Ibrida, nuova e con un costo non oltre i 30mila euro: secondo una ricerca di Areté è questo l’identikit della quattro ruote che fa sognare i nostri connazionali
L’Associazione dei costruttori traccia un bilancio dell’anno finora: su la produzione (+5,8%) ma giù le vendite (-9,9%). In calo anche i commerciali (-17,6%)
Lo scorso mese le immatricolazioni sono aumentate di 14.724 unità. Dall'inizio dell'anno mancano all'appello 174.901 vetture, per una flessione del 13,8%
Nel più grande mercato del mondo e anche negli Usa le auto elettrificate ricaricabili stanno guadagnando sempre più terreno, al contrario di quanto avviene da noi
Lo scorso mese le immatricolazioni si sono fermate a 97.339 unità, per una perdita di 47.904 targhe. Dall'inizio dell'anno mancano all'appello 156.841 auto
Il terzo mese dell’anno registra 1.127.077 immatricolazioni, il -18,8% in meno rispetto al 2021. Grandi gruppi tutti in crisi, tranne Hyundai-Kia che scavalca Renault
Lo scorso mese le immatricolazioni si sono fermate a 119.497 unità, per una perdita di oltre 50mila targhe rispetto al 2021. Nel primo trimestre il calo è del 24,4%
I risultati per l'anno passato confermano che le vendite all’estero sono in ripresa ma ancora sotto i livelli pre-pandemia: rispetto al 2019 registrato un calo dell’8,2%
Lo scorso mese si sono registrate 32.941 targhe in meno. Ma nel complesso il 2021 si chiude con un saldo positivo: 1.475.393 unità, il 5,8% in più rispetto al 2020
Lo scorso mese le immatricolazioni sono state 864.199. Italia, Spagna, Germania e Francia in calo a doppia cifra. Il gruppo Volkswagen torna primo, seguito da Stellantis
Secondo i dati ACEA, nel terzo trimestre del 2021 la quota di mercato delle auto a batteria è quasi raddoppiata a scapito delle vetture benzina e diesel
Un report della società Jefferies fornisce uno spaccato della crescita di auto a batteria nei principali mercati mondiali. Europa e Cina trainano, Stati Uniti a rilento
In Italia lo scorso mese sono state immatricolate 105.175 vetture contro le 156.357 del 2020. Ma dall'inizio dell'anno la crescita è del 20.6%. Volano le elettrificate
E' il tempo che in media impiegano gli italiani per decidere l'acquisto, secondo un'indagine degli istituti di ricerca mUp Research e Norstat. Gli over 65 i più veloci
A maggio le nuove targhe sono state 143.970, in rosso di oltre 54mila unità rispetto al 2019. Calano tutti, privati e società. Bene elettriche e ibride
L’Annuario Statistico 2021 mostra la crisi causata dal Covid-19. Lo scorso anno immatricolazioni a -80%, giù spesa (–31,7 miliardi) e gettito fiscale (-12,5). Bene le vendite di...
Da gennaio ad aprile nella Repubblica popolare le nuove targhe sono aumentate del 59% a quota 6,8 milioni di esemplari. Volano le elettrificate a +250%
Il gruppo registra 37 miliardi di euro di ricavi (+14%) per 1,5 milioni di unità vendute. Giù la produzione di 190mila auto per la crisi dei semiconduttori
Entrambi inglesi di proprietà di grandi gruppi tedeschi, i due brand si sfidano a colpi di modelli di pari segmento. Ecco chi vince la partita delle vendite
Nel 2020 il super suv ha rappresentato oltre il 60% delle vendite del costruttore di Sant'Agata Bolognese. Secondo posto per Huracan (2.193), terza Aventador (846)
Il marchio del gruppo Volkswagen lo scorso anno ha consegnato 1.004.800 unità a livello globale. Cala il fatturato 17,1 miliardi (-13,8%) e i margini scendono al 4,4%
Lo scorso mese in Italia sono state immatricolate 142.998 auto rispetto alle 163.124 di un anno prima. Tiene il settore privati. Le ibride sono più dei diesel, al pari con i...
