Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:06

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Immortalata nei film del Ragionier Fantozzi - incarnazione della "italietta" creata da Paolo Villaggio - l'utilitaria dell'Autobianchi nacque nel '62 sulla base della Fiat 500

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Compie 77 anni l'autore di "Guerre Stellari". Appassionato di cinema e corse automobilistiche, i suoi primi esperimenti su pellicola hanno avuto per protagonista una Lotus 23

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La piccola spider derivata dalla Fiat 600, prima italiana in fibra di vetro, venne presentata al Salone di Torino del 1963. Costava un milione di lire

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il 2 settembre del 1953 usciva nelle sale americane “Vacanze romane”. L'attrice protagonista, brillante icona di stile, aveva una vera e propria passione per le quattro ruote

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'erede della storica Primula vede la luce nel 1969, insieme alla A112. Motore derivato dalla 124. In tre anni di vita ne furono realizzati 60mila esemplari

. di Roberto Sposini
in Storiche

La piccolissima Autobianchi era considerata la Mini Cooper italiana. Leggerissima, andava - e come andava - con soli 58 cavalli. Da cercare

. di Redazione
in Lifestyle

Abarth, Alfa Romeo, Autobianchi, Fiat e Lancia in pista il 16 e 17 luglio. Fiorio, Biasion e Munari tra i 70 protagonisti della manifestazione ASA

. di Eraldo Sculati
in Auto e Moto

Alla guida della più piccola trazione anteriore prodotta in Italia. Maneggevolezza, ottima tenuta di strada e più che soddisfacente comfort di marcia