Il ministero dell'Industria della Repubblica popolare rivede al rialzo le previsioni di immatricolazioni di vetture a batteria. Ma gli incentivi calano
La casa d'aste Bca ha creato una filiera per il remarketing dei veicoli a batteria, il primo canale specifico per la gestione delle auto di seconda mano zero emissioni
Nell'evento californiano che apre venerdi 22 al pubblico la protagonista è l'elettrificazione, insieme a suv di grandi dimensioni, vetture performanti e tanto lusso
L'aggiornamento 10.30 dell'app, in arrivo entro fine anno, oltre a individuare le colonnine nelle vicinanze potrebbe permettere di pagare direttamente il "pieno" di energia
La storica Casa britannica torna a vivere con un van 100% a batteria ispirato al J-Type degli anni '50. 350 chilometri di autonomia e struttura in carbonio
Il colosso dell'immobiliare cinese investirà 6,4 miliardi di dollari entro il 2021 per diventare il più grande produttore al mondo di veicoli a batteria
La Casa di Monaco ha pubblicato alcune specifiche della berlina a batteria che debutterà nel 2021. 600 chilometri di autonomia e 0-100 in 4 secondi per l'anti-Tesla Model 3
Entro il 2029 il gruppo tedesco ha intenzione di presentare 75 modelli a zero emissioni e 60 ibridi. Nei prossimi dieci anni circoleranno 20 milioni di veicoli a batteria
La Casa tedesca amplia il sito di Chattanooga, Alabama per costruirci modelli a batteria, prino fra tutti l'ID 4. Mille nuovi posti di lavoro, investiti 800 milioni di dollari
La startup di veicoli elettrici, con sede a Guangzhou, ha raccolto 400 milioni di dollari e ha assunto Xiaomi come investitore strategico anche per sviluppare la guida autonoma
Le esportazioni di auto a batteria dal paese asiatico sono cresciute del 103% tra gennaio e ottobre rispetto al 2018. Il giro d'affari potrebbe superare i 3 miliardi di dollari a...
Dopo l'ennesimo calo di ottobre (-4%), l'associazione dei costruttori Caam lancia l'allarme: senza incentivi il mercato soffre e potrebbe chiudere l'anno in perdita
Negli Usa le immatricolazioni di auto a batteria hanno superato quelle delle vetture con il pedale della frizione che potrebbero sparire del tutto dal mercato
A dirlo è il capo del settore veicoli a batteria del gruppo francese Helen Lees. Per compensare, servirà ampliare i servizi di mobilità condivisa a batteria
Il piccolo crossover a batteria nato per la Cina sarà venduto sui nostri mercati nel 2020. Si ipotizzano prezzi molto competitivi, intorno ai 12mila euro
La Casa americana svelerà il suo primo veicolo a ruote alte a batteria il 17 novembre. Prevista un'autonomia di 595 chilometri e un'ora e mezza per avere l'80% di carica
La società tedesca studia nuovi componenti in carburo di silicio per le auto elettriche. Migliore conduttività e meno dispersione di calore. A vantaggio di costi e autonomia
Il costruttore rilancia il suo modello di segmento B, in vendita da giugno 2020. Altri cinque modelli a batteria arriveranno entro il 2022, tre anni prima di quanto annunciato
E' uno dei punti chiave del pacchetto di misure che il ministro Fabiana Dadone chiede di inserire nella Manovra: almeno il 50% dei veicoli di servizio dovranno essere elettrici o...
Firmato a Shenzen un patto di collaborazione tra le due società. Il carrozziere torinese si occuperà dell'identità stilistica delle vetture a zero emissioni del marchio cinese
Il costruttore presenta al Salone di Tokyo una piccola vettura da città a zero emissioni. In Giappone dal prossimo anno, ha 100 chilometri di autonomia
L'anticonvenzionale tre posti a batteria - prodotta tra Svezia e Inghilterra - ha un'autonomia che arriva a 300 chilometri. Prezzo base di circa 17.200 euro, prime consegne entro...
