Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 23:54

. di Redazione
in Paese

Domenica 2 ottobre si celebra finalmente il compleanno (del 2020) dell'utilitaria Fiat. Previsti centinaia di appassionati in piazza Calzolaio d’Italia a Vigevano

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Dopo 3 anni di stop per la pandemia, sabato 18 e domenica 19 giugno, si ripresenta il più grande raduno internazionale dedicato all'utilitaria Fiat disegnata da Giugiaro

. di Redazione
in Business

Lo scorso mese in Italia sono state immatricolate 122.518 auto rispetto alle 144.532 di un anno prima. In calo il settore privati. Fiat Panda ancora una volta la top seller

. di Edoardo Nastri
in Business

Lo scorso mese si sono registrate 32.941 targhe in meno. Ma nel complesso il 2021 si chiude con un saldo positivo: 1.475.393 unità, il 5,8% in più rispetto al 2020

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dal 2022 entrerà nel vivo il rinnovamento del brand. Si punta al segmento B, con un nuovo suv e il primo modello di un'inedita famiglia di vetture, ispirate alla concept Centoventi

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo il dossier LoJack, dopo il calo nel 2020 - dovuto all'epidemia - il numero di auto rubate in Italia torna a salire. La Fiat Panda resta la più gettonata dai ladri

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le segmento A soffrono la crisi portata dalla pandemia e la crescita dei suv compatti. Europa e India i primi due mercati, con la Fiat Panda in terza posizione a livello globale

. di Paolo Odinzov
in Paese

Fiat Panda e Lancia Ypsilon confermano la loro leadership, quest'anno dotate anche delle nuove motorizzazioni mild hybrid. Fiat 500X diventa terza e scalza Dacia Duster

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Spariscono dai listini le versioni a gas delle due citycar di Fiat e Lancia (quest'ultima abbandona anche il metano). Si punta sul mild hybrid

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'auto prima serie, nello speciale allestimento Sisley, è del 1987 e ha il quattro cilindri 1000 Fire da 50 cavalli. In vendita ad Ascoli Piceno a un prezzo non proprio modico

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le immatricolazioni di queste vetture sono costanti nel tempo (126.648 unità nel 2019), merito del basso costo del gas. Ecco la top ten dei modelli più diffusi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dalla Panda elettrica del 2022 alla rinascita della Punto, dalla 500X anche a zero emissioni alla Tipo suv. Parla il numero uno del costruttore torinese

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Citycar e non solo, modelli benzina ma anche mild hybrid. Quali sono le auto low-cost da acquistare quando le attività si riapriranno oppure subito online

. di Edoardo Nastri
in Business

È la citycar più venduta in Europa, 184.288 unità (+9%) nel 2019. L'arrivo dell'ibrido e l'addio di alcuni competitor dovrebbero garantire altri successi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

In 40 anni di vita l'utilitaria torinese si è dimostrata una vera trasformista. Tante le edizioni limitate che strizzano l'occhio a pubblici diversi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La versione Hybrid della compatta torinese impiega un sistema ibrido leggero con 3 cilindri da 70 cavalli e una piccola unità elettrica. Ha un listino a partire da 15.100 euro

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il rivestimento dei sedili della versione ibrida della piccola Fiat (e della Panda) è stato realizzato utilizzando uno speciale filato derivato da plastica riciclata; il 10% è...

. di Redazione
in Auto e Moto

Ordinabili con prezzi a partire da 10.900 euro, i due modelli dispongono di un sistema ibrido leggera che, secondo il costruttore, riduce le emissioni fino al 30%

. di Elisa Malomo
in 15 secondi

Secondo i dati raccolti da Subito Motori, in riferimento all'anno appena concluso, Fiat Panda e Golf sono le vetture più apprezzate dagli utenti internet in Italia

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Garage Italia, l’atelier di Lapo Elkann, ripensa la citycar 4X4 del costruttore torinese in una versione elettrica dedicata alla saga cinematografica degli anni 80

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il mild hybrid di Fiat è abbinato al 1.0 Firefly da 70 cavalli e promette un taglio a consumi ed emissioni fino al 30% rispetto al 1.2 Fire. In vendita da febbraio, prezzi da...

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Dopo la Fiat 500 Jolly, il progetto Icon-e presenta la versione a batteria dell'auto off road più amata dagli italiani: 100 chilometri di autonomia

. di Angelo Berchicci
in Business

La notizia filtrata a margine di un incontro tra azienda e sindacati. L’investimento servirà per avviare la produzione del suv Tonale e della Panda ibrida

. di Edoardo Nastri
in Business

Panda e 500 sono le citycar più vendute nei primi sei mesi del 2019. Il segmento A si sta spopolando e il costruttore torinese potrebbe trarre ulteriore vantaggio

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il raduno dell'utilitaria Fiat più amata dagli italiani arriva in provincia di Arezzo. L'evento si svolgerà dal 28 al 29 settembre, con quote d'iscrizione all'Aisla (ricerca sulla...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il capo del marchio François ad Autocar: la nuova citycar sarà venduta anche a zero emissioni e "non faremo auto più grandi del segmento C". La Tipo diventerà un suv ibrido

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Dal Maggiolino alla Panda, dalla Citroën 2CV alla Toyota Century, ecco la classifica delle vetture che hanno sfidato il tempo e sono rimaste in produzione più a lungo

. di Carlo Cimini
in Business

Le vendite del brand torinese sono in calo soprattutto in Italia e in Europa, mercati di riferimento. Tengono Panda e 500, ma la gamma è troppo limitata

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Si chiama così la località in provincia di Cremona dove si svolge la terza edizione del raduno degli appassionati della city car più venduta d'Italia. Appuntamento 22 e 23 giugno

. di Paolo Odinzov
in Business

Nel nostro Paese la vetture di segmento "A" hanno registrato ad aprile un incremento delle vendite del 23,2% in controtendenza con il dato europeo del primo trimestre

. di Redazione
in Home Page

La citycar italiana bocciata ai test di sicurezza per l'assenza dei sistemi di assistenza alla guida (Adas). Male anche la Jeep Wrangler con una sola stella

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La compatta torinese offre a bordo una integrazione tra le app per smartphone Waze e Panda Uconnect per la massima connettività

. di Giulia Paganoni
in Business

A maggio i numeri delle vendite di utilitarie nel nostro Paese tornano a crescere rispetto all'anno passato. In testa sempre la Fiat Panda. Bene la Opel Karl

. di Luca Bevagna
in Business

La formula dell’affitto a lungo termine di un’auto continua a crescere. Salgono fatturato e parco. Le richieste dell’Aniasa

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Le più piccole, le più urbane, le più versatili, fra le più desiderate in Italia. In cima alle best seller si conferma l'intramontabile Fiat Panda

. di Redazione
in Auto e Moto

Accordo fra il costruttore e l’azienda americana: acquisto on line di alcuni modelli con sconti che possono arrivare fino al 33%

. di Redazione
in Auto e Moto

L’auto più venduta in Italia si rinnova puntando soprattutto sull’infotainment e lo smartphone diventa il telecomando della vettura

. di Andrea Cauli
in Paese

I ladri preferiscono la Fiat Panda, ma anche la Punto e la 500. Napoli si conferma la città più pericolosa per parcheggiare, seguita da Roma e Milano. Belluno la più sicura

. di Redazione
in Auto e Moto

Nella classifica delle "piccole" più vendute del 2016 di Focus2move, l'italiana dietro solo la Maruti Alto, che conta sul mercato indiano