È la previsione della China Association of Automobile Manufacturers: +4%. Il 2020 ha chiuso per il terzo anno consecutivo in negativo (-1,9%). Molto bene le elettrificate
Luca de Meo, ceo del gruppo Renault, durante la presentazione del piano "Renaulution", rilancia il marchio sportivo con una strategia 100% a batteria e ambizioni di successo in F1
Il ceo della società californiana pubblica su LinkedIn la prima immagine del veicolo a zero emissioni che dovrebbe arrivare nel 2023. "Pensiamo anche a un crossover"
Completamente autonomo, sembra uscito da un film di fantascienza. Realizzato per adesso come prototipo può fare il pieno di elettroni anche a più vetture contemporaneamente
Verrà presentato nei prossimi mesi e sarà il primo modello sviluppato sulla nuova piattaforma e-TNGA che farà da base a tutte le future auto a batteria del costruttore
Gli aiuti comprendono anche le Euro 6 a benzina e diesel e i veicoli commerciali. Superbonus per chi ha un Isee inferiore a 30mila euro. Stanziati 420 milioni. Ecco le misure
Secondo una ricerca di Bloomberg NEF, il costo medio degli accumulatori raggiungerà quota 100 dollari per chilowattora tra tre anni, arrivando a 58 dollari entro il 2030
Il programma per le aziende formato dalle tre società si chiama “e-nterprise”: offre supporto ai clienti Fiat Chrysler già prima dell’acquisto di veicoli a batteria o elettrificati
Il governo si appresta a rifinanziare gli aiuti all'acquisto con 370 milioni di euro per il 2021. Ai benefici già presenti si aggiungerebbero 2mila euro di sconto per ibride ed...
Secondo l'azienda di consulenza Bain & Company, i consumatori sono sempre più propensi ad acquistare vetture a batteria. Dal 2028 sarà il turno della guida autonoma
Il costruttore punta alla leadership nel settore delle auto a batteria e promette il lancio di 6 nuovi modelli a zero emissioni entro il 2022, prodotti in 6 siti nel mondo
Lo prevede un emendamento alla Manovra del leghista Riccardo Molinari. Incentivi – per 300 milioni di euro l’anno per il 2021 e il 2022 – anche per le imprese che acquistino...
Tutti studiano i nuovi accumulatori, più compatti ed efficienti. Toyota lancerà un prototipo il prossimo anno, seguiranno Volkswagen (2025) e Nissan (2028)
I cinesi di Nio imitano Tesla che ha appena raccolto 5 miliardi di dollari in titoli e offrono oltre 60 milioni per finanziare lo sbarco in Europa. Il mercato stenta, ma la Borsa...
È il progetto di Fca, Be Charge e Carrefour per la mobilità sostenibile: 250 colonnine in 135 parcheggi dei supermercati e vantaggi per i possessori della nuova 500 elettrica
Volumi ridotti sul mercato ma elevati in Borsa, con patrimoni stellari per i fondatori delle startup a batteria. Elon Musk in testa ma non è il solo perché in Cina ...
Il 17% degli autosaloni negli Usa rinuncia a vendere le nuove elettriche del marchio di lusso di Gm. A spaventare i costi di aggiornamento e la scarsa richiesta
Nei primi nove mesi del 2020, nel Paese europeo sono state immatricolate 98.370 auto a batteria, circa un terzo in più dello stato americano. Merito degli ecobonus statali
Al via la produzione del primo suv elettrico del costruttore boemo nello stabilimento di Mladá Boleslav, Repubblica ceca. Ecco tutte le informazioni sul modello
Il prossimo anno saranno lanciati diversi modelli a zero emissioni. Suv, crossover, sportive o gran turismo, c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco chi è al debutto nei primi sei mesi
La città tedesca è stata scelta per la produzione della prima auto a batteria su pianale MEB (Volkswagen). In arrivo cospicui investimenti per convertire lo storico impianto
Il ceo del gruppo tedesco ad Automobilwoche: "Dubbi? "Gli ultimi 10 anni fa". L'ibrido plug-in? "Una buona scelta". Tesla? "Un caso a parte tra i costruttori"
Una start up di Jesi, Limcar Srl, lancia la prima vettura elettrica a ricarica solare: per ora è solo un prototipo ma la società ha avviato una campagna di crowdfunding
Il costruttore produrrà nello stabilimento di Hannover in Bassa Sassonia le sue vetture elettriche d'alta gamma: prima fra tutte l'ammiraglia dell'Audi derivata dal progetto...
Il gruppo tedesco ha incrementato gli investimenti in ricerca e sviluppo. Priorità a elettrificazione e sviluppo di software. 70 modelli a batteria entro il 2030
Lo ha dichiarato Kallenius, ceo del gruppo tedesco: tra 5 anni la società sarà dedicata soprattutto ai servizi di mobilità, alle auto a batteria e autonome, riducendo anche...
