208 e 2008 sono state le due auto più vendute Europa a febbraio con 18.375 e 17.120 esemplari. Considerando i commerciali nel primo bimestre Stellantis ha battuto Volkswagen
Lo stop causato dall'incaglio della porta container Ever Given potrebbe influenzare le consegne di vetture e le forniture di diversi componenti. La stima dei danni
È accaduto prima dell'inizio della partita Franca Ucraina, valevole per la qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022. Un modellino della citycar elettrica tedesca ha consegnato il...
Il marchio del gruppo Volkswagen lo scorso anno ha consegnato 1.004.800 unità a livello globale. Cala il fatturato 17,1 miliardi (-13,8%) e i margini scendono al 4,4%
Sono oltre 9,2 milioni gli esemplari del mitico van costruiti a Stöcken dal 1956. Nell'impianto il prossimo anno inizierà la produzione dell'ID.Buzz su piattaforma Meb
Nel 1998 l'azienda di Bill Gates portò per prima il sistema operativo Windows in auto su un lettore audio Clarion. Oggi lavora sullo sviluppo delle vetture senza pilota
Tanti saranno gli impianti di produzione di batterie per auto elettriche nel Vecchio continente entro il 2030. Obiettivo: ridurre i costi e prezzi. In arrivo anche 18 mila...
Il presidente del gruppo giapponese Akio Toyoda mette in guardia quelli della Mela: “La tecnologia da sola non basta, serve occuparsi di tutta la vita di una vettura"
"Indicherà la direzione di tutto il gruppo”, dice Ralf Brandstätter, ceo del marchio tedesco. Le novità interessano piattaforma, batterie, processo produttivo e design
Ralf Brandstätter, ceo del marchio tedesco, pubblica i disegni di una versione a cielo aperto della berlina elettrica: "Pensiamo a come farla diventare realtà"
La Casa di Stoccarda già detiene il 15,5% della startup. A breve una nuova raccolta di finanziamenti. I possibili sviluppi riguarderebbero anche il futuro di Bugatti
Le due aziende svilupperanno una piattaforma basata su uno specifico cloud per sperimentare più velocemente le tecnologie di automazione su scala globale
Le immagini arrivano dal ministero dell'Industria cinese. Il grande suv elettrico tedesco sarà infatti lanciato nel 2022 prima in Cina per poi arrivare anche in Europa
Il ceo del gruppo Volkswagen ha previsto un cambio di rotta nella seconda metà dell'anno. "Inizieranno a vedersi gli effetti dei vaccini e la domanda di auto tornerà a salire".
A dicembre 2020 la berlina elettrica è stata la seconda auto più venduta in Europa con 26.987 esemplari, solo circa 3mila unità in meno della regina del mercato
Il marchio spagnolo d sportive elettrificate del gruppo Volkswagen farà una prima imbarcazione a zero emissioni nel 2022. La base è la Meb, finora riservata alle auto elettriche
Dalla Corea la notizia che le società starebbero pensando a un progetto di un’auto a batteria. Arrivo nel 2027. E il titolo del costruttore coreano cresce del 23%
Il marchio inglese del gruppo Volkswagen ha venduto complessivamente 11.206 auto, il 2% in più rispetto al 2019. Merito soprattutto della Cina dove la crescita è stata del 48%
Completamente autonomo, sembra uscito da un film di fantascienza. Realizzato per adesso come prototipo può fare il pieno di elettroni anche a più vetture contemporaneamente
Per il ceo Herbert Diess, i giganti tecnologici ricchi di liquidità, prima fra tutte l'azienda di Cupertino, potrebbero rivelarsi i principali rivali nel settore della mobilità
Dopo il flop della Phaeton il costruttore tedesco ci riprova con le berline di rappresentanza. Sarà costruita a Wolfsburg, sfrutterà la MEB e arriverà entro il 2025
Il ceo del gruppo Volkswagen promette di costruire auto elettriche in un tempo minore di quanto ha dichiarato il boss di Tesla nella sua prossima fabbrica a Berlino
Dopo uno scontro con il sindacato, il ceo ottiene "pieno sostegno" dal consiglio di sorveglianza su nomine, piano di elettrificazione, digitalizzazione e riduzione dei costi
Tutti studiano i nuovi accumulatori, più compatti ed efficienti. Toyota lancerà un prototipo il prossimo anno, seguiranno Volkswagen (2025) e Nissan (2028)
Il ceo del gruppo chiede una proroga anticipata del suo contratto come atto di fiducia al suo operato dopo contrasti interni. Per ora non la ottiene, si punta a salvaguardare...
