Il suv elettrico spagnolo arriverà nel 2024, con un design che dovrebbe rimanere simile a quello della concept. Sotto il cofano due motori per 305 cavalli
In attesa del debutto il costruttore anticipa alcuni dettagli del van elettrico ispirato al Bulli. Due versioni (5 posti o Cargo), batterie da 77 kWh e 4,7 metri di lunghezza
Ispirata alla concept ID.Vizzion, la berlina elettrica della Casa arriverà nel 2023. Sarà lunga come una Passat, ma spaziosa come l'ex ammiraglia Phaeton
Debutta la versione più sportiva del suv a batteria tedesco. Doppio motore, 0-100 in 6,2 secondi, fino a 480 chilometri di autonomia. Prezzo da 50.415 euro
La terza elettrica costruita sulla piattaforma MEB rimarrà un'esclusiva del mercato asiatico. Sarà lunga 4,88 metri e potrà ospitare anche una terza fila di sedili
Nel 2020 il fatturato è stato di 222,9 miliardi di euro (-11,8%) per un utile operativo a 10,8 miliardi. "Avanti con investimenti in elettrificazione e software", dice il ceo Diess
Le immagini arrivano dal ministero dell'Industria cinese. Il grande suv elettrico tedesco sarà infatti lanciato nel 2022 prima in Cina per poi arrivare anche in Europa
Il marchio spagnolo d sportive elettrificate del gruppo Volkswagen farà una prima imbarcazione a zero emissioni nel 2022. La base è la Meb, finora riservata alle auto elettriche
La città tedesca è stata scelta per la produzione della prima auto a batteria su pianale MEB (Volkswagen). In arrivo cospicui investimenti per convertire lo storico impianto
Investimento da 15 miliardi di euro insieme ai partner cinesi Faic, Faw e Jac. In ottobre inizia la produzione in Cina dei primi veicoli a zero emissioni su piattaforma Meb
"Il suv sarà il cuore della nostra gamma elettrica, una vera global car", dice il ceo Ralf Brandstätter. Prime consegne a inizio 2021 in tre versioni di potenza
Svelato al Mauto di Torino il connettore sviluppato dalla startup di Ludovico Campana e Sergio Pininfarina. La prima applicazione è sulla MEB di Volkswagen
Sull'architettura dedicata alle elettriche il gruppo tedesco prevede di costruire 27 modelli. Ecco quelli già in vendita o annunciati. Sarà utilizzata anche da Ford, Fisker e Tuc
Il costruttore tedesco deposita all’ufficio per la proprietà intellettuale dell’Unione Europea il nome E-Thing. Potrebbe nascere a zero emissioni sulla piattaforma Meb
Il gruppo tedesco punta su suv, elettriche e vetture premium per contenere sotto il 10% il calo nelle vendite nel 2020 sul più importante mercato mondiale
La startup americana per la sua Ocean potrebbe sfruttare il pianale sviluppato da Volkswagen per la famiglia ID. In corso trattative anche per la fornitura di batterie
L'ufficio brevetti cinese pubblica le foto del primo suv elettrico del costruttore tedesco realizzato sulla piattaforma Meb. Arriverà sul mercato entro la fine dell'anno
Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco, racconta i principi fondamentali che hanno ispirato colori e materiali della berlina elettrica
La nuova economia di scala: l'architettura Meb di Volkswagen permette al gruppo di costruire almeno 27 modelli di ogni segmento e con diverse autonomie. La utilizzerà anche Ford
Il ceo del marchio tedesco annuncia il lancio nel 2023 di una citycar a zero emissioni costruita sulla piattaforma Meb. Andrà ad aggiungersi ai 7 modelli della famiglia ID
Il secondo veicolo elettrico di nuova generazione sarà un crossover. La piattaforma MEB è la stessa della ID.3 e sarà dotato anche di trazione integrale. Arriverà entro l'anno
Chi l'ha disegnata spiega lo sviluppo della prima elettrica del marchio tedesco. Un'inedita stagione stilistica fatta di pochi spigoli e linee dolci che richiamano modelli storici...
Secondo il Ceo del gruppo tedesco la produzione della nuova compatta elettrica farà risparmiare all'azienda il 40%. I maggiori vantaggi grazie alla nuova batteria
Entro il 2029 il gruppo tedesco ha intenzione di presentare 75 modelli a zero emissioni e 60 ibridi. Nei prossimi dieci anni circoleranno 20 milioni di veicoli a batteria
Volkswagen ha presentato al Salone di Los Angeles (22/11-01/12) una concept car a zero emissioni. In vendita dal 2021 con 590 chilometri di autonomia dichiarata
La Casa di Wolfsburg e il Peterson Automotive Museum hanno allestito una mostra sulle auto del futuro. Per l'inaugurazione verrà presentato l'inedito membro della famiglia ID
Il gruppo tedesco punta a produrre 1 milione di auto a batteria entro la fine del 2022 e sfida Elon Musk che corre per costruirne 500mila unità per la stessa data
La Casa americana potrebbe utilizzare la piattaforma Volkswagen per un secondo modello a batteria. Lo ha annunciato il numero uno europeo al quotidiano tedesco Handelsblatt
I due gruppi vicini a stringere un accordo per lo scambio di sinergie nel settore della guida autonoma e dell'elettrificazione. Per gli americani piattaforma Meb in arrivo
Il costruttore di Wolfsburg lancerà nei prossimi anni l'ultima piattaforma per vetture a combustione interna. In arrivo soluzioni elettrificate per tutti i marchi del gruppo
Il marchio tedesco svela a Parigi la versione Cargo dell’I.d. Buzz. Il van elettrico si aggiorna, monta pannelli solari e diventa autonomo. Arriva nel 2021