollari
Il ceo di Tesla ripropone l'offerta da 44 miliardi di dollari per il social. La risposta potrebbe arrivare a breve ed essere positiva. Vola il titolo a Wall Street (+22%)
Secondo il Wall Street Journal, gli azionisti del social sarebbero compatti nell’accettare l’offerta (poi ritirata) del ceo di Tesla per 44 miliardi di dollari
Il ceo di Tesla ha comunicato che non intende più comprare il social network non avendo ricevuto sufficienti informazioni, in particolari sui profili falsi
Un parlamentare dello stato ha detto che stenderebbe un “tappeto rosso” se il ceo di Tesla trasferisse la piattaforma social dalla California come ha fatto con altre attività
Il ceo di Tesla vende altre azioni di Tesla per 4 miliardi di dollari, ma per l'acquisizione del social di San Francisco gliene mancherebbero altri 21. Ecco dove li trova
Elon Musk compra il social di San Francisco per 44 miliardi. Come lo ha utilizzato finora e cosa potrebbe farci. In nome della "libertà di parola". E del suo business
Il consiglio di amministrazione del social network ha confermato che il ceo di Tesla ha concluso l’affare per la cifra di 44 miliardi di dollari, 54,20 ad azione
Gli azionisti del social rifiutano (per ora) l’offerta dell’uomo più ricco del mondo. Che ha sempre usato la piattaforma per "giocare" coi titoli del brand di auto elettriche
Il ceo di Tesla vuole sfuggire alle indagini della Stock Exchange Commission - che definisce “molestie” - ma la Sec insiste si rivolge alla corte federale di Manhattan
Il manager ritwitta una petizione - con 10mila firme - che chiede a Biden di "riconoscere il contributo di Tesla" all'elettrificazione. Attacchi anche alla stampa
Non invitato al meeting alla Casa Bianca, il ceo di Tesla offende il presidente americano dandogli del “burattino codardo” e si scatena contro l’amministrazione
Dopo Bernie Sanders, ora il ceo di Tesla se la prende con la senatrice Elizabeth Warren - che lo accusa di "scroccare" - e la definisce “una mamma arrabbiata”
Il ceo di Tela si è liberato di circa 4,5 milioni di azioni - per un valore di 1,1 miliardi di dollari - come aveva promesso di fare su twitter, per pagare le tasse
Investitori “istituzionali” pronti dopo che il ceo di Tesla ha chiesto a Twitter se dovesse vendere il 10% dei titoli del costruttore per pagare le tasse
La versione “long range” dell’elettrica da oltre 800 chilometri di autonomia - annunciata al "Battery Day" - non sarà costruita. “Non serve”, dice Musk
Il ceo della Casa californiana chiede su Twitter se il marchio dovrebbe accettare la criptovaluta nata nel 2013. In due ore oltre un milione e 300mila risposte, l'80% positive
Il ceo del gruppo tedesco si iscrive al canale social per "parlare di politica e rubare un po' di quota di mercato al ceo di Tesla: così facciamo anche con le auto"
Il ceo di Tesla nelle sue uscite, social e pubbliche, spesso supera il limite. Ecco alcune delle sue dichiarazioni: dagli alieni al covid, passando per Ford e il trasporto pubblico
"Ci sono più probabilità di morire in un incidente d'auto che di Covid-19", "Il panico da Covid-19 è stupido": le troppe dichiarazioni pericolose del ceo di Tesla
Il trend #HanIsAlive, che celebra il ritorno di Lue protagonista della saga a quattro ruote, ha sviato i fan di Star Wars, che credevano si trattasse del generale Han Solo
Il presidente Usa su twitter parla di possibili tariffe al 25% sulle importazioni di auto straniere, auspicando che in questo modo "se ne producano di più in America"
Hacker in azione su software e reti informatiche: non è più un'emergenza da computer, ma una realtà anche per il mondo automotive. La driverless car dovrà essere "blindata"
Le 10 proposte dell'industria automobilistica che hanno mosso di più la rete. Il colosso californiano ha numeri inarrivabili, molto bene la Lamborghini Urus
Il veicolo pesante a batteria di Musk, preannunciato durante l'estate, dovrebbe vedere la luce il 26 del prossimo mese. L'annuncio, al solito, su Twitter
Elon Musk lo ha comunicato via twitter: venerdì prossimo inizia la produzione della sua nuova auto. Prime consegne previste (con un party) il 28 luglio