Per il ceo del gruppo Volkswagen, i computer più performanti e l’intelligenza artificiale "governeranno ogni situazione, anche la più difficile". Nuovo plauso a Tesla
Al via la produzione del primo suv elettrico del costruttore boemo nello stabilimento di Mladá Boleslav, Repubblica ceca. Ecco tutte le informazioni sul modello
I suv dei brand del gruppo tedesco utilizzerebbero la tecnologia off road “Terrain Response” brevettata dagli inglesi. La battaglia legale è appena iniziata
L''Ente federale per la protezione ambientale accusa i proprietari di questi mezzi di aver disabilitato illegalmente i sistemi di controllo e inquinato molto di più
Il ceo del gruppo tedesco ad Automobilwoche: "Dubbi? "Gli ultimi 10 anni fa". L'ibrido plug-in? "Una buona scelta". Tesla? "Un caso a parte tra i costruttori"
Il crossover sportivo porta al debutto un modello realizzato appositamente per il marchio spagnolo del gruppo Volkswagen. Disponibile anche ibrido plug-in, prezzi da 31.250 euro
Il costruttore produrrà nello stabilimento di Hannover in Bassa Sassonia le sue vetture elettriche d'alta gamma: prima fra tutte l'ammiraglia dell'Audi derivata dal progetto...
Il gruppo Volkswagen riporterebbe dall'1 dicembre il manager - oggi ceo di Bugatti - a Santa Agata Bolognese, dove è già stato a capo del marchio italiano dal 2006 al 2015
Elon Musk ha vinto: dal 21 dicembre il marchio delle elettriche farà parte dell’indice azionario più esclusivo. Previsti scambi di azioni per 51 miliardi di dollari. Il titolo vola...
Il gruppo tedesco ha incrementato gli investimenti in ricerca e sviluppo. Priorità a elettrificazione e sviluppo di software. 70 modelli a batteria entro il 2030
Herbert Diess, ceo del gruppo tedesco, spiega le prossime mosse: tagliare la gamma prodotti, sviluppare internamente un sistema operativo aziendale e competere con Tesla
Nel 1987 il marchio dell'est presenta il suo ultimo modello prima della caduta del muro. In Italia, grazie anche a un prezzo contenuto (9 milioni di lire), è un successo
Herbert Diess, ceo del gruppo tedesco, conferma gli investimenti e scongiura un secondo blocco causa Covid-19. "Il prossimo anno raddoppieremo le vendite di EV"
Per il ceo del gruppo tedesco, l'elezione del candidato dem sarebbe più vicina alla strategia di sviluppo della mobilità elettrica della Casa di Wolfsburg
A Stampalia (Cicladi) nasce il progetto a zero impatto ambientale zero frutto dell'intesa tra Volkswagen e il governo ellenico. Tutto il sistema di trasporti sarà a energia...
Come è cambiata rispetto a 15 anni fa la produzione del gruppo di Wolfsburg. Oggi i modelli a ruote alte rappresentano quasi un terzo delle sue vendite
Utile di 3,2 miliardi: e l'aumento delle vendite in particolare di Audi e Porsche sul primo mercato mondiale fa ora prevedere profitti per l'intero 2020. Liquidità in cassa di 24,8...
Secondo il periodico Automobilwoche, il marchio inglese verrebbe incorporato a quello tedesco a partire dal 2021, aumentando le sinergie per lo sviluppo di suv
Il costruttore francese del gruppo Volkswagen rinuncia per ora a produrre una nuova auto da affiancare alla Chiron, a causa delle difficoltà post Covid-19. Sempre attuale l'ipotesi...
Alternativa a benzina e diesel, in Italia le vendite di auto a gas naturale sono in calo: dalle 62.970 del 2015 alle 33.911 del 2019. Crescono i distributori, Volkswagen Golf la...
