La società distributrice di energia e il club degli automobilisti del capoluogo piemontese firmano un accordo che prevede anche l'installazione di 6 nuove stazioni di ricarica
E' lo slogan della nuova campagna lanciata dal capoluogo piemontese per ridurre del 5% gli incidenti stradali entro il prossimo anno. Nel mirino velocità eccessiva e distrazione
Sono sette gli operatori che hanno risposto al bando del Comune: ognuno fornirà 500 microveicoli a noleggio che potranno circolare esclusivamente su piste ciclabili e zone 30
La Giunta vara un piano per ridurre del 5% i morti da incidenti stradali entro il 2021 e arrivare a zero vittime nel 2050. In programma, interventi e campagne di sensibilizzazione
L'avvio della sperimentazione dei microveicoli elettrici a noleggio previsto a inizio novembre. Gli operatori interessati dovranno garantire l'assicurazione per mezzi e conducenti
La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di una onlus contro il regolamento di Torino che esclude dall'agevolazione i portatori di handicap sprovvisti di auto e documento di...
Le nuove norme anti-inquinamento della regione mettono al bando le vetture classiche anche nei festivi. Ma l'assessore all'ambiente annuncia il ripristino delle deroghe
A Torino è stato inaugurato un sistema di led che indica cromaticamente se le carrozze sono libere. Il progetto pilota, sviluppato da Italdesign, sarà studiato anche da New York,...
Un'auto autonoma con la connessione più veloce di sempre apre l'evento di Torino. L'importanza di questa tecnologia che rivoluzionerà l'industria della mobilità
La lunga relazione della città fra motori e settima arte. Nei giorni del Parco Valentino (19-23 giugno), storie di set a partire da "The Italian Job" del 1969
Il designer della Fiat 124 Spider e di tanti altri celebri modelli viene ricordato giovedì 20 giugno al Circolo del Design in occasione del Salone del Parco Valentino
Un servizio di bici condivisa per portatori di handicap ma utilizzabile da tutti. Si chiama ToHandbike, è gestito da ToBike e si avvale di speciali due ruote che si utilizzano con...
Quasi 600 mila euro per nuove zone di moderazione del traffico. Un progetto approvato in Giunta per aumentare la sicurezza di ciclisti e pedoni in quartieri storici della città
Il capoluogo piemontese scelto come esempio da seguire dal progetto Civitas finanziato da Bruxelles, grazie all'avvio di programmi innovativi per una città accessibile a tutti
Il gruppo francese Bollorè potrebbe interrompere la produzione delle city car a batteria per il car sharing Bluecar nell'impianto ex Pininfarina di Bairo. Sindacati e lavoratori in...
Domenica 12 maggio, in occasione della festa della mamma, il Museo dell'Automobile di Torino organizza un laboratorio per i bambini: costruiranno l'auto dei sogni
Il Ministero dei trasporti ha rilasciato l'autorizzazione per la sperimentazione su strada pubblica delle auto robot. A condurre i test a Torino e Parma sarà la VisLab
Torino ha ospitato il terzo appuntamento del torneo di golf riservato ai soci ACI, sullo stesso percorso degli Open d’Italia. Sale l’attesa per la finale in Spagna
Secondo MobilitAria 2019, nelle metropoli italiane nonostante il calo lo smog è ancora oltre i limiti, Torino la peggiore. Crescono gli spostamenti a piedi e in bici, ma l'auto...
