Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 19:59

. di Francesco Paternò
in In evidenza

Il “rinascimento” del marchio parte da una scultura, Pu+Ra Zero, “manifesto di stile per i prossimi 100 anni”. Aspettando tre nuovi modelli dal 2024

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Estetica sobria per i modelli di volume, e soluzioni "polarizzanti" per quelli di nicchia. Un doppio approccio di stile che ha suscitato critiche, ma premiato dai numeri

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

A luglio il designer spagnolo è diventato capo dello stile Alfa Romeo. Per il suo rilancio dovrà "ispirarsi alla storia della Casa, proiettandola verso il futuro"

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Da sempre la città piemontese è la capitale dello stile automobilistico grazie ai numerosi atelier presenti. Oggi il loro business si sta spostando prevalentemente verso l'Asia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il capo designer della Casa ha dichiarato che oltre a suv e crossover arriveranno modelli per appassionati. Montreal e Giulia GT le fonti di ispirazione

. di Massimo Tiberi
in Storiche

A 100 anni dalla nascita, una mostra al Mauto di Torino - aperta fino al 9 gennaio 2022 - celebra i successi e le idee del grande designer dell'auto

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore cinese di auto elettriche assume due nuovi designer, che entrano far parte di un nutrito team: Alister Whelan da Jaguar Land Rover e Joaquin Garcia da Seat

. di Redazione
in Auto e Moto

A deciderlo è stata una giuria di designer durante il 36esimo Festival Automobile International di Parigi. La supersportiva premiata per il connubio tra forma e funzione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese ha mostrato il suv compatto in occasione del forum "Our Future" sulla coscienza ecologica. In Italia da febbraio 2022 solo ibrida

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Sempre più prototipi vengono sviluppati esclusivamente in digitale per risparmiare su costi, tempi e osare un po' di più. Gli esempi di Pininfarina, Ford e Jaguar

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Fortemente radicata nel nostro paese, la cultura dello stile ha prodotto istituti formativi tra i migliori al mondo e figure d'eccellenza. Ecco chi sono e dove lavorano

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Bmw Serie 4, Volvo XC90 e Audi A6. Vetture che hanno rivoluzionato lo stile e l'immagine dei rispettivi brand, proiettandoli verso il futuro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il designer danese definirà le forme dei prossimi modelli del costruttore inglese in direzione elettrificazione. Tra i tanti progetti realizzati in passato c'è la Bmw Z4

. di Edoardo Nastri
in Business

Il francese, già responsabile europeo dello stile per il gruppo Stellantis, contribuirà alla rinascita dello storico marchio italiano. Confermati tutti gli ex designer Psa,...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo quanto riportato dal magazine Auto&Design, il designer spagnolo dirigerà il centro stile del marchio dal prossimo luglio. Con la missione di rilanciare il progetto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dopo appena sei mesi il designer abbandona la direzione stilistica del marchio del gruppo Renault per nuove opportunità presso un altro costruttore dal prossimo luglio

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Citroën SM, CX e Renault Espace. Il progettista, morto a 89 anni, ha approfondito con queste auto i temi dell'aerodinamica e dello sfruttamento dello spazio

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

La cabriolet a due posti è ora in vendita a Dubai per circa 2,7 milioni di euro. Realizzata da Pininfarina nel 2008 ha una linea ispirata al passato e un orologio d'oro incastonato...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il lavoro è frutto di un gruppo di giovani designer. Grande attenzione ai dettagli per questo tributo alla sportiva Alfa Romeo, disegnata da Franco Scaglione nel 1967

. di Edoardo Nastri
in Business

Sempre più stilisti vengono cooptati come manager nei board dell'industria dell'auto, da Renault a Jaguar Land Rover. Obiettivo? Più creatività con un occhio sui costi

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Lo spettacolare sistema debutta nel 1954 sulla Mercedes-Benz 300 SL. Si vedrà dopo anche su una "kei car" giapponese come AutoZam AZ-1 fino alla Tesla Model X

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'ex capo del design Jaguar, ora titolare di un centro stile indipendente, ha disegnato la BRX T1, veicolo per la Dakar 2021 guidata da Nani Roma e Sébastien Loeb

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

"Estrema, contemporanea, unica", così il suo designer Nils Sajonz racconta l'ultima creatura da competizione del marchio. Va fino a 500 all'ora e ha 1.850 cavalli

