Il ministro delle Infrastrutture e trasporti alla 74esima Conferenza del traffico: per troppo tempo non si è provveduto alla manutenzione del nostro sistema viario. Ora inizia il...
Al via le gare per la costruzione di sei strade di interesse regionale. Il presidente Mario Oliverio: "Cambiamo passo, all'insegna della massima puntualità e trasparenza"
Firmato il decreto per finanziare le infrastrutture nelle aree urbane sotto i 3.500 abitanti: 7,5 milioni di euro per interventi su strade, barriere, illuminazione ed edifici...
Nuovo piano regionale dei trasporti da 19 miliardi di euro: più infrastrutture, mezzi pubblici, veicoli elettrici e ibridi, sicurezza per pedoni e ciclisti e intermodalità
Via al nuovo ponte di Genova, anche se in Italia rimangono ancora decine di progetti non conclusi. Dalla Gronda alla rete secondaria tutto ciò che manca
L'appuntamento è a Genova, venerdì 30 novembre, per parlare di qualità e sicurezza della nostra rete viaria con lo studio della Fondazione Caracciolo dell'ACI
Il ministro Toninelli annuncia la nascita di un archivio digitale per tenere sotto controllo ed eventualmente intervenire sulle condizioni di ogni infrastruttura
Il Campidoglio ha definito le infrastrutture "invarianti": treni, tram, filobus, funivia e corridoi preferenziali. L'assessore Meleo: "Opere da blindare"
Circa 500 chilometri di ex statali laziali tornano di competenza nazionale, sotto la gestione dell'Anas. Lo stabilisce un accordo stipulato con la Regione
Al G7 dei Trasporti, il ministro ha parlato di ammodernamento della rete viaria italiana e di standard comuni per l'interoperabilità dei veicoli intelligenti oltre i confini...
Dopo l'ok del Cipe al primo lotto degli assi viari della città toscana, presto si procederà al progetto per la seconda parte dell'opera. Vantaggi per viabilità e ambiente
Nuovi cantieri al via: dal Cipe risorse per opere strategiche del Paese. Nella lista, la SS Jonica, il nodo di Casalecchio e la Paullese. Soldi anche per treni e metro
Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna stanno realizzando nuove stazioni pubbliche e private, per la ricarica dei veicoli elettrici. In aiuto i fondi del Governo
La Casa giapponese punta a co-finanziare la rete di colonnine per spingere le vendite delle sue elettriche. I progetti interesseranno (per ora) Germania e Belgio
È la nuova "superstrada" per i più piccoli di Casalmaggiore. Scorre ai margine del Po fino alla scuola e ai luoghi principali della città. Evitando i pericoli del traffico
Sono tante, troppe e profonde. Costano ogni anno migliaia di incidenti con morti, feriti e danni incalcolabili: un incubo per chiunque sia sulla strada
Non è ancora un’invasione, ma le le due ruote sono sempre più diffuse nelle nostre città. Il decalogo per una civile convivenza con quattroruote, moto e pedoni