Per celebrare la prima della serie di Tim Burton su Netflix, la West Coast Customs ha realizzato un veicolo dedicato alla oscura adolescente dalle trecce nere
Il 16 agosto di 45 anni fa ci lasciava “The King”. La sua carriera - tra alti e bassi, nei concerti e al cinema - è stata scandita dal rombante suono dei motori
Un rendering condiviso sulla pagina Instagram del costruttore di Detroit sembra ipotizzare una nuova sportiva basata sull'ultima generazione della "fidanzata d'America"
Va all’asta la Fleetwood Brougham del 1974 appartenuta a Elvis Presley. E’ l’unica delle oltre 250 vetture possedute dal "Re" ad avere la documentazione originale
Il costruttore Usa allarga la famiglia "Halo Concept Portfolio" e presenta il prototipo di una due posti elettrica autonoma, digitale e iper-connessa alla rete
Il nostro speciale si chiude con una figura del motorsport. Si tratta della nuova direttrice del reparto corse di GM, che guiderà il ritorno di Cadillac alla 24 Ore di Le Mans
Il marchio Usa tornerà nel mondiale Endurance con la LMDh-V.R, realizzata da Dallara con un powertrain ibrido proprio nell'anno del centenario della corsa francese
Il poeta del rock e premio Nobel per la letteratura nasce il 24 maggio 1941: nella sua prolifica carriera musicale le auto sono state un ingrediente fondamentale
Anni '80, il marchio di GM si affida a Pininfarina per creare un'auto che ne rinnovi l'immagine. Nasce, tra Italia e Usa, la catena di montaggio più lunga al mondo
Il 25 Marzo 1942 nasceva la regina del soul: cresciuta a Detroit, la cantante è diventata un vero simbolo della Motor City: omaggiamola ripercorrendo il suo rapporto con il mondo...
Da oltre 15 anni l'azienda italiana fornisce sistemi frenanti ai modelli della Casa americana. Dal 2022, equipaggerà anche le nuove CT4-V e CT5-V Blackwing
Abbiamo provato il "Night Vision" su alcuni modelli del costruttore francese. Il dispositivo sfrutta una camera a infrarossi per garantire 200 metri di visibilità al buio
Il costruttore americani presenta in un video l’anteprima di un veicolo autonomo ed elettrico a decollo verticale, capace di sfiorare i 90 chilometri all’ora
Il 17% degli autosaloni negli Usa rinuncia a vendere le nuove elettriche del marchio di lusso di Gm. A spaventare i costi di aggiornamento e la scarsa richiesta
Le due vetture anni '60 protagoniste nella pellicola di Quentin Tarantino tornano al centro della scena in una vendita online organizzata da Prop Store il 27 e 28 agosto
11 maggio 1904: sono 116 anni dalla nascita dell'artista catalano. Nella sua opera le quattro ruote hanno un ruolo fondamentale, anche se a guidare era sua moglie Gala
Nel 1970 General Motors, Luigi Chinetti e Zagato realizzano una coupé 2+2 a motore centrale destinata a restare un solo esemplare con numero di serie 001
Nell'aprile del 1970 il film di John Schlesinger con Dustin Hoffman e Jon Voight vinceva ben tre premi Oscar. Una delle sequenze più famose è un cameo a quattro ruote
L'artista muore a Roma il 15 aprile di cinquantatre anni fa. Il ricordo attraverso una sua auto esclusiva e tanto amata, apparsa anche in un film di Pasolini
La grande passione per le macchine del regista americano che il 27 marzo compie 57 anni. Ecco le più note protagoniste nei suoi titoli, da "Pulp fiction" a "Grindhouse"
Il marchio premium della Gm costretto a rinviare la presentazione del primo suv completamente elettrico a causa dei primi casi di contagi da coronavirus negli Usa
Il nuovo modello del marchio americano, intenzionato a proporre entro il 2030 una intera gamma a zero emissioni, è stato annunciato dal ceo Steve Carlisle e sarà svelato ad aprile
Il 16 gennaio 1948 - 72 anni fa - nasceva il regista americano, per molti il padre del cinema horror. Oltre alla rossa "Christine", nei suoi film diverse protagoniste a quattro...
Il museo dedicato alla storia della capitale inglese festeggia con una mostra l'anniversario dell'album della storica band punk-rock. Un viaggio tra auto, motori e tanto rumore
Il marchio Usa entra nel segmento delle auto a ruote alte con una proposta che nasce con un motore italiano. Arriva nel 2020. Prezzi di lancio tra 44.990 e 51.290 euro
Il nono film del regista, uscito il 26 luglio negli Stati Uniti, arriverà nelle sale italiane solo il 19 settembre: auto d'epoca ancora protagoniste, come sempre
Diversi costruttori, in ultimo Cadillac con la nuova Escalade, sono intenzionati a proporre sempre più nel mercato amaricano modelli a ruote alte a batteria
"Iron Mike", "l'uomo più cattivo al mondo" compie 52 anni. Storia di un campione dal volto tatuato, che amava i pennuti e le fuoriserie. E picchiava sempre duro
Kentucky-Tennessee, andata e ritorno nello stesso giorno su una Cadillac rosa decappottabile: quella volta che "Il Più Grande" andò a caccia di "Tornado"
Il brand di lusso del gruppo General Motors ha registrato, a maggio 2017, il +38% nelle vendite mondiali rispetto all'anno precedente. XT5 e Escalade i più richiesti
La Casa americana diversifica le proposte ai clienti: a New York ora si possono prendere delle auto di lusso in affitto per 1.500 dollari al mese. Consegna e ritiro inclusi
Uno alla volta un'operaio porta via dalla fabbrica i pezzi necessari per realizzare il sogno di un'auto unica. Come la canzone che racconta la sua storia
Si chiama Super Cruise ed è il nuovo dispositivo che consente di tenere sotto controllo lo sguardo del guidatore. Obiettivo, eliminare le disattenzioni alla guida
Arriva da Oltreoceano la nuova berlina che sfida le top class del vecchio continente. Eleganza, optional, aggressività e risparmio per un'auto da sogno
Il marchio di lusso del gruppo GM ci riprova, presentando in Europa l'erede della SRX: V6 benzina e niente diesel, trazione integrale e un design molto americano