Dal prossimo mese si apre sulla piattaforma del Mise la finestra di incentivi destinati ai cittadini con reddito fino a 30mila per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di agosto. Il contributo per le elettriche sale a 4.500 euro (7.500 con rottamazione) per i redditi sotto i 30mila euro annui
Il Ministero delle finanze annuncia la proroga del provvedimento di esenzione fiscale in scadenza a fine ’22. Previsti oltre 14,7 miliardi di euro di risparmi
Per il ministero dell’economia, il sostegno all’acquisto di ibride potrebbe interrompersi prima della fine dell’anno in corso. Ridotti gli aiuti anche per le elettriche
L’Associazione che rappresenta le Case estere in Italia lamenta il ritardo nell’applicazione del Dpcm del Decreto “Energia”. “Iter sfibrante, mercato a picco”
Il nuovo governo conferma per un anno gli aiuti a chi acquista mezzi a zero emissioni ma, dal 2023, la ricaduta positiva sull’ambiente “dovrà essere dimostrata”
Il Decreto Infrastrutture ha fatto confluire i fondi dell'Extrabonus (57 milioni residui) nel bonus ordinario, riattivando di fatto le agevolazioni per elettriche e ibride plug-in
Lo dice per la prima volta Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile: "È una data limite, nel governo stiamo ancora ragionando"
Motori sempre più puliti, elettrificazione e sostegni all'acquisto di modelli meno inquinanti. Come il settore delle quattro ruote contribuisce a difendere il pianeta
La Giunta regionale ha approvato la delibera che stanzia i fondi necessari per favorire il rinnovo del parco auto circolante con l'acquisto di mezzi a basse e zero emissioni
Gli aiuti comprendono anche le Euro 6 a benzina e diesel e i veicoli commerciali. Superbonus per chi ha un Isee inferiore a 30mila euro. Stanziati 420 milioni. Ecco le misure
Dal 15 ottobre tornano le restrizioni al transito. Nuovi bonus per l'acquisto di mezzi ecologici per imprese e partite Iva. Per i privati prima si smaltiscono le domande rimaste...
Le immatricolazioni di queste vetture sono costanti nel tempo (126.648 unità nel 2019), merito del basso costo del gas. Ecco la top ten dei modelli più diffusi
Scattano gli sconti stabiliti dalla legge di conversione del decreto Rilancio: saranno validi fino al 31 dicembre prossimo e comprendono anche le Euro 6
Disputa in corso sulla proposta del partito democratico di estendere gli ecobonus anche alle auto a motore termico Euro 6. I pentastellati: "Anacronistico e pericoloso ritorno al...
La Germania vara il piano per stimolare l'automotive. Maggiori incentivi alle elettriche, sgravi per le endotermiche più efficienti e maggiori tasse sui veicoli più inquinanti
Il piano del Comune, rivolto a privati e imprese, è cumulabile con le agevolazioni statali e prevede l'obbligo di rottamazione. Fino al 30 novembre 2020
Un gruppo di lavoro dovrà presentare le sue proposte al governo a giugno. L'industria chiede aiuti per tutte le motorizzazioni, Merkel propensa solo per le elettrificate
Il governo di Pechino proroga gli aiuti per l'acquisto di veicoli elettrici, ibridi plug-in e a idrogeno. A marzo cresciute del 400% le vendite delle elettrificate, secondo i...
A causa del coronavirus, slittano i termini per le procedure sugli ecobonus 2019 e 2020: da luglio a settembre, mentre quelli per la trasformazione a gas ad agosto
La Giunta regionale ha definitivamente approvato il contributo all'acquisto di veicoli ecologici, con o senza rottamazione, e di biciclette e microveicoli elettrici
I contributi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni varati a inizio ottobre hanno superato l'esame delle commissioni. Ora il provvedimento passa in Giunta per il varo...
Nel giorno in cui a Zwickau inizia la produzione della ID.3, il governo di Berlino decide di aumentare e prolungare gli incentivi per le elettriche e investire 3,5 miliardi di euro...
Le agevolazioni per chi rottama una vettura per una meno inquinante sono in vigore solo al Nord e in Sardegna. Vantaggi fino a 25mila euro, ma l'iter è complesso
Dall'8 luglio il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione quasi 40 milioni di euro per l'acquisto fino a novembre di nuovi veicoli a basso impatto ambientale
Un emendamento approvato alla Camera estende i vantaggi per l'acquisto di veicoli elettrici o ibridi con rottamazione di mezzi da euro 0 a euro 3. Sconto del 30% fino a 3mila euro
A tanto ammontano le richieste a meno di due giorni dall'attivazione della piattaforma per la prenotazione degli incentivi. Visibile on line sul sito del Mise un contatore dei...
A breve in Gazzetta ufficiale: il provvedimento dà concreta attuazione agli incentivi fino a 6mila euro per l'acquisto, dal 1° marzo scorso, di un'auto ecologica
Il ministro delle finanze Olaf Scholz vuole rinnovare per tutto il decennio il piano di aiuti governativi per auto a zero emissioni e ibride plug-in che scade nel 2021
A Montecitorio approvata una mozione che prevede contributi all'acquisto di vetture di seconda mano diesel o benzina appartenenti alle ultime due omologazioni europee
Dalla Regione fino a 3mila euro per chi cambia la vecchia auto e ne compra una nuova a basse o zero emissioni, ma dipende dal reddito. In arrivo, 2.000 nuove colonnine
Gli incentivi potrebbero arrivare a 10mila euro: allo studio della Provincia la possibilità di cumulo tra i benefit statali e quelli già concessi dall'Amministrazione