Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 19:03

. di Tommaso Marcoli
in Auto e Moto

Il marchio torinese lancia la sua piccola a zero emissioni nel mercato americano. La Casa di Arese proporrà il suo suv compatto in versione ibrida alla spina

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

In un mercato sempre più agguerrito, andiamo ad analizzare i numeri e i progetti di due costruttori geograficamente lontani ma con prospettive simili

. di Angelo Berchicci
in Business

Lo stato americano ha approvato una legge per vietare la vendita di veicoli endotermici a partire dalla metà del prossimo decennio. E' il secondo a farlo dopo la California

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Venduta negli Usa a 142mila dollari una riedizione moderna del primo mezzo cassonato stradale di origine militare, datato 1949. Dotazioni hi tech e un occhio all’autenticità

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il costruttore ha realizzato per le Olimpiadi il filmato “Make It Revolutionary”, diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao. Un tributo all’elettrificazione della gamma

. di Antonio Vitillo
in Business

Il vertice tra Usa ed Europa del 15 dovrebbe trattare anche l'argomento dei dazi imposti sull'acciaio che limitano le esportazioni delle due ruote. L'appello delle aziende del...

. di Angelo Berchicci
in Business

Secondo il centro di analisi PwC nel 2021 i due Paesi vedranno un recupero completo del settore automotive. In Europa il gap rispetto al 2019 sarà ancora del 16%

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il nuovo suv a batteria del costruttore americano potrebbe arrivare anche da noi e sfidare i modelli simili di Tesla, Ford, Audi e Mercedes

. di Paolo Borgognone
in Business

Lo chiedono in una lettera a Joe Biden, anticipata da Reuters, i governatori di 12 stati, tra cui California, New York e Massachusetts. Anche in Parlamento si spinge per nuove...

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Gli Usa vogliono aumentare le auto a batteria e diminuire la dipendenza dai fornitori stranieri dei minerali necessari: il rischio è mettere in pericolo ambienti naturali unici e...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la classifica annuale della rivista, negli Usa il costruttore giapponese è il marchio più affidabile del 2020. Tesla e Alfa Romeo tra quelli che perdono posizioni

. di Paolo Borgognone
in Business

I due costruttori seguono l’esempio di General Motors e abbandonano la causa voluta da Trump contro lo stato della costa ovest per il controllo delle emissioni

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L’ente federale per la sicurezza stradale dà via libera alle auto senza volante e pedali ed elimina i crash test per i mezzi driverless adibiti alle consegne. Risparmi per 5,8...

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Trentacinque anni fa il costruttore giapponese dava il via a un nuova famiglia di modelli che combinava comfort e sportività. Motore da 100 cavalli, in Italia costava 11 milioni di...

. di Angelo Berchicci
in Business

Un nuovo decreto Usa impone il controllo contabile alle aziende estere. Chi si rifiuta non potrà operare a Wall Street. A farne le spese potrebbero essere Nio, Li Auto e Xpeng

. di Paolo Borgognone
in Business

I suv dei brand del gruppo tedesco utilizzerebbero la tecnologia off road “Terrain Response” brevettata dagli inglesi. La battaglia legale è appena iniziata

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

L''Ente federale per la protezione ambientale accusa i proprietari di questi mezzi di aver disabilitato illegalmente i sistemi di controllo e inquinato molto di più

. di Redazione
in Innovazione

Il marchio giapponese starebbe studiando una joint venture con la start up di Detroit Hercules per realizzare una versione a batteria del suo Titan

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'undicesima generazione della giapponese debutta su una piattaforma dedicata ai giovani gamers. In Europa potrebbe montare motorizzazioni ibride

. di Paolo Borgognone
in Business

L’elezione del nuovo presidente americano apre una pagina nuova anche per il settore delle quattro ruote. Più attenzione a elettriche, autonome e alle infrastrutture

. di Edoardo Nastri
in Business

Da gennaio a luglio 2020 le immatricolazioni di auto a zero emissioni sono state 743.373 (-12%). In Europa però crescono. Tesla primo marchio al mondo, secondo Renault

. di Felipe Munoz
in Auto e Moto

Come è cambiata rispetto a 15 anni fa la produzione del gruppo di Wolfsburg. Oggi i modelli a ruote alte rappresentano quasi un terzo delle sue vendite

. di Massimo Tiberi
in Storiche

A inizio anni '60, il marchio torinese disse no al progetto di una granturismo derivata dalla sua berlina. Il carrozziere ne produsse in proprio un migliaio di esemplari

. di Paolo Borgognone
in Business

Elon Musk non ha ancora detto per chi voterà alle elezioni del 3 novembre ma i suoi fan sembrano preferire l’attuale presidente. Anche se il “verde” Biden potrebbe rimontare

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese sviluppa con la consociata Hino un mezzo pesante a celle di combustibile destinato al mercato nord americano. Pronto per il 2021

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

In attesa della nuova generazione - promessa da Marchionne e in arrivo nel 2022 - ripercorriamo la vita di uno dei primi suv prodotti (1963) diventato simbolo dell'auto Usa

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

La Capitale italiana della Cultura 2020 ospita – dal 12 settembre all'8 novembre – una mostra di immagini di Franco Fontana dedicate alla strada più famosa d’America

. di Redazione
in Business

I due costruttori firmano un memorandum d’intesa per una cooperazione dal 2021 mirata allo sviluppo di auto sia tradizionali che elettriche

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il candidato democratico alla presidenza Usa racconta in un filmato elettorale la sua passione per le auto e annuncia l'arrivo di una Chevrolet Corvette a batteria

. di Redazione
in Business

Le due aziende coreane – che riforniscono vari costruttori in negli Stati Uniti - impegnate in una battaglia in tribunale che coinvolge anche migliaia di lavoratori in America

. di Patrizia Licata
in Lifestyle

Due i lockdown per coronavirus nello Stato Usa. Ma gli abitanti non rinunciano alla passione per la macchina e la usano per organizzare feste "Covid-friendly"

. di Redazione
in Business

Il costruttore riduce il prezzo del suv del 6%, 3mila dollari, scendendo sotto quota 50mila. Contenuto il calo nelle vendite nel secondo semestre 2020

. di Redazione
in Business

Gli impianti del costruttore negli Usa potrebbero essere costretti a uno stop la prossima settimana per mancanza di rifornimenti di propulsori dalle fabbriche del paese...

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Non più solo taxi privati: la società di ride hailing cerca nuovi modelli di business e collabora negli Usa con le società di trasporto pubblico

. di Redazione
in Business

La società di taxi privati che opera negli Usa promette di avere nel 2030 il 100% della flotta a batteria, oltre 2 milioni di auto. Oggi ha solo l’1%

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Quarta generazione per la berlina del marchio di lusso giapponese, destinata però solo agli Usa. Motori da 241 a 331 cavalli, prezzi da 42mila dollari

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

E' la soluzione ideata dalla Casa di Detroit per sanificare le vetture delle forze dell'ordine americane: dopo 15 minuti a 56 gradi di temperatura, l'abitacolo torna sicuro

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Molti cercano di contattare il ceo di Tesla ma a ricevere messaggi e chiamate è Lyndsay Tucker, una consulente per la cura della pelle di 25 anni. Con esiti esilaranti

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla si prende tutta la responsabilità del riavvio della produzione a Fremont, sfidando il "lockdown" ancora attivo in California. Con l'appoggio dell'amministrazione...