Sempre più operatori accettano le criptovalute come pagamento per i loro veicoli esclusivi, dalle Lamborghini alle Ferrari. Ed Elon Musk di Tesla c'investe forte
L’anno scorso le vendite di Fiat Chrysler e Psa hanno raggiunto quota 6,2 milioni (-22%), sesto posto a livello globale e non più quarto come nel 2019 al momento dell'intesa
I dati ACI evidenziano una netta flessione rispetto allo stesso mese del 2020. Ogni 100 vetture nuove sono state vendute 161 usate. Bene le ecologiche, moto in pareggio
Secondo l’associazione dei costruttori tedeschi Vda, la seconda metà dell’anno vedrà una crescita dei volumi dell’8%. Buone prospettive in Europa, Cina e Usa
Sono 14.645.049 le unità immatricolate l'anno scorso negli Usa (-14,4%). Gm è il primo gruppo con oltre 2,5 milioni di auto. Ford F-150 primo modello con 787.422 esemplari
L’accordo “dell’11esima ora” tra Europa e Regno Unito che ha evitato il no deal è stato accolto con favore dai costruttori inglesi. Ma le incertezze sul settore non sono certo...
Gli aiuti comprendono anche le Euro 6 a benzina e diesel e i veicoli commerciali. Superbonus per chi ha un Isee inferiore a 30mila euro. Stanziati 420 milioni. Ecco le misure
Coronavirus, meno mezzi pubblici e più auto private: il mercato di seconda mano cresce fino al 25%. Soprattutto per modelli più vecchi e a buon mercato
Tornano in rosso acceso le vendite, con una flessione dall'inizio dell'anno del 29%. Nel mese perdite limitate per Fiat, scivolone Volkswagen (-15,5%). Volano le elettrificate
Il costruttore giapponese raddoppia le aspettative per l’anno fiscale in corso e conta di chiuderlo a marzo 2021 con un utile operativo di 12,6 miliardi di dollari
Volano nel Vecchio continente le immatricolazioni di vetture a batteria con una quota del 22,3% tra ibride ed elettriche. Da luglio a settembre 1 auto su 10 ha la spina
Da gennaio a luglio 2020 le immatricolazioni di auto a zero emissioni sono state 743.373 (-12%). In Europa però crescono. Tesla primo marchio al mondo, secondo Renault
In Italia l'incertezza da pandemia frena le immatricolazioni. Bene Fiat: la Panda è sempre regina grazie al mild hybrid. Calano le vendite di modelli tradizionali, volano le ibride
Dopo 9 mesi di profondo rosso, tornano in attivo le vendite nel Vecchio continente. +1,1% a fronte di 1.300.005 immatricolazioni. Bene anche Fca (+11,8%)
Gli incentivi fermano il crollo delle vendite causato dal coronavirus ma il rilancio può attendere (-38,9% nei primi 8 mesi del 2020). Volano le crossover, triplicano le ibride
Il crollo nel primo semestre del 2020 è stato registrato in 100 Paesi del mondo a causa del coronavirus: -26% rispetto al 2019 per 33.075.000 immatricolazioni
Secondo i dati preliminari dell'associazione dei costruttori, vendite a +14,9% rispetto al luglio 2019: si tratta del quarto mese consecutivo di aumento dopo la fine del lockdown
La richiesta dei costruttori al governo è di un piano da 1,5 miliardi di sterline (circa 1,7 miliardi di euro) per l’acquisto anche di benzina e diesel. A maggio vendute solo...
Le proposte al governo dei manager dei principali gruppi: incentivi all'acquisto, interventi fiscali, investimenti mirati su batterie e tecnologie per smart city
Per l’Automobile Club tra marzo e aprile immatricolati in Italia 370mila veicoli in meno rispetto al 2019. Invecchia il parco circolante. Si attendono incentivi
Uno stimolo al mercato per supportare la manifattura italiana: lo chiede l'Automobile Club d'Italia insieme all'Anfia, l'associazione dei costruttori italiani, e ai sindacati
Il presidente di Federauto in rappresentanza di oltre 1.500 dealer: “Riapriamo e ai clienti daremo la conferma scritta di un appuntamento per evitare qualsiasi problema"
Dataforce: in Italia nelle prime tre settimane del mese solo 2.182 immatricolazioni contro le 107.930 dell'anno precedente. Tesla Model 3 al primo posto tra i privati grazie alla...
