Presentata la versione definitiva della hypercar americana, scatta da 0 a 100 in 2,2 secondi, raggiunge i 256 orari e percorre con un pieno 1.635 chilometri
Il van della Casa tedesca adotta un motore elettrico con celle a combustibile e ricarica plug-in, senza sacrificare lo spazio rispetto alle motorizzazioni tradizionali
Lo sviluppo è condiviso con la connazionale tedesca ABT eLine. Due veicoli sono in fase di test e i primi risultati su autonomia e tempi di rifornimento sono positivi
Il costruttore britannico è intenzionato a realizzare una versione elettrica, alimentata a fuel cell, della sua monoposto sportiva da 277 chilowatt di potenza
Il marchio ha collaborato con l'Istituto Europeo di Design di Torino per ideare la due posti A4810, che verrà svelata il 18 marzo e servirà come spunto per l'erede alla A110
Il gruppo coreano presenterà il 7 settembre all'Hydrogen Wave nuovi piani per l'applicazione della tecnologia anche al di fuori del settore automobilistico
Il costruttore rimane sponsor dell’evento sportivo che si apre il 23 luglio a Tokyo, ma ritira gli spot pubblicitari e il suo presidente non sarà all’inaugurazione
Il suv fuel cell coreano - con al volante il rallysta Brendan Reeves - ha percorso 887,5 chilometri con un solo pieno, quasi 110 più del precedente primato di Bertrand Piccard...
La Casa coreana ha annunciato la partnership con il team Forze Hydrogen Racing per la realizzazione di vetture da corsa con tecnologia fuel cell. La prima sarà la Forze IX
Abbiamo guidato la seconda generazione della berlina che emette acqua allo scarico. Serbatoi pieni in 5 minuti, 650 chilometri di autonomia, prezzi da 66mila euro
La quinta serie di prove del consorzio che valuta emissioni e consumi delle vetture in commercio premia col massimo punteggio l'elettrica di Volkswagen e la Hyundai a idrogeno. 25...
La Giunta regionale ha approvato la delibera che stanzia i fondi necessari per favorire il rinnovo del parco auto circolante con l'acquisto di mezzi a basse e zero emissioni
La società di mezzi pubblici a celle di combustibile parigina Hyset Co ha acquisito la concorrente Slota e sostituirà le vecchie auto diesel in circolazione con 600 Mirai
Il gruppo francese e l'azienda americana Plug Power specializzata nella tecnologia a celle a combustibile hanno firmato un memorandum di intesa per il lancio della joint-venture
La Casa giapponese ha istituito un gruppo di lavoro con sede a Bruxelles che lavorerà a stretto contatto con governi e organizzazioni per stimolare la diffusione dei sistemi a...
La seconda generazione della berlina a idrogeno cambia radicalmente e ora può fare fino a 650 chilometri con un pieno. La sua tecnologia servirà anche per il trasporto pesante
La seconda generazione della berlina a idrogeno in vendita sul mercato giapponese e nel 2021 in Europa, Italia compresa. Più autonomia, fino a 653 chilometri
Il costruttore consegna a Bergoglio la sua berlina (modificata) alimentata a celle a combustibile, realizzata in occasione del viaggio apostolico in Giappone nel 2019
Lo ha annunciato il presidente di uno dei più grandi gruppi automobilistici della Cina. La maggior parte saranno elettriche, circa 20 plug-in e una decina a idrogeno
Il governo vara un piano per tagliare 6 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030. Da Michelin e Faurecia nasce Symbio per produrre 20mila sistemi all'anno dal 2022
"Vogliamo diventare leader globale di veicoli fuel cell", dice il ceo Michael Col all'IFA di Berlino. Obiettivo diversificazione: dalle auto ai camion, dalle navi agli aerei
Presentata la prima competizione per auto a celle a combustibile. 800 cavalli e prestazioni stellari nel massimo rispetto dell'ambiente. Si comincia nel 2023