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo la Reuters, il costruttore avrebbe intenzione di ridimensionare la sua presenza nel Vecchio continente. Il piano strategico potrebbe essere svelato il 28 maggio

. di Redazione
in Business

Le due società di taxi privati riducono il numero di dipendenti rispettivamente del 17 e del 20%. Tagli in arrivo anche per gli stipendi. Prospettive difficili

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Una Police Interceptor del 2009 pari al nuovo in vendita presso un concessionario del Sud Dakota. Meno di 14mila euro per un'autentica auto della polizia americana

. di Francesco Paternò
in Business

Gm, Ford, Fiat Chrysler e sindacati lavorano al riavvio delle fabbriche in un Michigan falcidiato dal virus. Ford: "Non licenziamo". Il presidente sta con chi è contro il lockdown

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

E' un monumento al Novecento industriale americano e non solo alle auto del costruttore. 1.400 dipendenti in cassa integrazione, riapertura, forse, a maggio

. di Redazione
in Business

Il prezzo del greggio scende fino a sotto 20 dollari al barile, mai così in basso. Tra le cause, crollo della domanda e pandemia al galoppo negli Usa primo produttore al mondo

. di Paolo Borgognone
in Business

In ordine sparso i costruttori pianificano quando riaprire le fabbriche, in particolare negli Stati Uniti. In Italia la Ferrari punta al 14 aprile. Nulla però è ancora certo

. di Francesco Paternò
in Business

La aziende spingono, i sindacati più cauti in nome della salute. Il caso americano e quello italiano. La Ferrari potrebbe farcela per prima nel rispetto delle regole

. di Valerio Antonini
in Home Page

La rapida diffusione del contagio in nord America minaccia anche i progetti di espansione nella ricerca dei metalli indispensabili per le batterie dei veicoli elettrici

. di Carlo Cimini
in Business

Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Negli Stati Uniti, il servizio di navette senza conducente dell'azienda francese è stato sospeso a causa di un incidente che ha coinvolto un passeggero

. di Patrizia Licata
in Business

Il presidente degli Usa mette a rischio il programma federale dei prestiti alle fabbriche di auto con nuove alimentazioni. Ne hanno beneficiato soprattutto Tesla, Ford e Nissan

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Il marchio premium di Toyota ha condotto un'indagine su 3.200 americani chiedendo loro come sarà il futuro dell'auto “per pochi”

. di Elisa Malomo
in Innovazione

La IFI Claims Patent Services ha stilato una classifica delle aziende che hanno depositato nuove invenzioni nel 2019 negli Stati Uniti. Tra i settori più frizzanti tecnologia e...

. di Redazione
in Business

Trump ha minacciato tariffe del 25% sulle importazioni di vetture europee per convincere Francia, Germania e Regno Unito a prendere posizione sulla crisi internazionale in Medio...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio di lusso coreano fatica a decollare negli Stati Uniti dove vende circa il 30% delle sue auto ma ora arriva in aiuto il suv GV80, primo modello a ruote alte

. di Valerio Antonini
in Business

Byd, Jac e Changan vorrebbero creare o potenziare gli impianti nel Paese latino americano. Obiettivo: far crescere le esportazioni negli Usa aggirando i dazi

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Abbiamo provato la prima due ruote elettrica della Harley Davidson. Agile e scattante, ha 150 chilometri di autonomia e si ricarica all'80% in 40 minuti. Costa 34.200 euro

. di Elisa Malomo
in Business

La compagnia di taxi con auto private istituisce un consiglio di esperti per tutelare i conducenti e i passeggeri della sua flotta da episodi di violenza

. di Francesco Paternò
in Innovazione

Apre il Consumer Electronics Show di Las Vegas (7-10 gennaio): la mobilità autonoma è alla guida dell’innovazione. Tra gli speaker il ceo di Daimler

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Per il 2020, in attesa dell'ok dell'agenzia governativa Nhtsa, la Casa americana potrebbe già iniziare a far circolare sulle strade i primi veicoli dotati della più avanzata...

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di taxi privati denunciata dai tassisti pubblici. Mentre negli Usa stanzia un fondo di 4,4 milioni di dollari per far fronte a cause per molestie sessuali sul lavoro

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Negli Usa il settore tradizionale dei taxi e dei nuovi servizi come Uber è popolato soprattutto da immigrati stranieri in cerca di un'opportunità che favorisca l'integrazione

. di Valerio Antonini
in Business

Il più grande costruttore del Paese, grazie ai finanziamenti del fondatore Pham Nhat Vuong, vuole esportare i futuri modelli elettrici negli Stati Uniti e poi anche in Europa

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

In occasione dell'uscita del film “Spie sotto copertura” la Casa di Ingolstadt svela il prototipo creato appositamente per la pellicola nelle sale Usa a Natale

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

Il 3% in più dei viaggiatori rispetto allo scorso anno. Il 52% degli automobilisti intervistati da Esurance, compagnia assicurativa locale, ha definito "stressante" il periodo del...

. di Patrizia Licata
in Business

Le innovazioni come auto in sharing e monopattini elettrici possono peggiorare il traffico e mettere a rischio la sicurezza delle persone. La città californiana corre ai ripari

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Il nuovo concorrente per la Casa Bianca - tra gli uomini più ricchi al mondo - guida un "normale" suv del marchio americano. Non è l'unico a mettere da parte le auto di lusso

. di Paolo Borgognone
in Business

Lo stato della costa ovest degli Usa non comprerà più vetture destinate alle flotte pubbliche da Gm, Fca, Toyota che sostengono il presidente nella "guerra" sulle emissioni

. di Luca Gaietta
in Business

Elezioni 2020, Biden promette un investimento di 1.300 milioni di dollari per auto a batteria e fonti rinnovabili. Ma Trump porta gli Usa fuori dall'accordo di Parigi

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa tedesca amplia il sito di Chattanooga, Alabama per costruirci modelli a batteria, prino fra tutti l'ID 4. Mille nuovi posti di lavoro, investiti 800 milioni di dollari

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di taxi privati offre abbonamenti a prezzi vantaggiosi a chi dà via la propria vettura tramite il sito Carvana. Fase sperimentale a Los Angeles, San Francisco e Chicago

. di Linda Capecci
in Business

Il Center for Automotive Research stima che, tra il 2018 e il 2024, le politiche commerciali Usa potrebbero portare a un crollo nelle vendite fino a più di 35 milioni di veicoli

. di Patrizia Licata
in Business

Le vendite di veicoli ibridi e a batteria accelerano in tutto il mondo. A trainare la crescita non sono i privati, ma le flotte in condivisione e gli autobus

. di Paolo Odinzov
in Business

Il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato lo stanziamento di circa 60 milioni di dollari destinati alla ricerca e sviluppo delle auto senza conducente

. di Angelo Berchicci
in Business

Le vendite di auto scendono in Cina, Europa e Stati Uniti. Fa male la guerra dei dazi, nel momento in cui l'industria spende sempre di più per l'innovazione

. di Paolo Borgognone
in Business

L'impennata del prezzo del greggio dopo gli attacchi agli impianti in Arabia Saudita rallenta. Approvviginamento garantito, resta l'incertezza sui tempi di ripresa della produzione

