Il giovane Rédelé con l’aiuto del designer Michelotti dà vita a un’auto e a un brand che brilleranno nei rally. Diventando un mito per un’intera generazione di francesi
Presentata a Londra 60 anni fa, la sportiva inglese avrà una vita ventennale e vendite uniche nel suo segmento. Fino al 1980 ne saranno costruite 314mila
Nasce nel 1962 questa coupé 2+2 disegnata da Michelotti, potente ed elegante, ma che rimane nell'ombra della Mistral. Circa 600 le unità costruite fino al 1969
Né utilitaria né top di gamma, la prima Leyland a trazione anteriore nasce nel 1965 dalla matita di Giovanni Michelotti. La sua storia durerà un lustro
Anni '50: Giovanni Michelotti debutta in Gran Bretagna con questa berlina da oltre 500mila esemplari. Da noi sarà distribuita dalla Ducati di Bologna per oltre 1 milione di lire
Dopo aver acquisito l'olandese Daf, il marchio di Goteborg propone a metà anni '70 una compatta del designer italiano Giovanni Michelotti, motorizzata dai francesi di Renault
L'azienda di Eindhoven entra nel mondo dell'auto nel 1958 con una utilitaria dotata dell'innovativa trasmissione Variomatic. Tra le versioni una "italiana" disegnata da Michelotti
Anni '50: l'importatore Ruffino fa disegnare da Michelotti una versione coupé delle spider inglesi. L'assemblaggio è di Vignale. 300 esemplari venduti, anche negli Usa
Nel 1974 Giovanni Michelotti disegna una elegante 2+2 posti che strizza l'occhio soprattutto al pubblico d'oltreoceano. In Italia, complice anche un prezzo alto, se ne vedranno...
La celebre vettura realizzata come prototipo da Gianni Michelotti nel 1968 è stata la prima ad avere la linea a "cuneo" ripresa oggi dal pickup di Elon Musk
1975, i Queen pubblicano "I'm in Love With my Car", canzone ispirata a una Triumph TR4, e inserita nello storico album "A Night at the Opera". Da riascoltare
La prima sedici valvole di serie nasce nel 1973. Vanta un motore da 129 cavalli e uno stile un po' italiano. in totale ne sono stati prodotti 23mila esemplari