Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:17

. di Marina Fanara
in Paese

Da aprile ad oggi già completati 18 chilometri di nuove piste del programma "Strade aperte", nato per offrire alternative sostenibili e sicure per gli spostamenti urbani

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune anticipa i tempi: subito nuovi percorsi della bicipolitana e servizi in sharing. Sperando negli incentivi del governo per l'acquisto di mezzi elettrici

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Legambiente ha realizzato tra il 19 e il 24 settembre il "giretto d'Italia" sull'utilizzo della bicicletta nel nostro Paese: il capoluogo emiliano è il più virtuoso, davanti a...

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovo bando per l'avvio di un servizio sperimentale di noleggio a flusso libero, a prova di furti e vandali: ammesse solo biciclette a pedalata assistita e dotate di gps

. di Marina Fanara
in Paese

E' boom di richieste per il bonus sull'acquisto di una bici a pedalata assistita concesso dal Comune. Obiettivo: ridurre il traffico privato

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo appuntamento dell'anno con la domenica dedicata alla mobilità ciclabile e pedonale. Su 15 chilometri di strade che attraversano la città, niente traffico e tanti eventi

. di Marina Fanara
in Paese

Da "amici della bicicletta" ad "ambiente e bicicletta": la Federazione che da 30 anni promuove le due ruote per spostarsi in città cambia nome. Alessandro Tursi è il neo presidente

. di Elisa Alessandrini*
in Paese

L'impegno dei comuni e delle amministrazioni, a partire da Roma, per avviare un sistema di trasporti a impatto zero. Che il Codacons sostiene

. di Marina Fanara
in Paese

E' di 25 centesimi a chilometro l'incentivo deciso dal Comune per chi rinuncia all'auto e decide di pedalare per recarsi a lavoro nell'hinterland, Cesenatico compreso

. di Marina Fanara
in Paese

Sono 300mila euro gli incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche o cargo bike. Per la prima volta, le aziende di trasporto merci potranno avere più contributi

. di Marina Fanara
in Paese

La start up del bike sharing a flusso libero debutta in Riviera. Un servizio integrato tra le principali località della costa per agevolare cittadini e turisti

. di Marina Fanara
in Paese

Sono 68 le città sotto esame di "Comuni ciclabili", l'iniziativa della Fiab per valutare la mobilità a due ruote: 7 hanno preso il massimo dei voti

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune contro traffico e smog. Piano da 1,5 milioni di euro: 13 stazioni di bike sharing, parcheggi e nuove ciclabili, 11 pedibus e buoni sconto per il bus

. di Marina Fanara
in Paese

Via alla nuova velostazione, la città sempre più impegnata su mobilità ciclabile e pedonale. A breve il bando per il bike sharing a flusso libero

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune replica così a un gruppo di cittadini che si oppone alla costruzione di una pista ciclabile perché provocherebbe "ghettizzazione"

. di Marina Fanara
in Smart mobility

A Bruxelles si lavora allo sviluppo della ciclabilità urbana in tutto il Vecchio continente. Perché pedalare fa bene, dice l'Organizzazione mondiale della sanità

. di Marina Fanara
in Paese

Le due ruote a pedali diventano a tutti gli effetti un mezzo di trasporto. Un provvedimento ne promuove l'uso in città. Investiti 14,8 milioni per la sicurezza

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo Mobike, arriva Gobee.bike che ha vinto il secondo bando del comune per bici condivise a flusso libero. Si inizia con 400 bici per arrivare a 4.000

. di Redazione
in Paese

Con la gara d'appalto, la ciclovia più lunga d'Italia si avvia a diventare realtà: 679 chilometri di pista, attraverso 4 regioni, 12 province e 121 comuni

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La capitale francese ha inaugurato la prima "autostrada per le biciclette". Rientra in un piano per la mobilità a impatto zero con una rete di piste veloci in tutta la città

. di Marina Fanara
in Paese

La sfida del comune sardo: meno auto e più spazio alle persone. Via a una grande ciclabile, al bike sharing elettrico e a nuove modalità nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Da Roma e Firenze in bici fino a Orvieto: una pedalata promossa da associazioni di ciclisti e patrocinata dall'ACI per chiedere buon senso a tutti gli utenti della strada

. di Marina Fanara
in Paese

Con i fondi per i progetti di fattibilità, il ministro Infrastrutture e trasporti dà il via alle prime grandi ciclabili del Paese. Fiab: ora anche nuove regole sulla mobilità

. di Francesca Nadin
in Smart mobility

Sui percorsi casa-facoltà, vince il mezzo pubblico, ma per i giovani l'ideale è andare a piedi o a pedali. Lo rileva il primo studio sui trasporti in ateneo

. di Marina Fanara
in Paese

La 18esima manifestazione, organizzata da Fiab per sensibilizzare i piccoli all'uso delle due ruote, si terrà domenica 14 maggio in 200 città italiane, Bari capofila

. di Marina Fanara
in Paese

"ComuniCiclabili" è l'iniziativa lanciata dalla Fiab per valutare le amministrazioni più attive nella mobilità sostenibile. Vince chi ottiene 5 bike-smile

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Nell'edizione 2016 di Bike Challenge, l'Automobile club d'Italia è secondo: premiato chi convince il maggior numero di dipendenti a usare le 2 ruote in città

. di Redazione
in Paese

Al Salone del cioccolato di Perugia, che chiude il 23 ottobre, Enel mette a disposizione gratuitamente proprie bici elettriche per promuovere la mobilità sostenibile

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Innovazione al servizio della sicurezza delle due ruote: nasce nella regione delle Masurie una pista al fosforo, che si accende nella notte

. di Flavio Pompetti
in Innovazione

Il costruttore americano sponsorizza a San Francisco la diffusione delle due ruote e una guida collettiva per i pendolari, soluzioni alternative per il traffico

. di Marina Fanara
in Innovazione

Il capoluogo ligure sferra un attacco all'inquinamento. L'arma è Move Us, un'app per aiutare e gratificare i cittadini che si convertono a mezzi di trasporto più green

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La convivenza tra due e quattro ruote non sempre è facile, l'industria automobilistica dimostra però di crederci sviluppando alcuni dispositivi "salva ciclisti"

. di Redazione
in Smart mobility

La capitale danese sempre più paradiso delle due ruote. Sono in via di installazione 380 semafori intelligenti, in grado di favorire la mobilità dei ciclisti

. di Redazione
in Lifestyle

Ciclisti urbani d'Europa schierati per la sesta edizione di European Cycling Challenge dall'1 al 31 maggio prossimo. Anche l'ACI in gara con la maglia di Roma

. di Marina Fanara
in Paese

Si volta pagina: più car sharing, più trasporto pubblico, nuova Ztl in centro, rete ciclabile più grande e bike sharing