Secondo il dossier di LoJack, nel 2021 rubate 104.372 vetture. Oltre una su 3 (37%) non viene ritrovata. La Campania la regione più a rischio per due e quattro ruote
Secondo il dossier LoJack, dopo il calo nel 2020 - dovuto all'epidemia - il numero di auto rubate in Italia torna a salire. La Fiat Panda resta la più gettonata dai ladri
Secondo Aniasa (associazione di Confindustria), l'anno scorso sono stati rubati 1.800 veicoli (5 al giorno) per un danno economico superiore ai 12 milioni di euro
Nel 2019 in Italia solo il 36% delle vetture rubate è stato recuperato, secondo uno studio di Lojack. Modelli Fiat i più ambiti dai ladri, la Campania resta l'area più a rischio
I furti delle auto prese in affito a breve termine tornano a crescere dopo quattro anni di calo. Italia maglia nera in Europa. Per il settore danno da 10 milioni di euro
Bici condivise nel mirino di ladri e vandali. Andrea Crociani, direttore di oBike: "Non ci fermiamo, il fenomeno è circoscritto e il servizio è indispensabile alle città"
I veicoli rubati in Italia sono in diminuzione, ma scende anche il numero di quelli ritrovati. Fiat Panda, Punto e 500 sono sempre le auto più gettonate dai ladri
Ritrovati 618 veicoli rubati nel corso di una mega operazione delle forze dell'ordine. Grazie all'utilizzo di un occhio elettronico che legge anche le targhe
Nel nostro Paese diminuiscono i furti di veicoli ma anche la percentuale di recupero: dal 2007 al 2016, su 1.259.000 vetture rubate solo 589.206 sono state ritrovate
I ladri preferiscono la Fiat Panda, ma anche la Punto e la 500. Napoli si conferma la città più pericolosa per parcheggiare, seguita da Roma e Milano. Belluno la più sicura
Record nel noleggio a breve nel 2015, grazie anche all'Expo. Trend in forte crescita anche quest'anno, resta la piaga dei furti (ma aumentano le auto ritrovate)