Continua ad aumentare il numero di italiani che, invece di acquistare un'auto, preferisce affittarla per lunghi periodi. Lo conferma l'Aniasa: Fiat Panda la vettura più gettonata
La Casa di Palo Alto ha inglobato la Hibar System, azienda di elettronica canadese. Un ulteriore passo verso la produzione dell'accumulatore da un milione di miglia voluto da Elon...
Il team di Trieste, autore della piattaforma di charge sharing (condivisione di energia tra auto elettriche private), è tra i finalisti del Gitex Future Stars Event negli Emirati...
Le agevolazioni per chi rottama una vettura per una meno inquinante sono in vigore solo al Nord e in Sardegna. Vantaggi fino a 25mila euro, ma l'iter è complesso
La Casa svedese, di proprietà della cinese Geely, ha rilasciato alcuni teaser che rivelano il design della sua prima vettura a batteria a zero emissioni
La start up americana nata nel 2017 accantona il concetto di vettura di proprietà: per avere questo minivan basta un abbonamento mensile, senza vincoli di tempo
Molte delle start up cinesi di auto elettriche che hanno tentato di imitare quella di Elon Musk sarebbero a rischio. E' il caso di Nio che dal 2014 ha perso più di 5 miliardi
È stata presentata la vettura protagonista del Projekt E. Dal 2020 le auto da corsa a batteria affiancheranno quelle tradizionali in alcuni appuntamenti iridati
Negli Usa l'ente federale per la sicurezza stradale chiede per le auto a batteria più toni di avviso acustico: ogni guidatore potrà utilizzare il rumore artificiale preferito
Nei primi 8 mesi del 2019 nel nostro Paese immatricolate 6.453 auto a batteria. Numeri in forte crescita ma i volumi restano bassi. Privati e la città di Roma i più virtuosi
La Casa americana potrebbe utilizzare la piattaforma Volkswagen per un secondo modello a batteria. Lo ha annunciato il numero uno europeo al quotidiano tedesco Handelsblatt
La Casa francese ha lanciato, solo sul mercato cinese, il crossover a batteria più accessibile. La versione base costa meno di 8mila euro, un quarto di una Tesla
Il presidente dell'Acea e del gruppo Psa chiede più infrastrutture di ricarica e maggiori incentivi statali per l'acquisto di auto a zero o basse emissioni. A rischio i segmenti A...
Creato dai ricercatori del Beijing Institute of Technology e della Wayne State University, consente all'intelligenza artificiale di analizzare funzionamento e durata delle celle
La società californiana specializzata nella produzione di vetture a batteria è tornata in campo dopo la chiusura per bancarotta: sta per lanciare un nuovo veicolo
Pechino sta valutando la possibilità di iniziare la sperimentazione di divieto in alcune province del Paese. La prima zona interessata è Hainan, dove circoleranno solo auto a zero...
Secondo la società di ricerca americana Abi Research la diffusione delle auto a zero emissioni sarà determinata dall'introduzione del silicio nelle batterie e dall'arrivo degli...
Il costruttore californiano rivede le strategie commerciali e punta, per fare utili, su una produzione più elevata di modelli maggiormente accessibili al pubblico
Dopo l'espansione degli ultimi anni, nel Paese del nord Europa le autorità assumono un atteggiamento meno favorevole alle auto a batteria. E le spese di gestione salgono
In Macedonia la storica utilitaria d'epoca si trasforma in vettura a zero emissioni. Ma anche l'Italia si muove: una delle ultime nate è la 500 Icon-e di Garage Italia
Una proposta di legge all'esame del Consiglio prevede un contributo di 5mila euro per l'acquisto di un'auto a zero emissioni, 700 euro per una bici a batteria
Una giornata di vacanza con la piccola elettrica. L'autonomia dichiarata è di 160 chilometri. Il prezzo parte da 24.900 euro, ma scende a 18.900 grazie all'ecobonus
L'azienda cinese è intenzionata a sviluppare vetture elettriche a zero emissioni per il mercato del Regno Unito, contando per farlo anche su incentivi governativi
L'industria del Vecchio Continente ha avviato un processo graduale di elettrificazione. Cambio di passo necessario per raggiungere i target imposti dalla politica. Non senza...
