Secondo il presidente Paolo Scudieri per crescere nuovamente bisogna abbracciare più tecnologie a zero o basse emissioni, come biocombustibili, idrogeno e carburanti sintetici
Il presidente dei costruttori auto Paolo Scuderi plaude alle parole di Berlino che sostiene la necessità di una transizione anche attraverso l’uso di carburanti sintetici
Associazioni del settore e consumatori (Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class Onlus, Motus-E, Ucimu): ecobonus fino al 2024, misure per la riconversione e infrastrutture
Uno studio commissionato dall'Associazione europea della componentistica propone tre scenari per l'automotive e analizza i rischi soprattutto per l'occupazione
L’attuale presidente di Adler-Pelzer Group e Anfia assume la guida della start up che ha brevettato il primo sistema integrato di telemetria al mondo, oggi utile anche contro il...
Uno studio dell’associazione degli industriali con Roland Berger indica un'agenda "per la trasformazione", necessaria per uscire dalla crisi aggravata dalla pandemia
Il settore auto stima le possibili perdite nel caso in cui non si trovi un accordo tra Gran Bretagna e Unione europea entro le prossime 15 settimane. A repentaglio milioni di posti...
"Per far ripartire il settore servono più incentivi, non solo per le auto elettrificate. Bisogna accelerare il rinnovo del parco circolante", sottolineano le associazioni
Uno stimolo al mercato per supportare la manifattura italiana: lo chiede l'Automobile Club d'Italia insieme all'Anfia, l'associazione dei costruttori italiani, e ai sindacati
Il presidente dell'Associazione Paolo Scudieri non ha dubbi: il 2020 sarà l'anno delle auto a batteria. A patto di non perdere tempo nella creazione delle infrastrutture di...