Il terzo mese dell’anno registra 1.127.077 immatricolazioni, il -18,8% in meno rispetto al 2021. Grandi gruppi tutti in crisi, tranne Hyundai-Kia che scavalca Renault
Nuovi arrivi e vecchie conferme. La Volkswagen Golf rimane prima, seguita da Peugeot 208, Dacia Sandero e Renault Clio. Grande successo della Tesla Model 3
Lo scorso mese le immatricolazioni sono state 864.199. Italia, Spagna, Germania e Francia in calo a doppia cifra. Il gruppo Volkswagen torna primo, seguito da Stellantis
A dicembre 2020 la berlina elettrica è stata la seconda auto più venduta in Europa con 26.987 esemplari, solo circa 3mila unità in meno della regina del mercato
A settembre le auto a batteria (ibride ed elettriche) hanno raggiunto le 327.800 unità: 25% di quota di mercato contro il 24,8% del gasolio. E' la prima volta nella storia
L’associazione dei costruttori europei prevede che quest'anno verranno targate 9,6 milioni di auto nuove, contro i 12,8 del 2019: "Servono incentivi dai governi"
Nessun governo li ha per ora concessi. I primi forse in Francia a giugno ma limitati a modelli con "meno CO2". Il caso Germania e l'effetto dieselgate, l'attesa italiana
In Europa in questo avvio del 2020, le auto elettrificate hanno registrato un record di volumi e quota. Un segnale positivo in attesa delle conseguenze del coronavirus
A gennaio 2020 calo pesante di auto vendute. Tra i motivi l'aumento delle tasse in alcuni Paesi, la congiuntura negativa e le incertezze legate alla Brexit
Il gruppo Fiat Chrysler chiude il 2019 con una contrazione delle consegne del 7,3% a fronte di 946.571 immatricolazioni. Male tutti i brand tranne Lancia
Nel nostro Paese la vetture di segmento "A" hanno registrato ad aprile un incremento delle vendite del 23,2% in controtendenza con il dato europeo del primo trimestre
Novembre rosso dopo un brutto ottobre, ma sugli 11 mesi resta il segno più. Quota Fca fissa sotto il 6%, gruppo Volkswagen primo, bene Jaguar, Volvo e Toyota