Approvate le linee guida per il noleggio. Velocità limitata a 25 orari, obbligo di targa con codice QR e lotta al caos parcheggi. Regolamentati anche i monopattini
Il presidente del club del capoluogo lombardo, Geronimo La Russa parla in audizione alla Regione di “necessità di un’utenza più preparata e consapevole”. Bene il limite di velocità...
Sospeso il noleggio dei mezzi offerto da Lime, Helbiz e KeriScooters: lo ha deciso il Comune a causa del mancato rispetto di alcune regole contrattuali, soprattutto in materia di...
Il Comune: 100 nuovi posti riservati alle auto condivise nei punti più strategici della città. Per i monopattini a noleggio invece misure più severe contro la sosta selvaggia
Debutta nel capoluogo piemontese il primo portale italiano di infomobilità in tempo reale con tutti i servizi disponibili per spostarsi in ambito urbano
Si chiama IF il nuovo strumento digitale dell'Amministrazione per fornire ai cittadini informazioni sulla mobilità in tempo reale e per migliorare le condizioni del traffico
Un centinaio di nuovi conducenti per i mezzi pubblici, microveicoli in sharing e piste ciclabili: tre iniziative decise dal Comune per rispondere subito alle esigenze di mobilità
A Roma e Milano prezzo fisso per tutti i gestori: 1 euro allo sblocco oltre alla tariffa dai 15 ai 25 centesimi al minuto. Ma si può risparmiare scegliendo i pacchetti promozionali
La collaborazione fra le due aziende americane amplia l'offerta della micromobilità anche nella capitale. Il costo? Si parte da 1 euro allo sblocco del mezzo più 0,25 centesimi al...
Uso e condivisione accelerano in città nel dopo "lockdown". E il Comune promette sanzioni severe in nome della sicurezza a chi non rispetta le regole della strada
Il Comune alle prese con la nuova mobilità: piste ciclabili vincolanti per i ciclisti e controlli ferreo per il rispetto delle norme. Programmi dedicati per bus e auto a batteria
"Circa 520mila dal 5 maggio al 5 giugno", dice l'Ancma (associazione dei produttori). Boom da ecobonus: fabbriche a pieno ritmo mentre il governo cerca nuove risorse
I servizi di sharing riapriranno dall'inizio di giugno e presto verranno estesi in altre zone della città. L'assessore alla Mobilità, Roberta Frisoni: "Occasione storica"
Appena pubblicato il bando per 2.400 dispositivi elettrici. Il servizio verrà avviato in fase sperimentale per offrire un'alternativa sostenibile ai cittadini nel dopo "lockdown"
E' la stima del ministro delle Infrastrutture e trasporti. Pronti bonus per bici e monopattini, con modifiche al codice della strada. Fondi per la manutenzione della rete viaria
Nel prossimo decreto del governo agevolazioni per l'acquisto di due ruote e microveicoli elettrici per offrire un'alternativa di spostamento individuale e sostenibile alla ripresa...
Un nuovo emendamento potrebbe mettere in discussione l'equiparazione con le bici. Per Italia Viva è "dietrofront legislativo". Granelli (comune Milano): "Vanno usati con la testa"
La data per il debutto slitta a non prima del prossimo 28 gennaio, dopo la sentenza del ricorso presentato al Tar da parte degli operatori esclusi dal bando del Comune
Lo prevede un emendamento alla Manovra approvato dalla commissione Bilancio della Camera per equiparare, ai sensi del Codice della strada, i microveicoli elettrici ai velocipedi
L'app dedicata ai servizi di mobilità cambia nome e integra nuove offerte come lo sharing di monopattini elettrici. In Italia visibile anche sulla piattaforma del trasporto...
Il Comune lancia nuovi servizi condivisi e a zero emissioni: monopattini a batteria, biciclette e scooter elettrici a disposizione di cittadini e turisti soprattutto in zona mare
Il ministro Infrastrutture e trasporti Toninelli ha firmato il decreto per la sperimentazione di monopattini, hoverboard, segway e monowheel. Ecco le regole per la circolazione
Hoverboard, segway, veicoli monoruota, e-bike e microcar. L'interesse verso i mezzi per i piccoli spostamenti urbani cresce mese dopo mese. E in Italia arriva la normativa
Un decreto del ministero Infrastrutture e trasporti dà il via alla sperimentazione di una normativa per i piccoli mezzi di trasporto a batteria, oggi assente
Il governo ha deciso un contributo fino a 500 euro per l'acquisto di biciclette e dispositivi di micromobilità dimenticando però le fasce più deboli. E i taxi