Il 10% dei nostri connazionali utilizza la propria automobile più di quanto facesse 5 anni fa.: lo rivela l'Osservatorio sugli stili di mobilità degli italiani
Secondo un’indagine Ipsos per Greenpeace il 60% degli intervistati chiede interventi per snellire il traffico urbano e uno su due vorrebbe più mezzi pubblici
Pandemia e smart working stanno cambiando le abitudini di spostamento: salgono le quotazioni delle bici elettriche ma il mezzo privato resta privilegiato
Nel fine settimana previsti grandi volumi di traffico in particolare lungo le direttrici verso i luoghi di villeggiatura e le zone di confine. Si raccomanda prudenza
Si avvicina la partenza per milioni di italiani, e inevitabilmente anche il rischio di code in autostrada. Qualche informazione per non farsi sorprendere dall'esodo
A dirlo la ricerca "Attori e modelli per una mobilità sostenibile" che ha evidenziato come siano 21 le giornate di lavoro sprecate nel traffico ogni anno nella Capitale
Il particolare periodo che stiamo vivendo e la nuova mobilità urbana implicano rischi potenziali differenti ed è ancora più importante acquisire competenze aggiuntive alla guida
Il Consiglio nazionale delle ricerche analizza i benefici della mobilità a zero emissioni sulla qualità dell'aria in città per fornire uno strumento scientifico alla politica
Il consiglio comunale di New York ha indetto un concorso per reinventare il famoso ponte che collega l'isola di Manhattan al resto della città. Tutti i progetti prevedono di...
A Roma e Milano il numero di auto in circolazione è aumentato ma al momento non si segnalano situazioni critiche. Regolare anche l'afflusso sui mezzi pubblici
Lo ha annunciato la sindaca Virginia Raggi su Facebook che poi ha anche elogiato il comportamento dei romani. Scendo anche i passeggeri della metro: -70% in meno
Con 254 ore l'anno perse nel traffico, la Capitale è la città più caotica del Vecchio Continente. Lo conferma l'Agenzia europea per l'ambiente. Seguono Parigi, Londra e Milano
Il gruppo di volontari opera a Roma, nel III municipio. Ha la missione di aiutare anziani, bambini e persone in difficoltà ad attraversare la strada e far riflettere chi guida
Milioni di italiani di ritorno dalle vacanze nel fine settimana: previsto traffico da bollino rosso. Domenica e lunedì, astensione dal lavoro dei casellanti sulle autostrade
Il 5 agosto - dopo 20 anni di attese e di proteste - parte l'intervento di abbattimento del tratto di sopraelevata che si affaccia sulla stazione Tiburtina
Secondo il calendario di Viabilità Italia, sono queste le giornate da traffico critico sulle strade delle vacanze. Al via il piano dei servizi per garantire la sicurezza durante il...
Secondo TomTom, la Capitale è la città più congestionata d'Italia, 31esima nel mondo e ottava in Europa. Nella classifica nazionale, secondo e terzo posto per Palermo e Messina
Attesi 14 milioni di italiani in viaggio sulle strade. Luceverde informa: bollino rosso nei giorni 19, 20, 25, 28 aprile, 1° e 5 maggio. Prudenza a Pasquetta per le gite fuori...
La mobilità autonoma porterà a una forte diminuzione della congestione nelle metropoli. Ma bisogna prima arrivare al 40% del parco circolante automatizzato
Parte all'Eur il progetto Diademe, finanziato da Bruxelles: sensori su tutti i pali della luce per un miglior controllo di illuminazione, traffico e inquinamento
La ztl di Milano resterà spenta dal 14 al 20 agosto. Dallo scorso febbraio, con i nuovi divieti, i veicoli nella Cerchia dei Bastioni sono calati del 7%
Al via lo stop al transito dentro il Gra per le vetture benzina Euro 1 e diesel Euro 1 e Euro 2. Nel 2017, vietate anche le benzina Euro 2 e diesel Euro 3
Aumentano le auto sulla rete Anas e sulla Salerno - Reggio Calabria. Traffico intenso ma scorrevole e senza grandi disagi nel week end più "critico" dell'esodo estivo
Viabilità Italia mette in campo una serie di misure per l'esodo 2016. Tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio anche su smartphone e tablet. Occhio al giorno nero
Ad aprile secondo i dati dell'Osservatorio di Anas, aumentano i flussi dei veicoli più grandi sulla rete nazionale. Il Grande Raccordo Anulare l'arteria più congestionata