Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:30

. di La prova de l'Automobile
in Auto e Moto

In viaggio con il nuovo suv del marchio giapponese da 327 cavalli e sistema ibrido plug-in. Con un test di sicurezza al Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv top di gamma della Casa di Hiroshima farà il suo debutto nel 2023. Sfiderà i marchi premium con dimensioni vicine ai 5 metri e un abitacolo fino a 7 posti

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha presentato la Vision Study Model, concept che potrebbe anticipare le linee della futura generazione di "Miata". Non si esclude un sistema mild hybrid

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

A bordo dei due suv abbiamo preso parte all'ultimo Epic Drive della Casa. Oltre 1.100 chilometri dalla Cappadocia al Mar Nero, attraversando strade da brividi

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Si chiama NM Concept ed è stata realizzata da una startup italiana. Una barchetta monoposto su base MX-5 prima serie, con il propulsore dell'attuale ND

. di Edoardo Nastri
in Business

Abbiamo intervistato Martijn ten Brink, ceo del costruttore in Europa, per scoprire le prossime mosse nella transizione verso le zero emissioni. "La Mx-5 non si tocca"

. di Angelo Berchicci
in Storiche

È stata la prima auto giapponese a vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1991, dopo 20 anni di tentativi da parte del brand. E l'unica a farlo con un motore rotativo

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha reso disponibile per il suv un'unità a gasolio a 6 cilindri da 3,3 litri, elettrificata tramite sistema a 48 volt. Prezzi da 49.900 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv top di gamma del costruttore giapponese segna il suo ingresso nel mondo delle ibride plug-in. 327 cavalli e prezzi da 49.950 euro

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Nella sede di Hiroshima, il 23 maggio, verranno inaugurati nuovi spazi espositivi con vetture e reperti d'epoca che raccontano la storia della compagnia giapponese

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

In molti aspettavano una nuova generazione dell'ammiraglia, ispirata alla concept Vision Coupé. Per ora la priorità va ai suv, ma non si esclude un suo futuro elettrico

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La Casa giapponese svela la sua ammiraglia, con un sistema ibrido plug-in da 327 cavalli. In arrivo anche i sei cilindri benzina e diesel mild hybrid. Da 49.950 euro

. di Paolo Odinzov
in Business

Il marchio giapponese punta a diventare un brand alternativo a Mercedes, Audi e Bmw, contando su futuri modelli sviluppati sulla nuova piattaforma RWD

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese lancerà a breve il suo suv di grandi dimensioni. Nuova piattaforma e propulsori elettrificati, mild hybrid (anche diesel) e plug-in

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv compatto del costruttore giapponese si aggiorna a metà carriera, soprattutto nell'offerta hi-tech. Tre i nuovi allestimenti, prezzi da 34.200 euro. Ecco come va

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore ha stretto una collaborazione con Subaru, Toyota, Kawasaki, Heavy Industries e Yamaha, per sviluppare combustibili alternativi per i motori a combustione interna

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Nei prossimi due anni la Casa commercializzerà il CX-60 e il CX-80, grandi crossover rispettivamente a 5 e 7 posti. Negli Usa altri tre modelli a ruote alte

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

A sei anni dal lancio, il suv compatto giapponese ha un design originale e fresco e si aggiorna solo nei contenuti. Motore unico quattro cilindri benzina: ecco come va

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Durante una tavola rotonda digitale organizzata dal costruttore giapponese si è fatto il punto sull'elettrico e sul ruolo dei carburanti bio e alternativi

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L'officina britannica Rocketeer ha sviluppato un kit che stravolge la spider giapponese. Al posto del motore originale arriva un 6 cilindri Ford da 273 cavalli

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Entro il 2030 la Casa giapponese lancerà 5 modelli full hybrid (con tecnologia Toyota), 5 plug-in e svariate auto a zero emissioni, con architettura di nuova generazione

. di Massimo Tiberi
in Storiche

E' il 1991 quando i giapponesi stupiscono (un'altra volta) il mondo presentando un'auto originale, spinta da un sei cilindri da soli 1.800 centimetri cubici. Vendite scarse

