L'architettura familiare è stata colpita duramente dall'avanzata dei suv. Designer e costruttori sono ora alla ricerca di una terza via, in grado di coniugare i due mondi
Si apre oggi a Monaco di Baviera l'evento che ospiterà fino al 12 settembre le anteprime dei costruttori in un format diffuso. Denominatore comune l'elettrificazione
Il prototipo anticipa le forme della Classe T, che arriverà entro la fine dell'anno anche in versione elettrica. Il progetto è realizzato in sinergia con la Renault Kangoo
“Abbiamo un’ampia gamma di veicoli a zero emissioni, dalle citycar ai camion. Non è abbastanza per noi. Vogliamo crescere ancora", dice il ceo Ola Källenius
La quinta generazione arriva sul mercato italiano spinta da benzina e diesel abbinati a sistemi d'ibridizzazione leggera 48 Volt o plug-in. Prezzi da 50.990 euro
Entro la fine dell'anno Mercedes-Benz Cars&Van e Daimler Trucks&Buses saranno indipendenti e quotate in borsa. La mossa del ceo Källenius per accrescere valore
Markus Schaefer, direttore operativo di Mercedes-Benz, esclude l'arrivo dell'elettrica in versione super sportiva: "il crossover avrà solo un allestimento"
Il crossover compatto a zero emissioni debutta con 420 chilometri di autonomia e motore da 140 chilowatt (190 cavalli). Presto anche 4x4. Prezzi da 51.250 euro
Il costruttore tedesco si conferma al primo posto del segmento alto di gamma, anche se in calo del 7,5%. Seguono Bmw, Audi, Volvo, Land Rover, Jaguar e DS
Il prossimo anno saranno lanciati diversi modelli a zero emissioni. Suv, crossover, sportive o gran turismo, c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco chi è al debutto nei primi sei mesi
Il costruttore lavora a una architettura esclusivamente pensata per le auto ad alte prestazioni e zero emissioni per mantenere i target di CO2 e competere con Audi e Porsche
L'ammiraglia elettrica porta al debutto la EVA, piattaforma per auto di lusso a zero emissioni su cui saranno costruite anche la EQE e i suv di EQE ed EQS
Il gruppo tedesco ha avuto, causa pandemia, consegne in rosso da aprile a giugno 2020 del 34%, fermandosi a 541.800 unità. Fatturato a -29% (30,2 miliardi)
40 versioni di A4, 63 di Serie 3 e 60 di Classe A. Esempi della miriade di offerte di motori e allestimenti dei marchi premium tedeschi. Risultato? Una gran confusione
La compatta tedesca viene declinata in versione plug-in. Prestazioni da sportiva grazie ai 218 cavalli, ha una autonomia di 70 chilometri in modalità elettrica
La Model 3 è stata nel 2019 la seconda berlina premium di segmento D più venduta con 302mila unità (+123%). Una crescita sorprendente ai danni di Audi, Bmw e Mercedes
Il sito Coche Spias pubblica le immagini degli interni della nuova generazione, caratterizzata da un display curvo simile a un tablet. Così fanno anche Volvo e Renault
Le vendite del costruttore tedesco partono bene a gennaio ma crollano dopo per effetto della pandemia: -14,9%. Male anche Smart (-78,3%) e i commerciali (-14,9%)
La limousine degli anni'70 ha ricevuto nuovi interni presi da una moderna Maybach. L'auto, opera del reparto classic della Casa tedesca, è in vendita per 2,15 milioni
La gamma sarà rivista per ridurre i costi e salvare margini e profitti. Dopo lo stop alla Classe X è probabile l'addio al V12 oltre che a Classe S (cabrio e coupé) e Classe B
Il costruttore di Stoccarda, nonostante il successo dei modelli suv e crossover, rilancia sul mercato la seconda generazione della station wagon sportiva. Prezzi a partire da...
La Casa interromperà la produzione del suo pick up a maggio, dopo soli due anni e mezzo. Numeri sotto le aspettative complice un prezzo da auto premium
Il costruttore tedesco mantiene la sua leadership anche nel 2019 con 2,34 milioni di veicoli immatricolati (+1,3%). Secondo Bmw, terzo Audi. Spingono Cina e suv
Oggi, primo ottobre, l'International Coffee Organization (Ico) ha proclamato la Giornata internazionale della bevanda più famosa al mondo. Piace anche all'auto
Il costruttore presenta Certified, il nuovo programma di vendita vetture di seconda mano (van compresi) attivo dal primo ottobre. Novità anche sul noleggio a lungo termine
Il costruttore presenta un nuovo veicolo sperimentale, basato sul suv GLE ibrido plug-in, dotato di una serie di soluzioni che guardano alla guida autonoma
Secondo fonti citate da Reuters il costruttore cinese starebbe pensando all'acquisizione di azioni del gruppo tedesco per un valore di 3 miliardi di euro
Il suv tedesco è al Motor Show statunitense (19/28 aprile) nella sue versioni sportive rinnovate. Tanti aggiornamenti tecnologici per sfidare la concorrenza connazionale e no
Al Salone di New York (17-28 aprile) arriva la più grande delle suv del costruttore premium tedesco. Per il futuro ceo Ola Källenius è "una Classe S a ruote alte"
Il marchio premium tedesco porta a Ginevra (7-17 marzo) la sua prima monovolume elettrica. La vedremo come vettura di produzione al Salone di Francoforte
Al Ces di Las Vegas Ola Källineus, futuro ceo di Daimler, ha fatto sapere di essere "pronto al dialogo" per condividere investimenti dedicati alla mobilità del futuro