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

SangYup Lee, numero uno del design del costruttore coreano, racconta linee e contenuti della vettura più venduta del marchio. Arriva nel 2021 anche in versione ibrida

. di Edoardo Nastri
in Storiche

Il 28 ottobre Sotheby’s mette all'incanto le tre Berlina Aerodinamica Tecnica di Bertone (valore 14-20 milioni di dollari). Saranno accanto a Fontana, Judd e Mollino

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Lo stilista torinese si è spento a 94 anni. Suoi alcuni dei modelli più significativi della storia italiana come Alfa Romeo Duetto, Ferrari Dino e Lancia Gamma Coupé

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Durante il suo primo periodo in Bertone, il designer italiano ha progettato Luce, R130 e Familia. Tre modelli che hanno contribuito all'espansione del marchio nel mondo

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

E' il 1972 e al MoMa di New York debutta il concept dell'architetto italiano Mario Bellini realizzato con la Casa francese, Pirelli e Cassina. Caratteristiche? Spazio e...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dopo Mesonero da Seat, tocca al designer francese che ha passato 25 anni in Psa, gli ultimi dieci a capo del centro stile Peugeot. Entrambi risponderanno a van den Acker

. di Redazione
in Business

Dopo dieci anni, cambio al vertice del centro stile del marchio francese. Vidal lascia a sorpresa dopo aver rivoluzionato l'immagine del marchio

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il designer avrebbe deciso di passare dalla direzione del design del marchio spagnolo al brand francese a partire da ottobre. Riporterà a Laurens van den Acker

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Da 12 anni, Franz von Holzhausen ha disegnato quasi tutti i modelli del costruttore americano. Schivo e riservato, è stato stregato dalla genialità di Elon Musk

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Il centro stile torinese dopo le auto presenta la sua prima imbarcazione. E' un catamarano elettrico e può percorrere fino a 150 miglia nautiche a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Sicurezza

Nuove protezioni per i bambini a bordo arrivano da una startup inglese: il dispositivo è disegnato da Frank Stephenson, il designer della Mini del 2000

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A sorpresa, il designer belga si dimette per "ragioni personali" dopo avere rivoluzionato in 5 anni lo stile del costruttore coreano. La sua carriera tra Audi, Bentley e...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Partendo dalla concept Vision T, il canale YouTube Atcha ha provato a ricostruire il design del suv compatto. Trovate somiglianze persino con la Lamborghini Urus

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

"Parto dalle ruote", dice Michael Mauer, responsabile del design del marchio tedesco. E svela come nascono le linee della sportiva più amata e venduta al mondo

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Ralph Gilles, capo del design del gruppo Fca, anticipa su Instagram un disegno dalle scelte originali: "Ho fatto una eccezione". Ed è boom di condivisioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La concept car del costruttore coreano segna un punto di svolta stilistica. "Minimalista nello stile, crea una connessione emotiva con l'uomo", dice Luc Donckerwolke

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Il designer tedesco è morto all'età di 92 anni. Una vita a creare auto per il marchio: suoi alcuni modelli storici come GT, Corsa e Calibra

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Con la fusione, le prossime auto dei marchi europei saranno ancora disegnate fra Torino, Parigi e Rüsselsheim. Ma su altre piattaforme, dalle piccole alle premium

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Grandi cambiamenti a Wolfsburg: dalla responsabilità dello stile del marchio Klaus Bischoff passo a capo di tutto il gruppo. Al suo posto arriva da Rolls-Royce Josef Kaban

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Nel 2020 l'azienda torinese festeggia l'importante anniversario: una firma diversa accompagnerà gli eventi del marchio lungo tutto il corso dell'anno

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

"Un frontale per ogni modello". SanYup Lee, capo del design del costruttore coreano, racconta come cambieranno le linee delle prossime vetture del marchio

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Cambiano marchio cinque responsabili dello stile. Nuovi limiti e nuove libertà: ecco cosa sta succedendo in un'industria in profonda trasformazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Jozef Kaban ha presentato le sue dimissioni da capo del design. È il secondo caso in meno di 16 mesi. Il marchio di lusso inglese ha finito le idee?