La piccola azienda croata specialista di supercar elettriche potrebbe diventare entro l'anno il nuovo proprietario del marchio comprato dai tedeschi nel 1998
Sull'architettura dedicata alle elettriche il gruppo tedesco prevede di costruire 27 modelli. Ecco quelli già in vendita o annunciati. Sarà utilizzata anche da Ford, Fisker e Tuc
L'incontro tra i due è avvenuto in Germania. Entrambi elogiano gli sforzi dell'altro e il ceo di Tesla ha voluto vedere da vicino il suv ID.4 e provare in strada la compatta ID.3
Come cambia la comunicazione: foto su un suo profilo mentre in compagnia della figlia guida l'elettrica ID.3, poi su un surf Audi a batteria e sulla e-bike Ducati
Il marchio tedesco lancia il suo nuovo servizio di ricarica WeCharge che conterà più di 150mila punti di ricarica in tutta Europa, utilizzabili con una sola tessera disponibile
Il gruppo tedesco punta su suv, elettriche e vetture premium per contenere sotto il 10% il calo nelle vendite nel 2020 sul più importante mercato mondiale
La startup americana per la sua Ocean potrebbe sfruttare il pianale sviluppato da Volkswagen per la famiglia ID. In corso trattative anche per la fornitura di batterie
Il costruttore tedesco aggiorna il sito di Emden, in Bassa Sassonia, per adeguarlo alla produzione dei prossimi modelli elettrici: primo fra tutti il suv ID.4, dal 2022
La Glovis, azienda di trasporto marittimo del gruppo coreano, firma un accordo per tutti i marchi di Wolfsburg: dieci viaggi al mese verso il mercato più grande del mondo
È uscito un docufilm che racconta il rapporto tra la band pop norvegese e il marchio tedesco, in sottofondo non poteva mancare la storica hit del 1985 "Take On Me".
La Casa offre la possibilità di prendere parte alla catena di montaggio di una e-Golf. Nel pacchetto anche una visita guidata della "fabbrica di vetro" a Dresda
I due costruttori siglano ufficialmente l'accordo per un'alleanza ancora più importante in tempi di crisi: insieme su auto elettriche, pickup e guida autonoma
Il gruppo tedesco ha annunciato nuovi tagli per far fronte agli effetti del coronavirus. Liquidità in calo almeno fino a luglio. Priorità a elettrificazione e software
Tedeschi e americani consolidano l'alleanza che può contare, oltre ai veicoli commerciali e alle auto elettriche, ora anche sulla guida autonoma attraverso la start-up Argo AI
Secondo Reuters, il costruttore tedesco acquisterebbe il 50% della Anhui Jianghuai Automobile per poi diventare il principale azionista del produttore di batterie Guoxuan
Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco, racconta i principi fondamentali che hanno ispirato colori e materiali della berlina elettrica
Una clip della nuova Golf è stata accusata di avere un contenuto discriminatorio. La Casa ha prontamente ritirato il video da Instagram, scusandosi con gli utenti
La nuova economia di scala: l'architettura Meb di Volkswagen permette al gruppo di costruire almeno 27 modelli di ogni segmento e con diverse autonomie. La utilizzerà anche Ford
Perfezionato l'accordo con il produttore svedese di batterie Northvolt per uno stabilimento a Salzgitter per la produzione dal 2024 di accumulatori agli ioni di litio
I fornitori, alcuni dei quali a rischio fallimento, chiedono di più e mettono pressione sui margini dei costruttori, ammonisce Stefan Sommer, membro del cda Volkswagen
Non solo Fca in Italia: Volkswagen riprende la produzione a Wolfsburg, concessionari aperti (ma vuoti) solo in Germania. Volvo ok, Renault al via, ancora ferma la Gran Bretagna
Il 5 maggio vertice con Angela Merkel. "Servono per aiutare l'economia e anche per accelerare la transizione a tecnologie più rispettose dell'ambiente", dice il ceo di Bmw
Sono sei le auto del marchio tedesco costruite in due joint venture, le più richieste sono a tre volumi. Nel paese asiatico è ancora il tipo di carrozzeria più venduto
A causa degli sviluppi della pandemia da Covid-19, il consiglio di amministrazione del gruppo ritiene che i target previsti potrebbero non essere raggiunti
La fotografia finanziaria di 28 industrie alla vigilia della pandemia: persi complessivamente 86,4 miliardi di euro, Volkswagen top per fatturato, Ferrari per profittabilità
