I manager dei tre marchi rilanciano la partnership che dura da 22 anni. Altri 23 miliardi in elettrificazione entro il 2027 e 35 nuovi modelli EV congiunti per il 2030
Secondo la Reuters la partnership franco-nipponica annuncerà a breve un piano per triplicare il proprio investimento congiunto nei veicoli a zero emissioni
Il suv di segmento C, erede della Kadjar, arriverà entro fine anno. Scompare il diesel in favore di motorizzazioni ibride per affrontare tante rivali agguerrite
Makoto Uchida, ceo del costruttore giapponese, incontra per la prima volta dalla nomina i vertici del gruppo francese. Si riparte dalla condivisione di piattaforme e tecnologie
La Casa giapponese condividerà con il partner dell'Alleanza, di cui fa parte anche Mitsubishi, la piattaforma del suv a batteria Ariya, assieme ad altre tecnologie
Secondo il magazine AutoExpress, il costruttore starebbe lavorando a un modello compatto a batteria basato sulla piattaforma CMF-EV sviluppata con Renault e Mitsubishi
La Casa potrebbe presentare un crossover a batteria entro il 2023. L'auto sarebbe basata sulla piattaforma CMF-EV sviluppata dall'alleanza con Nissan e Renault
L'indiscrezione proviene da Bloomberg. L'operazione potrebbe modificare l'assetto dell'alleanza con Renault, ma le due Case giapponesi per ora smentiscono
Secondo il sito Autonotizen, il mitico fuoristrada sovietico nato nel 1976 non verrà più importato in Germania dalla Russia. Il marchio oggi appartiene a Renault-Nissan-Mitsubishi
Risultati in rosso e piano di ristrutturazione: chiusura del sito di Barcellona, risparmi per 2,5 miliardi di euro, minor presenza in Europa, sfoltita del 20% la gamma globale
Insieme a Mitsubishi si punta a una partnership più efficiente: per ciascun segmento, area geografica e tecnologia ci sarà un marchio leader. Risparmi per 2 miliardi di euro
Il pacchetto retributivo del nuovo ceo di Renault - in carica dal primo luglio - è di circa 5,8 milioni di euro. Il 57% in più del predecessore Bolloré
Il costruttore risponde alla richiesta di risarcimento dell'ex numero uno dell'Alliance che pretenderebbe 15 milioni di euro per licenziamento senza giusta causa a Tokyo
L'agenzia che vigila sul mercato ha chiesto di sanzionare la Casa per 22 milioni di dollari. Sotto la lente le responsabilità dell'azienda per gli illeciti commessi da Ghosn
Secondo il quotidiano giapponese Kyodo News, Renault, Nissan e Mitsubishi lanceranno a gennaio una compagnia dedicata a intelligenza artificiale, elettrificazione e guida autonoma...
Il Financial Times parla di un interesse dei francesi per il gruppo italo-americano. Intanto riprendono i colloqui per una possibile fusione con Nissan entro dodici mesi
I ceo dei tre marchi si sono incontrati a Yokohama e hanno rivisto alcuni principi cardine della loro partnership all'insegna di una maggiore parità dei ruoli
L'Alleanza si prepara a entrare nel business della guida autonoma con un accordo con la società di Google. Obiettivo, sviluppare nuovi servizi per la mobilità
Il cda del marchio francese prende atto delle dimissioni di Ghosn, in carcere dal 19 novembre in Giappone e nomina il numero 1 di Michelin. Bolloré confermato direttore generale