. di Linda Capecci
in Business

Per la prima volta dopo 12 anni il sindacato americano dei metalmeccanici blocca la produzione in 55 siti del costruttore. Appello di Trump a trovare un'intesa

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Fca ha deciso di terminare la produzione della citycar oltreoceano. Vendite in caduta libera per il modello, a giugno scavalcato dalla 124 Spider

. di Linda Capecci
in Sport

E’ morta la donna che ha scritto la storia superando i 640 chilometri orari su quattro ruote. E' rimasta vittima di un incidente proprio mentre tentava di battere il suo record

. di Carlo Cimini
in Business

La società di Chicago ha raccolto 50 milioni di dollari nell'ultimo round di finanziamenti, per un totale di 118 milioni. Tramite un'app fornisce un servizio di ricerca posti auto

. di Valerio Antonini
in Business

Vuteq, fornitore globale giapponese di componenti per auto, aprirà nuova fabbrica in Alabama nel 2021 a fianco a quella di Mazda e Toyota

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese ed EVgo installeranno altri 200 punti di ricarica da 100 kilowatt attraverso gli Stati Uniti in aggiunta alle migliaia già messi a disposizione

. di Francesco Giannini
in Sport

Il campionato di velocità più amato negli Usa cambia motori dal 2022. Le auto in pista monteranno un sistema simile al Kers della F1 e svilupperanno fino a 900 cavalli di potenza

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Approvata al Senato di Washington la manovra sui lavori pubblici: previsto anche 1 miliardo di dollari per le stazioni di ricarica per auto elettriche e a idrogeno sulle autostrade...

. di Francesco Giannini
in Business

Il drastico taglio occupazionale deciso anche a causa del crollo dei profitti che, nel secondo trimestre 2019, è stato del 98,5%,(1,6 miliardi di yen)

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le stazioni di ricarica per le elettriche sono ora 20mila, con 69mila prese, quasi il doppio rispetto a due anni fa; un terzo si trova in California. Crescono anche i punti fast...

. di Paolo Borgognone
in Business

Tesla, General Motors, Fca e Uber avevano chiesto di essere esentati dalle tariffe al 25% imposte da Washington sulle importazioni dalla Cina

. di Paolo Borgognone
in Business

Grido d'allarme di 17 costruttori. Se Washington cancellerà i limiti delle emissioni di Obama si rischia un catastrofico "doppio mercato" interno. California sul piede di guerra

. di Giovanni Barbero
in Business

Reid Bigland, uno dei più importanti manager del gruppo, accusa l'azienda di "trattamento discriminatorio" dopo la sua collaborazione con l'autorità americana sul caso delle...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Elon Musk ha annunciato capacità di carico e traino da primato, trazione integrale, elevata autonomia e look spaziale. Il tutto per un prezzo di circa 50mila dollari

. di Elisa Malomo
in Innovazione

La Casa di Detroit prova sulle strade della California un servizio di manutenzione a domicilio per i guasti di piccole entità. Presto attivo in altri stati USA

. di Patrizia Licata
in Business

Il servizio Maven - attivo in Nord America - sarà cancellato in 8 città dove la domanda non decolla. Resterà attivo solamente nelle 9 metropoli dove è più redditizio

. di Paolo Odinzov
in Business

Dopo Lynk & CO, Great Wall e Zotye, anche Gac Motor - che in Cina ha una joint venture con Fiat Chrysler - rivede i suoi piani di espansione negli Stati Uniti

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Lo Us Postal ha iniziato a consegnare lettere e pacchi sui mezzi autonomi di TuSimple. Il servizio è partito da Arizona e Texas, ma è destinato a svilupparsi in tutto il Paese

. di Gloria Smith
in Business

Le presidenziali sono nel 2020 ma gli schieramenti sono già delineati: i Democratici hanno candidati più decisi dei Repubblicani nella lotta all'inquinamento

. di Carlo Cimini
in Business

La guerra di Trump al colosso cinese, che sulla banda superveloce è numero uno al mondo, può rallentare lo sviluppo della guida autonoma a vantaggio dei concorrenti

. di Patrizia Licata
in Business

Quasi la metà degli stati vuole aumentare il bollo delle auto a emissioni zero: più si vendono, più si riducono le entrate pubbliche di accise sui carburanti

. di Redazione
in Business

Il costruttore ha in programma 800 licenziamenti nelle prossime settimane negli Stati Uniti: l'obiettivo è liberarsi di un decimo della sua forza lavoro entro agosto

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Negli Usa è in rampa di lancio una nuova piattaforma per la condivisione di e-scooter a batteria, con lo stesso nome del campione olimpico giamaicano, scelto come ambasciatore

. di Paolo Borgognone
in Business

Lo afferma in una nota Peter Robb, l'avvocato generale dell'agenzia del lavoro Usa. Il parere influisce sulle cause in corso e impedisce tra l'altro di iscriversi ai sindacati

. di Sergio Benvenuti
in Business

I due giganti coreani LG e SK, specializzati nella produzione di batterie, si fanno causa in America per furto di dati sensibili

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio di citycar lascia i mercati statunitense e canadesi, dove vende soltanto elettriche. Colpa soprattutto del calo delle immatricolazioni, -58% solo nel 2018

. di Edoardo Nastri
in Business

Nonostante le differenze sociali ed economiche America e Repubblica popolare condividono la politica sull'auto a batteria: prima gli incentivi, ma dal 2020 arrivano i tagli

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Iniziati i test del nuovo veicolo dell'Us Army: resistente alle esplosioni, antincendio e anti ribaltamento. Entro il 2030 ne saranno prodotti più di 50mila

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

Uno studio di Zendrive conferma: gli americani alla guida sono distratti dal telefonino. Uno su 12 è smartphone-dipendente e distoglie lo sguardo dalla strada fino a 6 minuti ogni...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Stretto tra gli altri auto show americani, il contemporaneo Shanghai e le politiche "verdi" del sindaco de Blasio, l'evento della Grande Mela punta su suv e crossover

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Sì alla tassa sui veicoli che entrano in centro, è la prima volta in America. La tariffa oscillerà tra i 12 e i 25 dollari; ridurrà lo smog e finanzierà le migliorie alla metro

. di Patrizia Licata
in 15 secondi

Il 64% degli americani dice di no e il 67% chiede più sicurezza. Spunti di riflessione per gruppi hitech e costruttori impegnati nel driverless

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Nel 2018 le vendite del marchio sono scese di oltre il 40%, i consumatori comprano sempre più suv e pick up. Per Marchionne era "fuori discussione", per Manley?