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

In un docufilm “La forma del tempo. Storie e legami fra Italia e Giappone”, il costruttore racconta il rapporto tra il marchio e il design partendo dal concept MX-81

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il crossover giapponese non segue le mode. Abbiamo provato la versione 2021 con motore 2,0 litri a benzina da 165 cavalli, cambio automatico a 6 marce e trazione integrale

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la classifica annuale della rivista, negli Usa il costruttore giapponese è il marchio più affidabile del 2020. Tesla e Alfa Romeo tra quelli che perdono posizioni

. di Elisa Malomo
in Innovazione

La cloche per la nuova Tesla Model S è l'ultima evoluzione di uno strumento destinato a scomparire nella guida autonoma. Qui una selezione dei più sperimentali

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Nel 1985 l'industria giapponese era in fibrillazione. Al Salone di Tokyo Mazda stupì con un prototipo futuristico. Rappresentava il massimo livello tecnologico della Casa

. di Redazione
in Auto e Moto

La berlina giapponese è già ordinabile a un prezzo di listino che parte dai 26.800 euro. Tre motorizzazioni disponibili, tutte mild hybrid

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese realizzerà una compatta per il mercato europeo impiegando la stessa piattaforma della Yaris Hybrid che potrebbe affiancare o sostituire la "2"

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

Il Consumer Reports americano non raccomanda più l’acquisto della Model S e avanza dubbi anche sulla Y. Il marchio californiano fra i peggiori analizzati: al top Mazda e i...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Dall'anno prossimo in Europa, la 3, la 6 e la CX-3 non avranno più motori a gasolio che resterà in listino solo sul suv più grande della gamma

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

La Casa giapponese ha donato al Parco Regionale dell'Appia Antica della Capitale 78 querce di sughero - materiale caro alla storia del brand - e l'elettrica MX-30

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Durante il suo primo periodo in Bertone, il designer italiano ha progettato Luce, R130 e Familia. Tre modelli che hanno contribuito all'espansione del marchio nel mondo

. di Carlo Cimini
in Storiche

In occasione del centenario, in Baviera abbiamo provato due auto simbolo della Casa giapponese: una MX-5 del 1995 e una RX-7 cabrio del 1991 con motore Wankel

. di Carlo Cimini
in Storiche

Ad Augsburg, in Baviera, visita a uno dei più importanti musei del marchio che quest'anno festeggia il centenario: 120 esemplari unici appartenenti alla famiglia Frey

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Negli anni '90, l'Autozam Az-1, Honda Beat e Suzuki Cappuccino dominano il segmento delle keicar con assetto racing e una guidabilità sopra ogni aspettativa

. di Paolo Odinzov
in Home Page

Il crossover compatto a zero emissioni del costruttore giapponese si guida come un'auto tradizionale. In vendita con un listino da 34.900 euro. Ecco come va

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

Tempo di restyling per il suv giapponese edizione 2020. Più contenuti per tecnologia e sicurezza, in vendita con prezzi da 32.350 euro

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Al volante con il venditore dietro o in staffetta su due auto diverse. Come può funzionare dal 4 maggio il processo di valutazione e acquisto di una nuova auto

. di Valerio Antonini
in Sport

Nel 1991 il prototipo 787B portò per la prima volta un team nipponico alla vittoria nella 24 Ore più importante del mondo. Grazie al motore rotativo Wankel

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore celebra i 100 anni con un allestimento speciale su tutta la gamma. Carrozzeria bianca, interni bordeaux ispirati alla R360 Coupé del 1960

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Parte da 34.900 euro il listino della prima elettrica - un suv compatto - del costruttore giapponese. Via con la Launch Edition, proposta in tre allestimenti

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese compie 100 anni e festeggia con diverse iniziative tra cui una celebrazione al Salone di Ginevra (5-15/3) ripercorrendo la sua storia attraverso i modelli più...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese estende la gamma motori del crossover con l'unità a benzina 2.0L Skyactiv-G da 150 cavalli dotato di sistema M Hybrid e disattivazione dei cilindri. Prezzi da...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La vettura a batterie giapponese punta a differenziarsi dalle concorrenti nello stile e nella gestione della propulsione. Sulle strade a settembre, può essere preordinata a 28.900...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta al Salone di Tokyo la sua prima auto a zero emissioni, già ordinabile con prezzi da 34.900 euro. Le sorprese iniziano quando si aprono le portiere