Per gli analisti di Lmc saranno costruiti globalmente 71 milioni di veicoli, 19 in meno rispetto alle previsioni. Per IHS Markit, "ogni proiezione potrebbe essere rivista al...
L'erede del celebre Bulli sarà soltanto elettrico e arriverà nel 2022. Via la Touran, è la proposta originale del marchio per dare nuova vita a un segmento in forte calo
Secondo l’agenzia di analisi Wood Mackenzie, nel 2020 a livello globale verranno immatricolate solo 1,3 milioni di auto a zero emissioni: -43%. E Gm sconta la Bolt di 10mila euro
Secondo uno studio di Confcommercio, il rosso è del 31,7% e non coinvolge solo le immatricolazioni di nuove vetture. La stima è una contrazione del pil per aprile del 13%
Nella metropoli da 11 milioni di abitanti i concessionari riaprono. Le vendite, secondo le associazioni di categoria, starebbero già tornando al pre-pandemia
Secondo Deloitte, la pandemia causerà una frenata delle auto a batteria nel mercato. Per sostenerne sviluppo e produzione occorrerà anche posticipare i vincoli sulla C02
Cosa succede in Europa a quasi cinque anni dallo scandalo sulle emissioni truccate: numeri e tendenze di un motore che era l'assoluto protagonista del mercato
La compatta di Elon Musk venne presentata il 31 marzo 2016 come "auto della rivoluzione a batteria". Tra sogni e promesse non mantenute, ora è un successo
Deloitte: entro il 2030 la produzione di veicoli a batteria aumenterà del 950%. I modelli saranno troppi rispetto alla domanda. E molti (piccoli) costruttori falliranno
Il settore auto perde 2,5 miliardi di dollari sui 50 complessivi bruciati a febbraio per effetto del calo delle vendite all'estero (-2%) dal Paese asiatico. Europa in sofferenza
A gennaio 2020 calo pesante di auto vendute. Tra i motivi l'aumento delle tasse in alcuni Paesi, la congiuntura negativa e le incertezze legate alla Brexit
Immatricolazioni di auto in calo a gennaio: -5,8%. Fiat in testa cresce (+5,6%). Male diesel (-23,4%) e benzina (-3%), bene ibride (+73,6%) ed elettriche (586,6%)
Secondo uno studio di Boston consulting group, tra dieci anni le vendite di veicoli a batteria nel mondo raggiungeranno quota 51% contro il 44% dei benzina e il 4% dei diesel
I piccoli suv hanno dominato il mercato dell'auto del nostro Paese nel 2019 con una quota del 33,5% delle vendite. Primo posto per la Fiat 500X, seconda la Dacia Duster
Secondo i dati raccolti da Subito Motori, in riferimento all'anno appena concluso, Fiat Panda e Golf sono le vetture più apprezzate dagli utenti internet in Italia
Al World Economic Forum gli esperti confermano: le vendite globali scendono (-4% nel 2019) e le prospettive, tra mercati incerti ed elettrificazione, sono poco rassicuranti
Lo scorso anno le vendite di auto nel Vecchio Continente sono salite dell'1,2%. Bene Germania (+5%) e Francia (+1,9%), Italia avanti piano (+0,3%). Vola Volkswagen (+5%), Fca -7,3%
Con 8.205 automobili vendute nel 2019 a livello globale, il costruttore di Sant'Agata Bolognese ha registrato un incremento nelle consegne per il nono anno consecutivo
Il 2019 chiude bene, anche se le vendite nei dodici mesi sono ferme: +0,3% sull'anno precedente con 1.919.021 veicoli. Fca in testa ma in calo, secondo Psa. Diesel: -178mila targhe
Il segmento dei veicoli a ruote alte occupa ormai il 30% del mercato mondiale. In vent'anni le vendite sono sestuplicate grazie anche a una sempre più ampia offerta di modelli
Vendite in positivo per il secondo mese consecutivo, ma stagnanti (-0,7%) dall'inizio dell'anno. Volkswagen resta in testa (+31,1%), Fca guadagna il 2,5%
Nel mese le immatricolazioni crescono del +6,7% a fronte di 156.851 unità immatricolate. Crolla il diesel (-13,3%), bene benzina (+17,6%), ibride (+41,7%) ed elettriche (+59,4%)
Il suv a zero emissioni del costruttore premium tedesco sbaraglia la concorrenza ed è al primo posto nelle immatricolazioni con 873 unità. 125 in più della Golf
Boom di vendite su quasi tutti i mercati rispetto allo stesse mese dell'anno scorso allora influenzato dal nuovo sistema di omologazione. Il gruppo Volkswagen vola, Fca frena la...