Akio Toyoda, presidente del gruppo giapponese, parla con gli analisti del costruttore americano: "Imparagonabili. Noi puntiamo su affidabilità e diversificazione"
Herbert Diess, ceo del gruppo tedesco, conferma gli investimenti e scongiura un secondo blocco causa Covid-19. "Il prossimo anno raddoppieremo le vendite di EV"
Volano nel Vecchio continente le immatricolazioni di vetture a batteria con una quota del 22,3% tra ibride ed elettriche. Da luglio a settembre 1 auto su 10 ha la spina
Contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, il costruttore ha deciso di costruire una nuova piattaforma per i suoi modelli a zero emissioni. Arriva nel 2025
Il Paese asiatico è il mercato auto - anche a batteria - più grande del mondo e offre molte opportunità a basso costo. Ecco alcuni modelli alla portata di tutti
Da gennaio a luglio 2020 le immatricolazioni di auto a zero emissioni sono state 743.373 (-12%). In Europa però crescono. Tesla primo marchio al mondo, secondo Renault
A settembre le auto a batteria (ibride ed elettriche) hanno raggiunto le 327.800 unità: 25% di quota di mercato contro il 24,8% del gasolio. E' la prima volta nella storia
Il costruttore lavora a una architettura esclusivamente pensata per le auto ad alte prestazioni e zero emissioni per mantenere i target di CO2 e competere con Audi e Porsche
A breve il bando per l'installazione di 430 nuovi punti di ricarica. È il primo passo per un più ampio piano di infrastrutture che coprano l'intero territorio cittadino
E' larga solo 40 centimetri, si apre controvento ed è stata pensata per agevolare l'accessibilità al sedile posteriore. L'auto ha le stesse dimensioni di berlina e cabriolet
Ecco come va la city car a zero emissioni, ora anche digitale e connessa. Tre allestimenti, batterie da 180 a 320 chilometri di autonomia. Listino da 26.150 euro
La società di Taiwan, il più grande fornitore di Apple, progetta componenti destinate al 10% dei veicoli a batteria tra il 2025 e il 2027. In vista accordo con Fca
Il costruttore di auto a batteria americano pubblica listini e allestimenti del suo modello. Si parte negli Usa da 69.900 dollari (al netto degli incentivi)
Il costruttore inglese RBW Electric Classic Cars trasforma la vettura in elettrica con un'autonomia fino a 200 chilometri. Arriva nel 2021. Prezzo da 99mila euro
Dal 16 al 18 ottobre, sulla celebre pista inglese, l'hypercar elettrica della divisione sportiva di Wolfsburg cercherà di registrare il quinto primato assoluto
L'ammiraglia elettrica porta al debutto la EVA, piattaforma per auto di lusso a zero emissioni su cui saranno costruite anche la EQE e i suv di EQE ed EQS
La Casa coreana lancia la piattaforma che permette ai propri clienti di auto elettriche e plug-in di accedere a 160mila colonnine in 6 Paesi del Vecchio continente
I suv elettrici di Volkswagen e Tesla hanno entrambi linee morbide e autonomia sopra i 500 chilometri. Con versioni d'ingresso che costeranno sotto i 40mila euro
Nel dibattito con Biden, il presidente nega il cambiamento climatico ma a sorpresa si dichiara favorevole alla mobilità a batteria. E rivendica incentivi che però erano di Obama
Lo ha annunciato il presidente di uno dei più grandi gruppi automobilistici della Cina. La maggior parte saranno elettriche, circa 20 plug-in e una decina a idrogeno
L’Auto show nella capitale cinese (26 settembre - 5 ottobre) tra incertezza sul futuro del mercato, nuove proposte premium e un forte interesse per lo sviluppo delle elettriche
Presentato fisicamente in prima mondiale in un evento nella Capitale, il nuovo crossover coupé elettrico sarà in vendita nel 2021. Autonomia fino a 500 chilometri
Le vendite dall'inizio dell'anno sono raddoppiate. Merito di incentivi, di una maggiore diffusione dei punti di ricarica e di un'offerta che cresce sempre più. Renault Zoe la più...
Il primo modello a batteria a ruote alte del costruttore debutta nelle versioni 1st edition e 1st edition Max entro la fine dell'anno (2021 in Italia). Listino da 49.950 euro
“Entro la fine dell'anno raddoppieremo la quantità di punti vendita che abbiamo oggi", dice il ceo Thomas Ingenlath. Nel 2021 una Polestar2 più economica
Ad agosto l'elettrica è stata la vettura del marchio più venduta in Europa con 1.183 esemplari immatricolati. E quinta assoluta tra le berline di lusso
L'elettrica su base GLA avrebbe dovuto debuttare alla fine dell'anno. Tra i motivi una riorganizzazione produttiva e problemi con la fornitura di batterie causa Covid-19
"Il suv sarà il cuore della nostra gamma elettrica, una vera global car", dice il ceo Ralf Brandstätter. Prime consegne a inizio 2021 in tre versioni di potenza
Il costruttore punta alla leadership nel settore delle auto a batteria che rappresenteranno nel 2029 il 25% delle sue vendite. Sette modelli nuovi in arrivo entro il 2027
Il responsabile delle attività europee del gruppo: "Bisogna sostenere gli investimenti su progetti", come quello per le infrastrutture per auto elettriche
E' una tecnologia che permette alle auto elettriche di restituire energia alla rete nei momenti di bisogno. L'impianto di Mirafiori sarà il più grande al mondo: ospiterà fino a 700...
Al via le vendite in Italia della citycar in versione zero emissioni. 190 chilometri di autonomia con prezzi da 22.450 euro che possono contare su 10mila euro di incentivi
Continua il successo della berlina elettrica nel Vecchio Continente: nei primi 7 mesi 2020 è stata la premium del segmento più venduta con 33.100 unità. Un trend ormai consolidato
Con 800 milioni di dollari di incentivi destinati ai propri dipendenti, la società Usa intende accelerare la transizione a batteria dei suoi taxi privati a livello globale
Sull'architettura dedicata alle elettriche il gruppo tedesco prevede di costruire 27 modelli. Ecco quelli già in vendita o annunciati. Sarà utilizzata anche da Ford, Fisker e Tuc
Dall'1 settembre si possono prenotare sulla piattaforma del Mise gli incentivi del decreto "Agosto", utilizzabili anche per l'acquisto di auto Euro 6 diesel e benzina
Il compositore statunitense Matthew Dear ha remixato il sibilo del propulsore elettrico del nuovo suv dell'Ovale Blu. L'ispirazione? Le musiche cyperpunk del cinema sci-fi anni '80
Come cambia la comunicazione: foto su un suo profilo mentre in compagnia della figlia guida l'elettrica ID.3, poi su un surf Audi a batteria e sulla e-bike Ducati
Il fondatore di Microsoft torna a parlare dei veicoli a batteria e del loro ruolo chiave nella lotta per il cambiamento climatico. E guida una Porsche Taycan a batteria, non una...