. di Valerio Antonini
in Business

La compagnia anglo olandese minaccia di abbandonare nel 2020 l’associazione dei petrolieri negli Usa per divergenze con la politica di Washington sui cambiamenti climatici

. di Gloria Smith
in Business

La divisione Trucks del costruttore tedesco ha comprato l’americana Torc Robotics per accelerare sulla vendita dei mezzi pesanti con automazione 4

. di Paolo Odinzov
in Business

Le possibili nuove tariffe americane sulle auto europee metterebbero a rischio gli utili del gruppo tedesco (-13%). E c'è già chi corre ai ripari

. di Giovanni Barbero
in Business

Bruxelles pronta a difendere gli interessi dei costruttori continentali se gli Usa dovessero colpire con nuove tariffe il settore dell'auto

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

La democratica Alexandria Ocasio-Cortez presenta il programma per un’economia a impatto zero, partendo dalla mobilità. Obiettivo, la Casa Bianca nel 2020

. di Redazione
in Smart mobility

La società americana rivale di Uber mette a disposizione dei clienti più attenti all'ambiente "Green mode", passaggi su auto a batteria

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Kaiyun Motors di Pechino presenta Pickman, veicolo cassonato elettrico con il quale vuole sbarcare in America e sul Vecchio continente. Da noi costerà 5.700 euro

. di Redazione
in Business

La Commissione per il controllo della Borsa americana apre un'inchiesta sul costruttore giapponese e il suo ex presidente ora in carcere a Tokyo

. di Luca Gaietta
in Sicurezza

Un test del Texas Reality Education for Drivers ha dimostrato come vedere le conseguenze di un incidente negli ospedali sia utile per responsabilizzare i neopatentati

. di Sergio Benvenuti
in Business

Trump non vuole dipendere da "fonti straniere". Per ridurre le importazioni dei minerali, l'amministrazione punta sul riuso di quelli già esistenti e su nuovi giacimenti

. di Giovanni Passi
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta al Salone di Detroit (14/27 gennaio) la versione da 341 cavalli. Produzione limitata a 200 esemplari e solo per gli Usa

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

La febbre del football contagia come sempre gli States. L'Nhtsa ha inaugurato la sua campagna perché il 3 febbraio sia una giornata all'insegna della sicurezza sulle strade

. di Redazione
in Business

L'Associated Press anticipa i termini dell'accordo tra il costruttore italo-americano e le autorità Usa. Ogni cliente coinvolto riceverà 2.800 dollari di compensazione

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Un cittadino statunitense su tre ha usato almeno una volta i servizi di ride hailing. Secondo un sondaggio, l'utente tipo ha meno di 30 anni, laurea e reddito alto

. di Stefania Spaziani
in Business

Le criptovalute hanno iniziato ad affermarsi anche come sistema per il pagamento per l'acquisto online delle vetture nuove. Particolarmente interessato il settore del lusso

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il ceo della Casa Usa Elon Musk ha annunciato l'indennizzo ai clienti che perderanno parte dei sussidi statali a causa dei ritardi nei tempi di consegna

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Una ricerca britannica avverte: il 97% degli operatori delle officine non sono in grado di riparare una vettura a batteria. Principale paura è la scossa

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

La ceo della Casa di Detroit ricevuta al Campidoglio di Washington per discutere l'annunciato piano di ristrutturazione aziendale. Trump "molto deluso".

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente Usa twitta di "riduzione o rimozione" delle tariffe di Pechino sulle importazioni di vetture dagli Usa che oggi "sono al 40%". La borsa reagisce positivamente

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

Il colosso del ride hailing aggiunge alla flotta delle vetture attrezzate per il trasporto dei portatori di handicap. Si parte dalle principali città degli Stati Uniti

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Compie 76 anni il regista italo-americano che ha immortalato nei suoi film alcune auto simbolo della cultura Usa. Compresa quella gialla di Bob De Niro

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

Il marchio Usa presenta a Milano (8/11 novembre) la sua prima due ruote a batteria. Inizio delle vendite (e info sul prezzo) a gennaio 2019

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il 3 novembre è il compleanno del "Mohammad Alì della sua generazione", il giocatore di football con la passione per le Jaguar che ha sfidato l'America diventando simbolo...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Chevrolet presenta la versione a batteria della vettura nata 50 anni fa per le gare di accelerazione. Adesso ha un motore da 700 cavalli

. di Valerio Antonini
in Business

Le due aziende di ride hailing abbasseranno fino al 50% le tariffe dei taxi privati nel giorno delle elezioni di metà mandato per favorire l'afflusso alle urne. Mossa anti-Trump?

. di Giovanni Passi
in Storiche

La storica competizione italiana verrà replicata negli Stati Uniti dal 25 al 27 ottobre 2018. Il percorso, però, sarà di soli 241 chilometri

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Il Senato si spacca sulle proposte per sostenere il mercato delle auto a batteria. C'è chi vuole aumentare gli sgravi fiscali e chi invece propone di eliminarli

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Il produttore di auto giocattolo Hot Wheels mette in commercio dal 1 novembre la versione materiale del videogame con oltre 40 milioni di utenti nel mondo

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Una ricerca dell'università sull'impatto che avranno flotte pubbliche di veicoli autonomi sulla gestione delle città e sulla qualità della vita delle persone

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

La Ftr 1200 e la versione 1200 S arriveranno il prossimo anno. Motori da 120 cavalli, soluzioni tecnologiche e di sicurezza all'avanguardia. Prezzi da definire

. di Carlo Cimini
in Business

La start up americana sta sperimentando il nuovo servizio di condivisione: il sistema riceve la richiesta dall'utente e gli consegna il mezzo a casa o al lavoro

. di Sergio Benvenuti
in Business

Le aziende ChargePoint e EVBox annunciano che - entro il 2025 - realizzeranno 3,5 milioni di punti di ricarica dedicati alle auto a batteria

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

L'amministrazione Trump chiede ai costruttori "report volontari" sull'andamento degli esperimenti su strada con le vetture autonome. Ma solo in tre rispondono

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Ha 50 anni la celebre collezione di macchinine da corsa. E mentre i giocattoli sono in crisi, le automobiline a batteria non smettono di crescere

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Lo stato Usa vara una legge che prevede di soddisfare il fabbisogno elettrico dell'intero territorio solo da fonti rinnovabili a partire dal 2045

. di Lina Russo
in Business

Il presidente americano annuncia l'addio al Nafta. Per evitare dazi almeno il 75% di ogni auto dovrà essere costruito negli Usa. In settimana l'intesa col Canada?

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

La muscle car conquista un nuovo traguardo a 54 anni dalla sua nascita: il Flat Rock Assembly Plant del Michigan sforna l'esemplare numero 10 milioni

. di Gloria Smith
in Innovazione

Negli Stati Uniti si vende la metà di veicoli a emissioni zero rispetto alla Cina. Per l'Agenzia internazionale dell'energia le politiche del presidente aumenteranno lo svantaggio

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

il colosso di Tokyo registra un aumento dei profitti del 7,23% tra aprile a giugno. I ricavi raggiungono i 56,94 miliardi di euro, 2,236 milioni i veicoli venduti

. di Paolo Borgognone
in 15 secondi

Il presidente Usa prova a cancellare i vincoli imposti per il 2025 alle Case automobilistiche dal suo predecessore. In vista scontro duro con la California

. di Giovanni Passi
in Lifestyle

Elon Musk lancia un nuovo accessorio per gli appassionati del suo marchio elettrico: una tavola bicolore a edizione limitata da 1.500 dollari

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nonostante le difficoltà in molte parti del mondo, la società Usa di ride hailing ha raddoppiato le corse rispetto all'ottobre 2017. Oggi è attiva in 21 Paesi

. di Luca Gaietta
in Business

La Casa tedesca alza i prezzi delle vetture prodotte negli Usa destinate alla Cina. I rincari tra il 4 e 7% potrebbero portare a un calo delle vendite