Il costruttore produrrà una serie limitata a celle a combustibile del suv. Per il ceo Zipse, le fuel cell potrebbero diventare un pilastro della gamma della Casa tedesca
Saehoon Kim, capo del centro di sviluppo di questa tecnologia, spiega perché il gruppo coreano investirà sempre di più sulle celle a combustibile: "Le venderemo anche agli altri"
Annunciata una nuova joint-venture insieme a Gac, Dongfeng, Faw e Baic. Obiettivo: sviluppare veicoli commerciali e vetture low-cost alimentate con celle a combustibile
Per le grandi aziende di autotrasporto le tecnologie innovative ed ecocompatibili sono una "mission". Parla il presidente dell'associazione di Confindustria
La provincia altoatesina approva il Piano energia e mobilità che punta sulle zero emissioni. Al via le sperimentazioni nel "corridoio verde" lungo l'Autobrennero
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il costruttore e il gruppo K-Pop lanciano la campagna #BecauseOfYou: mobilità a idrogeno per un domani migliore
Las Casa tedesca presentò nel 2000 la HydroGen1, equipaggiata con un motore elettrico alimentato da 200 celle a combustibile, che stabilì 11 record di percorrenza internazionali
Il gruppo tedesco rinuncia a realizzare nuovi modelli a gas a causa degli scarsi volumi di vendita e punta tutto sull'elettrico. Stop anche sull'idrogeno
Il progetto GiantLeap ha sviluppato un dispositivo "a rimorchio" dotato di celle a combustibile in grado di aumentare l'autonomia dei mezzi di trasporto a batteria fino a 350...
Il vice presidente del gruppo coreano chiede un forte impegno ai governi per promuovere la conoscenza del vettore energetico pulito e i suoi vantaggi per la società
La piccola Casa gallese Riversimple inizierà in primavera i test per la sua auto a celle di combustibile. 20 esemplari andranno a rotazione per un mese a circa 300 potenziali...
Cinquanta mezzi pesanti a zero emissioni debutteranno sulle strade svizzere nel 2020. Saranno dotati di due celle a combustibile montate in parallelo e 7 serbatoi. 400 chilometri...
Il costruttore giapponese venderà lì modelli con propria tecnologia fuel cell insieme ai brand locali Gac e Faw, con cui sono operative due joint venture
Il presidente della Casa giapponese Takeshi Uchiyamada ha confermato l'arrivo della seconda generazione della berlina a idrogeno. Debutto al Motor Show giapponese
Emil Rangelov, 31 anni, ceo di Hv Systems presenta il primo mezzo destinato al trasporto merci ecosostenibile a celle di combustibile prodotto in Gran Bretagna.
Manager delle due aziende sostengono il successo sui mercati delle auto fuel cell e delle ibride plug in, ma non delle elettriche 100%. Che il costruttore tedesco pure produce
Il domani dell'elettrificazione passa per accumulatori più leggeri, performanti ed economici. La situazione attuale e quali novità aspettarci nei prossimi anni
La Casa giapponese prevede di coprire con i veicoli a batteria la metà delle vendite globali entro il 2025, lanciando 10 nuovi modelli a partire dal 2020
Il costruttore giapponese mette a disposizione gratuitamente quasi 24mila propri brevetti sui sistemi ibridi e a idrogeno. Profitti? Con le consulenze a pagamento
Nel secondo mese del 2019, le vendite hanno registrato un calo del 13,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. Bene elettrificate e vetture a idrogeno: +53,6%
Il Paese asiatico realizzerà entro il 2040 6.2 milioni di veicoli alimentati col “carburante del futuro” e 1.200 stazioni di ricarica. In Borsa volano le aziende coinvolte
Il gruppo coreano pronto a investire circa 6 miliardi di euro nello sviluppo di celle a combustibile. La tecnologia fuel cell sarà estesa ai trasporti non automobilistici
Via alla collaborazione tra il costruttore tedesco e l'università di Stanford per minimizzare la quantità di platino nelle celle a combustibile e ridurne il prezzo