Cosa succede in Europa a quasi cinque anni dallo scandalo sulle emissioni truccate: numeri e tendenze di un motore che era l'assoluto protagonista del mercato
Il costruttore conferma gli investimenti di 4 miliardi di euro nel Paese per il 2020 e stima a marzo un mercato totale da 1 milione di unità contro le 250mila di febbraio
E' la previsione dell'economista Ferdinand Dudenhöffer: gli effetti della pandemia ridurrebbero quest'anno di 1,3 milioni di unità la produzione di veicoli
Fabbriche Toyota chiuse in Europa almeno fino al 20 aprile, mentre riaprono in Cina. Il Michigan dichiara lo stato di calamità. In Germania a rischio 100mila posti di lavoro
Molti costruttori stanno ricorrendo a nuove linee di credito presso banche e istituti finanziari per far fronte alle conseguenze economiche della pandemia
Il costruttore annuncia che l'elemento chimico nelle batterie passerà dal 65% all’80% entro il prossimo anno, aumentando l'autonomia dei veicoli elettrici
Nel 2019 i ricavi crescono del 7,1%, l'utile operativo di quasi il 13%. Il coronavirus mette a rischio tutto: "Per l'anno in corso impossibile fare previsioni", dice il ceo Diess
Due settimane di stop per le fabbriche anche nel nostro Paese (Lamborghini e Ducati). "Monitoriamo la situazione con grande attenzione", dice il ceo del gruppo Herbert Diess
Il gruppo tedesco rinuncia a realizzare nuovi modelli a gas a causa degli scarsi volumi di vendita e punta tutto sull'elettrico. Stop anche sull'idrogeno
Il secondo veicolo elettrico di nuova generazione sarà un crossover. La piattaforma MEB è la stessa della ID.3 e sarà dotato anche di trazione integrale. Arriverà entro l'anno
L'inglese, già ceo del marchio spagnolo e vicepresidente vendite e marketing di Seat, avrà il compito di guidare una offensiva di prodotto per arrivare a un miliardo di euro di...
Il ceo del gruppo tedesco Herbert Diess ha intenzione di assumere un attivista estremo nella lotta ai cambiamenti climatici. Lavorerà a stretto contatto con il consiglio direttivo
La società di stile e ingegneria del gruppo Volkswagen ferma due stabilimenti nella Città metropolitana di Torino dopo che un dipendente è risultato positivo ai test
Chi l'ha disegnata spiega lo sviluppo della prima elettrica del marchio tedesco. Un'inedita stagione stilistica fatta di pochi spigoli e linee dolci che richiamano modelli storici...
La rete di car sharing elettrico del gruppo Volkswagen si estende ad altre 7 città europee. Oltre a Spagna, Francia e Germania, il servizio coinvolgerà anche Milano
Diess lancia il guanto di sfida a Musk: "Presto avremo noi il primato mondiale sulle vendite delle auto elettriche", ha detto il ceo del gruppo tedesco a Bloomberg TV
A margine del World Economic Forum, il ceo del gruppo Volkswagen sottolinea come 25 euro per tonnellata imposte dal governo federale tedesco siano troppo poche
Il gruppo sarebbe intenzionato ad acquistare il 20% di uno dei principali produttori di batterie. Un'operazione fatta per ottenere migliori condizioni nelle forniture
L'amministratore del gruppo tedesco Herbert Diess cita gli sbagli della multinazionale finlandese, che ha perso la leadership nella telefonia a favore di Apple, e indica la via da...
Il 16 gennaio 1948 - 72 anni fa - nasceva il regista americano, per molti il padre del cinema horror. Oltre alla rossa "Christine", nei suoi film diverse protagoniste a quattro...
L'azienda produttrice di batterie per auto elettriche programma di costruire un secondo impianto negli States e potenziare quello in Ungheria. Scontro con Lg Chem
Nel 2019 la Casa spagnola ha fatto segnare il record assoluto di vendite, migliorando ulteriormente il dato del 2018. A trainare è l'Europa. Cruciali i suv, bene Cupra
Il costruttore tedesco apre un lab per i veicoli robot di tutto il gruppo presso l'Innovation and Engineering Center di Belmond. Presto una sede anche in Cina
Il marchio tedesco scandisce le tappe del proprio futuro: 34 nuovi modelli - di cui otto elettrici o ibridi - nel 2020, utile operativo al 6% nel 2022 e 19 miliardi di investimenti...