Lo storico obiettivo raggiunto a inizio luglio 2019. 410mila punti di ricarica sono pubblici. Ne vengono installati 11.700 al mese. Pechino la città più fornita
Manager delle due aziende sostengono il successo sui mercati delle auto fuel cell e delle ibride plug in, ma non delle elettriche 100%. Che il costruttore tedesco pure produce
Il gruppo tedesco punta a nuove joint venture per gli accumulatori. Una scelta cruciale: per il capo acquisti Stefan Sommer, il giro di affari toccherà i 50 miliardi di euro
Il 75enne attore di Hollywood, due volte premio Oscar, si cala in un personaggio giovanile e stravagante per presentare la e-Niro, nuovo crossover a zero emissioni della Casa...
Dall'8 luglio il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione quasi 40 milioni di euro per l'acquisto fino a novembre di nuovi veicoli a basso impatto ambientale
I tecnici di Nokia e Amber hanno sviluppato una nuova tecnologia che raddoppia la potenza degli accumulatori e che potrebbe innovare tutta la mobilità a impatto zero
Klaus Fröelich, responsabile tecnico del marchio, racconta quali saranno i propulsori di domani all'evento NextGen del costruttore bavarese. E ci sono sorprese
Durante l'evento NextGen, i manager del costruttore bavarese hanno svelato una concept car ibrida plug-in da 300 chilometri orari di velocità massima e 600 cavalli
La Casa francese intende lanciare entro i prossimi tre anni almeno altri due modelli che andranno ad arricchire la sua gamma di veicoli a batteria e zero emissioni
Il gruppo tedesco e quello inglese divideranno i costi di produzione per la realizzazione della quinta generazione di propulsori a zero emissioni eDrive
Arriva la versione a zero emissioni della citycar spagnola: 265 chilometri di autonomia dichiarata per 83 cavalli di potenza. In concessionaria dalla fine dell'anno
Nella Repubblica popolare sono più di 20 le nuove città sorte espressamente intorno agli impianti che producono vetture elettriche. Investimenti vicini a 30 miliardi di dollari
La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite ha previsto che dal 1 luglio le auto a batterie dovranno emettere un suono di sicurezza sotto i 20 chilometri orari
Il quotidiano Die Welt anticipa l'intenzione del governo di Berlino di prolungare di un anno i sussidi di 4mila euro per le auto a zero emissioni. Aiuti anche per le ibride
La Germania è leader continentale nelle vendite di auto a zero emissioni nei primi quattro mesi di quest'anno. Scalzati i Paesi del nord Europa. Sul podio anche francesi e olandesi...
Nel 2018 la città di Pechino ha tagliato le emissioni del 12%. Merito anche di una mobilità a batterie cresciuta dal 2011 del 118%. Incentivi e nuovi scenari
E' la risposta dei costruttori ai limiti sulle emissioni di CO2 sempre più stringenti: creazione di sottomarchi e massicci investimenti sull'auto a batteria
I numeri delle immatricolazioni di auto a zero emissioni sono in costante aumento, aiutati anche dalle politiche incentivanti dei paesi dell'Unione. Primi segnali dall'Italia
Il costruttore abbandona il Regno Unito chiudendo nel 2021 lo stabilimento di Swindon, ma punta al successo nel Vecchio Continente con nuovi modelli elettrificati
Nel 2018 le immatricolazioni di auto a batteria sono aumentate del 50%. Genova traina il trend e si pone tra le prime province per numero di veicoli meno inquinanti
Il capoluogo lombardo ha ospitato un incontro sulla mobilità a emissioni zero e si prepara (27 e 28 aprile) al 1° ACI Como ECOgreen per elettriche, ibride e bi-fuel
Nonostante le differenze sociali ed economiche America e Repubblica popolare condividono la politica sull'auto a batteria: prima gli incentivi, ma dal 2020 arrivano i tagli
Le due società fermano il piano di ampliamento della più grande fabbrica di batterie al mondo a causa della scarsa domanda di auto elettriche del costruttore californiano