Le vendite della società di Hefei aumentate del 191% a luglio. Merito del nuovo suv EC6 e della ripresa del mercato cinese. Crisi di liquidità superata grazie a nuovi investitori
Sono sempre di più i modelli proposti dai costruttori con la doppia cromia. Dai suv alle citycar, dalle termiche alle elettriche. Un'eredità degli anni 50
Gli incentivi all'acquisto previsti dal governo raggiungono il loro importo più alto per vetture ibride ricaricabili o a zero emissioni. Una lista delle 60 auto che possono averli
Il marchio americano rinascerà elettrico con un modello in due versioni e numeri da brivido: 1.000 cavalli e 11.500 newtonmetri di coppia. Produzione a fine 2021
ElectroMobility Poland lancia una nuova sfida: costruire una gamma di veicoli a zero emissioni a un costo inferiore di quelli con motore termico. Lo stile va alla Torino Design
La società giapponese è a buon punto con lo sviluppo del prototipo del veicolo (ad opera di Magna Steyr). La vettura ha 2 motori elettrici da 200 chilowatt
Il costruttore cinese di auto elettriche raccoglie 1,1 miliardi durante l'IPO al Nasdaq di New York. Cresce la fiducia verso le nuove società di veicoli a zero emissioni
Il primo cliente in Svezia ha ricevuto la berlina elettrica. Seguiranno presto altri mercati. Con 407 cavalli e 470 chilometri di autonomia vuole sfidare la Tesla Model 3.
Il gruppo annuncia la realizzazione di due architetture, di cui la prima nel 2023 per veicoli a zero emissioni di segmento medio e medio alto, una seconda seguirà per le "piccole"
Il costruttore inglese inaugura un nuovo centro dedicato allo sviluppo di propulsori a zero e basse emissioni. I numeri, tutti da brividi, della hyper Evija
7 motori, 1.419 cavalli, 1.000 chilogrammi di deportanza a 257 chilometri orari. Ecco alcuni numeri della versione più estrema del suv elettrico americano
Il candidato democratico alla Casa Bianca sfida Trump sulla sostenibilità ambientale. Presentato piano da 2mila miliardi di dollari. Centrale il ruolo delle auto elettriche
Il provvedimento governativo – che prevede tra l’altro nuovi incentivi per le auto euro 6, ibride ed elettriche – è stato votato al Senato con 159 voti a favore e 121 contrari
Quanto valgono i bonus in Italia, Francia e Germania per acquistare una vettura? Ecco alcuni esempi tra benzina, diesel, full hybrid, plug-in ed elettriche
Lo prevede il decreto semplificazioni in un articolo dedicato allo sviluppo della rete di ricarica per auto elettriche. Infrastrutture obbligatorie in autostrada
Cauto nella comunicazione, il marchio di sportive elettrificate della galassia Volvo sta per lanciare la Polestar 2, berlina a zero emissioni. Con Tesla nel mirino
Nel periodo, il gruppo tedesco perde il 23% delle immatricolazioni ma segna un incremento del 3,4% nelle consegne di auto a batteria: "Meglio dell'andamento del mercato"
In arrivo nel 2021, è spinta da due motori in grado di sviluppare una potenza complessiva di 225 chilowatt (306 cavalli). Anche a trazione integrale, autonomia fino a 500...
Secondo quanto scrive il magazine Autocar, il costruttore tedesco lancerà nel 2024 una grande berlina a zero emissioni. All'inseguimento di Bmw, Mercedes e Jaguar
Fino a 10mila euro per modelli elettrificati e contributi per veicoli euro 6 con emissioni di CO2 fino a 110 grammi per chilometro. Dopo Montecitorio esame al Senato
Una classifica con sorprese: perché tra supercar, suv e berline di lusso, c'è anche un piccolo crossover come la Kia e-Soul, con prestazioni che non t’aspetti
La berlina francese ha un motore da 100 chilowatt, batterie da 50 chilowattora, 430 chilometri di autonomia e prezzi che partono da 33.600 euro (incentivi esclusi)
Electriify America, seconda solo a Tesla Supercharger, installa una stazione ogni 70 miglia che permette a veicoli a zero emissioni di attraversare gli Usa da est a ovest
L'ufficio brevetti cinese pubblica le foto del primo suv elettrico del costruttore tedesco realizzato sulla piattaforma Meb. Arriverà sul mercato entro la fine dell'anno
Da oggi è possibile acquistare la 1st Edition con un pacco batterie da 58 kWh e 420 chilometri di autonomia. Prime consegne a settembre. Prezzi da 37.350 euro
Il presidente del gruppo francese Jean-Dominique Senard preoccupato per un'espansione in Europa dei costruttori asiatici. Con la Norvegia considerata cavallo di Troia
I due costruttori siglano ufficialmente l'accordo per un'alleanza ancora più importante in tempi di crisi: insieme su auto elettriche, pickup e guida autonoma
In Italia pochi modelli e immatricolazioni ma l'offerta, oltre alle chilometri zero, c'è. Prezzi dagli 8mila euro per una Smart fino a 34mila per una Tesla Model S
Il costruttore punta ad aumentare lì la sua produzione di veicoli a zero emissioni investendo 20 miliardi di dollari e lavorando con l'azienda di batterie cinese Catl
Disputa in corso sulla proposta del partito democratico di estendere gli ecobonus anche alle auto a motore termico Euro 6. I pentastellati: "Anacronistico e pericoloso ritorno al...