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il ceo del colosso canadese scrive al Senato Usa e chiede l’approvazione urgente dell’Av Act, la legge per la regolamentazione dei veicoli driverless

. di Francesco Giannini
in Business

Il costruttore tedesco ha confermato che avvierà presto la produzione di un crossover e un minibus a batteria della serie ID in un impianto negli States

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il ceo di Tesla firma, insieme a 2.400 ricercatori, un documento che impegna le aziende hi-tech a non favorire lo sviluppo di armi dotate di intelligenza artificiale

. di Redazione
in Business

Siglato a Tokyo un accordo commerciale che crea la più grande area di libero scambio al mondo. Via, gradualmente, le tariffe sulle auto oggi al 10%

. di Giovanni Passi
in Business

Il costruttore ha consegnato l'auto numero 200mila negli Usa. Ma d'ora in poi il credito d’imposta per i clienti che comprano l'elettrica diminuirà progressivamente

. di Paolo Borgognone
in Business

Il capo dell'agenzia per la tutela dell'ambiente di Washington ha lasciato l'incarico. Su di lui l'ombra di diversi scandali. Da lunedì al suo posto il vice Andrew Wheeler

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Primatiste assolute negli Stati Uniti, meno fortunate in Europa. Le vetture con il cassone non incidono in Italia, complice una normativa sfavorevole

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il colosso americano della guida autonoma acquisisce Motivate, che gestisce tra gli altri i servizi di bike sharing Citi Bike a New York e Ford GoBike a San Francisco

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Secondo il rapporto della National Trust for the Historical Preservation, la celebre “Mother Road“, storica highway statunitense, è fra gli 11 siti Usa a rischio

. di Gloria Smith
in Business

Il ministero del Lavoro degli Stati Uniti fa un censimento dei collaboratori indipendenti, come quelli occupati dalle società del ride hailing. Ma le cifre non tornano

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Ci sarà anche una vettura italiana all'American Solar Challenge, gara tra auto alimentate solo da questa energia, in programma in luglio tra Nebraska e Oregon

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'agenzia governativa del Dipartimento della Difesa Usa svela il nuovo pneumatico per scopi militari: in movimento e in pochi secondi può diventare un cingolo

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Nelle schermaglie tra Usa e Cina le Case con base in Germania rischiano di subire gravi perdite. I titoli a Francoforte sono in ribasso. Daimler scesa del -3,3%

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda di San Francisco lancia un programma in sette città Usa per avvicinare conducenti e clienti a una scelta più ecologica e a basse emissioni

. di Redazione
in Business

Il marchio svedese di proprietà cinese presenta il suo impianto in terra americana dove verrà costruita la S60. 1.500 nuovi posti di lavoro entro il 2018

. di Paolo Borgognone
in Business

Attraverso l'ambasciatore di Berlino a Washington, Daimler offre a Trump un patto per cancellare tutte le tariffe sull'esportazioni tra l'America e l'Europa

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il costruttore lancia due versioni di Fusion e Transit allestiti per il servizio pubblico. Motorizzazione ibrida e diesel. In commercio negli Usa a fine 2018

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

L'azienda di modellismo Usa festeggia il compleanno con "The Legends Tour", il concorso che può trasformare la tua auto in un giocattolo

. di Massimo Tiberi
in Storiche

1957, arriva la "scoperta" disegnata da Scaglietti. Prodotta in poco più di cento esemplari, quella di James Coburn è stata battuta al'asta per 7 milioni di euro

. di Carlo Cimini
in Business

Il gruppo di Marchionne amplia la collaborazione con la controllata di Alphabet: si parla anche di un veicolo autonomo da mettere in commercio

. di Carlo Cimini
in Business

La start up californiana recupera una fabbrica in disuso nello stato Usa e la riqualifica. 467 dipendenti e un contributo economico pubblico

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il mercato delle fuel cell è ancora marginale ma nel 2017 sono stati venduti 6.364 esemplari, il doppio dell'anno precedente. Usa e Giappone in testa

. di Patrizia Licata
in Business

Import tassato fino al 25%: il presidente Usa pronto alla guerra commerciale per favorire i componenti Made in America. Ma i big di Detroit si oppongono

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Buon compleanno a uno dei più grandi di Hollywood. Attore, stunt man, sopravvissuto a una terribile malattia e con la passione per le auto

. di Redazione
in 15 secondi

Dal primo luglio Pechino ridurrà dal 25% al 15% le tariffe sulle importazioni delle vetture. Quelle sui componenti scendono al 6%

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

Il paese nordico ha dimezzato le morti su strada grazie a regole su infrastrutture e seggiolini per bimbi: strategia Vision Zero da imitare

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Sicurezza

Heidi King al vertice dell’ente federale Nhtsa dopo 15 mesi di sede vacante. Sempre che superi l’audizione parlamentare e le polemiche sulle scelte di Trump

. di Patrizia Licata
in Business

Ripercussioni anche per gli automobilisti dopo la decisione di Trump di ripristinare le sanzioni contro Teheran e gli incontri in Texas tra i big del petrolio

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Un automobilista Usa su 5 pronto ad acquistare un modello a batterie che deve essere affidabile, sicuro e al prezzo giusto. Il marchio? Non conta

. di Carlo Cimini
in Business

La Anheuser-Busch, produttore della Budweiser, ha siglato una partnership con Nikola Motor: per il trasporto saranno utilizzati 800 Tir a emissioni zero

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La metropoli texana sta sperimentando tecnologie “intelligenti” che gestiscono i volumi di traffico e in futuro serviranno anche a ricaricare le elettriche

. di Carlo Cimini
in Business

Il colosso dell'e-commerce offre ai suoi clienti proprietari di un veicolo della Casa svedese un servizio esclusivo di deposito pacchi a bordo

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore tedesco doterà, entro il 2019, i suoi 189 concessionari negli States di punti di ricarica. Ancora da definire dove saranno gli altri 311

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente Xi Jinping controbatte alle accuse di Trump promettendo un intervento che riduca la pressione fiscale sulle importazioni, oggi al 25%

. di Patrizia Licata
in Business

L'Epa cancella i limiti di Obama su consumi ed emissioni. Il passo indietro Usa lascia ai cinesi la guida della rivoluzione ecologica mondiale

. di Paolo Borgognone
in Business

I provvedimenti protezionistici di Trump potrebbero costare caro alle esportazioni delle auto Usa in Cina. Le elettriche di Elon Musk quelle che rischiano di più

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Il governatore Cuomo propone una "Congestion charge" per entrare nel cuore della città, come a Londra. Altre metropoli potrebbero imitarla

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il Salone della Grande Mela sfida le previsioni negative sul mercato Usa. Tante le novità tra modelli a benzina super potenti e vetture "verdi"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Alla 52esima edizione della celebre rassegna off road statunitense debuttano sette prototipi basati su diversi modelli del marchio di Fca

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'iconica muscle car americana è stata aggiornata con un restyling. Adesso è più dinamica nella linea e la versione V8 ha una potenza di 450 cavalli

. di Redazione
in Business

Il ceo del marchio Usa, Mary Barra promette di accelerare sulla costruzione delle auto elettriche e chiede l'ampliamento dei crediti di imposta