Toyota, Honda e Nissan dominano il mercato globale dei veicoli a ruote alte. Il più venduto è Rav 4 con 446.065 unità (+11%), poi CR-V (393.310, +16%) e X-Trail (337.630, -16%)
Nei primi sei mesi del 2019, le immatricolazioni nel mondo dei modelli a ruote alte giù del 3,1% a 15,06 milioni di unità, a causa soprattutto della frenata della Cina. Fca perde...
Le vendite di auto scendono in Cina, Europa e Stati Uniti. Fa male la guerra dei dazi, nel momento in cui l'industria spende sempre di più per l'innovazione
In agosto calo pesante delle immatricolazioni auto: in particolare, giù le vendite di Nissan, Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Renault. Solo la Germania tiene ma negli otto mesi
Nel mese, le immatricolazioni diminuiscono del 3,3% (-2,3 nei primi 8 mesi). Aumenta il numero delle Km zero, l’elettrico vola ma i numeri rimangono marginali. Diesel ancora giù
Il mese di luglio si chiude sostanzialmente stabile. Le immatricolazioni delle auto a benzina superano quelle diesel. Cresce l'elettrico ma resta di nicchia. Chi sale e chi scende
Il costruttore californiano rivede le strategie commerciali e punta, per fare utili, su una produzione più elevata di modelli maggiormente accessibili al pubblico
Vendite in aumento del 4,9% nel sesto mese dell'anno. Merito degli sconti fino al 50% applicati dai concessionari per liberarsi di giacenze non conformi alle nuove normative sulle...
Le vendite del brand torinese sono in calo soprattutto in Italia e in Europa, mercati di riferimento. Tengono Panda e 500, ma la gamma è troppo limitata
A maggio 2019 le vendite sono scese del 16,4% rispetto a un anno fa. La contrazione continua per l'11esimo mese consecutivo. Solo le elettrificate crescono, ma dell'1,8%
Dopo la piccola ripresa di aprile le immatricolazioni di auto a maggio segnano un -1,28% e scendono nel cumulato annuo del 3,08% con oltre 30mila targhe in meno
In attesa di sviluppi sulla trattativa tra FCA e il gruppo francese, analizziamo i dati di vendita mondiale del brand di Boulogne-Billancourt. Elettriche in evidenza
Calano ancora le immatricolazioni, -0,5%, -2,6% nel quadrimestre. Nel mese, Volkswagen primo gruppo (-3,4%), poi Psa (+1,3%) e Renault (+1,4%). Fca perde il 3%
Nel nostro Paese la vetture di segmento "A" hanno registrato ad aprile un incremento delle vendite del 23,2% in controtendenza con il dato europeo del primo trimestre
Dopo sei mesi in negativo le vendite tornano a crescere (+1,59%). Tra i marchi, Fiat pareggia, Volkswagen cresce (5,6%) e Ford perde (-8%). Inconsistente effetto del "malus"
La "piccola" di Musk non è solo l'elettrica più venduta: guida anche la classifica delle berline del segmento C davanti alle tradizionali Audi, Bmw e Mercedes
Continua il trend negativo. Tra i marchi male Fiat (-22%), Volkswagen (-3,4%) e Ford (-21%). Giù il diesel (-22,6%), su il benzina (10,7%). Ecobonus non pervenuto
Nel 2018 sono in calo le proteste dei consumatori verso i costruttori. In diminuzione solo i problemi di fabbricazione, critiche al post vendita e ai finanziamenti