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Hiroshima ha svelato alcuni dettagli della vettura a zero emissioni che presenta alla kermesse giapponese in programma dal 24 ottobre a 4 dicembre

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il brevetto di un telaio depositato dalla Casa giapponese farebbe pensare allo sviluppo di una inedita sportiva con motore rotativo derivata dal concept RX-Vision presentato nel...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese mostrerà al Salone di Tokyo (24/10-4/11) il prototipo a batteria e-TPV, la sua prima auto elettrica

. di Valerio Antonini
in Business

Vuteq, fornitore globale giapponese di componenti per auto, aprirà nuova fabbrica in Alabama nel 2021 a fianco a quella di Mazda e Toyota

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Un sito americano racconta i segreti della saga a quattro ruote che ha fatto impazzire gli appassionati. Lo ha lanciato Craig Lieberman, un tecnico esperto del set

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La decappottabile giapponese è disponibile in edizione limitata (3mila esemplari, 90 per l’Italia) in versione soft top e Rf, rispettivamente a 34.250 e 36.750 euro

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Debutta il nuovo suv compatto giapponese: aria da premium e un benzina che funziona come un diesel. Prezzi da 24.750 euro

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Incontro con Tom Matano, il designer della prima generazione della spider più venduta al mondo, e Nobuhiro Yamamoto, il papà delle serie successive

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al Salone di Ginevra (7-17 marzo) il costruttore giapponese porta una suv che si inserisce tra la grande CX-5 e la compatta CX-3. Tutte le motorizzazioni sono mild hybrid

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Ottima insonorizzazione e grande stabilità sono il biglietto da visita della quarta generazione della compatta berlina cinque porte giapponese

. di Edoardo Nastri
in Business

I costruttori giapponesi hanno rinunciato a 1,6 miliardi di dollari d'incentivi proposti dallo stato Usa preferendo l'Alabama per un nuovo impianto. Fondi ancora disponibili

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha realizzato una edizione speciale per festeggiare il compleanno della roadster più venduta nel mondo con oltre un milione di unità dal 1989

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese svelerà al Salone di Ginevra (7-17 marzo) un inedito crossover compatto. Presenti anche la Mx-5 30th e un aggiornamento della Cx-5

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Le auto dei marchi nipponici sono quelle che nel tempo danno meno problemi. A dirlo un sondaggio di Consumer Reports. Primato per Toyota e Lexus, seguite da Mazda

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Per quella data un'auto elettrica con il propulsore rotativo come range extender. Nel 2030 solo il 5% della sua produzione sarà 100% a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La crossover giapponese si rifà il look. Abbiamo guidato in Spagna il nuovo 1.8 a gasolio da 115 cavalli a due ruote motrici. Ecco come va

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La spider di Hiroshima, che dal 1989 ha venduto oltre un milione di unità, cresce nelle prestazioni e guadagna punti nella sicurezza

. di Carlo Cimini
in Business

Mazda, Suzuki e Yamaha riconoscono le accuse del ministero dei trasporti giapponese di aver compiuto irregolarità nei test

di alcuni veicoli

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo di Tokyo annuncia un accordo coi costruttori locali che prevede la commercializzazione esclusivamente di vetture a batteria a basso impatto ambientale. Incentivi per...

. di Monica Secondino
in Lifestyle

Presentata a Milano una versione unica della roadster giapponese realizzata in partnership con il marchio di moda italiano. Tiratura limitata e prezzo di 28.500 euro

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Presentato a Milano il pluripremiato concept a quattro porte che apre la strada alla prossima generazione di auto del marchio giapponese

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Marchionne taglia i modelli del marchio ma non la due posti, per rispettare gli accordi di produzione con Mazda a Hiroshima

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Hiroshima festeggia il traguardo di produzione promettendo l'obiettivo di assemblare altri 2 milioni di auto all'anno entro il 2024