Il marchio di Wolfsburg è sempre più verde e ha raggiunto i 250mila veicoli elettrici immatricolati. La più venduta è l'e-Golf con 107mila unità consegnate
La Casa di Wolfsburg intende dotare i suoi nuovi pulmini autonomi delle tecnologie miniaturizzate sviluppate dalla startup californiana. Primi esemplari ai mondiali del 2022 in...
Grandi cambiamenti a Wolfsburg: dalla responsabilità dello stile del marchio Klaus Bischoff passo a capo di tutto il gruppo. Al suo posto arriva da Rolls-Royce Josef Kaban
Il costruttore tedesco firma con l'autorità locale dell'Emirato del Golfo un patto per introdurre dal 2022 a Doha una flotta di 45 veicoli robot di livello 4
La nuova compatta elettrica non verrà venduta negli Stati Uniti. Troppo deboli le vendite delle hatchback: il primo veicolo della famiglia ID negli Usa sarà un suv
Secondo i media francesi la Casa francese avrebbe puntato sul presidente di Seat per il ruolo di ceo. Ci sono però da rispettare le clausole di Volkswagen
Da gennaio a novembre il costruttore ha registrato il miglior risultato di vendite di sempre. 542.800 auto, +10,3% rispetto al 2018, grazie soprattutto al mercato europeo
Lo storico pulmino Volkswagen viene riconvertito a batteria con componenti ricavate dalle e-Golf. Si chiama e-Bus: 135 cavalli di potenza e 200 chilometri di autonomia
La Casa annuncia la nascita di Car.Software, una nuova business unit che svilupperà i futuri sistemi per tutti i prodotti del costruttore tedesco. 5mila nuovi esperti entro il 2025
La Casa di Ingolstadt ha dichiarato che intende ridurre del 10% la propria forza lavoro. 9.500 posti in meno per 6 miliardi di risparmi da investire nell'elettrificazione
Il marchio tedesco non intende più partecipare a competizioni sportive con motori a combustione interna. La decisione non riguarda gli altri brand del gruppo, Porsche e Audi
Abbiamo provato la seconda generazione della city car tedesca: nuovo pacco batteria (260 chilometri con una sola ricarica) e prezzo di lancio da 20.900 euro
Il costruttore tedesco punta a proporre entro il il 2025 nella Repubblica Popolare 30 modelli a batteria prodotti in loco. Obiettivo venderne 1,5 milioni di unità per la fine...
L'organo antitrust di Berlino chiede 100 milioni di euro a Volkswagen, Bmw e Daimler. Dal 2004 al 2016 si sarebbero accordati coi produttori per ottenere vantaggi sul prezzo
Il gruppo tedesco ha sperimentato sui mezzi pubblici l'elaborazione dei tragitti con computer quantistici per favorire la viabilità elaborando percorso e numero di utenti in tempo...
Secondo il Ceo del gruppo tedesco la produzione della nuova compatta elettrica farà risparmiare all'azienda il 40%. I maggiori vantaggi grazie alla nuova batteria
L'ex dirigente Bmw è stato nominato nuovo capo del brand dal 1 aprile 2020 al posto di Bram Schot che lascia l’azienda “di comune accordo" dopo averne assunto il timone a giugno...
Entro il 2029 il gruppo tedesco ha intenzione di presentare 75 modelli a zero emissioni e 60 ibridi. Nei prossimi dieci anni circoleranno 20 milioni di veicoli a batteria
La Casa tedesca amplia il sito di Chattanooga, Alabama per costruirci modelli a batteria, prino fra tutti l'ID 4. Mille nuovi posti di lavoro, investiti 800 milioni di dollari
Il Ceo di Volkswagen dichiara il suo amore per il marchio a due ruote e sembra smentirne una possibile cessione "Un mito non si possiede, si eredita e lo si preserva per il futuro"...
