Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 01:21

. di Redazione
in Paese

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha approvato i piani di intervento per migliorare la sicurezza stradale della rete secondaria

. di Redazione
in Paese

A tanto ammontano gli stanziamenti previsti dal disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare infrastrutture e trasporti nell'ottica dello sviluppo sostenibile

. di Angelo Berchicci
in Business

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato presentato alla Camera. 57,5 miliardi di euro andranno alla rivoluzione verde. Si punta su colonnine e filiera dell'idrogeno

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'obiettivo dell'Unione di 1 milione di punti di ricarica per il 2025 è lontano, dice la Corte. Poca informazione per i cittadini ed eccessive disomogeneità tra Paesi

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente pronto a svelare il progetto da mille miliardi di dollari per strade e ponti. Per il segretario ai trasporti lo stop alla vendita delle auto tradizionali è “dove sta...

. di Linda Capecci
in Paese

Le auto a batteria continuano a crescere con infrastrutture di ricarica spesso insufficienti o troppo costose. In Emilia-Romagna, Europa verde chiede di abbassare i costi

. di Angelo Berchicci
in Paese

Approvato in consiglio dei ministri il piano dal valore di 222 miliardi in fondi europei. Si punta su transizione green, con idrogeno e ciclabili, e sviluppo infrastrutturale

. di Marina Fanara
in Paese

A breve il bando per l'installazione di 430 nuovi punti di ricarica. È il primo passo per un più ampio piano di infrastrutture che coprano l'intero territorio cittadino

. di Marina Fanara
in Paese

Parla il viceministro Cancelleri: con il decreto Semplificazioni il governo intende scardinare la burocrazia che da anni blocca la realizzazione dei lavori in Italia. Al via 130...

. di Redazione
in Paese

Il governo sblocca i lavori per le opere pubbliche prioritarie. Una trentina riguardano infrastrutture stradali e settore trasporti. Conte: "È la madre di tutte le riforme"

. di Angelo Berchicci
in Paese

Stralciate dal Decreto Rilancio, per la manutenzione di strade e autostrade si guarda al Decreto Semplificazioni. Per la sola rete secondaria servono 42 miliardi

. di Francesca Nadin
in Paese

L'associazione delle compagnie assicurative lancia un fondo per finanziare interventi per strade, trasporti ed energia pulita. I primi 320 milioni di azioni già collocati tra le...

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro delle Infrastrutture e trasporti alla 74esima Conferenza del traffico: per troppo tempo non si è provveduto alla manutenzione del nostro sistema viario. Ora inizia il...

. di Marina Fanara
in Paese

Al via le gare per la costruzione di sei strade di interesse regionale. Il presidente Mario Oliverio: "Cambiamo passo, all'insegna della massima puntualità e trasparenza"

. di Marina Fanara
in Paese

Firmato il decreto per finanziare le infrastrutture nelle aree urbane sotto i 3.500 abitanti: 7,5 milioni di euro per interventi su strade, barriere, illuminazione ed edifici...

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovo piano regionale dei trasporti da 19 miliardi di euro: più infrastrutture, mezzi pubblici, veicoli elettrici e ibridi, sicurezza per pedoni e ciclisti e intermodalità

. di Valerio Antonini
in Paese

Via al nuovo ponte di Genova, anche se in Italia rimangono ancora decine di progetti non conclusi. Dalla Gronda alla rete secondaria tutto ciò che manca

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro Toninelli annuncia la nascita di un archivio digitale per tenere sotto controllo ed eventualmente intervenire sulle condizioni di ogni infrastruttura

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio ha definito le infrastrutture "invarianti": treni, tram, filobus, funivia e corridoi preferenziali. L'assessore Meleo: "Opere da blindare"

. di Marina Fanara
in Paese

Nel documento "Connettere l'Italia", il ministro delle Infrastrutture detta le strategie per una nuova mobilità: più tecnologia e città sostenibili

. di Marina Fanara
in Paese

Circa 500 chilometri di ex statali laziali tornano di competenza nazionale, sotto la gestione dell'Anas. Lo stabilisce un accordo stipulato con la Regione

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo l'ok del Cipe al primo lotto degli assi viari della città toscana, presto si procederà al progetto per la seconda parte dell'opera. Vantaggi per viabilità e ambiente

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovi cantieri al via: dal Cipe risorse per opere strategiche del Paese. Nella lista, la SS Jonica, il nodo di Casalecchio e la Paullese. Soldi anche per treni e metro

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna stanno realizzando nuove stazioni pubbliche e private, per la ricarica dei veicoli elettrici. In aiuto i fondi del Governo

. di Redazione
in Smart mobility

La Casa giapponese punta a co-finanziare la rete di colonnine per spingere le vendite delle sue elettriche. I progetti interesseranno (per ora) Germania e Belgio

. di Redazione
in Innovazione

Il veicolo elettrico, capace di trasportare fino 1.200 passeggeri su rotaie alte 4 metri, cammina sopra il traffico. Sperimentazione a Pechino

. di Marina Fanara
in Paese

Anche i gestori della strada possono essere indagati in caso di infortunio grave o mortale per colpa di una buca. Come accade a Roma

. di Marina Fanara
in Lifestyle

Domenica 8 maggio è Appia Day. Appuntamento a Roma per scoprire la Regina Viarum, lungo un percorso ricco di tappe storiche. In attesa del GRAB

. di Michele Giardiello*
in Paese

Il Documento di Economia e Finanza definisce le strategie per il rilancio infrastrutturale del Paese. E finalmente gli obiettivi sono chiari

. di Marina Fanara
in Smart mobility

È la nuova "superstrada" per i più piccoli di Casalmaggiore. Scorre ai margine del Po fino alla scuola e ai luoghi principali della città. Evitando i pericoli del traffico

. di Redazione
in Paese

Sono tante, troppe e profonde. Costano ogni anno migliaia di incidenti con morti, feriti e danni incalcolabili: un incubo per chiunque sia sulla strada

. di Marina Fanara
in Lifestyle

Non è ancora un’invasione, ma le le due ruote sono sempre più diffuse nelle nostre città. Il decalogo per una civile convivenza con quattroruote, moto e pedoni