Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:30

. di Linda Capecci
in Lifestyle

I musei dell'Automobile e del Cinema di Torino dedicano al ladro a fumetti una mostra in occasione del suo 60esimo compleanno e dell'uscita del film dei Manetti Bros

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il creatore della serie sul pilota automobilistico Michel Vaillant è morto all'età di 97 anni a Bruxelles. Tra i principali ingredienti del suo lavoro, auto e corse

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Presentata al Lucca Comics and Games 2020 una versione inedita della piccola Full Electric, personalizzata dal fumettista Carmine di Giandomenico e dedicata al supereroe dei...

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il 26 settembre 1986 usciva per la prima volta in edicola il fumetto di Tiziano Sclavi con protagonista a quattro ruote la fantastica Typ 1 bianca targata DYD 666

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Da veicoli di pura invenzione alle più fedeli riproduzioni, eccone alcune diventate simboli distintivi di celebri personaggi, da Paperino a Diabolik fino a Batman

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

È scomparso all'età di 92 anni il padre di Asterix e Obelix. Grande appassionato della scuderia di Maranello ha collezionato modelli come la 365 P2 o la F40 LM, prodotta in sole 17...

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

In Giappone la tradizione dei fumetti è molto radicata. Ecco i più famosi tra quelli legati al mondo delle automobili

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Lifestyle

La mitica supercar esiste davvero: ecco i modelli più conosciuti ed estremi apparsi sul grande e sul piccolo schermo negli ultimi 50 anni

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Le abbiamo viste tante volte in televisione, al cinema o disegnate dalle migliori matite sui nostri giornali preferiti. Sono frutto dell'immaginazione, ma esistono davvero

. di Redazione
in Lifestyle

Presentato "diSegni di solidarietà", lo speciale calendario delle forze dell'ordine, disegnato da 12 artisti. Acquistabile online dal 16 novembre sul sito dell'Unicef

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

Il creatore dei fumetti più famosi al mondo è morto a 95 anni. Dalla sua matita sono nati i supereroi più amati: alcuni di loro andavano a due o quattro ruote