Seat, Volkswagen, Citroën, Renault e presto altri seguono Smart, che a sua volta va in Cina con Geely. Cosa fa l'industria per abbassare i prezzi e spingere i veicoli a batteria
Il ministro delle finanze Olaf Scholz vuole rinnovare per tutto il decennio il piano di aiuti governativi per auto a zero emissioni e ibride plug-in che scade nel 2021
Nel secondo mese 2019, la berlina a batteria di Elon Musk (che ha annunciato un aumento del prezzo del 3%) ha immatricolato 3.700 unità. Germania e Norvegia in testa
Un'indagine del sito "Alla carica" (promosso dal ministero Ambiente) sulle 8 maggiori città italiane assegna al capoluogo lombardo il primato in materia di e-mobility
Le aziende del settore del paese asiatico investono milioni di dollari per incrementare la loro capacità produttiva, recuperare il divario con la Cina e crescere anche in Europa
Il ceo Herbert Diess alza l'asticella dell'elettrificazione del gruppo tedesco:più modelli, più volumi e un investimento di 30 miliardi di euro entro il 2023
La berlina giapponese è la prima elettrica a raggiungere un simile traguardo. In totale percorsi più di 10 miliardi di chilometri. Ora è disponibile in due versioni
Le vetture a zero emissioni crescono senza sosta nella Repubblica popolare, che sostiene l'acquisto con incentivi, sussidi e potenziando l'infrastruttura di ricarica
Raddoppiano le immatricolazioni ma quota ancora infinitesimale, lo 0,3%. La prima resta Nissan Leaf, seguono Smart EQ Fortwo e Renault Zoe. Chiude Jaguar I-Pace
Secondo uno studio condotto su cinque modelli dall'Associazione degli Automobilisti americani le condizioni climatiche estreme avrebbero effetti negativi sulle batterie
Tutti i modelli a batteria venduti nella Repubblica Popolare devono essere obbligatoriamente equipaggiati con una sim che comunica anche gli spostamenti
Dalla Regione fino a 3mila euro per chi cambia la vecchia auto e ne compra una nuova a basse o zero emissioni, ma dipende dal reddito. In arrivo, 2.000 nuove colonnine
Il ministero Infrastrutture e trasporti chiarisce: nei centri storici solo auto a batteria e nelle aree pedonali divieto assoluto a tutti i veicoli, a due e quattro ruote
L'elettrica francese cambia passaporto e sarà realizzata a partire dal mese di marzo in Corea del Sud. Le previsioni sono di produrre 5mila unità all'anno
E' uno degli obiettivi del Piano energia e clima inviato a Bruxelles. Previsti anche 3,7 miliardi di euro per autobus green e gli incentivi ecobonus per le auto
Per i sindaci aree pedonali e ztl devono rimanere vietate a tutti i veicoli per la sicurezza di persone e ambiente. Il sottosegretario Dell'Orco disponibile a rivedere la norma
Alzata a 160 grammi per chilometro di CO2 la soglia per la quale si paga di più per l’acquisto di un’auto nuova. Introdotta la rottamazione con i bonus, ora anche per le due ruote
Esordio per il nuovo sito internet del professore e giornalista (e nostro collaboratore) Fabio Orecchini. Tra i temi trattati da esperti energia, ambiente, auto, mobilità,...
Il colosso tedesco ha presentato il piano per lo sviluppo di auto elettriche, autonome e digitalizzate. In arrivo più di 60 modelli a batteria entro il 2025
Secondo la rivista Autocar, la Casa giapponese starebbe valutando una riedizione in chiave elettrica della piccola sportiva a motore centrale uscita di scena nel 2007
Il costruttore svedese acquista parte di FreeWire, start up di proprietà di British Petroleum. Obiettivo, sfruttare la rete distributiva per incrementare la diffusione delle...
L'azienda stanzia 230 milioni di euro, entro il 2025, per facilitare la transizione a batteria delle auto utilizzate nella capitale inglese. Aumento di 17 centesimi per miglio
Il capoluogo lombardo guida la mobilità condivisa italiana. Vademecum dei servizi di noleggio a quattro e due ruote. Efficienti anche le soluzioni a batteria