Per il presidente dell'associazione di categoria, la decisione del governo è “una concreta spinta verso la transizione ecologica del parco circolante nel nostro Paese”
Scongiurata la chiusura degli impianti, prevista per i giorni dal 4 al 6 maggio, dopo la cancellazione dell’accisa e la riduzione dell’Iva da parte del governo
L’Associazione che rappresenta le Case estere in Italia lamenta il ritardo nell’applicazione del Dpcm del Decreto “Energia”. “Iter sfibrante, mercato a picco”
Associazioni del settore e consumatori (Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class Onlus, Motus-E, Ucimu): ecobonus fino al 2024, misure per la riconversione e infrastrutture
“Il settore automotive è scomparso dalla Legge di Bilancio”. Per il rappresentante dei concessionari, i ristori da 150 milioni di euro “non sono adeguati alle necessità”
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, da oggi in vigore anche le nuove norme che riguardano il settore delle quattro ruote, dalle regole sulla circolazione alle multe
Restano in vigore le restrizioni a bordo per i non conviventi: distanziamento e mascherine obbligatorie per tutto il viaggio. Dal 1° settembre per treni, aerei e navi serve il...
Il Senato ha approvato definitivamente le disposizioni che stanziano ulteriori 350 milioni di euro per l’ecobonus, prorogato fino al 31 dicembre. Valido anche per l'usato
Il viceministro all'Economia Antonio Misani in un'intervista afferma che l'acquisizione dello Stato italiano di una partecipazione in Stellantis non è da escludere a priori
Il governo si appresta a rifinanziare gli aiuti all'acquisto con 370 milioni di euro per il 2021. Ai benefici già presenti si aggiungerebbero 2mila euro di sconto per ibride ed...
Lo prevede un emendamento alla Manovra del leghista Riccardo Molinari. Incentivi – per 300 milioni di euro l’anno per il 2021 e il 2022 – anche per le imprese che acquistino...
Lo conferma il governo. Possibile ottenere un rimborso di stato pari al 10% della cifra spesa dal benzinaio. Il tetto massimo complessivo è di 150 euro al mese
Le associazioni dei costruttori e dei concessionari chiedono al governo il rinnovo dei fondi per la rottamazione nel testo di conversione del “Decreto Agosto”: “Scelta...
La piattaforma per ottenere l'incentivo sarà operativa dopo 60 giorni a partire dal prossimo 5 settembre. Fondi raddoppiati per soddisfare tutte le richieste
Accordo governo-enti locali per i servizi di trasporto pubblico. Più veicoli, separazioni tra i sedili e possibilità di arrivare al 100% per tragitti sotto i 15 minuti. In arrivo...
Nei primi quattro giorni del mese utilizzati 16 dei 50 milioni stabiliti dal decreto Rilancio. Il governo si prepara in settimana a rifinanziare con altri 500 milioni
Scattano gli sconti stabiliti dalla legge di conversione del decreto Rilancio: saranno validi fino al 31 dicembre prossimo e comprendono anche le Euro 6
Voto di fiducia sul decreto Rilancio che contiene il provvedimento, il 14 luglio a palazzo Madama. 3.500 euro (con rottamazione) per una Euro 6. Per le elettrificate si arriva a...
Fino a 10mila euro per modelli elettrificati e contributi per veicoli euro 6 con emissioni di CO2 fino a 110 grammi per chilometro. Dopo Montecitorio esame al Senato
Il responsabile delle attività europee del gruppo sottolinea gli sforzi congiunti messi in campo dal nostro Paese per difendere il suo patrimonio industriale
I vertici dell’istituto bancario in audizione alla commissione parlamentare difendono il prestito da 6,3 miliardi di euro al costruttore: “Ossigeno per 9mila fornitori”
Pd, Iv e Leu alla Camera: se approvato, prevede dall'1 luglio al 31 dicembre un contributo fino a 4.000 euro per chi rottama un veicolo con oltre 10 anni di anzianità
Nessun governo li ha per ora concessi. I primi forse in Francia a giugno ma limitati a modelli con "meno CO2". Il caso Germania e l'effetto dieselgate, l'attesa italiana
Copre fino al 60% del costo e solo in centri con più di 50mila abitanti. Il ministro Costa: "La mobilità green sarà la nostra più grande alleata delle città nella ripresa post...
Tutte le regole da rispettare. "Per il nostro bene e quello dei nostri cari", come raccomanda il ministro dell'Interno. Più controlli delle forze dell'ordine sulle strade
Il ministro Patuanelli (Mise) si impegna a convocare un tavolo con le associazioni di categoria e i colleghi dell'economia e del lavoro. Novità già nelle prossime ore
L'associazione dei consumatori scrive al governo: per spingere la mobilità elettrica non bastano gli incentivi. Serve garantire una rete di rifornimento di qualità e a prezzi...