Riaprono le concessionarie ma la maggior parte delle immatricolazioni a maggio sono state di auto ordinate prima del lockdown. Bene solo le elettrificate. -50,2% nei primi tre mesi
I costruttori del Vecchio continente spendono 3,5 volte più a casa che nel paese asiatico. Lo dice un rapporto del Transport and Environment di Bruuxelles
Il governo potrebbe dare sussidi per auto con CO2 fino a 140 g/km. Anche per non favorire i costruttori stranieri visto che la produzione locale di veicoli a batteria è scarsa
Il Decreto Rilancio ha rifinanziato il fondo per l'acquisto di veicoli ecologici. Immutate le regole: beneficiano dell'incentivo solo elettriche e ibride plug-in. Ecco quali sono
Nel 2020 dopo la Mini ci sono Fiat 500e e Honda e, poi ammiraglie, suv e supercar. Nonostante la crisi e le previsioni di un calo del 43% di questo segmento di mercato
Doug Parks, vice presidente esecutivo di Gm, annuncia di essere a buon punto nello sviluppo di una batteria da un milione di miglia. Proprio come ha fatto Elon Musk
La nuova economia di scala: l'architettura Meb di Volkswagen permette al gruppo di costruire almeno 27 modelli di ogni segmento e con diverse autonomie. La utilizzerà anche Ford
Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco, annuncia l'arrivo di una versione pepata della berlina elettrica, assicurando un futuro alla famosa sigla del marchio
La Air, primo modello del costruttore californiano, arriverà negli Usa entro la fine del 2020 e in Europa nel 2021. In un video anticipati i test di 40 prototipi
In uno studio pubblicato in Cina si sostiene che ben 11 brand di veicoli a batteria sui primi 20 sono tra i più influenti al mondo. Ma sul podio vanno Tesla, Audi e Volkswagen
Dati Acea: in Europa +100,7% fra gennaio e marzo 2020 di veicoli a zero emissioni e ricaricabili. Bene tutte le vetture a batteria e il metano, giù diesel e benzina
Elon Musk annuncia che, a causa dei ritardi per il coronavirus, non sa quando ci si potrà mettere al volante della sportiva. "Le priorità sono Model Y e la fabbrica a Berlino"
Così la città cinese promuove il mercato dell'auto e i veicoli a nuova energia (NEV), che non sono soggetti a restrizioni sulle immatricolazioni: incentivi del governo centrale e...
Il governo di Pechino proroga gli aiuti per l'acquisto di veicoli elettrici, ibridi plug-in e a idrogeno. A marzo cresciute del 400% le vendite delle elettrificate, secondo i...
Secondo l’agenzia di analisi Wood Mackenzie, nel 2020 a livello globale verranno immatricolate solo 1,3 milioni di auto a zero emissioni: -43%. E Gm sconta la Bolt di 10mila euro
Le due berline Volkswagen hanno alcuni elementi stilistici comuni e tante sostanziali differenze. Le racconta Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco
Thomas Ingenlath, ceo del marchio di sportive ed elettrificate di Volvo, mostra le caratteristiche della concept car che avrebbe dovuto debuttare al Salone di Ginevra
Si avvicina il debutto di hypercar a batteria di Lotus, Pininfarina, Tesla, Rimac e Aspark. Non troveranno vita facile: ecco le rivali a zero emissioni già in vendita (e spesso...
Le due grandi berline a batteria si affrontano con prestazioni e profili clienti simili. Nelle vendite, la tedesca a febbraio ha doppiato in Europa l'americana: 408 a 204 unità
Il responsabile del design del gruppo Renault racconta la sua ultima concept, una vettura in grado di allungarsi di ben 40 centimetri premendo solo un tasto
Spopolano come microcar a batteria: si chiamano Lsev, assomigliano a modelli di marchi famosi e si acquistano su internet tra gli 800 e 9mila euro. Per guidarle non serve la...
Secondo AutoForecast Solutions, le due aziende americane produrranno nel 2026 oltre 5 milioni di grandi suv a benzina a fronte di sole 350mila auto a batteria
A luglio in vendita in Europa la grande berlina elettrica del marchio di sportive a batteria di Volvo. Costruita in Cina nella fabbrica di Geely, prezzo (in Germania) da 60mila...
Elon Musk amplia l'offerta di distribuzione per adattarsi alle odierne restrizioni: l'idea è far trovare il veicolo acquistato vicino casa o al posto di lavoro, da sbloccare con...
Tre vetture a batteria che si ispirano a classici del passato: Fiat 500e, Mini Cooper SE, Honda e. Le vedremo presto su strada. Effetto nostalgia assicurato
La Casa tedesca ha chiuso il 2019 stabilendo l'ennesimo record di vendite e punta sui modelli a batteria per crescere ulteriormente sul mercato e nei profitti
Deloitte: entro il 2030 la produzione di veicoli a batteria aumenterà del 950%. I modelli saranno troppi rispetto alla domanda. E molti (piccoli) costruttori falliranno
Secondo uno studio di Motus-E, la rete di ricarica per veicoli a zero emissioni è in aumento di circa il 33% su tutto il territorio nazionale. Ma resta forte il divario fra nord e...