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Una ricerca americana svela quanto costeranno nel 2018 i progetti per migliorare la qualità della vita nelle città. Gli Usa il Paese che investirà di più

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le auto a batteria negli Usa dovranno segnalare il loro arrivo a ciclisti e pedoni. Si parte dal 2019 ed entro il 2020 sarà obbligatorio per tutte un avviso acustico

. di Patrizia Licata
in Business

Gli operatori mobili hanno un nuovo cliente che cresce più degli altri, le connected cars. Nel 2018 la sola Verizon fatturerà un miliardo di dollari

. di Giuseppe Cesaro
in In evidenza

Perché l'attore americano passa dal manubrio delle moto al volante di auto spettacolari, alcune comprate giocando d'azzardo. Una vita al massimo

. di Redazione
in Smart mobility

Il governatore della Georgia vuole costruire una highway per i mezzi pesanti. Costerebbe 1.8 miliardi di dollari e a pagarla sarebbero...gli automobilisti

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

I corpi speciali Usa si dotano di un veicolo a elettrico che accelera da 0 a 100 in 3 secondi. E ha il nome di un eroe a quattro zampe

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Il marchio è in crisi: le vendite calano, i profitti scendono e gli stabilimenti chiudono. Il rilancio passa (anche) da una rivoluzionaria moto a batterie

. di Paolo Borgognone
in 15 secondi

Il presidente Usa nel primo discorso sullo stato della nazione conferma i successi della sua politica economica citando l'industria automobilistica come esempio

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa giapponese diventa il primo sponsor del nuovo circuito Acm dedicato alle driverless: 1,9 milioni di dollari per sostenere la ricerca e provare i propri sistemi

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Secondo l'agenzia federale statunitense Epa, per la quinta volta il costruttore giapponese è il più virtuoso dal punto di vista dell'impatto ambientale

. di Redazione
in Business

Il ceo Tavares annuncia che il gruppo francese realizzerà per quella data versioni a batteria di tutti i modelli della sua gamma. E conferma il ritorno in America

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il costruttore acquista il 100% di Parkmobile, la app americana già parzialmente di sua proprietà che aiuta a trovare un posto per l'auto in 300 città Usa

. di Sergio Benvenuti
in Business

I tedeschi stanziano 2,8 miliardi di euro per rilanciare il marchio negli Stati Uniti dopo il dieselgate. A Detroit debutta la settima generazione della Jetta

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Il costruttore Usa annuncia che dal 2019 produrrà la Cruise AV: elettrica, senza pedali né volante, autonoma di livello 5. Si gestirà tramite app

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il costruttore sempre americano ha già pronto il pick up ibrido W-15, concorrente dello stesso tipo di veicolo (elettrico) promesso dal'azienda di Elon Musk

. di Redazione
in Business

Il risparmio consentito dal recente taglio delle tasse favorisce un investimento da 1 miliardo di dollari per l'impianto di Warren. Bonus da 2.000 dollari a ogni dipendente

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

"Non siamo tipi da Prius". Il celebre chitarrista americano fra una Rolls Royce irrinunciabile, un carro funebre Pontiac e una Pierce-Arrow

. di Carlo Cimini
in Business

Secondo gli analisti del sito californiano Edmunds.com le vendite dei veicoli elettrificati negli Stati Uniti supereranno il 4%. In discesa invece le immatricolazioni totali

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Auto bellissime: il carburante del motore creativo di uno dei più grandi artisti contemporanei. Ne ha avute decine, ma non ha mai speso più di 300 dollari per comprarle

. di Redazione
in Business

Il costruttore di Palo Alto offre la sua polizza esclusiva anche negli Stati Uniti. InsureMyTesla copre furti e danni e offre assistenza stradale 24 ore al giorno

. di Carlo Cimini
in Business

Il più grande rivenditore di auto negli Usa ha raggiunto un accordo con Waymo per la manutenzione costante di tutta la flotta dei veicoli driverless

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

A Las Vegas il salone dedicato ai veicoli più estremi con 2.400 espositori e 70.000 visitatori per la festa del tuning e delle personalizzazioni esagerate

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa automobilistica di Gaydon ha avviato la costruzione di un grattacielo a Miami espandendo l'attività nel settore immobiliare dopo quello nautico

. di Paolo Borgognone
in Business

Il social network permetterà ai rivenditori di pubblicizzare le proprie offerte nel suo marketplace. Si potranno confrontare i prezzi ma non chiudere la transazione online

. di Patrizia Licata
in Innovazione

General Motors e l'intelligenza artificiale di Ibm collaborano a una piattaforma per auto connesse che personalizza l'esperienza di guida

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Via libera anche nei test su strada ai veicoli robotizzati senza pilota a bordo: il governo dello stato americano aggiorna il regolamento

. di Patrizia Licata
in Innovazione

"Let's Talk Self-Driving", la campagna promossa da Waymo (Google) sulla guida autonoma, sposta l'accento sul miglioramento della qualità della vita

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

In aumento nel 2016 gli incidenti mortali, sempre più vittime tra motociclisti e pedoni. Ora il governo spera nella svolta della guida autonoma

. di Patrizia Licata
in Business

Che cosa fa, dove opera e quanti soldi guadagna la rivale di Uber che ora sta creando un servizio con auto autonome insieme a Google, Gm e Ford

. di Redazione
in Innovazione

L’azienda di informatica russa (messa al bando da Trump) ha presentato un sistema di sicurezza che impedisce attacchi hacker e protegge i dati sensibili del veicolo

. di Lina Russo
in Business

L'appuntamento espositivo internazionale doveva aprirsi questo sabato, proprio quando il terribile uragano classe 5 potrebbe abbattersi sulla città

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Un film che celebra, oltre all'attore americano Richard Gere che compie 68 anni, una sfilata di splendide fuoriserie in coppia con Julia Roberts

. di Paolo Borgognone
in Business

Gm, Toyota e Shell tra le prime aziende a muoversi a favore delle popolazioni colpite dal più costoso disastro naturale nella storia degli Usa

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il Ford F150 è il mezzo più venduto in 22 stati Usa, quasi tutti nel Mid West e nel sud. Gli altri marchi americani "tirano" solo nel nord est, sulle coste vincono i giapponesi

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

La statunitense FA-13 Combat Bomber è l’ennesima moto artigianale proposta da Confederate. Costruita in soli 13 esemplari, costa quanto un appartamento

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Nuova versione "Red & Black" per l'enorme moto italiana in stile bagger. Adatta ai viaggi, costa quasi 24.000 euro

. di Redazione
in Business

La stampa americana riporta "rumours" su un possibile disimpegno dei californiani dal business dell'affitto delle auto ai drivers. La divisione Xchange potrebbe chiudere

. di Paolo Borgognone
in Business

Le elettriche sono destinate ad aumentare i volumi. E' tempo di investire ed allearsi nella ricerca, estrazione e produzione del metallo fondamentale per le batterie

. di Redazione
in Business

Le due big giapponesi dell'auto proseguono nel loro cammino di alleanza: stabilimento Usa in comune, veicoli elettrici, connettività e scambio azionario

. di Redazione
in Business

Meno 7% in luglio, primo declino dei volumi dalla crisi del 2008. Previsioni 2017 ora sotto i 17 milioni. Perdono tutti tranne Toyota e Subaru