Nel secondo mese del 2019, le vendite hanno registrato un calo del 13,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. Bene elettrificate e vetture a idrogeno: +53,6%
Il gruppo tedesco aumenta le vendite e chiude con un utile del gruppo prima delle imposte leggermente in calo. Ma è il secondo miglior risultato nella sua storia
Secondo uno studio di Bloomberg New Energy Finance, le vetture a batteria diventeranno sempre più pulite anche nel processo produttivo. -10% di CO2 entro il 2040
La berlina giapponese è la prima elettrica a raggiungere un simile traguardo. In totale percorsi più di 10 miliardi di chilometri. Ora è disponibile in due versioni
Vendite auto in discesa del 15,8% nel primo mese dell'anno. Il trend negativo dura da sette mesi e influisce anche sul prezzo del petrolio. Volano le elettriche
Raddoppiano le immatricolazioni ma quota ancora infinitesimale, lo 0,3%. La prima resta Nissan Leaf, seguono Smart EQ Fortwo e Renault Zoe. Chiude Jaguar I-Pace
Primo mercato al mondo per le auto a batteria, secondo una ricerca molte non andrebbero a privati ma rimarrebbero nelle flotte degli stessi costruttori
Non siamo solo in recessione: bene solo il canale dei privati (+4,3%), Fiat e Alfa Romeo ancora giù (-29,2 e 45,4%), scivola Jeep (-15,4%), il diesel precipita del 28,5%
Nonostante la favorevole economia del Paese, l'auto americana sembra andare incontro ad un periodo nero con un calo previsto delle vendite nel 2019 del 3%
Il costruttore coreano taglia 1.500 posti di lavoro nella sue fabbriche nel Paese del dragone. Complici le scarse vendite, lontane dagli obiettivi prefissati
In Italia l'Antitrust accusa diversi costruttori di aver operato in "cartello" fra il 2003 e il 2017. Senza vera concorrenza e dunque a danno dei consumatori
L'anno appena passato si chiude con 1,91 milioni di unità immatricolate, -3,1% rispetto ai risultati del 2017. Fca è prima nelle vendite. Diesel in via d'estinzione?
Il prossimo anno sono attese numerose vetture in tutti i segmenti. Soprattutto suv e crossover, ma anche elettriche e ibride che avranno un vero exploit
Novembre rosso dopo un brutto ottobre, ma sugli 11 mesi resta il segno più. Quota Fca fissa sotto il 6%, gruppo Volkswagen primo, bene Jaguar, Volvo e Toyota
Per risparmiare non c'è bisogno del Black Friday: nel 2018 Case e concessionarie hanno auto-immatricolato oltre 200mila veicoli, poi sul mercato a prezzo minore
Ottobre rosso dopo un brutto settembre, ma sui 10 mesi resta il segno più. Crollo Alfa Romeo, quota Fca sotto il 6%, gruppo Volkswagen primo, bene Jaguar e Volvo nei premium
Le vendite di auto elettriche crescono in molti Paesi ma il Vecchio continente è alle prese con le infrastrutture di ricarica. Ecco la situazione nei 5 principali mercati
Sguardo d'insieme sull'industria automotive. Nel 2017 sono state costruite oltre 73 milioni di vetture. Cina e Giappone al top. In Europa domina la Germania
Il decimo mese dell'anno ha fatto registrare in Italia l'ennesima flessione nelle immatricolazioni che costringe a rivedere a ribasso le previsioni di fine anno.