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il famoso designer tedesco si è spento a 91 anni: un talento fuori dalle righe che ha dato una scossa al mondo dell’automotive. Progettò circa 7mila sorprendenti prototipi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'ex direttore del design Jaguar fonda una compagnia di stile e ingegneria indipendente che porta il suo nome. I soci provengono tutti dal mondo dell'auto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il capo del design del marchio inglese si ritira. Dall'1 luglio il centro stile passa a Julian Thomson, che dal 2000 lo ha affiancato a disegnare il futuro

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

La rivoluzione della mobilità è una sfida per chi, come i designer, deve dare forma ai veicoli di domani. Cosa ne pensa Simon Loasby, responsabile stile Hyundai

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Perché i costruttori del Sol Levante aprono dei propri centri stile sul Vecchio Continente. Ce ne sono cinque, tra i grandi marchi dell'auto manca solo Honda

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Una giornata a Nizza presso il centro di design europeo Toyota alla scoperta del processo creativo che precede una concept car

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

L'azienda di Cupertino ha depositato presso lo U.S. Patent and Trademark Office il brevetto per un nuovo sistema di apertura dei pannelli del tettuccio delle auto

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

Il capoluogo lombardo ospita dal 9 al 14 aprile il tradizionale appuntamento diffuso col Fuorisalone. I costruttori fanno la parte del leone con installazioni in tutta la città

. di Giovanni Barbero
in Lifestyle

Il costruttore giapponese presenta alla Design Week (9-14 aprile) un progetto in collaborazione con lo studio Rhizomatiks, focalizzato sull’uso creativo della tecnologia

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

La società fra le prime nei servizi di ristorazione e presente sulle autostrade lancia Wascofee, materiale riciclato realizzato con i fondi della bevanda più cara agli italiani

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

De Silva, Giugiaro, Italdesign e Pininfarina. Quattro grandi nomi che lavorano per la Repubblica popolare. Il made in Italy "salvato" dall'Asia

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Il designer americano vestiva le più belle vetture di Hollywood. Chiamato a Detroit da GM nel 1926 ha inventato la coda, il marchio di fabbrica delle auto Usa

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La casa coreana si è aggiudicata il riconoscimento che premia il marchio che più si è distinto nell'anno per un design creativo e innovativo

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Il designer inglese racconta le linee guida dei modelli del marchio tedesco che arriveranno. Rafforzare un'identità per emergere in Psa. La Corsa elettrica e il bilancio con il...

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Il gruppo automobilistico tedesco, per la nuova generazione di auto a batteria, sta studiando il design minimalista dei prodotti Apple

. di Francesco Paternò
in Business

Giorgetto e Fabrizio svelano a Ginevra una berlina a batteria per un partner cinese. 50 anni dopo la nascita di Italdesign, una storia che non finisce

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Due concept al Motor Show. Uno prefigura la nuova generazione della berlina media con l'inedito propulsore Skyactiv-X, in vendita nel 2019

. di Riccardo Falcinelli
in Lifestyle

L'acquisto della prima macchina e un segno che corrisponde sempre più spesso non solo all’identità degli oggetti ma anche a quella del pubblico

. di Luca Bevagna
in Business

Il marchio giapponese punta sull'unicità del design per costruire una immagine premium in grado di avvicinare la quota del mercato in Italia a quella europea

. di Redazione
in Innovazione

Ventuno ragazzi dell'Accademia di Design della Casa ceca hanno realizzato l'Element, il concept di un buggy elettrico derivato dalla Citigo

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

La manifestazione milanese mette in vetrina anche le auto. Non tutti i modelli rispecchiano l'originalità dell'evento ma l'importante è esserci

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Un nuovo approccio più ergonomico a bordo della nuova generazione della best seller di segmento B, in vendita da giugno

. di Redazione
in Auto e Moto

La Vision Mercedes-Maybach 6: da Stoccarda alla California lusso e tecnologia da cinque stelle per il prototipo di una coupé esclusiva a zero emissioni

. di Redazione
in Auto e Moto

La casa giapponese rafforza il settore design e ingegneria nella sede di Bruxelles, per venire meglio incontro ai gusti del pubblico del vecchio continente

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Agneta Dahlgren, direttore dello stile del segmento C del costruttore francese, "Donna dell’Anno 2016" per Wawe. Una storia al femminile

. di Redazione
in Innovazione

La casa coreana non si limita a studiare nuovi design e a progettare le macchine di domani. Adesso ci porta dritti nella fantascienza