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per la prima volta delle vetture driverless con automazione a livello 3 hanno superato il confine tra gli Stati Uniti e il Canada

. di Gloria Smith
in Innovazione

In vendita negli Usa un dispositivo che si indossa al dito e, memorizzando le nostre impronte digitali, apre e chiude la macchina. O paga il taxi

. di Gloria Smith
in Business

Per il Ceo di Tesla i veicoli prodotti tra dieci anni saranno tutti automatizzati. Ma l'intelligenza artificiale deve essere regolata o prenderà il sopravvento

. di Paolo Borgognone
in Business

I due rami del Parlamento di Washington studiano un provvedimento che uniformi i regolamenti per le auto robot. Per difendere i cittadini e non ostacolare il progresso

. di Redazione
in Smart mobility

Due californiani hanno attraversato gli Stati Uniti, dal Pacifico a New York, in elettrico in 51 ore e 47 minuti, tre ore meno del precedente primato

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda di auto elettriche fa dietrofront e rinuncia alla costruzione del mega impianto in Nevada per problemi economici del suo investitore cinese

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La start up americana cerca soldi in borsa per realizzare, entro il 2017, 50 esemplari di una biposto a tre ruote. Scatta da 0 a 100 km/h in meno di otto secondi

. di Enrico Artifoni
in Business

Sull'esempio di California e Cina, quasi pronta la proposta della Commissione europea. Ma per i costruttori rimane il problema dei costi. E non solo

. di Redazione
in Business

La società torinese di prodotti per la sicurezza alla guida acquisisce il controllo della Impact Racing Inc, azienda made in Usa tra le prime nel settore

. di Redazione
in Business

Il gruppo tedesco del lusso investirà altri 600 milioni di dollari nella sua fabbrica in Carolina del sud, prevedendo 1.000 nuovi posti di lavoro fra il 2018 e il 2021

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Da guidatore riluttante a neo-patentato spericolato: l'epopea a quattro ruote del "Re del pop", l'artista più ricco della storia. In galera per una Rolls rubata

. di Enrico Artifoni
in Business

I cinesi di Gac vogliono sbarcare negli Usa grazie a un marchio con un nome simile a quello del Presidente. Si punta ad un suv costruito sulla piattaforma dell'Alfa 166

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda, che sviluppa sistemi tecnologici per veicoli driverless, annuncerà entro il mese di giugno un servizio di taxi robot in alcune città americane

. di Redazione
in Auto e Moto

Il suvvone, nato come mezzo militare, diventato icona del gigantismo Usa e poi non più prodotto dalla Gm, si chiamerà Humvee C-Series. "Merito" di Bob Lutz, prezzi da 150 mila...

. di Enrico Artifoni
in Business

I vertici del gruppo non diffondono agli azionisti l'esito dell'inchiesta per timore di azioni legali e confermano la svolta elettrica a suon di miliardi per il 2025

. di Redazione
in Business

Secondo uno studio, tra i giovanissimi che stanno per prendere la patente, il 60% non vorrebbe guidare un'elettrica. Dubbi anche sui robot al volante

. di Redazione
in Business

Secondo Handelsblatt la Casa bavarese vuole soffiare ai rivali di Stoccarda il titolo di maggior produttore del settore premium. Tre miloni di auto nel 2020

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa tedesca inaugura in Georgia, negli sud degli Stati Uniti, il nuovo quartier generale che sarà anche primo "centro di esperienza" per appassionati e clienti

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Quarant'anni fa il gruppo di Los Angeles è primo in classifica con "Hotel California". Tra i successi anche "James Dean", dedicata al “ribelle senza causa”

. di Valerio Antonini
in Business

La start-up cinese, specializzata in auto elettriche, è accusata di violazione del copyright. La denuncia arriva dall’omonima Faraday Bicycles

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

L'artista americano, ispirato dalla Volkswagen Jetta della moglie Annie, oltre alla musica produce un biodiesel con il suo nome: "BioWillie"

. di Redazione
in Smart mobility

Inaugurata la prima delle stazioni di ricarica realizzate dalla Casa bavarese presso i luoghi di interesse naturalistico e storico sul territorio americano

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo la legge approvata la scorsa settimana i veicoli a batteria pagheranno 100 dollari l'anno di tassa. I soldi serviranno per sistemare le strade

. di Redazione
in Smart mobility

Ford, che fornisce oltre il 60% dei mezzi alla polizia americana, presenta la Police Responder Hybrid Sedan, la prima auto di pattuglia che riduce drasticamente le emissioni

. di Carlo Cimini
in Business

Il gruppo di Mumbai, proprietario di Pininfarina, lancerà sui mercati asiatico e statunitense una supercar a batterie firmata dal marchio piemontese

. di Antonio Vitillo
in Innovazione

I due marchi yankee Harley Davidson e Indian presentano prototipi a batteria. Ma per la commercializzazione bisogna attendere almeno quattro anni

. di Paolo Borgognone
in Business

Il Minnesota potrebbe aggiungersi ad altri dieci stati che già tassano le macchine a batteria. I ricavi destinati alla manutenzione delle strade

. di Flavio Pompetti
in Business

Come auto e suv si contendono il ricco mercato nordamericano. I secondi sono in crescita mentre parte la sfida dell'Alfa Romeo

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Due senatori democratici statunitensi presentano una proposta di legge per la cybersicurezza delle auto robot: controlli ad enti federali e multe

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Quinto tra i 100 più grandi artisti di sempre, l'autore di “Johnny B. Goode” è entrato nella leggenda a passo d'anatra, grazie alle sue amate quattro ruote

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Venti ore al volante sotto la neve, dal New Jersey alla North Carolina: giusto il tempo per scrivere uno dei pezzi più famosi della storia del rock

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Los Angeles, New York e San Francisco guidano la classifica delle città più congestionate degli States. Mentre i sinistri stradali aumentano del 7%

. di Flavio Pompetti
in Opinioni

Il sindacato dei metalmeccanici statunitensi pensa a una campagna pubblicitaria per promuovere la vendita dei veicoli made in America. Come negli anni '80

. di Redazione
in Business

Svolta elettrica per la piccola in nord America. Dal prossimo autunno verrà commercializzata esclusivamente la versione a zero emissioni

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

L'avventura al limite del soprannaturale di Telly Savalas: “Non sono mai stato superstizioso, ma è successo qualcosa nella mia vita che mi ha spaventato a morte e che ancora oggi...