L'incertezza politica sull'uscita dall'Europa ha già contraccolpi economici, con vendite in forte e costante calo. Aston Martin si è quotata in borsa ma perde
Le immatricolazioni nel nostro Paese registrano una brusca frenata: -25,3%. In discesa anche il diesel. Primato Fiat. Bene i suv, ma solo quelli di segmento C
Impennata nelle vendite nei mesi estivi per il settore auto. +10,1% a luglio e +29,8 in agosto rispetto al 2017. La causa sta nei nuovi cicli di omologazione Wltp
Il costruttore tedesco comunica tutti i modelli che soddisfano i nuovi requisiti per l'omologazione, compreso l'Euro 6d-Temp che sarà in vigore da settembre 2019
Le immatricolazioni nel nostro Paese crescono nonostante la discesa di Fiat, che conferma comunque la prima posizione. Agli italiani piacciano i suv. Elettrico a +59%
Nei concessionari auto della Repubblica Popolare, consumatori soddisfatti se serviti anche con device e canali digitali. Lo dice uno studio di J.D. Power
Il governo di Pechino mette in campo nuove iniziative per incentivare il mercato delle auto a basse emissioni. Niente bollo per le vetture a batteria e quelle a idrogeno
Dopo due mesi di risultati negativi, tornano a crescere le immatricolazioni. Continua il calo del diesel e la crescita delle ibride. Bene i suv compatti. Jeep il marchio più in...
L’alleanza franco-giapponese funziona: le vendite dei singoli costruttori crescono del 5,1%, più di 5,5 milioni di immatricolazioni nei primi sei mesi del 2018
Da gennaio a giugno nel paese asiatico sono stati venduti 14,07 milioni di veicoli. Superate del 2,57% le previsioni degli analisti. Ritornano in vetta le berline
Le vendite nel Vecchio continente crescono: Italia in controtendenza (-7,3%). Tra i gruppi primato Volkswagen, seguito da Psa e Renault. Fca cala del -2,6%
Le incertezze economiche, la concorrenza sempre più agguerrita, i rischi (e le opportunità) della politica dei dazi. Cerchiamo di capire cosa può succedere al di là dell'Atlantico
Il calo dovuto soprattutto alla riduzione delle km zero. Stabile la quota dei privati, cresce solo il noleggio a lungo termine. Fiat -30,65%, Jeep +130%
Nei primi cinque mesi dell'anno la vettura più venduta nel Vecchio Continente rimane la Volkswagen Golf. Il marchio Opel esce per la prima volta dopo decenni
Le auto di secondo mano spopolano anche nel mercato più grande del mondo. Per molti anni i governi locali permettevano solo l’acquisto di vetture nuove
Calo delle vendite nell'ultimo mese: 199.113 le unità immatricolate (-2,7% rispetto al 2017). Diesel sempre più giù (-9,68%), bene ibride ed elettriche
Secondo lo studio di tre ricercatori nordamericani, i giovani tra i 18 e i 34 anni preferiscono soluzioni flessibili. E i costruttori corrono ai ripari
Dopo la frenata di marzo le immatricolazioni riprendono a correre (1.348.659 vetture). Fca cresce del 2,3% soprattutto con Jeep (+75%). Italia al +6,5%
A quattro anni dalla sua approvazione è entrata in vigore negli Stati Uniti la disposizione che costringe le Case a dotare le auto nuove di sistemi di assistenza alla retromarcia
Secondo Acea, il Paese con Capitale Berlino conquista la vetta nel mercato di auto a batteria. Superata la Norvegia: 17.574 consegne nel primo trimestre 2018
Confermato il trend positivo per le vendite nei 28 Paesi dell'Unione più Efta. Fca in calo del 4,4% rispetto al 2017. Cresce il gruppo Volkswagen con un +9%
Il costruttore cinese, per il terzo anno consecutivo, primeggia nella top ten delle vendite globali delle auto "green". Sul podio 2017 anche Baic e Tesla
I giapponesi, in collaborazione con il costruttore locale Dongfeng Motor, annunciano un investimento pari a 7,6 miliardi di euro per i veicoli a batteria
