Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 15:42

. di Paolo Borgognone
in Business

La Commissione ambiente adotta - a stretta maggioranza - il sostegno alla proposta di una mobilità a zero emissioni dal 2035. No agli e-fuels e agli obiettivi intermedi

. di Redazione
in Sicurezza

Per il Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti i comportamenti scorretti al volante non adeguatamente contrastati mettono a repentaglio gli obiettivi 2030

. di Redazione
in Business

Respinto il ricorso di Parigi, Madrid e Bruxelles sui limiti (considerati troppo alti) imposti dalla Commissione di Bruxelles per i test sugli ossidi di azoto

. di Angelo Berchicci
in Business

La proposta rientra nel pacchetto Fit for 55 presentato dalla Commissione. Previsto anche l'obbligo per gli Stati di aumentare gli impianti di ricarica elettrica

. di Antonio Vitillo
in Business

Il vertice tra Usa ed Europa del 15 dovrebbe trattare anche l'argomento dei dazi imposti sull'acciaio che limitano le esportazioni delle due ruote. L'appello delle aziende del...

. di Redazione
in Innovazione

La Commissione di Bruxelles approva gli aiuti per il progetto "European Battery Innovation", presentato da 12 Paesi tra cui l’Italia. Si spera di attrarre altri 9 miliardi di...

. di Redazione
in Innovazione

Per i costruttori auto l’idea della Commissione di Bruxelles di avere 30 milioni di vetture a batteria circolanti nel 2030 è "lontana dalla realtà". Ritardo anche sulle...

. di Linda Capecci
in Innovazione

Una Lexus Ls dotata dei sistemi di guida autonoma per la prima volta arriva sulle strade pubbliche di Bruxelles. La sperimentazione apre la strada al progetto L3Pilot

. di Francesca Nadin
in Smart mobility

Via libera definitivo del Consiglio europeo: costruttori di auto e commerciali dovranno attenersi a nuove regole sulla CO2, rispettivamente -37,5% e -31% entro il 2030

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Visita all'impianto di Bruxelles, nato 70 anni fa e dove oggi prende vita l'e-tron, il suv 100% a batteria della Casa di Ingolstadt. Completamente rinnovato, avanzato e sostenibile

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Il ministro Costa e i colleghi europei dell'ambiente trovano un'intesa dopo 13 ore di riunione. Per i furgoni tetto fissato al 30%. Ora consultazioni con Parlamento e Commissione

. di Redazione
in Business

Il ministro dell'Ambiente Costa al consiglio in Lussemburgo sui nuovi limiti per autovetture e furgoni. Germania ed est Europa vogliono fermarsi al 30%

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il produttore cinese leader nelle vendite di veicoli elettrici intende realizzare un impianto sul vecchio continente. Un mercato da 250 miliardi di euro

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il progetto europeo Zefer doterà Londra, Parigi e Bruxelles di auto a idrogeno per i servizi di taxi o noleggio. Le prime 25 Mirai in servizio nel Regno Unito

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Bruxelles presenterà la prossima settimana il terzo pacchetto mobilità: lotta più dura agli incidenti, infrastrutture più sicure e Adas obbligatori dal 2020

. di Gloria Smith
in Business

Per il ceo del gruppo francese Tavares, le multe che colpiranno chi non si starà al passo con le stringenti norme di Bruxelles apriranno la strada agli investitori asiatici

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo è uno dei tre finalisti della sesta edizione del Sump Award, il premio assegnato dalla Commissione Ue alle città più brave in pianificazione dei trasporti

. di Redazione
in Paese

Italia, Germania, Lettonia e Paesi Bassi hanno ricevuto una lettera di mora per non aver rispettato le norme europee sul documento di guida

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il sindaco della capitale belga decide: trasporti pubblici e bike sharing gratuiti se per due giorni consecutivi si supera la soglia di emissioni

. di Colin Frisell
in Opinioni

La premier fissa la data per l'addio all'Europa: 29 marzo 2019. Ma i costruttori lanciano ancora l'allarme e mettono il governo sotto pressione

. di Colin Frisell
in Business

Nel giorno dell'inizio della trattativa Londra-Bruxelles, il gruppo dell'auto promette l'assunzione di 5.000 nuovi dipendenti in un anno. Ma vuole garanzie

. di Enrico Artifoni
in Business

La Casa offre ai clienti colpiti dal dieselgate solo di estendere la garanzia sui componenti "potenzialmente danneggiati". Niente soldi come negli Usa

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Il numero uno del marchio svedese invita le altre Case e i governi a mettere a disposizione di tutti le notizie sul traffico per favorire la sicurezza stradale

. di Paolo Odinzov
in Lifestyle

In mostra in Belgio i dipinti di Hoyne ispirati dalla più grande collezione privata di vetture d'epoca: 25 opere dedicate a straordinari modelli d'inizio Novecento

. di Redazione
in Smart mobility

La Federazione Internazionale dell'Automobile e l'Unione Europea annunciano nuove leggi a maggiore tutela dei cittadini del vecchio continente

. di Redazione
in Servizio

Dopo il "dieselgate", la Fédération International de l'Automobile chiede all'Unione europea norme più stringenti che tutelino nell'acquisto i consumatori