Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 15:09

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il van della Casa tedesca adotta un motore elettrico con celle a combustibile e ricarica plug-in, senza sacrificare lo spazio rispetto alle motorizzazioni tradizionali

. di Redazione
in Auto e Moto

Per il 2022, il gruppo toglie dal mercato i motori diesel e benzina per i suoi modelli Mpv a marchio Citroën, Opel e Peugeot che offrirà solo a batteria

. di Linda Capecci
in Innovazione

L'ex Uber Raquel Urtasun - esperta di intelligenza artificiale e sistemi driverless - ha lanciato Waabi, start up dedicata ai veicoli pesanti autonomi

. di Edoardo Nastri
in In evidenza

Il prototipo anticipa le forme della Classe T, che arriverà entro la fine dell'anno anche in versione elettrica. Il progetto è realizzato in sinergia con la Renault Kangoo

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Debutta l'ultima generazione del Kangoo Van (anche elettrico) e del Trafic per trasporto persone. Svelato il nuovo entry-level Express. In arrivo anche un Master a idrogeno

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo Reuters, i due costruttori potrebbero sfruttare la partnership stretta nel 2010 per realizzare insieme almeno un furgone adatto all'impiego urbano

 

. di Redazione
in Business

Nel 2020 per il sesto anno consecutivo, il marchio americano registra crescita e record nonostante la pandemia. Anche in Italia dove la quota è del 15,4%

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

I veicoli commerciali del costruttore trasformabili nel loro storico antenato. Il merito è dei kit della Carrosserie Caselani. Disponibili per Jumpy, SpaceTourer e Jumper

. di Redazione
in Business

La Commissione europea posticipa al 13 novembre la chiusura dell'indagine sui veicoli commerciali, giudicata a rischio di posizione dominante ai danni della concorrenza

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il gruppo francese lancia a luglio una versione a batterie dei furgoni per ogni suo marchio. "Entro il 2025 più del 15% dei nostri commerciali sarà a zero emissioni"

. di Angelo Berchicci
in Business

Commerciali al centro in Europa dopo l'inchiesta Ue sulla fusione Fca-Psa. Fondamentali in una fase di ripresa economica, sono tra i veicoli con i margini più alti

. di Edoardo Nastri
in Business

Sulla strada della fusione, il garante europeo della concorrenza vuole chiarire se sussista o meno una posizione dominante nei veicoli commerciali. I due gruppi: "Andiamo avanti"

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il coronavirus ha portato a un boom dell'e-commerce e del porta a porta. I veicoli commerciali puntano quindi su sostenibilità ed elettrificazione, come il nuovo ë-Jumpy

. di Redazione
in Auto e Moto

La pandemia moltiplica gli acquisti online: ma solo Nissan, Peugeot, Citroën, Renault e Piaggio hanno piccoli furgoni a batteria per il servizio a domicilio. Più grande quello di...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa interromperà la produzione del suo pick up a maggio, dopo soli due anni e mezzo. Numeri sotto le aspettative complice un prezzo da auto premium

. di Edoardo Nastri
in Business

I due gruppi hanno stretto un'alleanza che riguarda i veicoli commerciali. Ford costruirà quelli di medie e grandi dimensioni, Volkswagen uno da città

. di Marina Fanara
in Paese

In Italia circolano oltre 4 milioni di veicoli commerciali, la maggior parte diesel, più della metà vecchi e inquinanti. Impossibile non tenerne conto in futuro

. di Marina Fanara
in Paese

Da 4mila a 10mila euro a piccole e medie imprese per sostituire un veicolo diesel fino a Euro 4 con un nuovo mezzo Euro 6 ibrido o elettrico

.