Il 2017 segna +8% di vendite di veicoli ibridi e a idrogeno rispetto all'anno precedente. L'obiettivo 1,52 milioni di unità raggiunto con 3 anni di anticipo
Il suv è la prima elettrica del marchio tedesco ad arrivare sul mercato. Si comincia in Norvegia, Austria, Svizzera e Belgio. Entro il 2020 altri 2 modelli a batteria
I tedeschi stanziano 2,8 miliardi di euro per rilanciare il marchio negli Stati Uniti dopo il dieselgate. A Detroit debutta la settima generazione della Jetta
Il costruttore tedesco ha chiuso il 2017 vendendo 2.289.344 auto con una crescita del 9,9%. Per il secondo anno consecutivo è il primo marchio premium al mondo
Poche ma buone. La vendite di vetture a batteria nel 2017 è aumentata del 38,6%, circa 2.000 unità. La più richiesta è la Nissan Leaf, in dicembre è stata la Smart
Nel 2017 la quota di immatricolazioni di vetture a gasolio scende sotto il 50% per la prima volta dopo il 2000. Bene le ibride, vola l'Alfa Romeo grazie allo Stelvio
L’anno si chiude con quasi 2 milioni di vendite (+7,9% sul 2016), grazie anche al boom delle autoimmatricolazioni. In crescita del 30,3% le vendite di crossover
Le 10 proposte dell'industria automobilistica che hanno mosso di più la rete. Il colosso californiano ha numeri inarrivabili, molto bene la Lamborghini Urus
Secondo Jato Dynamics la tedesca è la top seller nel vecchio continente nei primi 11 mesi dell'anno. Sul podio Renault Clio e Polo. Vendite a +3,8% rispetto al 2016
Secondo gli analisti del sito californiano Edmunds.com le vendite dei veicoli elettrificati negli Stati Uniti supereranno il 4%. In discesa invece le immatricolazioni totali
Nel Paese asiatico le vendite dei modelli elettrificati segnano un +51% rispetto allo scorso anno. Tanti acquirenti attratti anche dai sussidi governativi
Accordo tra il colosso e-commerce cinese e la Casa statunitense per la vendita online di vetture. L'Ovale Blu, tramite il web, punta a stimolare il mercato di auto asiatico
In Italia a novembre le vendite aumentano del 6,8%, grazie però a un +52,2% dei km0. Crescono del 52,1% il noleggio a breve termine e del 29,7% a lungo
Volkswagen e Daimler vogliono costruire le future auto a batteria nel Paese orientale. Obiettivo per entrambe: 2 milioni di veicoli a basse emissioni entro il 2025
Il mercato dell'auto in Italia sale del 7,1% e si avvicina a 2 milioni di immatricolazioni. Male il marchio italiano che scende sotto il 18% di quota. Bene Jeep
La start-up cinese lancia il brand nell'immenso mercato di casa. Entro il 2022 in arrivo tre vetture elettriche super tecnologiche, 165 milioni di euro di investimenti
Per l'osservatorio mensile della società finanziaria, il 13% degli italiani sono pronti a andare entro 90 giorni in concessionaria con un budget di 20.400 euro
Il Ford F150 è il mezzo più venduto in 22 stati Usa, quasi tutti nel Mid West e nel sud. Gli altri marchi americani "tirano" solo nel nord est, sulle coste vincono i giapponesi
L'Italia si conferma il secondo dopo la Francia per la compatta parigina che spinge le vendite della Casa d'oltralpe grazie a design e tecnologie esclusive
Anche nel mese di giugno salgono le immatricolazioni. Vola l'Alfa Romeo e l'Italia registra per la settima volta in tre anni e mezzo un semestre positivo
Il gruppo francese è stato attivissimo sul mercato nazionale nel primi sei mesi dell'anno. Crescita dell'11,8% rispetto al 2016 e 10% della quota di vendite
Il brand di lusso del gruppo General Motors ha registrato, a maggio 2017, il +38% nelle vendite mondiali rispetto all'anno precedente. XT5 e Escalade i più richiesti