Le Fiamme Gialle hanno fermato oltre 20 auto immatricolate all'estero e utilizzate regolamente da persone che risiedono nel nostro Paese. Comminate sanzioni per 28mila euro
Breve storia del marchio torinese fatto di sport e non solo, nato dall'intraprendenza di un tecnico alto atesino. Brand autonomo del gruppo Fiat Chrysler dal 2008
Buoni mobilità da spendere in taxi, noleggi, mezzi pubblici e spostamenti condivisi. E' l'iniziativa lanciata dal Comune per i cittadini che rinunciano al veicolo di proprietà
Servirà per evitare incidenti a chi usa il cellulare mentre attraversa la strada e per gli ipovedenti: l'applicazione avverte dello stato del semaforo con un segnale sul display
Il capoluogo piemontese sarà il primo comune in Italia a dare la possibilità ai cittadini di richiedere un punto di ricarica con un parcheggio dedicato
In Italia circolano oltre 4 milioni di veicoli commerciali, la maggior parte diesel, più della metà vecchi e inquinanti. Impossibile non tenerne conto in futuro
In occasione del Vehicle and Transportation Technology Innovation Meeting, il capoluogo piemontese ha ospitato il primo viaggio di una vettura robot in Italia
L'azienda americana torna in Italia e parte dal capoluogo piemontese offrendo un supporto ai taxi. Si potrà utilizzare l'app per chiamare, prenotare e pagare la corsa
In base all'avviso pubblicato dal Comune, gli operatori interessati dovranno installare colonnine a misura di disabili e indicare la loro esatta localizzazione
Il Mauto apre le porte alle scuole primarie e secondarie d’Italia con percorsi formativi dedicati ai più giovani, per studiare sostenibilità e nuove tecnologie
La decima tappa della sfilata d'auto d'epoca, organizzata dall'AC di Torino in collaborazione con ACI Storico, fa visita al paese piemontese di Guido Gozzano
La compagnia assicurativa piemontese acquista il 20% della piattaforma online Auting.it e rafforza il servizio di condivisione auto fra privati a Torino
Debutta MiMoto, prima start up italiana per il noleggio di motorini elettrici e a flusso libero: 150 veicoli a disposizione in centro e nei principali poli d'attrazione
"Il mito della motocicletta come arte" è il sottotitolo della esibizione voluta da Honda presso la Reggia Venaria di Torino, aperta fino al 24 febbraio
A Torino in queste ore si decide il futuro numero uno di Fiat - Chrysler. L'uscita dell'attuale ceo, prevista per il 2019, è stata anticipata per motivi di salute. Cosa sappiamo...
Il ministro Toninelli: "Il capoluogo piemontese sarà il primo laboratorio per smart road e guida autonoma". I test inizieranno su strade chiuse al traffico
Ritratto della celebre familiare italiana, che verrà riproposta nel 2021 esclusivamente in versione elettrica. L'annuncio dato da Marchionne al Balocco
Il gigante di Cupertino collaborerà con i tedeschi di Wolfsburg per sviluppare navette elettriche autoguidate. Progettazione nei laboratori di Italdesign della città piemontese
Dal 6 al 10 giugno torna il Salone dell'Auto di Torino: 40 marchi e 1.000 auto in mostra, spazio speciale dedicato a Ferrari, Italdesgn e Porsche. Attesi 700mila visitatori
Il nuovo servizio di bile sharing a flusso libero sarà gestito da 5 operatori, tra cui una start up italiana: 12.000 biciclette, normali ed elettriche, tutte assicurate
Dall’1 al 4 febbraio al Lingotto le fiere dedicate ai veicoli storici e allo sport automobilistico. Un'area per la compravendita, una esterna per le gare
La città piemontese partecipa con Roma al programma comunitario per diventare "Capitale a misura di ciclista" sull'esempio delle migliori metropoli europee
Un decreto del ministero Infrastrutture e Trasporto destina nuove risorse per metro, tram e filobus in ambito urbano. Oltre la metà dei fondi solo per Roma e Milano
Nuovo stop ai veicoli a gasolio fino a euro 5. Dopo 10 giorni oltre i limiti, scatta il livello rosso del Pm10. Se l'allarme non rientra, sarà blocco totale del traffico
L'ipotesi del Comune è un ticket che comprenda ingresso e parcheggio in Ztl. L'obiettivo è ridurre il traffico di auto in transito per attraversare la città
Il Comune ha deciso di testare una tecnologia di ultima generazione in grado di migliorare la mobilità di chi è portatore di handicap. Ecco come funziona