Il ministro: "Quando la politica cerca di intervenire su questioni economiche, non sempre fa bene". I sindacati parlano di "occasione persa" e sperano la trattativa riparta
Il governo precisa: il contratto di programma 2016-2020 con Anas è stato rivisto ma senza stop a opere o risorse che, anzi, passano da 23,4 miliardi a 32,8 miliardi di euro
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo di modifica alle norme sulla circolazione. Il provvedimento si affianca al disegno di legge in discussione alla Camera
Il decreto interministeriale fissa alcuni requisiti: 150 giorni per l'immatricolazione, incentivi fino a esaurimento risorse e sconto fiscale per le colonnine private
E' uno degli obiettivi del Piano energia e clima inviato a Bruxelles. Previsti anche 3,7 miliardi di euro per autobus green e gli incentivi ecobonus per le auto
Il sottosegretario, Michele Dell'Orco: "Presto una rete capillare di infrastrutture di ricarica elettrica e per il metano". Sollecitati i concessionari
Per i sindaci aree pedonali e ztl devono rimanere vietate a tutti i veicoli per la sicurezza di persone e ambiente. Il sottosegretario Dell'Orco disponibile a rivedere la norma
Al via il Piano nazionale per la mobilità sostenibile: Regioni, Città metropolitane e comuni esposti allo smog avranno risorse per nuovi mezzi elettrici, a metano e idrogeno
Alzata a 160 grammi per chilometro di CO2 la soglia per la quale si paga di più per l’acquisto di un’auto nuova. Introdotta la rottamazione con i bonus, ora anche per le due ruote
La discussione surreale in Italia sui livelli di CO2 per gli incentivi mentre in Europa si approva un taglio drastico del 37,5% delle emissioni entro il 2030
Al via il progetto Pesos che ha ottenuto il cofinanziamento del Governo. Prevede molti interventi per la ciclabilità e il primo corso per mobility manager d'azienda
Il decreto "Semplificazione" approvato dal Governo prevede una norma per eliminare le differenze nei costi delle polizze in base alla provincia di residenza
La norma stabilisce procedure anti terrorismo per il noleggio di "autoveicoli". L'associazione di categoria: "Complicazioni per aziende e clienti. Meglio partire con un test solo...
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime. Il ministro Toninelli: "Nel 2019 il nuovo viadotto, realizzato da un'azienda dello Stato". Ma non c'è ancora un commissario ad hoc
Il ministro dell'Ambiente guida la battaglia a plastica ed emissioni. Via libera all'auto elettrica. La strategia trova la sponda del dicastero delle Infrastrutture. Ora i fatti.
"Investimenti nel settore dell'energia e dell'auto a batteria", dice il ministro per lo Sviluppo economico. In sintonia con l'amministratore delegato di Fiat Chrysler
Il piano dei due partiti per il settore trasporti prevede sulla carta incentivi per l'auto a batteria, car sharing elettrico, colonnine e logistica a impatto zero
Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni
Con i fondi per i progetti di fattibilità, il ministro Infrastrutture e trasporti dà il via alle prime grandi ciclabili del Paese. Fiab: ora anche nuove regole sulla mobilità
Milano, Bologna, Firenze, Torino e Varese firmano la Carta metropolitana: un documento aperto a tutti i comuni per "spingere" il governo sulla mobilità elettrica
Il governo annuncia tolleranza zero contro l'uso inadeguato del cellulare alla guida. Una battaglia sulla quale ACI è da tempo schierato in prima linea
Alcune città annunciano di voler far pagare ai veicoli a gasolio l'ingresso in centro. Il governo è pronto a fare la sua parte con rottamazione e incentivi
Dopo sciopero e tensioni, arriva l'intesa col ministro Delrio: ripresa immediata del servizio in cambio di norme contro l'abusivismo e per il riordino del settore
L'associazione dei consumatori Adiconsum al governo: nella bozza di recepimento della direttiva Ue sui combustibili alternativi più spazio alle emissioni zero
Dopo l'ok del Cipe al primo lotto degli assi viari della città toscana, presto si procederà al progetto per la seconda parte dell'opera. Vantaggi per viabilità e ambiente
Nuovi cantieri al via: dal Cipe risorse per opere strategiche del Paese. Nella lista, la SS Jonica, il nodo di Casalecchio e la Paullese. Soldi anche per treni e metro
Il ministero Infrastrutture e trasporti presenta un piano per la digitalizzazione di strade e autostrade:"Le opere utili devono essere anche intelligenti"