Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 09:19

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Omaggio alla prima vittoria nel rally della Casa tedesca, datata 1984. Dotazioni off-road e 480 Cv per sfrecciare fino a 170 orari nel deserto. Costa 230.990 euro

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

In occasione del Los Angeles Auto Show del 16 novembre 2022, la Casa tedesca presenterà l'attesissima sportiva a due porte con impressionanti capacità fuoristrada

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Come il modello del 1968, riproposto nel 2017, la nuova versione della tedesca si inserisce tra la Carrera e la Carrera S, con un occhio al peso. Da 128.897 euro

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nel 1972 arriva una versione potenziata e alleggerita della sportiva di Zuffenhausen. Dominerà nelle corse e inaugurerà la prassi delle varianti "spinte" della coupé

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

L'auto è stata verniciata dall'azienda giapponese Pit One Customs in Black Musou, una colorazione capace di assorbire fino al 99,4% della luce visibile

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va l'ultima generazione della scoperta tedesca nella sua versione top. Sotto il cofano un 4.0 V8 da 585 cavalli con trazione 4Matic. Prezzi da 198.900 euro

. di Linda Capecci
in Lifestyle

L'arte incontra grande schermo e quattro ruote a San Francisco grazie alla personale "Fragments" di Ryan Jones, in allestimento alla Caldwell Snyder Gallery

. di Valerio Antonini
in Storiche

Mecum Auctions vende a Indy 2022 (13-21 maggio) il primo dei 13 esemplari del modello basato sulla 991. Motore 6 cilindri da 700 cavalli. Quotazione oltre 1milione di euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Nonostante siano già 22 le versioni in gamma della sportiva tedesca, in arrivo sembrano essercene ancora altre. Tra queste l'attesa ibrida e la "tutto terreno"

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa tedesca celebra i 50 anni della divisione creativa con una serie limitata della storica sportiva progettata da Ferdinand Alexander, nipote del fondatore

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il modello, basato sulla serie 992 della best seller di Zuffenhausen e ispirato al concept Safari del 2019, sarebbe stato avvistato durante alcuni test al Nürburgring

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La prima versione elettrificata della sportiva di Zuffenhausen arriverà nel 2023, probabilmente dotata di un sistema mild hybrid. Sarà la più potente nella storia del modello

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

I tuner della TechArt hanno realizzato un allestimento speciale per la versione Turbo S della sportiva dedicato alla leggenda del basket Usa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Nei primi nove mesi del 2021 l'elettrica ha registrato volumi più alti della storica sportiva. I modelli più venduti rimangono però i suv Cayenne e Macan

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha creato un'edizione speciale in 30 limitatissimi esemplari per omaggiare i 25 anni del team Manthey Racing, con cui collabora nelle competizioni

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il nuovo pacchetto opzionale (offerto senza sovrapprezzo) dona alla sportiva tedesca un look meno vistoso, che coniuga prestazioni e understatement

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Realizzata su commissione nel 1983 in sole 244 unità, è grande la metà del modello originale e impiega un motore a benzina Honda da 2,15 cavalli. Costa 14.900 euro

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

La coupé tedesca anni novanta perde il tetto nella versione messa a punto dall'officina californiana Gunther Werks. 25 gli esemplari totali, prezzo da stabilire

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Svelata la nuova versione votata alla pista della tedesca. Sotto il cofano il boxer aspirato da 4 litri e 510 cavalli. Disponibile con cambio manuale o automatico Pdk

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

E' la reinterpretazione di Singer delle Porsche da rally degli anni '80. Solo due esemplari per un facoltoso cliente, ha trazione integrale, 450 cavalli e stile racing

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Una selezione di regali a quattro ruote colorati. Kit per grandi e piccoli: dalla Ferrari F8 Tributo alla Dodge Charger di Fast & Furious

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

La Casa tedesca ha ricordato su Twitter l’anno di nascita (1974) del “Guards Red”, le tonalità della carrozzeria preferite dagli appassionati per allestimenti speciali e...

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore tedesco chiude i primi 9 mesi dell'anno con un risultato operativo di 2 miliardi di euro, nonostante il rallentamento del mercato. Fondamentale la ripresa cinese

. di Redazione
in Innovazione

L'ad del marchio tedesco dice a Bloomberg che "ancora per molto tempo" non sarà prodotta una versione a batteria della storica sportiva. Porte aperte a una variante ibrida

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Con la sua ultima creazione la Casa modenese entra nell'olimpo delle supercar. Tra le concorrenti con cui dovrà vedersela c'è la Porsche 911, l'Audi R8 e la McLaren GT

. di Redazione
in Auto e Moto

La prima versione è del 1965. Da agosto debuttano le nuove 4 e Targa 4S, anche a trazione integrale. Prezzi a partire da quasi 157mila euro

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

"Parto dalle ruote", dice Michael Mauer, responsabile del design del marchio tedesco. E svela come nascono le linee della sportiva più amata e venduta al mondo

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

All'asta da Sotheby's l'ultimo esemplare di 911 della precedente generazione (una Speedster). Il ricavato devoluto a una Ong impegnata nel contrasto dell'epidemia

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

La Casa di Stoccarda ha festeggiato l'anniversario di tre modelli: 718 RS 60 Spyder (60 anni), 911 della serie 993 (25) e 918 Spyder (10). Ecco il VIDEO

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La concept dell'azienda tedesca si ispira alla serieo 964 di Zuffenhausen, ma a parte il design non hanno nulla in comune. Una supercar da 510 cavalli per un impiego off-road

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La sportiva del 1968 riceve il motore elettrico da 500 cavalli di una Model S. Negli Usa può essere vinta attraverso una lotteria virtuale a favore del Peterson Museum

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo Michael Steiner, membro del consiglio di amministrazione della Casa tedesca, per vedere il modelli ci vorrà ancora del tempo: peso e prestazioni dei prototipi non...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il figlio di Uwe, fondatore della nota azienda di tuning, presenta una nuova supercar per l'off-road. Design ispirato alla Porsche 959 che vinse la Parigi-Dakar

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Mentre è già su strada la nuova 992, si chiude per sempre la produzione della settima generazione della 911 con una serie limitata di 1.948 pezzi da 270mila euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ad Auto e Moto d'epoca (24-27 ottobre) il costruttore francese espone fianco a fianco la storica A110 del 1962 e la sua evoluzione moderna, la A110 S

. di Valerio Antonini
in Business

La supercar più venduta al mondo è anche l’auto con i più alti margini di guadagno: al marchio porta il 30% di tutti i profitti, scrive Bloomberg

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato sulle strade della Corsica la nuova generazione della supercar più venduta al mondo. Docile e feroce, emoziona in ogni condizione. Prezzo a partire da 123.999 euro

. di Giovanni Passi
in Auto e Moto

La Casa di Stoccarda presenta la versione decappottabile della sua sportiva. Il tetto in tela è rinforzato in magnesio. Per averla ci vogliono più di 138mila euro