Il costruttore annuncia che l'elemento chimico nelle batterie passerà dal 65% all’80% entro il prossimo anno, aumentando l'autonomia dei veicoli elettrici
Volkswagen adatta l'impianto sassone alla produzione dei prossimi modelli completamente a batteria come la berlina ID.3 e il suv compatto ID.4. 330mila elettriche entro il 2021
Il ceo del marchio tedesco annuncia il lancio nel 2023 di una citycar a zero emissioni costruita sulla piattaforma Meb. Andrà ad aggiungersi ai 7 modelli della famiglia ID
Elon Musk, ceo del costruttore di elettriche, annuncia il traguardo con un tweet e avvia la ricerca di un nuovo sito negli Usa dove produrre il Cybertruck
Il marchio premium della Gm costretto a rinviare la presentazione del primo suv completamente elettrico a causa dei primi casi di contagi da coronavirus negli Usa
Il costruttore ha annunciato un nuovo pianale per i modelli a sole batterie che sarà adottato trasversalmente da piccole utilitarie, veicoli commerciali e grandi pick-up
Basf, Fortum e Nornickel firmano per un impianto volto al recupero delle materie prime per la produzione degli accumulatori, componente chiave dei veicoli elettrici
Il costruttore promette 20 modelli a zero emissioni entro il 2023. Al debutto la nuova piattaforma con tecnologie che riducono i costi e aumentano l'autonomia
Secondo la rivista economica tedesca Manager Magazin, l'elettrica avrebbe problemi di software che potrebbero far posticipare le consegne previste in estate
Il Council of London - che riunisce tutti i 32 quartieri della città - pubblica una mappa interattiva attraverso la quale si può chiedere l'installazione di una colonnina presso la...
Sarebbe questa la media degli ordini raccolti dal pick-up elettrico di Tesla finora per un totale di circa 535mila. Sul sito nel frattempo le prenotazioni sono chiuse
Il presidente degli Usa mette a rischio il programma federale dei prestiti alle fabbriche di auto con nuove alimentazioni. Ne hanno beneficiato soprattutto Tesla, Ford e Nissan
Il Paese mira a eliminare gradualmente i motori a combustione interna. Previste agevolazioni per l'acquisto di auto elettriche e 28mila punti di ricarica in dieci anni
Lo scorso anno in Europa le auto a batteria sono quasi raddoppiate (+93,8%). Un exploit che vale un punto percentuale in più nella quota di mercato (ora al 3,1%)
Le vetture a zero emissioni (con ibride e monopattini) rientrano ora tra le spese abituali degli italiani: segno che, nonostante vendite ridotte, l'interesse verso queste soluzioni...
Il presidente dell'Associazione Paolo Scudieri non ha dubbi: il 2020 sarà l'anno delle auto a batteria. A patto di non perdere tempo nella creazione delle infrastrutture di...
Lotus Evija, Aspark Owl, Rimac C_Two, Pininfarina Battista e Tesla Roadster sono le supercar a batteria attese quest'anno che vanno a caccia dei record di velocità e accelerazione
Il costruttore indiano presenta il suo primo modello a batteria low cost, riservato però al mercato interno. 300 chilometri di autonomia e ricarica rapida
Secondo uno studio di Boston consulting group, tra dieci anni le vendite di veicoli a batteria nel mondo raggiungeranno quota 51% contro il 44% dei benzina e il 4% dei diesel
Il suv compatto ora è anche a zero emissioni con 400 chilometri di autonomia, 408 cavalli e trazione integrale. In arrivo cinque modelli solo a batteria entro il 2025
Città assediate dallo smog, blocchi del traffico sempre più lunghi ed estesi: la soluzione per chi voglia circolare senza problemi è a batteria. Ecco le novità in arrivo nel corso...
I blocchi del traffico coinvolgono ormai anche le auto nuove: per aggirarli serve puntare sulle emissioni zero. Ma, nonostante enormi tassi di crescita, il settore rimane marginale
Le Tesla del futuro potrebbe dialogare con le persone al di fuori dell'abitacolo. Utilizzando, forse, gli altoparlanti che serviranno a far "sentire" i motori a zero emissioni
La Casa giapponese ha presentato a Las Vegas un sistema con doppio motore e trazione integrale, dotato della tecnologia e-4ORCE, che incrementa prestazioni e sportività
Le consegne della microvettura inizieranno in aprile. Il remake - realizzato dall'Artega - vanta un'autonomia di 200 chilometri. Nel 2021 arriva anche una gemella italiana
La startup cinese è in crisi di liquidità e i nuovi modelli arriveranno solo a fine anno. Per continuare l'attività sara necessario trovare ulteriori finanziamenti
E' questa la cifra che resta nelle casse del governo, risorse inutilizzate per acquistare veicoli elettrici o ibridi plug-in. E le vendite non decollano
Il marchio tedesco annuncia 34 nuovi modelli, di cui 12 suv, e 8 a batterie tra ibridi e a zero emissioni. Taglio alla CO2 da produzione del 50% entro il 2025
Con l'ultimo aggiornamento del sistema di navigazione debuttano funzionalità inedite: la mappa ora segnala tipo di connettori e potenza massima delle colonnine
Stando alla rivista Autocar, la Casa tedesca potrebbe utilizzare il nuovo acronimo per indicare le vetture a batteria più potenti, dotate di trazione integrale
I produttori di accumulatori aumentano gli utili del 48,8% rispetto ai primi dieci mesi del 2018, mentre il fatturato ha raggiunto i 100 miliardi di dollari
La nuova compatta elettrica non verrà venduta negli Stati Uniti. Troppo deboli le vendite delle hatchback: il primo veicolo della famiglia ID negli Usa sarà un suv
Le auto in circolazione sono più ecologiche rispetto alla media italiana. Nel giro di un anno, le auto elettriche e ibride sono aumentate del 32%, raddoppiate le Gpl e a metano
Xev, startup cinese con sede a Torino sta lavorando a una piccola elettrica costruita con le tecniche più moderne. Sottoscrizione su Kickstarter per finanziare la produzione nel...