Italia in allarme inquinamento: molte aree urbane, specie al nord, hanno già sforato il tetto sulle polveri sottili. E Legambiente denuncia l'inerzia di sindaci e Regioni
I punti di ricarica installati da Bluetorino, gestore del car sharing elettrico in città, aperti a tutti. Un pieno costa 4 euro l'ora, ma bisogna sottoscrivere l'abbonamento
Solo a Torino, per ora, le persone con disabilità visiva potranno prenotare e pagare una corsa con Wetaxi grazie ai sistemi di lettura dello schermo per smartphone iOS e Android
Con la gara d'appalto, la ciclovia più lunga d'Italia si avvia a diventare realtà: 679 chilometri di pista, attraverso 4 regioni, 12 province e 121 comuni
Prima domenica senz'auto il 17 settembre per il capoluogo piemontese, che rientra nel patto delle città padane per affrontare in comune l'emergenza inquinamento
Lavori in corso nel capoluogo piemontese per permettere agli studenti di andare in facoltà con la bici: un percorso misto, a zona 30, tra le università del centro
La città della Mole è partner europeo di un sistema intelligente che, tramite app, offre formule di spostamento integrate più convenienti dell'auto di proprietà
Pass gratuiti e ingresso illimitato per i veicoli a batteria. Sconto del 50% per ibride e bifuel. L'assessore Lapietra: "Presto altri benefit alle auto pulite"
Si chiama Wetaxi la piattaforma sviluppata da un gruppo di ricercatori del Politecnico: permette di prenotare e pagare con l'app una corsa condivisa a tariffe ridotte
In occasione del Salone dell'Auto di Torino il marchio svedese, oggi in mani cinesi, ha voluto festeggiare la storia di un successo basato su design e sicurezza
La vettura che segna il ritorno del marchio di Dieppe è protagonista al Salone dell’Auto di Torino - Parco Valentino con una edizione limitata a 1.995 unità
Al Valentino ospita dal 7 all'11 giugno, l'evento che assicura la presenza di 56 marchi, 100 modelli e 18 anteprime. Ricco il programma tra passato e futuro
La supercar 2 posti di Tata parla anche la nostra lingua: l'apertura verticale delle portiere è realizzata nel centro studi di Torino. Collaborazione anche con Microsoft
Milano, Bologna, Firenze, Torino e Varese firmano la Carta metropolitana: un documento aperto a tutti i comuni per "spingere" il governo sulla mobilità elettrica
Il servizio di car sharing del capoluogo piemontese annuncia che a breve la flotta verrà incrementata con 150 nuove Smart Forfour. Noleggio solo con smartphone
Per la tappa dello Europe electric vehicle road trip, il tour europeo in auto a batteria, il Comune lancia i suoi progetti di smart city e trasporto intelligente
Con l'acquisto di 20 e-bus e 10 nuovi tram, il capoluogo piemontese potenzia la flotta di veicoli elettrici per rendere più sostenibile il trasporto pubblico
Sull'esempio della capitale francese, il capoluogo piemontese vara limitazioni al traffico contro l'emergenza inquinamento fino al blocco totale delle diesel
Il gruppo francese che gestisce servizi di car sharing elettrico (anche a Torino) perde colpi in Borsa ma promette il rilancio con la versione migliorata della sua batteria
Il car sharing di Bolloré entra in servizio nella città della Mole: 70 auto 100% elettriche, 23 stazioni di ricarica e costi da 0,14 cent al minuto. Per prenotarlo serve un'app
Per favorire l'intermodalità tra car e bike sharing, car2go e ToBike hanno siglato un accordo che prevede agevolazioni per gli iscritti a entrambi i servizi
Torna dal 7 all’11 giugno 2017 il Salone dell’Auto lungo le rive del Po. Il presidente Andrea Levy vuole farne l'evento espositivo clou di tutta Europa
La Polizia Municipale ha sperimentato una tecnica per scoprire se chi è al volante è impegnato con il suo cellulare. Presto potrebbe essere adottata in tutta Italia
La concessionaria Ativa annuncia la revoca degli abbonamenti agli oltre 30 mila pendolari ma regione e comuni dell'hinterland chiedono di abolire tutti i caselli
Dalla Polizia Locale controlli a tappeto contro l'uso del cellulare al volante. L'Automobile Club sta studiando soluzioni per evitare le distrazioni più pericolose
Parte da Torino la petizione di change.org, già 16.000 firme, rivolta al ministro Delrio e agli operatori pubblici. Ne parliamo con la promotrice Barbara Durand
Il car sharing di Mercedes presente a Milano, Roma, Firenze e Torino può oggi contare su oltre 200 mila abbonati. In arrivo Smart nuove e (forse) elettriche