. di Redazione
in Sicurezza

Il gigante di Cupertino trascinato davanti al giudice: non avrebbe applicato il brevetto di un dispositivo che impedirebbe di mandare messaggi al volante

. di Luca Bevagna
in Business

La Casa americana annuncia investimenti negli stabilimenti degli Stati Uniti per assecondare le richieste del neo presidente. Segue quanto già fatto da Fca e Ford

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Il marchio di Borgo Panigale festeggia il settimo anno consecutivo di crescita sul mercato. Va forte negli Usa, Sud America, Cina e Italia

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La società NuTonomy sperimenta il robot a bordo dell'auto francese per le strade della città statunitense. Solo con il bel tempo però

. di Enrico Artifoni
in Business

Nel 2016 sono aumentate a 10,3 milioni di veicoli, +3,8% sul 2015 anno dello scandalo Dieselgate. Primato Toyota nel mirino del gruppo tedesco

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Nel Paese della Tesla e dei laboratori digitali della Silicon Valley, il 60% delle persone non conosce l'esistenza dei veicoli a batteria

. di Flavio Pompetti
in Business

L'amministratore delegato di Fca annuncia 1 miliardo di investimento e nuovi posti di lavoro negli Usa, dove sposta anche la produzione di un pick up dal Messico

. di Redazione
in Business

Per gli analisti il 2016 si chiuderà con una lieve crescita. Un segnale debole che insieme alla crisi delle berline e all'incertezza politica, spinge le Case ai primi tagli

. di Flavio Pompetti
in Innovazione

Il ministero dei trasporti americano propone che tutte le vetture di prossima costruzione siano in grado di "parlare" tra di loro. Alcuni però sono d'accordo

. di Redazione
in Servizio

La proprietaria di una Avalon ha fatto causa alla Casa giapponese perché i roditori avrebbero mangiato i coprifili in soia della sua auto

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Anteprima a New York della estrosa moto firmata da FXE Industries, azienda newyorkese il cui acronimo corrisponde alle iniziali dei nomi dei proprietari

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

L'Nhtsa chiama a raccolta i social per "cinguettare" messaggi contro la guida in stato di ebbrezza e lancia un'app per aiutare chi è ubriaco a tornare a casa

. di Flavio Pompetti
in Business

Già protagonista nelle amministrazioni dei presidenti Bush, l'ex immigrata cinese andrà ai Trasporti al posto di Foxx. Preoccupato solo il mondo dell'hi tech

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Insieme ad Halloween è la più americana delle feste: il giorno del ringraziamento, un week end lunghissimo di tutto, incidenti stradali compresi

. di Francesco Paternò
in Innovazione

Il documento di settembre, le norme per una prima regolamentazione del settore, la visione degli Usa: parola al segretario ai Trasporti uscente, Anthony Foxx

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Una società assicurativa americana stila la classifica dei migliori e dei peggiori al volante negli States: oscar della guida ai texani, a Boston i peggiori

. di Flavio Pompetti
in Business

I risultati del mese di ottobre confermano il calo dei volumi. Mancano i dati di Ford ma la tendenza ormai sembra chiara. Bene suv e pickup, in calo le berline

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

La Dodge ha comunicato ufficialmente di aver smesso di costruire l'auto più eccitante del mondo. Ma per chi non sa resistere alle emozioni forti c'è ancora speranza

. di Gian Carlo Minardi
in Sport

Cinquantesima vittoria al Gp Usa di F1 per il tre volte campione del mondo, che precede Rosberg e Ricciardo e bracca Prost nella classifica all time

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

A Boston il Massachusetts Institute of Technology sperimenta una app che permette a ciechi e sordo-ciechi di interagire con l'intelligenza artificiale alla guida

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Il numero degli incidenti e quello dei morti è tornato a crescere. E tutti gli uffici federali hanno unito le loro forze nella coalizione "Road to zero"

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Bruce Springsteen, 50 anni con la chitarra in mano e più di 40 in viaggio a raccontare splendori e miserie del sogno americano. Metafora preferita: l'auto.

. di Redazione
in Innovazione

L'amministrazione Usa interviene sulla guida autonoma con un regolamento per le industrie e gli Stati. E il Presidente lo commenta su un giornale di Pittsburgh

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

La chiamano "La coda del Drago" ed è una delle strade più belle e pericolose del mondo. Una curva ogni 50 metri: croce e delizia degli amanti dei brividi a due e quattro ruote

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

Il candidato repubblicano attacca ancora l'Ovale Blu per la "fuga" in Messico: promesso un inasprimento record delle imposte per le vetture prodotte fuori dagli States

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

Secondo il quotidiano americano, gli amministratori delegati dei due colossi tedeschi avrebbero saputo da tempo del software truffaldino sulle emissioni

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

La casa di Milwaukee pagherà 12 milioni di dollari di multa per aver venduto "l'aquila urlante", un dispositivo che porta le sostanze inquinanti oltre il consentito

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Il colosso Usa delle telecomunicazioni AT&T si batte per una guida sicura. Con una campagna social e app per combattere la distrazione al volante

. di Redazione
in Smart mobility

Secondo il sito CheapCarRental.net, Filadelfia è la città più cara degli Stati Uniti quando si affitta un'auto. Orlando, in Florida, la più conveniente

. di Redazione
in Smart mobility

Dopo gli incidenti delle ultime settimane, stavolta la tecnologia di Musk pare abbia funzionato alla grande. Salvando la vita di un pedone

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

Nel secondo trimestre, il gruppo tedesco migliora nettamente i conti ma accantona altri 2,2 miliardi per lo scandalo del dieselgate

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

Negli Stati Uniti doppia inchiesta su una presunta falsificazione dei dati di vendita. Mentre l'azienda fa nuove assunzioni e fa sentire il fiato sul collo a Toyota e Ford

. di Patrizia Licata
in Innovazione

E' l'obiettivo indicato dal Consiglio Mondiale dell'Energia per ridurre significativamente le emissioni inquinanti dei veicoli. Ma le vendite per ora non decollano

. di Redazione
in Innovazione

In Germania il ministro dei trasporti vuole l'obbligo della "black box" per determinare le responsabilità degli incidenti per le auto a guida autonoma

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Il brand americano festeggia anniversario e sesto anno consecutivo di crescita. A doppia cifra cinque volte su sei. La Cherokee è la più amata

. di Flavio Pompetti
in Sicurezza

Altro che spaccare il finestrino e collegare i fili: i ladri di automobili 2.0 lavorano in guanti bianchi. Il loro strumento preferito è diventato il personal computer

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

A Nocona, una cittadina del Texas piccola ma ricca di tradizione e di storia, ha sede uno dei musei di auto storiche più importanti del sud degli Stati Uniti

. di Flavio Pompetti
in Lifestyle

La società californiana installa un software a bordo delle auto guidate dai suoi autisti per controllare il loro comportamento

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La capitale dell'Ohio ha vinto il concorso del Ministero dei Trasporti USA: tra fondi pubblici e privati, riceverà oltre 50 milioni di dollari per progettare nuove infrastrutture

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

Negli Usa verso una transazione da 10 miliardi con i clienti del dieselgate, ma non con l'Epa. L'ex ad Winterkorn indagato, domani parola agli azionisti

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Entro 20 anni negli Stati Uniti il 35% delle auto vendute sarà elettrica. I consumi di benzina caleranno di 2 milioni di barili al giorno. Almeno così dicono gli analisti

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nuova concorrente per Tesla: si chiama Atieva e progetta auto di lusso a trazione elettrica da costruire negli States con investimenti asiatici

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

L'allarme del capo di Merril Lynch, dopo sei anni di vendite record e la concessione di prestiti non sempre riscuotibili

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

I giapponesi investono nella piattaforma di prenotazione taxi più conosciuta al mondo. E' solo l'ultimo accordo di una lunga serie sui nuovi servizi di mobilità

. di Flavio Pompetti
in Auto e Moto

Il marchio di lusso della GM apre un punto di ristoro alla moda a Manhattan. Per reinventarsi da brand premium e sfidare i tedeschi