L’Automobile Club capitolino ha presentato in Campidoglio lo studio della Fondazione Caracciolo dedicato alla mobilità condivisa. Presente l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè
Illustrata nel corso dell'evento romano la ricerca della Fondazione Caracciolo - centro studi dell’ACI - che analizza l’intero “ciclo vita” delle elettriche
Alla 75esima Conferenza del Traffico uno studio della Fondazione Caracciolo sulle priorità per il futuro della mobilità e le variabili dei processi di decarbonizzazione
Un’indagine di Fondazione Caracciolo e AC della Capitale conferma: l’82% dei cittadini preferisce il mezzo privato. In crescita monopattini e bici, il servizio pubblico arranca
Il centro studi ell'ACI analizza inefficienze e potenzialità della mobilità condivisa in Italia: un'alternativa all'uso incondizionato dell'auto di proprietà in tempi di Covid
I risultati di uno studio della Fondazione Caracciolo, centro studi dell'Automobile Club, sulla presenza del sistema di assistenza alla frenata su veicoli degli ultimi tre anni
È questa il tema centrale dello studio realizzato dalla Fondazione Caracciolo dell'ACI presentato alla 74esima Conferenza del traffico e della circolazione
Fondazione Filippo Caracciolo di ACI e Bosch presentano a #ForumAutoMotive uno studio sull’efficacia dei sistemi ADAS. Le più "anziane" anche le più pericolose
Incidenti in calo, ma sicurezza a rischio per buche e smartphone. Uno studio della Fondazione Caracciolo di ACI: 1 su 2 non in regola con revisione e assicurazione
L'obiettivo è prioritario per ridurre lo smog, secondo i dati dell'Osservatorio "Muoversi con energia". Tante le soluzioni, ma serve neutralità tecnologica
L'obbligo di installare i sistemi di ritenuta sulle auto in Italia è del 1988. Salvano una persona su tre in un incidente. Ma in troppi ancora non le allacciano
Uno studio della Fondazione Caracciolo evidenzia l'aumento di contravvenzioni nelle grandi città italiane. Milano la più sanzionata, a Napoli l'aumento record