Il ministero dell'Industria della Repubblica popolare rivede al rialzo le previsioni di immatricolazioni di vetture a batteria. Ma gli incentivi calano
La casa d'aste Bca ha creato una filiera per il remarketing dei veicoli a batteria, il primo canale specifico per la gestione delle auto di seconda mano zero emissioni
Nell'evento californiano che apre venerdi 22 al pubblico la protagonista è l'elettrificazione, insieme a suv di grandi dimensioni, vetture performanti e tanto lusso
L'aggiornamento 10.30 dell'app, in arrivo entro fine anno, oltre a individuare le colonnine nelle vicinanze potrebbe permettere di pagare direttamente il "pieno" di energia
La storica Casa britannica torna a vivere con un van 100% a batteria ispirato al J-Type degli anni '50. 350 chilometri di autonomia e struttura in carbonio
Il colosso dell'immobiliare cinese investirà 6,4 miliardi di dollari entro il 2021 per diventare il più grande produttore al mondo di veicoli a batteria
La Casa di Monaco ha pubblicato alcune specifiche della berlina a batteria che debutterà nel 2021. 600 chilometri di autonomia e 0-100 in 4 secondi per l'anti-Tesla Model 3
Entro il 2029 il gruppo tedesco ha intenzione di presentare 75 modelli a zero emissioni e 60 ibridi. Nei prossimi dieci anni circoleranno 20 milioni di veicoli a batteria
La Casa tedesca amplia il sito di Chattanooga, Alabama per costruirci modelli a batteria, prino fra tutti l'ID 4. Mille nuovi posti di lavoro, investiti 800 milioni di dollari
La startup di veicoli elettrici, con sede a Guangzhou, ha raccolto 400 milioni di dollari e ha assunto Xiaomi come investitore strategico anche per sviluppare la guida autonoma
Le esportazioni di auto a batteria dal paese asiatico sono cresciute del 103% tra gennaio e ottobre rispetto al 2018. Il giro d'affari potrebbe superare i 3 miliardi di dollari a...
Dopo l'ennesimo calo di ottobre (-4%), l'associazione dei costruttori Caam lancia l'allarme: senza incentivi il mercato soffre e potrebbe chiudere l'anno in perdita
Negli Usa le immatricolazioni di auto a batteria hanno superato quelle delle vetture con il pedale della frizione che potrebbero sparire del tutto dal mercato
A dirlo è il capo del settore veicoli a batteria del gruppo francese Helen Lees. Per compensare, servirà ampliare i servizi di mobilità condivisa a batteria
Il piccolo crossover a batteria nato per la Cina sarà venduto sui nostri mercati nel 2020. Si ipotizzano prezzi molto competitivi, intorno ai 12mila euro
La Casa americana svelerà il suo primo veicolo a ruote alte a batteria il 17 novembre. Prevista un'autonomia di 595 chilometri e un'ora e mezza per avere l'80% di carica
La società tedesca studia nuovi componenti in carburo di silicio per le auto elettriche. Migliore conduttività e meno dispersione di calore. A vantaggio di costi e autonomia
Il costruttore rilancia il suo modello di segmento B, in vendita da giugno 2020. Altri cinque modelli a batteria arriveranno entro il 2022, tre anni prima di quanto annunciato
E' uno dei punti chiave del pacchetto di misure che il ministro Fabiana Dadone chiede di inserire nella Manovra: almeno il 50% dei veicoli di servizio dovranno essere elettrici o...
Firmato a Shenzen un patto di collaborazione tra le due società. Il carrozziere torinese si occuperà dell'identità stilistica delle vetture a zero emissioni del marchio cinese
Il costruttore presenta al Salone di Tokyo una piccola vettura da città a zero emissioni. In Giappone dal prossimo anno, ha 100 chilometri di autonomia
L'anticonvenzionale tre posti a batteria - prodotta tra Svezia e Inghilterra - ha un'autonomia che arriva a 300 chilometri. Prezzo base di circa 17.200 euro, prime consegne entro...
Continua ad aumentare il numero di italiani che, invece di acquistare un'auto, preferisce affittarla per lunghi periodi. Lo conferma l'Aniasa: Fiat Panda la vettura più gettonata
La Casa di Palo Alto ha inglobato la Hibar System, azienda di elettronica canadese. Un ulteriore passo verso la produzione dell'accumulatore da un milione di miglia voluto da Elon...
Il team di Trieste, autore della piattaforma di charge sharing (condivisione di energia tra auto elettriche private), è tra i finalisti del Gitex Future Stars Event negli Emirati...