La Casa di Wolfsburg e il Peterson Automotive Museum hanno allestito una mostra sulle auto del futuro. Per l'inaugurazione verrà presentato l'inedito membro della famiglia ID
Boom di vendite su quasi tutti i mercati rispetto allo stesse mese dell'anno scorso allora influenzato dal nuovo sistema di omologazione. Il gruppo Volkswagen vola, Fca frena la...
Il gruppo tedesco sospende i piani per la costruzione di uno stabilimento vicino Smirne. Preoccupano l'incertezza causata dalla situazione internazionale e il rischio di sanzioni
Volkswagen smentisce le voci di una possibile vendita della Casa emiliana. Secondo il gruppo l'ipotesi di una cessione totale o parziale del costruttore è "infondata"
Oggi, primo ottobre, l'International Coffee Organization (Ico) ha proclamato la Giornata internazionale della bevanda più famosa al mondo. Piace anche all'auto
Prima udienza a Braunschweig del processo a carico del gruppo di Wolfsburg. 469mila gli automobilisti interessati. Ma per i risarcimenti necessaria un'ulteriore causa
Per la procura di Braunschweig, i manager del costruttore di Wolfsburg non avrebbero informato in tempo il mercato durante lo scandalo dieselgate. Coinvolto anche l'attuale ceo...
La Casa americana potrebbe utilizzare la piattaforma Volkswagen per un secondo modello a batteria. Lo ha annunciato il numero uno europeo al quotidiano tedesco Handelsblatt
Il costruttore tedesco pagherà fino a 127 milioni di dollari come risarcimento ai consumatori del paese dell'Oceania per il dieselgate. L'accordo annunciato nella Corte Federale di...
Definita la joint venture tra la Casa tedesca e il produttore svedese. L'accordo prevede la costruzione di una fabbrica di accumulatori nella Bassa Sassonia
La citycar si candida a essere l'auto a batteria più economica sul mercato (nuova smart permettendo): prezzo da 15.975 euro (incentivi inclusi). E l'autonomia aumenta
La Casa tedesca diffonde il teaser del nuovo concept New Urban Coupé: si baserà sulla piattaforma Mqb e sarà prodotto nel paese sudamericano. Anteprima mondiale nel 2020
In arrivo a Francoforte (12/22 settembre) il primo veicolo a ruote alte 100% a zero emissioni del nuovo marchio spagnolo. Prestazioni da supercar e interni eleganti
Il Motor Show giapponese conferma la crisi dei Saloni dell'auto: dopo Volvo, Peugeot e Volkswagen, anche Bmw e Audi non parteciperanno. Presenti Mercedes e Renault
L'elettrica arriva a settembre ma ha già registrato oltre 30mila ordini. Un successo senza precedenti che potrebbe portarla a vendere più dell'icona del marchio tedesco
Nella nuova partnership, i due costruttori spingono sullo sviluppo congiunto di software d'intelligenza artificiale. E poi prodotti in comune su elettrico, pick-up e commerciali
Il marchio inaugura WeShare, servizio di condivisione nella capitale tedesca con 1.500 eGolf. Tariffa da 19 centesimi al minuto e ricarica anche presso i supermercati
Il consiglio di sorveglianza del costruttore tedesco si riunisce tra due settimane: in agenda anche la finalizzazione della partnership con gli americani
Le immatricolazioni crescono di appena lo 0,04% rispetto a un anno fa. Vendute 1.443.708 vetture, solo 508 in più rispetto al 2018. Negativa l'Italia (-1,2%), male Fca -8,3%
I due gruppi vicini a stringere un accordo per lo scambio di sinergie nel settore della guida autonoma e dell'elettrificazione. Per gli americani piattaforma Meb in arrivo
In quattro anni investiti in Germania 4 miliardi di euro per migliorare la gestione del business. Previsti tra l'altro università online e software d'impresa
Il marchio spagnolo sembra aver trovato identità e forza grazie ad Arona, Ateca e Tarraco. E ora è pronto a giocare un ruolo importante all’interno del gruppo Volkswagen
La berlina del costruttore del gruppo Volkswagen arriva sul mercato italiano. L'abbiamo guidata con il 1.0 Tsi da 115 cavalli. Prezzi a partire da 19.960 euro
