Si tratta di una Ferrari F430 e una Rolls Royce Phantom. Le vetture sono appartenute in passato al presidente americano uscente. Le quotazioni si annunciano importanti
Il numero uno di Tesla prepara la sua corsa a Washington? Oppure, come dicono gli analisti, va dove ci sono più soldi pubblici? La "chiamata" alle armi di Trump è partita
Gm, Ford, Fiat Chrysler e sindacati lavorano al riavvio delle fabbriche in un Michigan falcidiato dal virus. Ford: "Non licenziamo". Il presidente sta con chi è contro il lockdown
Fiat Chrysler costruisce mascherine in Cina. Ok di Trump a Ford, Gm e Tesla per produrre sistemi di ventilazione. In Italia, ACI lancia numero verde per la mobilità
Al Los Angeles Auto Show le novità elettrificate sembrano sconfessare Trump nella sua sfida politica contro lo Stato del Pacifico. Ma non è detta l'ultima parola
Dopo lo stop nel mercato americano di significativi modelli della categoria come la Dodge Dart e la Chevrolet Cruze, esece di scena anche la Ford Focus Active
I neo eletti in California e Michigan affilano già le armi per contrastare le politiche di Trump. Lotta ai cambiamenti climatici e migliori infrastrutture i primi temi caldi
Le tasse doganali di Trump potrebbero mettere a rischio la crescita della Cina, spingendo il governo a ridurre le risorse destinate alle auto a batteria
Il presidente americano annuncia l'addio al Nafta. Per evitare dazi almeno il 75% di ogni auto dovrà essere costruito negli Usa. In settimana l'intesa col Canada?
Negli Stati Uniti si vende la metà di veicoli a emissioni zero rispetto alla Cina. Per l'Agenzia internazionale dell'energia le politiche del presidente aumenteranno lo svantaggio
Import tassato fino al 25%: il presidente Usa pronto alla guerra commerciale per favorire i componenti Made in America. Ma i big di Detroit si oppongono
Il risparmio consentito dal recente taglio delle tasse favorisce un investimento da 1 miliardo di dollari per l'impianto di Warren. Bonus da 2.000 dollari a ogni dipendente
Il capo di Expedia, il più pagato manager d'America nel 2015, passa a dirigere la società di ride hailing, prendendo il posto del dimissionario Kalanick
Il presidente Usa si prepara a rinegoziare i trattati coi vicini per riportare lavoro nelle fabbriche di auto del Michigan. Ma rischia di favorire i concorrenti asiatici
Il gruppo tedesco del lusso investirà altri 600 milioni di dollari nella sua fabbrica in Carolina del sud, prevedendo 1.000 nuovi posti di lavoro fra il 2018 e il 2021
Trump si sfila dagli accordi sul clima, ma i suoi concittadini non ci stanno. Da New York alla California, da Uber a Tesla, ecco Stati e aziende che dicono ancora sì a Parigi
Un lavoratore su 200 nello stato che ha votato per Trump è stipendiato dai giapponesi. Che qui hanno investito 2,6 miliardi di dollari negli ultimi 15 anni
La Cancelliera incontra il presidente degli Stati Uniti per ricordare il numero di posti di lavoro e gli investimenti delle aziende di Germania in nordamerica
Il governo pronto a cambiare il capo dell’Nhtsa, l’ente federale per la sicurezza stradale. Che, d'ora in poi, deciderà anche di regole su consumi e guida autonoma
Per forza e non per amore: perché Uber, Tesla e altre società americane si sono schierate contro il decreto presidenziale che blocca l’immigrazione da sette paesi
Il fondatore di Tesla è grande sostenitore del neo presidente. Eppure le sue elettriche si sposano ben poco con le politiche annunciate dalla nuova amministrazione. Ma ...
La Casa tedesca brinda ad un nuovo traguardo: 8 milioni di vetture a trazione integrale prodotte. L'ultima arriva dal Messico, sotto l'occhio vigile di Trump
Un altro storico marchio delle due ruote a stelle e strisce chiude i battenti: il gruppo Polaris ha deciso di concentrarsi sul suo prodotto principale, le Indian
Per i tre top manager dell'industria Usa, Barra, Fields e Marchionne, niente speech a Las Vegas. Meglio aspettare in casa a Detroit il nuovo presidente
Il ceo Mark Fields annuncia lo stop a investimenti fuori confine. E' vera vittoria di Trump? Corsa all'elettrificazione: in arrivo Mustang e F-150 ibride
Il presidente eletto degli Stati Uniti continua a criticare le scelte industriali dell'industria automobilistica: questa volta tocca alla Chevrolet Cruze
Carlos Ghosn, numero uno della Casa giapponese, è sicuro: nel 2017 volumi record per il marchio. E l'amministrazione Trump non ostacolerà lo scambio con il Messico
"Fca è abbastanza forte per i cambiamenti in arrivo", ha detto il manager. Che non può non essere preoccupato per la nomina del nuovo presidente statunitense
L'associazione delle Case automobilistiche in America scrive al nuovo presidente chiedendo un passo indietro rispetto a Obama sulle politiche ambientali
Il candidato repubblicano attacca ancora l'Ovale Blu per la "fuga" in Messico: promesso un inasprimento record delle imposte per le vetture prodotte fuori dagli States
Scintille fra il candidato presidenziale repubblicano e il presidente del marchio dell'Ovale blu, che difende la scelta di una nuova fabbrica in Messico