A maggio i numeri delle vendite di utilitarie nel nostro Paese tornano a crescere rispetto all'anno passato. In testa sempre la Fiat Panda. Bene la Opel Karl
Per l'annuario statistico ACI, gli italiani spendono in media 3.800 euro a testa per la propria vettura. In calo l'esborso per i carburanti, in aumento per le riparazioni
Il Paese asiatico ha deciso di svoltare verso la mobilità elettrica. Il governo rilancia i suoi obiettivi e - come al solito - i numeri, sono da capogiro
Le vendite rallentano ma la frenata non preoccupa. Continua la corsa di crossover e ibride. Bene Fca grazie ad Alfa e Maserati, arretra il gruppo Volkswagen
Secondo i dati Acea, rispetto a un anno fa il mercato vetture è cresciuto dell'10,9%. Nonostante le incertezze bene i grandi Paesi, Italia in testa. Tra le Case vola Fca (+18,2%)
Forte e un po' inattesa crescita delle immatricolazioni: +18,2% in marzo, +11,9% dall'inizio dell'anno. Alfa Romeo in evidenza, ma anche Skoda e Suzuki
Leggera crescita stimata nelle vendite globali di veicoli. Il presidente dell'Oica Wissmann si dice soddisfatto ma preoccupato per ambiente e occupazione
Risultato positivo anche a febbraio per le vendite in Italia. Il merito però è tutto delle immatricolazioni aziendali. I nuovi suv spingono al raddoppio Maserati e Jaguar
I gusti non cambiano e quando si tratta di scegliere si opta sempre per la tonalità più scura per eccellenza. Seguono grigio e bianco. Il blu piace sempre meno
Le vendite di dicembre ancora in crescita (+13,1%) mettono il timbro finale su un'ottima annata (+15,8%). Fca in evidenza, Lancia Ypsilon prima nel segmento B
Nei primi 11 mesi dell'anno, la cinque porte ha ceduto il primato delle vendite del segmento B dopo una lunga carriera. Lancia Ypsilon e Fiat 500L prima e seconda
Nel mondo le immatricolazioni delle auto che rinunciano, in parte o completamente, a benzina e Diesel aumentano del 22,6%. Versioni Hybrid in testa. Leadership di Toyota
Nel mese le immatricolazioni sono stabili, la crescita da inizio anno è però del 7,2%. In evidenza il gruppo di Sergio Marchionne e Mercedes, pronta ormai al sorpasso su Audi
Anche in ottobre robusta crescita delle immatricolazioni (+9,8%). La spinta dagli acquisti di società e noleggi che non hanno mai smesso di preferire le auto a gasolio
Il trend delle immatricolazioni di auto nuove resta positivo sul Vecchio Continente: +7,2% in settembre e +8% da inizio anno. Con Fiat, Jeep e anche Alfa in evidenza
Dopo lo stop di luglio le vendite risalgono ad agosto con un incremento che dall'inizio dell'anno ora vale l'8,1%. Bene Fca e Renault. Debole Volkswagen
Presentato da Jato un studio sui prezzi medi delle vetture nei 5 Paesi leader della UE nel primo semestre 2016. In Germania si spende di più, in Italia si risparmia
Primo marchio estero per vendite e crescita a doppia cifra nel semestre, bene anche Dacia senza nuovi modelli. Resta invece un interrogativo l’auto elettrica
Record nel noleggio a breve nel 2015, grazie anche all'Expo. Trend in forte crescita anche quest'anno, resta la piaga dei furti (ma aumentano le auto ritrovate)
A giugno le vendite di auto crescono dell'11,9% (+56,55% i francesi), bene Fiat. Nel primo semestre mercato a 19,2% rispetto allo stesso periodo del 2015
L'industria del Sol Levante corre grazie all'export, la condizione potrebbe neutralizzare eventuali conseguenze della Brexit sugli impianti giapponesi in UK
Potenziali nuovi dazi sull'export, possibili vendite in calo, effetti sull'occupazione. Il day after per l'industria dell'auto presente in Gran Bretagna
L'associazione dei costruttori auto prevede un incremento nelle vendite di auto nel Vecchio Continente superiore alle attese: a fine 2016 saranno oltre 14 milioni