Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 12:52

. di Redazione
in Auto e Moto

Per Markus Schäfer, direttore operativo del marchio di Stoccarda, l’idea di una roadster a batteria è "una sfida ingegneristica". Incertezza anche sulle station wagon

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le tre scoperte di Fiat, Bmw e Mercedes-Benz hanno segnato gli anni '90 con contenuti inediti e un design di successo. Ecco la loro storia

. di Linda Capecci
in Lifestyle

In "The Flash" della DC Comics, in uscita nelle sale americane il prossimo 22 novembre, il supereroe guiderà un'auto d'eccezione: la Vision Maybach 6 del marchio tedesco

. di Emiliano Marziali
in Auto e Moto

Cabrio e spider usate, fascinose e a prezzi accessibili: ecco cosa offre in Italia il mercato di seconda mano. Fiat 500 e Mini Cooper le più diffuse

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ecco la top ten delle auto a cielo aperto, sogno di molti appassionati, anche se in Italia calano le immatricolazioni: -18,2% nel primo semestre

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'esclusivo club delle auto con tetto apribile. E' appena arrivata la nuova Porsche 911, romba la Ferrari Portofino, è ibrida plug-in la Bmw i8

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le "scoperte" fanno perdere la testa da sempre agli appassionati. I volumi di vendita sono però scarsi in tutti i grandi mercati. E ora qualcuno ci riprova con i suv cabriolet

. di Giovanni Passi
in Auto e Moto

La Casa di Stoccarda presenta la versione decappottabile della sua sportiva. Il tetto in tela è rinforzato in magnesio. Per averla ci vogliono più di 138mila euro

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

I modelli più richiesti dal mercato diventano pure decappottabili. Volkswagen T-Roc cabriolet dal 2020, dopo Range Rover Evoque cabrio

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La cabriolet francese si rinnova. Ha una capote in tela che si apre anche in movimento fino a 120 chilometri orari e motori da 110 a 208 cavalli

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La DS3 Performance scoperta ha una capote morbida che può essere reclinata in movimento anche a velocità elevate. Tempi che cambiano

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Debutta la seconda serie, destinata a stabilire dei nuovi punti di riferimento nella sua categoria per prestazioni ed elettronica di bordo

. di Redazione
in Storiche

Lanciata nel settembre del 1996, è stata prodotta in oltre 75.000 esemplari. Aveva solo motori turbo e dotazioni di sicurezza all'avanguardia