Il gruppo tedesco avrebbe intenzione di produrre in Slovacchia una piccola a zero emissioni da vendere a meno di 20mila euro. In Germania si costruirà un suv compatto a batteria
La prossima Passat sviluppata sulla base della Škoda Octavia, Porsche si prepara alla mobilità elettrica, il camioncino ID. Buzz vedrà la luce nel 2022. Parola del ceo Diess
“Che senso ha muovere un oggetto che pesa centinaia di chili per trasportare una sola persona?". Come il marchio sperimenta per il gruppo Volkswagen soluzioni di micromobilità
I giudici sanzionano il costruttore tedesco per mancato controllo in passato sulle emissioni di motori diesel montati sulle vetture. Non ci sarà ricorso
Nel primo trimestre 2019 l'utile operativo del marchio cresce di 42 milioni di euro e arriva a 921. Cala del 7% quello del Gruppo: colpa (ancora) del dieselgate
Accelerare il passaggio all'elettrico è la mission di Motus-E, che spiega i motivi che faciliteranno la diffusione dei veicoli a zero emissioni. Anche in Italia
La Commissione europea accusa i costruttori tedeschi di aver fatto cartello contro lo sviluppo di tecnologie per abbattere le emissioni. Rischiano grossi sanzioni
L'azienda tecnologica diventa partner per i sistemi di integrazione nella piattaforma Industrial Cloud (memoria dati gestita da remoto) appartenente al gruppo automobilistico
Lo dice Diess, numero uno del gruppo tedesco, in una intervista al Sole 24 Ore. "Nemmeno alle sole Alfa Romeo e Maserati, i marchi del lusso li abbiamo già"
Il gruppo tedesco partecipa con altre sette aziende alla creazione del consorzio European Battery Union per promuovere ricerca e sviluppo sulla mobilità a emissioni zero
Visita all'impianto di Bruxelles, nato 70 anni fa e dove oggi prende vita l'e-tron, il suv 100% a batteria della Casa di Ingolstadt. Completamente rinnovato, avanzato e sostenibile
Le immatricolazioni auto nel Vecchio continente registrano un segno negativo per il sesto mese consecutivo. Su il marchio Volkswagen, ancora male Fca, -5,2%
La Casa tedesca conferma la strada dell'elettrificazione: 30 modelli a batterie entro il 2025. Spinta in avanti anche per le vetture più grandi: nel 2025 saranno in totale 15
Herbert Diess ceo del gruppo tedesco smentisce l'acquisto di quote azionarie della divisione di Google che si occupa di guida autonoma. Porte aperte invece a Ford
Il ceo Herbert Diess alza l'asticella dell'elettrificazione del gruppo tedesco:più modelli, più volumi e un investimento di 30 miliardi di euro entro il 2023
Accordo tra il gruppo tedesco e Microsoft per allargare la collaborazione sui servizi ai veicoli connessi oltre l'Europa. Dal 2020 sulle elettriche I.D
Il gruppo tedesco stanzia 10 milioni di dollari sulla startup americana specializzata nella ricerca e sviluppo di tecnologie di accumulatori per auto a zero emissioni
Poetsch - presidente del gruppo - lancia l'allarme: a causa dei regolamenti sulle emissioni in Europa il costo delle utilitarie a batteria è destinato a crescere notevolmente
I vertici di Wolfsburg hanno commentato con malumore le perdite del marchio di Crewe, anche in previsone delle difficolta che il marchio potrebbe incontrare con la Brexit
Il gruppo chiude l'anno con 10.8 milioni di unità immatricolate, oltre 92mila in più rispetto al 2017. Crescita globale, a eccezione del Nord America. Audi in flessione
Il colosso di Wolfsburg ha costituito una nuova società di distribuzione di energia per auto a batteria. Servirà anche chi non possiede una vettura del gruppo
Il costruttore americano dovrebbe annunciare al Salone di Detroit (14/27 gennaio) l'accordo con i tedeschi. Nel frattempo prepara una riduzione di posti di lavoro in Europa
La Casa di Wolfsburg presenta un sistema di colonnine a ricarica rapida che può essere spostato in ogni punto della città a seconda delle esigenze dell'utilizzatore
Novembre rosso dopo un brutto ottobre, ma sugli 11 mesi resta il segno più. Quota Fca fissa sotto il 6%, gruppo Volkswagen primo, bene Jaguar, Volvo e Toyota