Le agevolazioni per chi rottama una vettura per una meno inquinante sono in vigore solo al Nord e in Sardegna. Vantaggi fino a 25mila euro, ma l'iter è complesso
La Casa svedese, di proprietà della cinese Geely, ha rilasciato alcuni teaser che rivelano il design della sua prima vettura a batteria a zero emissioni
La start up americana nata nel 2017 accantona il concetto di vettura di proprietà: per avere questo minivan basta un abbonamento mensile, senza vincoli di tempo
Molte delle start up cinesi di auto elettriche che hanno tentato di imitare quella di Elon Musk sarebbero a rischio. E' il caso di Nio che dal 2014 ha perso più di 5 miliardi
È stata presentata la vettura protagonista del Projekt E. Dal 2020 le auto da corsa a batteria affiancheranno quelle tradizionali in alcuni appuntamenti iridati
Negli Usa l'ente federale per la sicurezza stradale chiede per le auto a batteria più toni di avviso acustico: ogni guidatore potrà utilizzare il rumore artificiale preferito
Nei primi 8 mesi del 2019 nel nostro Paese immatricolate 6.453 auto a batteria. Numeri in forte crescita ma i volumi restano bassi. Privati e la città di Roma i più virtuosi
La Casa americana potrebbe utilizzare la piattaforma Volkswagen per un secondo modello a batteria. Lo ha annunciato il numero uno europeo al quotidiano tedesco Handelsblatt
La Casa francese ha lanciato, solo sul mercato cinese, il crossover a batteria più accessibile. La versione base costa meno di 8mila euro, un quarto di una Tesla
Il presidente dell'Acea e del gruppo Psa chiede più infrastrutture di ricarica e maggiori incentivi statali per l'acquisto di auto a zero o basse emissioni. A rischio i segmenti A...
Creato dai ricercatori del Beijing Institute of Technology e della Wayne State University, consente all'intelligenza artificiale di analizzare funzionamento e durata delle celle
La società californiana specializzata nella produzione di vetture a batteria è tornata in campo dopo la chiusura per bancarotta: sta per lanciare un nuovo veicolo
Pechino sta valutando la possibilità di iniziare la sperimentazione di divieto in alcune province del Paese. La prima zona interessata è Hainan, dove circoleranno solo auto a zero...
Secondo la società di ricerca americana Abi Research la diffusione delle auto a zero emissioni sarà determinata dall'introduzione del silicio nelle batterie e dall'arrivo degli...
Il costruttore californiano rivede le strategie commerciali e punta, per fare utili, su una produzione più elevata di modelli maggiormente accessibili al pubblico
Dopo l'espansione degli ultimi anni, nel Paese del nord Europa le autorità assumono un atteggiamento meno favorevole alle auto a batteria. E le spese di gestione salgono
In Macedonia la storica utilitaria d'epoca si trasforma in vettura a zero emissioni. Ma anche l'Italia si muove: una delle ultime nate è la 500 Icon-e di Garage Italia
Una proposta di legge all'esame del Consiglio prevede un contributo di 5mila euro per l'acquisto di un'auto a zero emissioni, 700 euro per una bici a batteria
Una giornata di vacanza con la piccola elettrica. L'autonomia dichiarata è di 160 chilometri. Il prezzo parte da 24.900 euro, ma scende a 18.900 grazie all'ecobonus
L'azienda cinese è intenzionata a sviluppare vetture elettriche a zero emissioni per il mercato del Regno Unito, contando per farlo anche su incentivi governativi
L'industria del Vecchio Continente ha avviato un processo graduale di elettrificazione. Cambio di passo necessario per raggiungere i target imposti dalla politica. Non senza...
Lo storico obiettivo raggiunto a inizio luglio 2019. 410mila punti di ricarica sono pubblici. Ne vengono installati 11.700 al mese. Pechino la città più fornita
Manager delle due aziende sostengono il successo sui mercati delle auto fuel cell e delle ibride plug in, ma non delle elettriche 100%. Che il costruttore tedesco pure produce
Il gruppo tedesco punta a nuove joint venture per gli accumulatori. Una scelta cruciale: per il capo acquisti Stefan Sommer, il giro di affari toccherà i 50 miliardi di euro
Il 75enne attore di Hollywood, due volte premio Oscar, si cala in un personaggio giovanile e stravagante per presentare la e-Niro, nuovo crossover a zero emissioni della Casa...
Dall'8 luglio il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione quasi 40 milioni di euro per l'acquisto fino a novembre di nuovi veicoli a basso impatto ambientale
I tecnici di Nokia e Amber hanno sviluppato una nuova tecnologia che raddoppia la potenza degli accumulatori e che potrebbe innovare tutta la mobilità a impatto zero
Klaus Fröelich, responsabile tecnico del marchio, racconta quali saranno i propulsori di domani all'evento NextGen del costruttore bavarese. E ci sono sorprese
Durante l'evento NextGen, i manager del costruttore bavarese hanno svelato una concept car ibrida plug-in da 300 chilometri orari di velocità massima e 600 cavalli
La Casa francese intende lanciare entro i prossimi tre anni almeno altri due modelli che andranno ad arricchire la sua gamma di veicoli a batteria e zero emissioni
Il gruppo tedesco e quello inglese divideranno i costi di produzione per la realizzazione della quinta generazione di propulsori a zero emissioni eDrive
Arriva la versione a zero emissioni della citycar spagnola: 265 chilometri di autonomia dichiarata per 83 cavalli di potenza. In concessionaria dalla fine dell'anno
Nella Repubblica popolare sono più di 20 le nuove città sorte espressamente intorno agli impianti che producono vetture elettriche. Investimenti vicini a 30 miliardi di dollari
La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite ha previsto che dal 1 luglio le auto a batterie dovranno emettere un suono di sicurezza sotto i 20 chilometri orari
Il quotidiano Die Welt anticipa l'intenzione del governo di Berlino di prolungare di un anno i sussidi di 4mila euro per le auto a zero emissioni. Aiuti anche per le ibride
La Germania è leader continentale nelle vendite di auto a zero emissioni nei primi quattro mesi di quest'anno. Scalzati i Paesi del nord Europa. Sul podio anche francesi e olandesi...