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Serie speciale della spider più venduta al mondo, raccontata dal suo principale sviluppatore. Solo 4 esemplari acquistabili online dal 17 maggio

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il costruttore giapponese annuncia che dal 26 giugno Akira Marumoto - oggi a capo delle operazioni Usa - sarà il nuovo presidente e amministratore delegato

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese lancia i suoi innovativi motori a benzina efficienti come un diesel. Senza trascurare il design, fiore all'occhiello del marchio

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Secondo l'agenzia federale statunitense Epa, per la quinta volta il costruttore giapponese è il più virtuoso dal punto di vista dell'impatto ambientale

. di Paolo Borgognone
in Business

La nuova fabbrica dei due marchi giapponesi negli Usa, la prima dell'era Trump, nascerà in Alabama. Investimento da 1 miliardo e 600 milioni di dollari, 4.000 posti

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Secondo una ricerca promossa da Mazda, due interpellati su tre dichiarano di voler restare al volante della propria macchina anche se arriverà l'auto autonoma

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa di Hiroshima presenta al Salone di Los Angeles l'edizione rinnovata della sua ammiraglia. Cambiano design e allestimenti, possibile un motore ibrido

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Due concept al Motor Show. Uno prefigura la nuova generazione della berlina media con l'inedito propulsore Skyactiv-X, in vendita nel 2019

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenterà diverse novità al Salone di Tokyo tra le quali un motore a benzina che utilizza l'accensione a compressione come i diesel

. di Paolo Borgognone
in Business

Le due Case giapponesi creano una società con Denso, grande azienda di componentistica, per sfondare nel mercato asiatico delle auto a batteria

. di Redazione
in Sicurezza

I sistemi di assistenza alla guida consentono di conquistare il massimo punteggio nei test di sicurezza. Bene in particolare la Mazda CX-5

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha presentato la sua strategia fino al 2030: elettrificazione, benzina che funzionano come un Diesel e guida autonoma su tutta la gamma

. di Redazione
in Business

Le due big giapponesi dell'auto proseguono nel loro cammino di alleanza: stabilimento Usa in comune, veicoli elettrici, connettività e scambio azionario

. di Luca Bevagna
in Business

Il marchio giapponese punta sull'unicità del design per costruire una immagine premium in grado di avvicinare la quota del mercato in Italia a quella europea

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Versione rinnovata per il suv giapponese, che in 5 anni ha raggiunto il 25% del volume vendite di tutto il marchio. In totale sono 698 le modifiche effettuate

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

La Casa di Hiroshima è pronta a raggiungere il suo obiettivo di 1,65 milioni di vetture grazie alla nuova generazione del modello di punta. E il diesel non si tocca. Anzi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

La Casa giapponese lancia la nuova generazione del suv medio (in vendita prima dell'estate) e ripropone a sorpresa il vecchio lettore

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Al prossimo Motor Show di Ginevra debutto europeo per la nuova CX-5. Il suv sarà affiancato dalle versioni aggiornate di CX-3 e Mazda2

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La berlina giapponese si rinnova e punta ai clienti privati, per continuare a spingere in alto il marchio di Hiroshima

. di Luca Bevagna
in Lifestyle

La Casa giapponese per il lancio della nuova MX-5 RF, sposa le opere di Tindar: in comune il concetto di identità. Di un individuo e di un marchio

. di Redazione
in Innovazione

Cambio di direzione strategico della Casa giapponese: dopo aver "pensato ibrido" per anni, ora si getta sull'elettrico puro. Con un'arma in più

. di Redazione
in Lifestyle

Una casa automobilistica e un importante festival musicale uniscono le forze per scovare i nuovi talenti da lanciare dietro la console

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

I giapponesi lanciano sulla Mazda3 il 1.5 SkyActiv-D e proseguono nella strategia del rightsizing: niente ibrido ma solo motori con la giusta cilindrata

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

La versione con tetto rigido apribile elettricamente sarà commercializzata nel Vecchio Continente a partire dall’inizio del prossimo anno

. di Mattia Eccheli
in Auto e Moto

Parla Jeff Guyton, numero uno delle operazioni in Europa: "Da soli siamo profittevoli. E non verremo a fabbricare in Italia con FCA"