La Casa di Dearborn ha diffuso un video per le feste dove anticipa la vettura che nella versione più potente Dark Horse avrà un V8 Coyote da 500 cavalli
Il regista ha annunciato di aver scelto Bradley Cooper per il ruolo del poliziotto di San Francisco portato sullo schermo per la prima volta da Steve McQueen
Il graphic designer emergente wizart_concepts ha trasformato la prima generazione della muscle car per eccellenza in un bolide estremo e dal look decisamente dark
Sull'ultima generazione della sportiva sarà impossibile modificare la centralina elettronica senza il permesso della Casa. Avranno accesso solo i preparatori ufficiali
La vettura basata su una Ford Mustang del 2011 è attualmente in vendita su Bring A Trailer: la paternità è incerta. Chissà che non riservi altre sorprese
Un portale di auto d’epoca offfe in vendita una versione moderna di un esemplare di prima generazione del modello. Vestito blu e bianco e motore di una GT
La settima generazione della muscle car americana promette di essere "la più digitalizzata di sempre". Niente ibrido, sotto il cofano batte il classico 5.0 V8
Occhi puntati sul Salone di Detroit, dove il 14 settembre sarà svelata la rinnovata muscle car. Rimarrà fedele al V8, mentre l'elettrificazione sembrerebbe rimandata
Dal 17 al 25 settembre la Motor City ripropone, dopo tre anni, il suo Auto Show. Sicura la presenza delle big americane, assenze pesanti tra i costruttori stranieri e le start up
Ford ha annunciato un "pacchetto" nero che, secondo voci non ancora ufficiali, dovrebbe caratterizzare un'edizione speciale della vettura prima dell'addio all'attuale modello
La settima generazione della muscle car è in dirittura d'arrivo. Per la prima volta adotterà una forma di elettrificazione, attraverso un powertrain ibrido
Per il settimo anno consecutivo la pony car di Dearborn è stata la coupé sportiva più venduta al mondo con poco meno di 70mila unità consegnate nel 2021
La startup britannica realizzerà 499 vetture elettriche impiegando scocche della celebre pony car di prima generazione prodotte su licenza ufficiale. Da 410mila euro
Mentre continuano gli "avvistamenti" della potentissima Gt in arrivo nel 2024, la Shelby GT350 Competition del 1964 viene battuta all'asta per 4 milioni di dollari
Un post su LinkedIn di un ex ingegnere della Casa americana ha rivelato che la prossima generazione della vettura potrebbe avere un 4 cilindri e un V8 elettrificati
Il rivenditore di auto d'epoca Michael Fröhlich ha acquistato l'auto personale della star di Hollywood: ha dichiarato di avere intenzione di metterla in vendita
Dal 18 luglio, in occasione dell''uscita dell'ultimo capitolo, via alle offerte per alcune delle fuoriserie protagoniste della saga. Vendita sulla piattaforma Catawiki
La Casa ha presentato un'edizione speciale a tiratura limitata del pick up più venduto in Europa. Strisce da corsa stile Mustang sulla carrozzeria e interni esclusivi
Il poeta del rock e premio Nobel per la letteratura nasce il 24 maggio 1941: nella sua prolifica carriera musicale le auto sono state un ingrediente fondamentale
Il capo della divisione Performance della Casa americana Carl Widmann ha ribadito che, su certe vetture, il motore a benzina non è destinato a scomparire, per ora
Una trasformazione ispirata a "Eleanor", la muscle car protagonista di "Fuori in 60 secondi". Sotto il cofano un V8 da 4,7 litri e 400 cavalli. L'auto è in vendita negli Usa
Il 22 aprile del 1964 alla New York World's Fair, la Casa di Detroit presentava il prototipo di una familiare dotata di soluzioni hi tech ancora oggi all'avanguardia
Utilizzata dalla Shelby come vettura sperimentale, adotta un'inedita iniezione elettronica ed è stata appena restaurata. La quotazione è di oltre 3 milioni di dollari
Dalla Chevrolet Corvette alla Ford Mustang, passando per l'Alfa Romeo Spider Duetto. Ecco i modelli ad alte prestazioni rimasti in produzione più a lungo. Alcuni fino a oggi
Lo spuntino di Jim Morrison, il giallo accecante di Prince. Spesso protagoniste di videoclip, ecco un breve viaggio a quattro ruote dal pop al rock, dall'hip-hop al blues
Le protagoniste femminili della celebre saga di spionaggio inglese hanno guidato vetture di ogni tipo, dalla Ford Mustang alla Ferrari F355 passando per la Toyota 2000GT
L’erede spirituale della sportiva americana è un crossover elettrico, elegante e ben fatto. Abbiamo guidato la versione a trazione integrale e autonomia da 540 chilometri
La versione speciale della muscle car americana arriverà anche in Europa. Sotto il cofano un V8 da 5 litri e 480 cavalli. Sostituirà la Bullitt e sarà più orientata all'uso in...
La suv coupé elettrica ispirata alla muscle car sta per arrivare in concessionaria. Cinque le combinazioni di motori e batteria tra cui scegliere. Anche in versione GT da 459...
La coupé debutta al Detroit Auto Show del 2014 con un logo simile a quello di Ferrari, Porsche e Ford Mustang. Ispirata alle muscle car anni '60 e '70, vale circa 500 mila euro
Il dragster a batteria sviluppato dalla Casa americana continua a stupire. I cavalli salgono a più di 1500. Presto all'opera in una gara di accelerazione a Indianapolis
Dopo 17 anni di assenza, dal 2021 torna in serie limitata la sportiva più famosa d'America: grande richiamo alla prima serie del 1969 e assetto sportivo con V8 5.0 aspirato da 480...
Il sistema si chiama Active Drive Assist e si può ordinare già quest'anno insieme al nuovo crossover elettrico. Il costruttore garantisce sviluppo e aggiornamento da remoto
La versione sportiva del primo modello elettrico di Ford sarà in vendita dal 2021 anche con il colore della tradizione denominato Cyber Orange Metallic Tri-Coat
Dal suo debutto nel 1965 la sportiva Ford ha visto alternarsi sei generazioni. Non tutte ebbero successo: la terza e la quarta in particolare furono malviste dagli appassionati
Quattro foto di un inedito prototipo del 1966 vengono ritrovate nell'archivio Ford. Dopo una ricerca interna, la Casa chiede aiuto agli appassionati di tutto il mondo
Guidata dal pilota protagonista del film "Le Mans '66", è stata la prima Mustang a vincere una gara. Potrebbe diventare l'esemplare più costoso di sempre
In quel giorno del 1964 dallo stabilimento Ford di Dearborn usciva la prima "pony car" più famosa al mondo. Tutte le edizioni limitate nate in occasione degli anniversari
La coupé verde guidata dall'attore nel film "Bullitt" del 1968 è stata aggiudicata all'asta per 3,7 milioni di dollari, è la Ford più preziosa mai venduta all'asta
Al Sema di Las Vegas Ford presenta una versione a batteria della sua sportiva. 1355 newtonmetri di coppia e cambio manuale per una full electric fuori dal comune
Per festeggiare i 55 anni della muscle car americana il Lommell Proving Ground in Belgio ha ospitato una parata con ben 1.326 esemplari e l'aereo che le ha dato il nome
È morto l’ex presidente di Ford e Chrysler che oltre ad essere figura cardine dell’industria automobilistica americana grazie alla sua energia e al suo carisma è entrato nel mito e...
Il costruttore Usa e la fabbrica di mattoncini danese lanciano un set dedicato alla storica muscle car. Modello in scala 1:12, sterzo funzionante e motore V8 a vista