Nel 2018 la città di Pechino ha tagliato le emissioni del 12%. Merito anche di una mobilità a batterie cresciuta dal 2011 del 118%. Incentivi e nuovi scenari
E' la risposta dei costruttori ai limiti sulle emissioni di CO2 sempre più stringenti: creazione di sottomarchi e massicci investimenti sull'auto a batteria
I numeri delle immatricolazioni di auto a zero emissioni sono in costante aumento, aiutati anche dalle politiche incentivanti dei paesi dell'Unione. Primi segnali dall'Italia
Il costruttore abbandona il Regno Unito chiudendo nel 2021 lo stabilimento di Swindon, ma punta al successo nel Vecchio Continente con nuovi modelli elettrificati
Nel 2018 le immatricolazioni di auto a batteria sono aumentate del 50%. Genova traina il trend e si pone tra le prime province per numero di veicoli meno inquinanti
Il capoluogo lombardo ha ospitato un incontro sulla mobilità a emissioni zero e si prepara (27 e 28 aprile) al 1° ACI Como ECOgreen per elettriche, ibride e bi-fuel
Nonostante le differenze sociali ed economiche America e Repubblica popolare condividono la politica sull'auto a batteria: prima gli incentivi, ma dal 2020 arrivano i tagli
Le due società fermano il piano di ampliamento della più grande fabbrica di batterie al mondo a causa della scarsa domanda di auto elettriche del costruttore californiano
Seat, Volkswagen, Citroën, Renault e presto altri seguono Smart, che a sua volta va in Cina con Geely. Cosa fa l'industria per abbassare i prezzi e spingere i veicoli a batteria
Il ministro delle finanze Olaf Scholz vuole rinnovare per tutto il decennio il piano di aiuti governativi per auto a zero emissioni e ibride plug-in che scade nel 2021
Nel secondo mese 2019, la berlina a batteria di Elon Musk (che ha annunciato un aumento del prezzo del 3%) ha immatricolato 3.700 unità. Germania e Norvegia in testa
Un'indagine del sito "Alla carica" (promosso dal ministero Ambiente) sulle 8 maggiori città italiane assegna al capoluogo lombardo il primato in materia di e-mobility
Le aziende del settore del paese asiatico investono milioni di dollari per incrementare la loro capacità produttiva, recuperare il divario con la Cina e crescere anche in Europa
Il ceo Herbert Diess alza l'asticella dell'elettrificazione del gruppo tedesco:più modelli, più volumi e un investimento di 30 miliardi di euro entro il 2023
La berlina giapponese è la prima elettrica a raggiungere un simile traguardo. In totale percorsi più di 10 miliardi di chilometri. Ora è disponibile in due versioni
Le vetture a zero emissioni crescono senza sosta nella Repubblica popolare, che sostiene l'acquisto con incentivi, sussidi e potenziando l'infrastruttura di ricarica
Raddoppiano le immatricolazioni ma quota ancora infinitesimale, lo 0,3%. La prima resta Nissan Leaf, seguono Smart EQ Fortwo e Renault Zoe. Chiude Jaguar I-Pace
Secondo uno studio condotto su cinque modelli dall'Associazione degli Automobilisti americani le condizioni climatiche estreme avrebbero effetti negativi sulle batterie
Tutti i modelli a batteria venduti nella Repubblica Popolare devono essere obbligatoriamente equipaggiati con una sim che comunica anche gli spostamenti
Dalla Regione fino a 3mila euro per chi cambia la vecchia auto e ne compra una nuova a basse o zero emissioni, ma dipende dal reddito. In arrivo, 2.000 nuove colonnine
Il ministero Infrastrutture e trasporti chiarisce: nei centri storici solo auto a batteria e nelle aree pedonali divieto assoluto a tutti i veicoli, a due e quattro ruote
L'elettrica francese cambia passaporto e sarà realizzata a partire dal mese di marzo in Corea del Sud. Le previsioni sono di produrre 5mila unità all'anno
E' uno degli obiettivi del Piano energia e clima inviato a Bruxelles. Previsti anche 3,7 miliardi di euro per autobus green e gli incentivi ecobonus per le auto
Per i sindaci aree pedonali e ztl devono rimanere vietate a tutti i veicoli per la sicurezza di persone e ambiente. Il sottosegretario Dell'Orco disponibile a rivedere la norma
Alzata a 160 grammi per chilometro di CO2 la soglia per la quale si paga di più per l’acquisto di un’auto nuova. Introdotta la rottamazione con i bonus, ora anche per le due ruote
Esordio per il nuovo sito internet del professore e giornalista (e nostro collaboratore) Fabio Orecchini. Tra i temi trattati da esperti energia, ambiente, auto, mobilità,...
Il colosso tedesco ha presentato il piano per lo sviluppo di auto elettriche, autonome e digitalizzate. In arrivo più di 60 modelli a batteria entro il 2025
Secondo la rivista Autocar, la Casa giapponese starebbe valutando una riedizione in chiave elettrica della piccola sportiva a motore centrale uscita di scena nel 2007
Il costruttore svedese acquista parte di FreeWire, start up di proprietà di British Petroleum. Obiettivo, sfruttare la rete distributiva per incrementare la diffusione delle...
L'azienda stanzia 230 milioni di euro, entro il 2025, per facilitare la transizione a batteria delle auto utilizzate nella capitale inglese. Aumento di 17 centesimi per miglio
Il capoluogo lombardo guida la mobilità condivisa italiana. Vademecum dei servizi di noleggio a quattro e due ruote. Efficienti anche le soluzioni a batteria