Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:39

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La piccola di Toyota continua sulla strada del benzina puro. Una scelta coraggiosa in un segmento dove i numeri premiano soprattutto le ibride leggere

. di Anastasia Borra
in Auto e Moto

Svelata l'ultima generazione della city car giapponese: agile, compatta, pensata esclusivamente per il mercato europeo. In vendita a partire dal 2022

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Cinque generazioni in quasi 40 anni. Ripercorriamo la storia della citycar giapponese, che potrebbe non avere eredi, cedendo il passo a suv e crossover

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il veicolo elettrico realizzato da una start-up israeliana ha come caratteristica quella di poter mutare le proprie dimensioni, a seconda delle esigenze di parcheggio o di comfort

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le segmento A soffrono la crisi portata dalla pandemia e la crescita dei suv compatti. Europa e India i primi due mercati, con la Fiat Panda in terza posizione a livello globale

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il concept anticipa la versione di serie in arrivo nel 2022: la piccola giapponese diventerà un crossover da città ed è stata disegnata in Europa

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Tra costi crescenti, volumi in calo e norme Ue sempre più stringenti, il segmento A rischia di scomparire. L'ultimo addio è quello di Renault, che pensionerà la Twingo

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La citycar torinese a zero emissioni nella sua versione più potente ha un'autonomia maggiore rispetto a tutte le concorrenti. Ecco quali sono

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ecco come va la city car a zero emissioni, ora anche digitale e connessa. Tre allestimenti, batterie da 180 a 320 chilometri di autonomia. Listino da 26.150 euro

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Alla guida del suv francese, prima ibrida plug-in del marchio, e della citycar rinnovata, la più venduta dal costruttore. Prezzi a partire da 41.900 e 14.100 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Piccole, pratiche ed efficienti. Ecco le utilitarie - elettriche escluse - che emettono meno grammi di CO2 per ogni chilometro percorso. Godono tutte degli incentivi statali

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al via le vendite in Italia della citycar in versione zero emissioni. 190 chilometri di autonomia con prezzi da 22.450 euro che possono contare su 10mila euro di incentivi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Le citycar a gasolio sono quasi scomparse dai listini. Tra le cause le limitazioni alla circolazione e i costi crescenti. Resistono invece alcune utilitarie, vediamo quali sono

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La versione pepata della citycar coreana è prodotta a Smirne, in Turchia. Spinta dal 1.0 turbo tre cilindri da 100 cavalli assicura divertimento a costi contenuti

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

La city car francese aggiorna il look: tra le novità, nuove colorazioni "Smooth Green" e "Blu Calvi" e la possibilità di avere anche il tetto apribile

. di Edoardo Nastri
in Business

È la citycar più venduta in Europa, 184.288 unità (+9%) nel 2019. L'arrivo dell'ibrido e l'addio di alcuni competitor dovrebbero garantire altri successi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La terza generazione della piccola coreana vuole colmare le lacune di un segmento che si spopola, puntando su tecnologia e sicurezza. Prezzi da 12.900 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese non abbandona il segmento delle citycar: dopo la fine della joint venture con Psa, la piccola sarà disponibile solo a batteria

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo Mike Manley, ceo del gruppo Fca, Panda e 500 rischierebbero l'estinzione. Ma con la fusione FCA-PSA la strategia potrebbe presto cambiare

. di Edoardo Nastri
in Business

Panda e 500 sono le citycar più vendute nei primi sei mesi del 2019. Il segmento A si sta spopolando e il costruttore torinese potrebbe trarre ulteriore vantaggio

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ford non venderà più la Ka+. A rischio la joint venture Psa-Toyota per C1, 108 e Aygo. Troppi i costi per rendere il segmento A meno inquinante. A meno di un futuro elettrico

. di Sergio Benvenuti
in Business

Unrae pubblica i dati sulle preferenze dei consumatori nel 2017 riguardo il colore della propria vettura. Seguono il bianco e il nero

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La piccola spagnola è una city car piena di muscoli e di curiosità, a cominciare dai colori della carrozzeria: ha tutto per farsi notare

. di Redazione
in Auto e Moto

La classifica delle dieci city car più amate nei primi sei mesi del 2016 nel nostro Paese. Fiat Panda sempre in testa, seguita dalla Fiat 500

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Presentata la nuova generazione della compatta francese: stile della sorella maggiore e specchietto retrovisore che scatta foto e le invia sui social

. di Redazione
in Auto e Moto

La versione GT della piccola francese si presenta ora con un design più sportivo e 110 cavalli a disposizione

. di Redazione
in Auto e Moto

Nella classifica delle "piccole" più vendute del 2016 di Focus2move, l'italiana dietro solo la Maruti Alto, che conta sul mercato indiano